• Giovanissimi Regionali GIR.Élite
  • Zenith Audax
  • 3 - 0
  • Sangiovannese


ZENITH AUDAX: Landini, Milani, Menichetti, Casini, Spinelli, Colzi, Acquisti, Silveri, Buscema, Galeotti, Pecchioli. A disp.: Terlicher, Venturi, Mancin, Ammendola, Bashkimi, Arcangeli, Vignali, Bini, Pittalà. All.: Marco Colonna.
SANGIOVANNESE: Barberini, Betti, Ceccherini, Pugliese, Matteini, Pestelli, Casagni, Borgogni, Giusti, Senesi, Nannini. A disp.: Hibraj, Dei, Bacci, Targi, Innocenti, D'Amico. All.: Simone Danesi.

ARBITRO: Gabriel Shaben di Prato.

RETI: 18' e 65' Buscema, 34' Milani.



La prima del 2020 sorride alla Zenith Audax, che si rituffa al meglio nel campionato e, con un'ottima prestazione, si impone per 3-0 su una Sangiovannese cui è mancato quel pizzico di brillantezza in più in avanti, nonostante una prova positiva dal punto di vista del possesso palla. Padroni di casa che impostano la gara cercando di sfruttare la velocità di Acquisti e Pecchioli, oggi schierati nelle corsie laterali. Dopo le prime schermaglie, la Zenith Audax sblocca l'incontro poco prima di metà primo tempo: sugli sviluppi di una palla da fermo, la palla arriva a Pecchioli che, da posizione dubbia, tenta l'acrobazia in semirovesciata ciccando però il pallone che diventa però giocabile per Buscema, che controlla e con un delizioso pallonetto supera Barberini per l'1-0 locale. Passano pochi minuti e al 22' la Zenith Audax va vicino al gol con un colpo di testa di Pecchioli che lambisce il palo prima di sfilare a fondo campo. Galeotti e Acquisti continuano a creare diversi grattacapi alla difesa della Sangiovannese, che in più di un'occasione rischia sulle iniziative dei due rapidi esterni pratesi. Ad un minuto dalla fine del primo tempo angolo per la Zenith Audax: dalla bandierina va Colzi, che pesca sul primo palo Milani che anticipa tutti e con uno stacco imperioso spedisce il pallone alle spalle di Barberini il pallone del 2-0 Zenith Audax, risultato con cui va in archivio la prima frazione. Nel secondo tempo la Sangiovannese prova subito a sorprendere la retroguardia locale con una partenza spedita, che frutta un'occasione interessante per Senesi e Giusti, che nella stessa azione vanno a concludere a botta sicura trovando però un super Landini che si salva grazie anche all'ausilio del palo. Scampato il pericolo, la Zenith Audax riparte e va subito vicina al tris con Pecchioli che, servito involontariamente da un tiro da fuori di Acquisti, raccoglie di sinistro e calcia di destro calciando però malamente alto sopra la traversa. La Sangiovannese continua però a crederci e al 60' è sfortunatissimo Casagni a scheggiare il palo dopo una pregevole incursione per vie laterali. Nel finale però, con la Sangiovannese sbilanciata in avanti, la Zenith Audax chiude i conti con Buscema, che capitalizza al meglio un contropiede da manuale mettendo di fatto in ghiaccio i tre punti.
Calciatoripiù
: nella Zenith Audax sugli scudi Colzi in cabina di regia, bravo e lucido soprattutto nel primo tempo. Ottimo anche Buscema, che con queste due reti sale a 12 centri stagionali in campionato.

ZENITH AUDAX: Landini, Milani, Menichetti, Casini, Spinelli, Colzi, Acquisti, Silveri, Buscema, Galeotti, Pecchioli. A disp.: Terlicher, Venturi, Mancin, Ammendola, Bashkimi, Arcangeli, Vignali, Bini, Pittal&agrave;. All.: Marco Colonna. <br >SANGIOVANNESE: Barberini, Betti, Ceccherini, Pugliese, Matteini, Pestelli, Casagni, Borgogni, Giusti, Senesi, Nannini. A disp.: Hibraj, Dei, Bacci, Targi, Innocenti, D'Amico. All.: Simone Danesi. <br > ARBITRO: Gabriel Shaben di Prato. <br > RETI: 18' e 65' Buscema, 34' Milani. La prima del 2020 sorride alla Zenith Audax, che si rituffa al meglio nel campionato e, con un'ottima prestazione, si impone per 3-0 su una Sangiovannese cui &egrave; mancato quel pizzico di brillantezza in pi&ugrave; in avanti, nonostante una prova positiva dal punto di vista del possesso palla. Padroni di casa che impostano la gara cercando di sfruttare la velocit&agrave; di Acquisti e Pecchioli, oggi schierati nelle corsie laterali. Dopo le prime schermaglie, la Zenith Audax sblocca l'incontro poco prima di met&agrave; primo tempo: sugli sviluppi di una palla da fermo, la palla arriva a Pecchioli che, da posizione dubbia, tenta l'acrobazia in semirovesciata ciccando per&ograve; il pallone che diventa per&ograve; giocabile per Buscema, che controlla e con un delizioso pallonetto supera Barberini per l'1-0 locale. Passano pochi minuti e al 22' la Zenith Audax va vicino al gol con un colpo di testa di Pecchioli che lambisce il palo prima di sfilare a fondo campo. Galeotti e Acquisti continuano a creare diversi grattacapi alla difesa della Sangiovannese, che in pi&ugrave; di un'occasione rischia sulle iniziative dei due rapidi esterni pratesi. Ad un minuto dalla fine del primo tempo angolo per la Zenith Audax: dalla bandierina va Colzi, che pesca sul primo palo Milani che anticipa tutti e con uno stacco imperioso spedisce il pallone alle spalle di Barberini il pallone del 2-0 Zenith Audax, risultato con cui va in archivio la prima frazione. Nel secondo tempo la Sangiovannese prova subito a sorprendere la retroguardia locale con una partenza spedita, che frutta un'occasione interessante per Senesi e Giusti, che nella stessa azione vanno a concludere a botta sicura trovando per&ograve; un super Landini che si salva grazie anche all'ausilio del palo. Scampato il pericolo, la Zenith Audax riparte e va subito vicina al tris con Pecchioli che, servito involontariamente da un tiro da fuori di Acquisti, raccoglie di sinistro e calcia di destro calciando per&ograve; malamente alto sopra la traversa. La Sangiovannese continua per&ograve; a crederci e al 60' &egrave; sfortunatissimo Casagni a scheggiare il palo dopo una pregevole incursione per vie laterali. Nel finale per&ograve;, con la Sangiovannese sbilanciata in avanti, la Zenith Audax chiude i conti con Buscema, che capitalizza al meglio un contropiede da manuale mettendo di fatto in ghiaccio i tre punti. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Zenith Audax sugli scudi <b>Colzi </b>in cabina di regia, bravo e lucido soprattutto nel primo tempo. Ottimo anche <b>Buscema</b>, che con queste due reti sale a 12 centri stagionali in campionato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI