• Giovanissimi Regionali GIR.Élite
  • Lastrigiana
  • 0 - 1
  • Sestese


LASTRIGIANA: Amelia Mattia, Lenzi, Ferrucci, Amelia Mirko, Gasparini, Maranghi, Innocenti, Bacheca, Puzzangara, Manetti, Arena. A disp.: Canosa, Asencios, Barberio, Gjuzi, Piccini, Spinella. All.: Lorenzo Mazzeo.
SESTESE: Misuri, Pelagatti, De Ferdinando, Cecchi, Bruschi, D'Agati, Aprile, Riggio, Caprio, Antonini, Pecchioli. A disp.: Testaguzza, Biagi, Bartolini, Milani, Cremonini, Pisaniello, Marchi, Arrighetti, Guercini. All.: Giovanni Augusti.

ARBITRO: Jurgen Lila sez. Valdarno.

RETE: 15' Riggio.



È stata più dura del previsto contro una Lastrigiana compatta e ben messa in campo, ma alla fine è comunque festa per la Sestese che centra la sesta vittoria in campionato. Come detto, però, non è stato facile il compito per i ragazzi di mister Augusti, che fin da subito hanno trovato sulla loro strada una Lastrigiana ben organizzata e brava a chiudere gli spazi sulle rapide manovre palla a terra della formazione di casa. Nonostante ciò, la Sestese ha avuto il merito di indirizzare l'incontro già al 15', quando su una bella palla filtrante di D'Agati, Caprio è stato bravo a controllare la sfera per poi scagliare una staffilata che si stampa sul palo, il pallone torna poi giocabile per Riggio che col più semplice dei tap-in non può far altro che siglare il momentaneo 1-0 Sestese. Trovato il gol del vantaggio, la gara si mette in discesa per i ragazzi di Augusti, che al 20' si affacciano nuovamente dalle parti di Mattia Amelia con una conclusione di Aprile che termine di poco a lato. La Lastrigiana continua comunque a reggere l'urto degli attacchi della formazione sestese, che però in chiusura di primo tempo sfiora ancora il raddoppio con un'iniziativa personale di Pecchioli che conclude a lato di un niente. Nella ripresa, dopo una prima fase di sostanziale equilibrio, la Lastrigiana prova a creare qualche pericolo dalle parti di un fin lì inoperoso Misuri, alzando il proprio baricentro. I biancorossi ci provano con Puzzangara e Manetti, con quest'ultimo che tergiversa troppo prima di andare al tiro. Scampato il pericolo, la Sestese riordina le idee e nel finale di partita torna a rendersi minacciosa in avanti, sprecando anche in tre occasioni il colpo del k.o. La prima arriva al 62' con D'Agati, che al termine di un'azione insistita spara fuori da ottima posizione. Al 64' pericoloso anche Pelagatti, che dopo un uno-due con Arrighetti sterza sul sinistro e calcia secco sul primo palo trovando la gran risposta di Mattia Amelia, che nell'occasione si fa male ed è costretto ad uscire. Al suo posto entra Canosa, che a tempo scaduto si supera con una super parata sul tiro di Milani diretto al sette, ultima emozione prima del triplice fischio che sancisce la vittoria della Sestese, che sale a 20 punti in classifica.
Calciatoripiù
: nella Sestese sugli scudi Cecchi, Bruschi, De Ferdinando, Riggio e Arrighetti. Nella Lastrigiana bene Innocenti, Piccini e Manetti.

LASTRIGIANA: Amelia Mattia, Lenzi, Ferrucci, Amelia Mirko, Gasparini, Maranghi, Innocenti, Bacheca, Puzzangara, Manetti, Arena. A disp.: Canosa, Asencios, Barberio, Gjuzi, Piccini, Spinella. All.: Lorenzo Mazzeo.<br >SESTESE: Misuri, Pelagatti, De Ferdinando, Cecchi, Bruschi, D'Agati, Aprile, Riggio, Caprio, Antonini, Pecchioli. A disp.: Testaguzza, Biagi, Bartolini, Milani, Cremonini, Pisaniello, Marchi, Arrighetti, Guercini. All.: Giovanni Augusti. <br > ARBITRO: Jurgen Lila sez. Valdarno. <br > RETE: 15' Riggio. &Egrave; stata pi&ugrave; dura del previsto contro una Lastrigiana compatta e ben messa in campo, ma alla fine &egrave; comunque festa per la Sestese che centra la sesta vittoria in campionato. Come detto, per&ograve;, non &egrave; stato facile il compito per i ragazzi di mister Augusti, che fin da subito hanno trovato sulla loro strada una Lastrigiana ben organizzata e brava a chiudere gli spazi sulle rapide manovre palla a terra della formazione di casa. Nonostante ci&ograve;, la Sestese ha avuto il merito di indirizzare l'incontro gi&agrave; al 15', quando su una bella palla filtrante di D'Agati, Caprio &egrave; stato bravo a controllare la sfera per poi scagliare una staffilata che si stampa sul palo, il pallone torna poi giocabile per Riggio che col pi&ugrave; semplice dei tap-in non pu&ograve; far altro che siglare il momentaneo 1-0 Sestese. Trovato il gol del vantaggio, la gara si mette in discesa per i ragazzi di Augusti, che al 20' si affacciano nuovamente dalle parti di Mattia Amelia con una conclusione di Aprile che termine di poco a lato. La Lastrigiana continua comunque a reggere l'urto degli attacchi della formazione sestese, che per&ograve; in chiusura di primo tempo sfiora ancora il raddoppio con un'iniziativa personale di Pecchioli che conclude a lato di un niente. Nella ripresa, dopo una prima fase di sostanziale equilibrio, la Lastrigiana prova a creare qualche pericolo dalle parti di un fin l&igrave; inoperoso Misuri, alzando il proprio baricentro. I biancorossi ci provano con Puzzangara e Manetti, con quest'ultimo che tergiversa troppo prima di andare al tiro. Scampato il pericolo, la Sestese riordina le idee e nel finale di partita torna a rendersi minacciosa in avanti, sprecando anche in tre occasioni il colpo del k.o. La prima arriva al 62' con D'Agati, che al termine di un'azione insistita spara fuori da ottima posizione. Al 64' pericoloso anche Pelagatti, che dopo un uno-due con Arrighetti sterza sul sinistro e calcia secco sul primo palo trovando la gran risposta di Mattia Amelia, che nell'occasione si fa male ed &egrave; costretto ad uscire. Al suo posto entra Canosa, che a tempo scaduto si supera con una super parata sul tiro di Milani diretto al sette, ultima emozione prima del triplice fischio che sancisce la vittoria della Sestese, che sale a 20 punti in classifica. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Sestese sugli scudi <b>Cecchi, Bruschi, De Ferdinando, Riggio e Arrighetti</b>. Nella Lastrigiana bene <b>Innocenti, Piccini e Manetti.</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI