• Juniores Regionali GIR.B
  • Castelfiorentino
  • 1 - 2
  • Forcoli Valdera


CASTLEFIORENTINO: Bertini, Bartocci, Corsinovi (74' Biotti), Grieco (61' Mazzoni), Dosso, Mogavero, Berni (68' Baldini), Rosi (77' Bici), Di Donna, Zaccaria, Cantelli (50' Nespeca). A disp.: Lantieri, Massetani. All.: Luca Rinaldi.
FORCOLI VALDERA: Piccinetti, Bitozzi (80' Bencini), Lamberti (71' Martinelli), Costagli, Vanni, Salvini (63' La Monica), Cecconi (87' Beccani), Palazzo, Vivaldi, Di Sandro, Mammarella (84' Guiggi). A disp.: Beconcini. All.: Massimiliano Muraglia.

ARBITRO: Simone Tinacci di Siena.

RETI: 37' Di Sandro, 66' rig. Costagli, 92' Di Donna.
NOTE: ammoniti Di Donna al 69', Costagli all'88'. Espulso Dosso al 66'. Corner 5-1. Recupero 0+5'.



Importantissima vittoria per il Forcoli Valdera che espugna Castelfiorentino imponendosi per due a uno. Dopo cinque minuti di gioco la prima occasione è per gli amaranto ospiti con un calcio di punizione di Costagli che dal vertice destro dell'area manda la sfera sull'esterno della rete. La gara viene giocata a centrocampo senza molte emozioni fino al 27', quando su un calcio d'angolo in mischia arriva la deviazione di un giocatore ospite, la palla si stampa sulla traversa e sul rimbalzo la difesa gialloblù riesce a liberare l'area di rigore. Al 31' bel colpo di testa di Mammarella, ma Bettini è bravo a deviare in calcio d'angolo la palla indirizzata al sette alla sua destra. Al 37' il Forcoli si porta in vantaggio: dopo una corta respinta con i pugni di Bettini, al centro dell'area Di Sandro raccoglie la palla e calcia al volo, trovando il varco giusto per siglare il vantaggio dei suoi. Nonostante la reazione dei locali, il primo tempo si chiude con gli ospiti in vantaggio. Nel secondo tempo la reazione dei locali si concretizza al 62', quando da fuori area Corsinovi lascia partire un gran tiro che manda la palla alta sopra la traversa. Al 66' l'arbitro rileva un fallo di Dosso su un giocatore ospite lanciato a rete ed estrae il cartellino rosso per il numero 5 di casa, concedendo il penalty agli ospiti. Dagli undici metri batte Costali che trasforma. In dieci i locali tentano invano di reagire, così a sfiorare il gol al 74' sono ancora gli ospiti con un tiro di Vivaldi che dall'interno dell'area manda sopra la traversa. Al 92' si rivede la squadra di mister Rinaldi con un tentativo di Di Donna che, contesa la palla ad un paio di difensori, in mischia spedisce la sfera in fondo alla rete, dimezzando lo svantaggio. Dopo cinque minuti di recupero l'arbitro fischia la fine dell'incontro con gli ospiti che esultano per tre punti preziosissimi.

CASTLEFIORENTINO: Bertini, Bartocci, Corsinovi (74' Biotti), Grieco (61' Mazzoni), Dosso, Mogavero, Berni (68' Baldini), Rosi (77' Bici), Di Donna, Zaccaria, Cantelli (50' Nespeca). A disp.: Lantieri, Massetani. All.: Luca Rinaldi.<br >FORCOLI VALDERA: Piccinetti, Bitozzi (80' Bencini), Lamberti (71' Martinelli), Costagli, Vanni, Salvini (63' La Monica), Cecconi (87' Beccani), Palazzo, Vivaldi, Di Sandro, Mammarella (84' Guiggi). A disp.: Beconcini. All.: Massimiliano Muraglia.<br > ARBITRO: Simone Tinacci di Siena.<br > RETI: 37' Di Sandro, 66' rig. Costagli, 92' Di Donna.<br >NOTE: ammoniti Di Donna al 69', Costagli all'88'. Espulso Dosso al 66'. Corner 5-1. Recupero 0+5'. Importantissima vittoria per il Forcoli Valdera che espugna Castelfiorentino imponendosi per due a uno. Dopo cinque minuti di gioco la prima occasione &egrave; per gli amaranto ospiti con un calcio di punizione di Costagli che dal vertice destro dell'area manda la sfera sull'esterno della rete. La gara viene giocata a centrocampo senza molte emozioni fino al 27', quando su un calcio d'angolo in mischia arriva la deviazione di un giocatore ospite, la palla si stampa sulla traversa e sul rimbalzo la difesa giallobl&ugrave; riesce a liberare l'area di rigore. Al 31' bel colpo di testa di Mammarella, ma Bettini &egrave; bravo a deviare in calcio d'angolo la palla indirizzata al sette alla sua destra. Al 37' il Forcoli si porta in vantaggio: dopo una corta respinta con i pugni di Bettini, al centro dell'area Di Sandro raccoglie la palla e calcia al volo, trovando il varco giusto per siglare il vantaggio dei suoi. Nonostante la reazione dei locali, il primo tempo si chiude con gli ospiti in vantaggio. Nel secondo tempo la reazione dei locali si concretizza al 62', quando da fuori area Corsinovi lascia partire un gran tiro che manda la palla alta sopra la traversa. Al 66' l'arbitro rileva un fallo di Dosso su un giocatore ospite lanciato a rete ed estrae il cartellino rosso per il numero 5 di casa, concedendo il penalty agli ospiti. Dagli undici metri batte Costali che trasforma. In dieci i locali tentano invano di reagire, cos&igrave; a sfiorare il gol al 74' sono ancora gli ospiti con un tiro di Vivaldi che dall'interno dell'area manda sopra la traversa. Al 92' si rivede la squadra di mister Rinaldi con un tentativo di Di Donna che, contesa la palla ad un paio di difensori, in mischia spedisce la sfera in fondo alla rete, dimezzando lo svantaggio. Dopo cinque minuti di recupero l'arbitro fischia la fine dell'incontro con gli ospiti che esultano per tre punti preziosissimi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI