• Promozione GIR.B
  • Firenze Ovest
  • 0 - 0
  • Castelnuovese


FIRENZE OVEST: Muoio, Lombardi, Cicatiello, Barbarino, Fusco, Verdi, Coppetti, Thiam, Sanni, Corri, Toccafondi. A disp.: Nucci, Bonciani, Manzani, Masetti, Tassoni, Turchi, Bertocci. All.: Paolo Milanesi.
CASTELNUOVESE: Scarnati, Benucci, Rigacci, Corsi, Simoni, Massi, Iacuzio (Poggiali), Baldi G. (Lanzi), Salinardi (Sangalli), Grazzini, Angelotti (Fabbrini). A disp.: Sorelli, Mugnai, Broetto
All.: Massimo Zavaglia.

ARBITRO: Bouabid di Prato, coad. da Chiesi e Puccini di Prato.



Finisce senza emozioni e senza gol la sfida fra Firenze Ovest e Castelnuovese, che si annullano a vicenda mettendo in campo tanta intensità ma poca qualità quando si è trattato di finalizzare le azioni. I portieri, infatti, sono rimasti inoperosi per gran parte della gara e non hanno dovuto compiere interventi degni di nota, se non per sbrigare l'ordinaria amministrazione. Ai fini della classifica e considerato anche che giocava in casa, è sicuramente il Firenze Ovest ad uscire con i maggiori rimpianti dalla contesa. La classifica è cortissima, le squadre in lotta nelle prime posizioni sono tante e una vittoria avrebbe consentito agli uomini di Milanesi di issarsi addirittura al terzo posto solitario. Invece i rossoblu rimangono sesti, momentaneamente fuori dalla zona play-out, ma comunque in piena corsa. Si mantiene invece in un limbo relativamente tranquillo la Castelnuovese, che può vantare gli stessi punti di distanza sia dalla zona play-off che da quella play-out: cinque. Un bottino che certamente non può consentire agli uomini di Zavaglia di mollare la presa da qui alla fine, ma che comunque permette loro di non dover scendere in campo con la pressione di vincere a tutti i costi. La sfida fra le due formazioni si mantiene equilibrata per tutta la prima frazione e i rispettivi attacchi non pungono. Si vedono diversi errori in fase di impostazione e questo non permette uno sviluppo fluido del gioco, inibendo la creazione di occasioni pericolose. Al riposo il risultato è quindi di 0-0 e al rientro per la ripresa si ha la speranza che qualcosa possa cambiare. In realtà la gara non decolla praticamente mai e manca la scintilla che possa infiammare l'incontro. La Castiglionese si difende sempre con ordine, consapevole che riuscire a strappare un punto sarebbe un risultato ottimo. Il Firenze Ovest, costretto a fare la partita, prova a sorprendere gli avversari con la carte dei lanci lunghi, che però non trovano mai giocatori di casa pronti a sfruttarli. Anche i calci piazzati risultano infruttuosi e la sfida si avvia al termine senza nessuna azione degna di nota da segnalare. Il finale è quindi 0-0 ed entrambe le formazioni arrivano alla doppia sosta del campionato con la necessità di ricaricare le batteria in vista delle ultime cinque giornate, in cui può ancora succedere di tutto visto il grande equilibrio che regna nel girone.

FIRENZE OVEST: Muoio, Lombardi, Cicatiello, Barbarino, Fusco, Verdi, Coppetti, Thiam, Sanni, Corri, Toccafondi. A disp.: Nucci, Bonciani, Manzani, Masetti, Tassoni, Turchi, Bertocci. All.: Paolo Milanesi.<br >CASTELNUOVESE: Scarnati, Benucci, Rigacci, Corsi, Simoni, Massi, Iacuzio (Poggiali), Baldi G. (Lanzi), Salinardi (Sangalli), Grazzini, Angelotti (Fabbrini). A disp.: Sorelli, Mugnai, Broetto<br >All.: Massimo Zavaglia.<br > ARBITRO: Bouabid di Prato, coad. da Chiesi e Puccini di Prato. Finisce senza emozioni e senza gol la sfida fra Firenze Ovest e Castelnuovese, che si annullano a vicenda mettendo in campo tanta intensit&agrave; ma poca qualit&agrave; quando si &egrave; trattato di finalizzare le azioni. I portieri, infatti, sono rimasti inoperosi per gran parte della gara e non hanno dovuto compiere interventi degni di nota, se non per sbrigare l'ordinaria amministrazione. Ai fini della classifica e considerato anche che giocava in casa, &egrave; sicuramente il Firenze Ovest ad uscire con i maggiori rimpianti dalla contesa. La classifica &egrave; cortissima, le squadre in lotta nelle prime posizioni sono tante e una vittoria avrebbe consentito agli uomini di Milanesi di issarsi addirittura al terzo posto solitario. Invece i rossoblu rimangono sesti, momentaneamente fuori dalla zona play-out, ma comunque in piena corsa. Si mantiene invece in un limbo relativamente tranquillo la Castelnuovese, che pu&ograve; vantare gli stessi punti di distanza sia dalla zona play-off che da quella play-out: cinque. Un bottino che certamente non pu&ograve; consentire agli uomini di Zavaglia di mollare la presa da qui alla fine, ma che comunque permette loro di non dover scendere in campo con la pressione di vincere a tutti i costi. La sfida fra le due formazioni si mantiene equilibrata per tutta la prima frazione e i rispettivi attacchi non pungono. Si vedono diversi errori in fase di impostazione e questo non permette uno sviluppo fluido del gioco, inibendo la creazione di occasioni pericolose. Al riposo il risultato &egrave; quindi di 0-0 e al rientro per la ripresa si ha la speranza che qualcosa possa cambiare. In realt&agrave; la gara non decolla praticamente mai e manca la scintilla che possa infiammare l'incontro. La Castiglionese si difende sempre con ordine, consapevole che riuscire a strappare un punto sarebbe un risultato ottimo. Il Firenze Ovest, costretto a fare la partita, prova a sorprendere gli avversari con la carte dei lanci lunghi, che per&ograve; non trovano mai giocatori di casa pronti a sfruttarli. Anche i calci piazzati risultano infruttuosi e la sfida si avvia al termine senza nessuna azione degna di nota da segnalare. Il finale &egrave; quindi 0-0 ed entrambe le formazioni arrivano alla doppia sosta del campionato con la necessit&agrave; di ricaricare le batteria in vista delle ultime cinque giornate, in cui pu&ograve; ancora succedere di tutto visto il grande equilibrio che regna nel girone.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI