• Giovanissimi Regionali GIR.Élite
  • Sestese
  • 3 - 0
  • Zenith Audax


SESTESE: Pasquini, Pelagatti, De Ferdinando, Cecchi, Pisaniello, Bruschi, Pecchioli (57' Marchi), Milani (44' Riggio), Caprio, Antonini, Stefanucci (40' Aprile). A disp.: Misuri, Biagi, Cremonini, Bartolini, Guercini, Arrighetti. All.: Giovanni Augusti
ZENITH AUDAX: Landini, Acquisti, Bini, Casini, Spinelli (35' Milani), Colzi, Mancin, Silveri (48' Bashkimi), Buscema, Galeotti (57' Pittalà), Pecchioli A disp.: Terlicher, Venturi, Ammemdola. All.: Marco Colonna.

ARBITRO: Di Somma di Valdarno

RETI: 30' Spinelli aut., 45' Pelagatti, 68' Caprio.
NOTE: recupero 0'+5'.



Vittoria schiacciante della Sestese che si impone per 3-0 sulla Zenith Audax nello scontro di alta classifica in programma al Torrini, Il primo squillo della partita è proprio dei sestesi: dopo appena 5' De Ferdinando impensierisce il portiere con un tiro da fuori che finisce alto di pochissimo. Subito dopo Milani di testa colpisce la traversa. Lo Zenith ha l'occasione di pareggiare al 16': Mancin dalla corsia di destra crossa, Pasquini respinge e in ribattuta Silveri spara alto. Insistono i pratesi e questa volta lo fanno grazie a una combinazione tra Mancin e Colzi che va al tiro di prima; Pasquini c'è e para. La Zenith vuole il vantaggio: al 25' Silveri anticipa il proprio marcatore impattando con la punta e chiamando Pasquini a un autentico miracolo che tiene in gara i suoi. Ma si sa il calcio è strano e nel miglior momento degli ospiti Caprio anticipa un difensore di testa: Spinelli involontariamente devia in rete e la Sestese si ritrova avanti. È una doccia fredda per la Zenith che però reagisce subito. Colzi si fa tutto il campo palla al piede, Mancin si inserisce e viene servito ma spara alla destra del palo. La Sestese chiude il primo tempo in attacco: Caprio entra in area e trova il filtrante per Stefanucci che di prima incrocia a lato. La prima frazione si chiude senza recupero con la Sestese padrona del campo: la Zenith Audax non ha sfruttato le molte occasioni avute. La ripresa inizia con un valzer di sostituzioni. Per gli ospiti esce Spinelli ed entra M. Milani, per i sestesi invece fuori Stefanucci e L. Milani, dentro Aprile e Riggio. 10' e la Sestese raddoppia: Pelagatti avanza, carica un missile da centrocampo e insacca dove il portiere non può arrivare. Raddoppio Sestese. Colonna fa uscire Silveri per far posto a Bashkimi. Ci provano ancora gli ospiti. Casini salta più in alto di tutti su un angolo ma non trova lo specchio. La Sestese vuole chiudere l'incontro, dentro Marchi per Pecchioli. Lo Zenith vuole riaprirlo, Colonna si gioca Pittalà per Galeotti. Proprio i pratesi hanno l'opportunità di segnare al 57' grazie a un pallone insidioso che attraversa l'area ma De Ferdinando in scivolata salva la propria squadra. Era un gol praticamente già fatto. Sospiro di sollievo per i ragazzi di Augusti che hanno l'opportunità di chiudere i conti al 65': Aprile entra in area, carica il destro e Landini para. Al 68' Caprio si mette in proprio, va al tiro e Landini respinge ancora. Ma l'azione non è finita: Marchi recupera e crossa per Aprile, il suo velo forse non volontario favorisce Caprio che di prima intenzione pennella in rete. Nei 5' non succede più nulla, al Torrini finisce qui. Tante le occasione da gol non sfruttate dalla Zenith. La Sestese più cinica e organizzata conquista tre punti importantissimi staccando in classifica proprio i pratesi e rimanendo agganciata al treno dei grandi. L'arbitro Di Somma tiene sempre in pugno la partita. Non ci sono stati episodi eclatanti, tutto sommato la sua direzione di gara è risultata sufficiente.
Calciatoripiù
: per i padroni di casa il gran lavoro di Caprio si è rivelato fondamentale. Cerca di far salire la squadra, conquista punizioni preziose e finalizza poi con il gol del 3-0. Per gli ospiti invece Mancin è sempre nel vivo del gioco. È proprio dalla sua fascia destra che arrivano i pericoli maggiori per gli avversari.

Gabriele Mastropietro SESTESE: Pasquini, Pelagatti, De Ferdinando, Cecchi, Pisaniello, Bruschi, Pecchioli (57' Marchi), Milani (44' Riggio), Caprio, Antonini, Stefanucci (40' Aprile). A disp.: Misuri, Biagi, Cremonini, Bartolini, Guercini, Arrighetti. All.: Giovanni Augusti<br >ZENITH AUDAX: Landini, Acquisti, Bini, Casini, Spinelli (35' Milani), Colzi, Mancin, Silveri (48' Bashkimi), Buscema, Galeotti (57' Pittal&agrave;), Pecchioli A disp.: Terlicher, Venturi, Ammemdola. All.: Marco Colonna.<br > ARBITRO: Di Somma di Valdarno<br > RETI: 30' Spinelli aut., 45' Pelagatti, 68' Caprio.<br >NOTE: recupero 0'+5'. Vittoria schiacciante della Sestese che si impone per 3-0 sulla Zenith Audax nello scontro di alta classifica in programma al Torrini, Il primo squillo della partita &egrave; proprio dei sestesi: dopo appena 5' De Ferdinando impensierisce il portiere con un tiro da fuori che finisce alto di pochissimo. Subito dopo Milani di testa colpisce la traversa. Lo Zenith ha l'occasione di pareggiare al 16': Mancin dalla corsia di destra crossa, Pasquini respinge e in ribattuta Silveri spara alto. Insistono i pratesi e questa volta lo fanno grazie a una combinazione tra Mancin e Colzi che va al tiro di prima; Pasquini c'&egrave; e para. La Zenith vuole il vantaggio: al 25' Silveri anticipa il proprio marcatore impattando con la punta e chiamando Pasquini a un autentico miracolo che tiene in gara i suoi. Ma si sa il calcio &egrave; strano e nel miglior momento degli ospiti Caprio anticipa un difensore di testa: Spinelli involontariamente devia in rete e la Sestese si ritrova avanti. &Egrave; una doccia fredda per la Zenith che per&ograve; reagisce subito. Colzi si fa tutto il campo palla al piede, Mancin si inserisce e viene servito ma spara alla destra del palo. La Sestese chiude il primo tempo in attacco: Caprio entra in area e trova il filtrante per Stefanucci che di prima incrocia a lato. La prima frazione si chiude senza recupero con la Sestese padrona del campo: la Zenith Audax non ha sfruttato le molte occasioni avute. La ripresa inizia con un valzer di sostituzioni. Per gli ospiti esce Spinelli ed entra M. Milani, per i sestesi invece fuori Stefanucci e L. Milani, dentro Aprile e Riggio. 10' e la Sestese raddoppia: Pelagatti avanza, carica un missile da centrocampo e insacca dove il portiere non pu&ograve; arrivare. Raddoppio Sestese. Colonna fa uscire Silveri per far posto a Bashkimi. Ci provano ancora gli ospiti. Casini salta pi&ugrave; in alto di tutti su un angolo ma non trova lo specchio. La Sestese vuole chiudere l'incontro, dentro Marchi per Pecchioli. Lo Zenith vuole riaprirlo, Colonna si gioca Pittal&agrave; per Galeotti. Proprio i pratesi hanno l'opportunit&agrave; di segnare al 57' grazie a un pallone insidioso che attraversa l'area ma De Ferdinando in scivolata salva la propria squadra. Era un gol praticamente gi&agrave; fatto. Sospiro di sollievo per i ragazzi di Augusti che hanno l'opportunit&agrave; di chiudere i conti al 65': Aprile entra in area, carica il destro e Landini para. Al 68' Caprio si mette in proprio, va al tiro e Landini respinge ancora. Ma l'azione non &egrave; finita: Marchi recupera e crossa per Aprile, il suo velo forse non volontario favorisce Caprio che di prima intenzione pennella in rete. Nei 5' non succede pi&ugrave; nulla, al Torrini finisce qui. Tante le occasione da gol non sfruttate dalla Zenith. La Sestese pi&ugrave; cinica e organizzata conquista tre punti importantissimi staccando in classifica proprio i pratesi e rimanendo agganciata al treno dei grandi. L'arbitro Di Somma tiene sempre in pugno la partita. Non ci sono stati episodi eclatanti, tutto sommato la sua direzione di gara &egrave; risultata sufficiente. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i padroni di casa il gran lavoro di <b>Caprio </b>si &egrave; rivelato fondamentale. Cerca di far salire la squadra, conquista punizioni preziose e finalizza poi con il gol del 3-0. Per gli ospiti invece <b>Mancin </b>&egrave; sempre nel vivo del gioco. &Egrave; proprio dalla sua fascia destra che arrivano i pericoli maggiori per gli avversari. Gabriele Mastropietro




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI