• Giovanissimi Regionali GIR.Élite
  • Aquila Montevarchi
  • 2 - 2
  • Armando Picchi


AQUILA MONTEVARCHI: Ermini, Haruni, Falsini F., Calosci, Mazzi, Ferrari, Salvi, Nardi, Kamberi, Monini, Tognaccini. A disp.: Gallai, Parrini, Falsini A., Benocci, Gori, Romanelli, Sollo, Valentini, Allushaj. All.: Lorenzo Rosadini.
ARMANDO PICCHI: Tani, Martini, Cittadini, Carlini, Lucarelli, Ria, Flagiello, Figaro, Dapice, Digosciu, Simonini. A disp.: Barinci, Sottile, Marinari, Luschi, Cafshi, Mazzoli, Labardi, Gambino, Volpi. All.: Simone Giuliani.

ARBITRO: Matteo Capone di Siena.

RETI: 6' Digosciu, 32' rig. Nardi, 63' Allushaj, 70' Cafshi.



Pari e spettacolo fra Aquila Montevarchi e Armando Picchi, che giocano un'ottima partita e danno vita ad un 2-2 che ha certamente divertito il pubblico accorso in quel di Montevarchi. Il rovescio della medaglia è sicuramente rappresentato dai tanti, troppi errori che mettono in mostra ancora qualche carenza in entrambe le compagini. Primo tempo che inizia col botto e che dopo 6' vede l'Armando Picchi passare in vantaggio grazie alla rete d'astuzia di Digosciu, che su uno sciagurato giro palla difensivo dell'Aquila Montevarchi riceve palla da Dapice e davanti a Ermini non sbaglia per l'immediato 1-0 ospite. Incassata la doccia fredda del gol ospite, l'Aquila Montevarchi prova subito a scuotersi e, dopo un paio di tentativi poco fortunati, i ragazzi di mister Rosadini riescono a conquistarsi il pari sul finire di primo tempo. Al 32' infatti è bravissimo Kamberi a penetrare in area di rigore ospite, per poi essere atterrato da un ingenuo intervento di un difensore ospite, inducendo l'arbitro ad assegnare il rigore ai montevarchini, che giungono al pari con Nardi che consente ai suoi di andare al riposo sull'1-1. Nella ripresa i due allenatori dimostrano di voler provare a vincere, tanto che entrambi effettuano numerosi cambi. L'equilibrio generale regge però quasi tutto il secondo tempo. Quasi, perché al 63' proprio il neoentrato Allushaj fa esplodere di gioia lo stadio di casa con il gol del vantaggio montevarchino al termine di un contropiede da manuale. Emozioni che però non sono finite, perché nonostante un gol da recuperare e appena 7' da giocare, l'Armando Picchi dimostra di non essere disposto a gettare la spugna. L'atteggiamento volitivo dei livornesi viene premiato dal gol del 2-2, che arriva allo scoccare del 70' grazie a Cafshi, bravissimo a ribadire il pallone in rete dopo il palo colpito da due metri da Mazzoli. Brivido finale da parte dell'Armando Picchi, che a tempo scaduto per poco non compie un blitz in piena regola, fallendo una potenziale palla gol con Digosciu.
Calciatoripiù
: per l'Armando Picchi si mette in evidenza Simonini. AQUILA MONTEVARCHI: Ermini, Haruni, Falsini F., Calosci, Mazzi, Ferrari, Salvi, Nardi, Kamberi, Monini, Tognaccini. A disp.: Gallai, Parrini, Falsini A., Benocci, Gori, Romanelli, Sollo, Valentini, Allushaj. All.: Lorenzo Rosadini. <br >ARMANDO PICCHI: Tani, Martini, Cittadini, Carlini, Lucarelli, Ria, Flagiello, Figaro, Dapice, Digosciu, Simonini. A disp.: Barinci, Sottile, Marinari, Luschi, Cafshi, Mazzoli, Labardi, Gambino, Volpi. All.: Simone Giuliani. <br > ARBITRO: Matteo Capone di Siena. <br > RETI: 6' Digosciu, 32' rig. Nardi, 63' Allushaj, 70' Cafshi. Pari e spettacolo fra Aquila Montevarchi e Armando Picchi, che giocano un'ottima partita e danno vita ad un 2-2 che ha certamente divertito il pubblico accorso in quel di Montevarchi. Il rovescio della medaglia &egrave; sicuramente rappresentato dai tanti, troppi errori che mettono in mostra ancora qualche carenza in entrambe le compagini. Primo tempo che inizia col botto e che dopo 6' vede l'Armando Picchi passare in vantaggio grazie alla rete d'astuzia di Digosciu, che su uno sciagurato giro palla difensivo dell'Aquila Montevarchi riceve palla da Dapice e davanti a Ermini non sbaglia per l'immediato 1-0 ospite. Incassata la doccia fredda del gol ospite, l'Aquila Montevarchi prova subito a scuotersi e, dopo un paio di tentativi poco fortunati, i ragazzi di mister Rosadini riescono a conquistarsi il pari sul finire di primo tempo. Al 32' infatti &egrave; bravissimo Kamberi a penetrare in area di rigore ospite, per poi essere atterrato da un ingenuo intervento di un difensore ospite, inducendo l'arbitro ad assegnare il rigore ai montevarchini, che giungono al pari con Nardi che consente ai suoi di andare al riposo sull'1-1. Nella ripresa i due allenatori dimostrano di voler provare a vincere, tanto che entrambi effettuano numerosi cambi. L'equilibrio generale regge per&ograve; quasi tutto il secondo tempo. Quasi, perch&eacute; al 63' proprio il neoentrato Allushaj fa esplodere di gioia lo stadio di casa con il gol del vantaggio montevarchino al termine di un contropiede da manuale. Emozioni che per&ograve; non sono finite, perch&eacute; nonostante un gol da recuperare e appena 7' da giocare, l'Armando Picchi dimostra di non essere disposto a gettare la spugna. L'atteggiamento volitivo dei livornesi viene premiato dal gol del 2-2, che arriva allo scoccare del 70' grazie a Cafshi, bravissimo a ribadire il pallone in rete dopo il palo colpito da due metri da Mazzoli. Brivido finale da parte dell'Armando Picchi, che a tempo scaduto per poco non compie un blitz in piena regola, fallendo una potenziale palla gol con Digosciu. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per l'Armando Picchi si mette in evidenza <b>Simonini</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI