• Juniores Regionali GIR.A
  • Porta a Piagge
  • 2 - 2
  • PesciaUZzanese


PORTA A PIAGGE: Venturi 7, Bouhajeb 7, Raddi 6+, Landi 6,5, Buccheri 7, Sgamma 7, Timpano F. 6,5 (84' Collevecchio s.v.), Macchia 6,5, Bracaloni 6 (65' Muller 6), Bambini 6(56' Andreotti 6,5), Acri 6,5 (90' Giarri s.v.). A disp.: Giglione, Grassini, Seoni. All.: Luca Pistoia.
PESCIAUZZANESE: Laassel 6, Flammia 6(68' Avino 6), Biagi 6, Maltagliati 6+, Profili 6,5, Guerri 6,5, Fantozzi 7, Carnemolla 6, Fattorini 6 (74' Benedetti 6+), Ruggiero A 7+, Puccini 6+. A disp: Rosellini, Bonelli, Fedi, Pagni. All.: Giovanni Capoccia.

ARBITRO: Giovanni Ragusa di Lucca

RETI: 1' Sgamma, 79' Fantozzi, 84' Timpano F., 94' rig. Ruggiero.
NOTE: ammoniti Biagi, Benedetti. Espulso Landi al 80'. Angoli: 3-3. Recupero: 3'+5'.



Svanisce in pieno recupero il sogno del Porta a Piagge di aggiungere tre punti in classifica; purtroppo non è la prima volta che i rossoblù paghino dazio in zona Cesarini. L'undici di Pistoia, ancora in piena emergenza, fornisce però una prestazione che fa ben sperare in quanto a grinta e voglia di riscatto. In attesa di recuperare gli infortunati e puntellare l'organico ci si deve anche saper accontentare. Peccato perché la squadra sta gradualmente migliorando quanto modo di stare in campo, punita puntualmente alla minima ingenuità. È del resto una squadra molto giovane, al pari degli avversari di turno. E, quando difetta l'esperienza, è molto più probabile incorrere in errori dovuti da ingenuità. Gara viva dal primo all'ultimo minuto. Prova ne siano i due gol segnati all'inizio e nel finale di gara. Pistoia non dispone delle bocche di Fuoco tradizionali; L. Timpano è a disposizione della prima squadra, Muller è reduce da attacco influenzale e si accomoda in panchina; fino a questa gara erano gli unici a essere menzionati sul tabellino dei marcatori; torna dopo lungo stop Acri dal primo minuto a far coppia con Bracaloni. Passando alla cronaca si inizia con l'immediato vantaggio locale; al secondo minuto Bambini calcia una punizione sul settore destro, a centro area vincente l'elevazione di Sgamma che di testa trova il gol del vantaggio. Dopo un tiro di Macchia da fuori, al sesto si fa vedere l'undici ospite con una punizione sul secondo palo di Guerri, blocca Venturi. Al 10' per i locali si fa vedere Acri che trova un varco sul settore sinistro e mette in mezzo, in ritardo F. Timpano. Dopo un calcio di punizione oltre la traversa del pistoiese Ruggiero al 18', il Pesciauzzanese va vicina al pari sette minuti dopo allorquando Fantozzi da ottima posizione calcia a lato un invitante pallone. Prima della mezzora conversione di F. Timpano da destra e tiro finale che non trova lo specchio. Porta a Piagge vicino al raddoppio nel recupero della prima frazione; ancora F. Timpano liberato davanti alla porta, il numero sette prova un pallonetto ma manda oltre la traversa.
La ripresa si apre con un'altra occasione per i locali; cross dalla bandierina rinviato corto dal portiere, Macchia è a quattro metri dalla porta spostato a sinistra ma in scivolata invece di tirare mette una palla in mezzo sulla quale nessun compagno è pronto alla deviazione. Allontana la difesa. Dopo il quarto d'ora crescono gli ospiti; al 17' tiro smorzato di Fantozzi parato da Venturi, cinque minuti dopo cross da destra e colpo di testa di Profili bloccato dal portiere pisano. Al 26' altra palla sprecata dai ragazzi di Pistoia; bene Acri sulla sinistra e passaggio sull'interno per Macchia il cui tiro a rientrare termina a lato d'un soffio. Sul rinvio blu arancio ruba palla Muller e passa ancora a Macchia che in leggero ritardo è anticipato in extremis dal portiere. Gol sbagliati gol subiti, è la legge del calcio. Alla mezzora a dire il vero sbaglia un bel gol anche il pistoiese Fantozzi che calcia a lato davanti alla porta. Quattro minuti dopo Ruggiero trova un varco e dal limite lascia partire un missile che Venturi respinge con una prodezza, Fantozzi è il primo ad arrivare sul pallone e fa uno a uno. Due minuti dopo il direttore di gara espelle Landi, peraltro non ammonito. Dalla tribuna si è visto un fallo a centrocampo su palla contesa dal mediano pisano a un paio di avversari, Porta a Piagge comunque in dieci. La squadra di Pistoia, in barba alle assenze e alle circostanze avverse, gioca col cuore e al 37' riesce a tornare in vantaggio; cross dal settore sinistro, vincente il colpo di testa di F. Timpano. Pescia Uzzanese in avanti, ma la difesa rossoblù sembra tenere. A tre minuti dal novantesimo punizione di Guerri, para Venturi. Sembra poter finire così ma al quarto dei cinque minuti di recupero sull'ennesimo rilancio ospite Giarri difetta nello stop e con la palla che va sull'esterno, tenta di calciare commettendo un fallo tanto ingenuo quanto inutile sull'avversario che cercava di continuare l'azione. Dal dischetto va Ruggiero che mira l'angolo, palo interno e rete sul tuffo di Venturi. C'è tempo solo per una punizione di Sgamma, palla fuori.

Calciatoripiù
: diversi sono i giocatori che hanno meritato una valutazione positiva qualcosa di più ha fatto però il numero dieci pistoiese Ruggiero, che oltre a trasformare il rigore finale ha propiziato anche il primo gol dei suoi. Giocare molto tecnico, buon passo e ottimo tiro.

R.C. PORTA A PIAGGE: Venturi 7, Bouhajeb 7, Raddi 6+, Landi 6,5, Buccheri 7, Sgamma 7, Timpano F. 6,5 (84' Collevecchio s.v.), Macchia 6,5, Bracaloni 6 (65' Muller 6), Bambini 6(56' Andreotti 6,5), Acri 6,5 (90' Giarri s.v.). A disp.: Giglione, Grassini, Seoni. All.: Luca Pistoia.<br >PESCIAUZZANESE: Laassel 6, Flammia 6(68' Avino 6), Biagi 6, Maltagliati 6+, Profili 6,5, Guerri 6,5, Fantozzi 7, Carnemolla 6, Fattorini 6 (74' Benedetti 6+), Ruggiero A 7+, Puccini 6+. A disp: Rosellini, Bonelli, Fedi, Pagni. All.: Giovanni Capoccia.<br > ARBITRO: Giovanni Ragusa di Lucca<br > RETI: 1' Sgamma, 79' Fantozzi, 84' Timpano F., 94' rig. Ruggiero.<br >NOTE: ammoniti Biagi, Benedetti. Espulso Landi al 80'. Angoli: 3-3. Recupero: 3'+5'. Svanisce in pieno recupero il sogno del Porta a Piagge di aggiungere tre punti in classifica; purtroppo non &egrave; la prima volta che i rossobl&ugrave; paghino dazio in zona Cesarini. L'undici di Pistoia, ancora in piena emergenza, fornisce per&ograve; una prestazione che fa ben sperare in quanto a grinta e voglia di riscatto. In attesa di recuperare gli infortunati e puntellare l'organico ci si deve anche saper accontentare. Peccato perch&eacute; la squadra sta gradualmente migliorando quanto modo di stare in campo, punita puntualmente alla minima ingenuit&agrave;. &Egrave; del resto una squadra molto giovane, al pari degli avversari di turno. E, quando difetta l'esperienza, &egrave; molto pi&ugrave; probabile incorrere in errori dovuti da ingenuit&agrave;. Gara viva dal primo all'ultimo minuto. Prova ne siano i due gol segnati all'inizio e nel finale di gara. Pistoia non dispone delle bocche di Fuoco tradizionali; L. Timpano &egrave; a disposizione della prima squadra, Muller &egrave; reduce da attacco influenzale e si accomoda in panchina; fino a questa gara erano gli unici a essere menzionati sul tabellino dei marcatori; torna dopo lungo stop Acri dal primo minuto a far coppia con Bracaloni. Passando alla cronaca si inizia con l'immediato vantaggio locale; al secondo minuto Bambini calcia una punizione sul settore destro, a centro area vincente l'elevazione di Sgamma che di testa trova il gol del vantaggio. Dopo un tiro di Macchia da fuori, al sesto si fa vedere l'undici ospite con una punizione sul secondo palo di Guerri, blocca Venturi. Al 10' per i locali si fa vedere Acri che trova un varco sul settore sinistro e mette in mezzo, in ritardo F. Timpano. Dopo un calcio di punizione oltre la traversa del pistoiese Ruggiero al 18', il Pesciauzzanese va vicina al pari sette minuti dopo allorquando Fantozzi da ottima posizione calcia a lato un invitante pallone. Prima della mezzora conversione di F. Timpano da destra e tiro finale che non trova lo specchio. Porta a Piagge vicino al raddoppio nel recupero della prima frazione; ancora F. Timpano liberato davanti alla porta, il numero sette prova un pallonetto ma manda oltre la traversa. <br >La ripresa si apre con un'altra occasione per i locali; cross dalla bandierina rinviato corto dal portiere, Macchia &egrave; a quattro metri dalla porta spostato a sinistra ma in scivolata invece di tirare mette una palla in mezzo sulla quale nessun compagno &egrave; pronto alla deviazione. Allontana la difesa. Dopo il quarto d'ora crescono gli ospiti; al 17' tiro smorzato di Fantozzi parato da Venturi, cinque minuti dopo cross da destra e colpo di testa di Profili bloccato dal portiere pisano. Al 26' altra palla sprecata dai ragazzi di Pistoia; bene Acri sulla sinistra e passaggio sull'interno per Macchia il cui tiro a rientrare termina a lato d'un soffio. Sul rinvio blu arancio ruba palla Muller e passa ancora a Macchia che in leggero ritardo &egrave; anticipato in extremis dal portiere. Gol sbagliati gol subiti, &egrave; la legge del calcio. Alla mezzora a dire il vero sbaglia un bel gol anche il pistoiese Fantozzi che calcia a lato davanti alla porta. Quattro minuti dopo Ruggiero trova un varco e dal limite lascia partire un missile che Venturi respinge con una prodezza, Fantozzi &egrave; il primo ad arrivare sul pallone e fa uno a uno. Due minuti dopo il direttore di gara espelle Landi, peraltro non ammonito. Dalla tribuna si &egrave; visto un fallo a centrocampo su palla contesa dal mediano pisano a un paio di avversari, Porta a Piagge comunque in dieci. La squadra di Pistoia, in barba alle assenze e alle circostanze avverse, gioca col cuore e al 37' riesce a tornare in vantaggio; cross dal settore sinistro, vincente il colpo di testa di F. Timpano. Pescia Uzzanese in avanti, ma la difesa rossobl&ugrave; sembra tenere. A tre minuti dal novantesimo punizione di Guerri, para Venturi. Sembra poter finire cos&igrave; ma al quarto dei cinque minuti di recupero sull'ennesimo rilancio ospite Giarri difetta nello stop e con la palla che va sull'esterno, tenta di calciare commettendo un fallo tanto ingenuo quanto inutile sull'avversario che cercava di continuare l'azione. Dal dischetto va Ruggiero che mira l'angolo, palo interno e rete sul tuffo di Venturi. C'&egrave; tempo solo per una punizione di Sgamma, palla fuori.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: diversi sono i giocatori che hanno meritato una valutazione positiva qualcosa di pi&ugrave; ha fatto per&ograve; il numero dieci pistoiese <b>Ruggiero</b>, che oltre a trasformare il rigore finale ha propiziato anche il primo gol dei suoi. Giocare molto tecnico, buon passo e ottimo tiro. R.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI