• Juniores Regionali GIR.A
  • Camaiore
  • 1 - 2
  • Art. Ind. Larcianese


CAMAIORE: Raffelli, D'Onofrio (46' Rossi), Bazzicchi (68' Da Prato), Bonuccelli (58' Casini), Lari, Martinelli (85' Domenici), Marsili (80' Rizzotti), Dalle Luche, Pellegrini, Pandolfi, Ceragioli. A disp.: Pardini. All.: Alessandro Pierini.
LARCIANESE: Giovannelli, Mascani, Sgherri (85'Pazzaglia), Baldasseroni, De Masi, Lavorini, Paolini, Rinaldi (79' Bartolini), Testa (56' Lilla), Natali (19' Melani), Calvani (63' Nelli). A disp.: Biscardi, Brittoli. All.: Emiliano Tarabusi.

ARBITRO: Ghelardoni di Pisa.

RETI: 9' Mascani, 37' Baldasseroni, 54' Pellegrini.



Il calcio è bello perché è strano ed imprevedibile. La partita per 60 minuti la gioca praticamente solo il Camaiore, ma a vincere è la Larcianese. Dopo i primi dieci minuti di studio la Larcianese passa in vantaggio al primo tiro in porta. Al 9': punizione di Baldesseroni, Calvani esegue alla perfezione uno schema porgendo palla a Mascani che lascia partire un fendente in diagonale dal limite dell'area che non lascia scampo a Raffelli. Uno a zero e partita subito in salita per i rossoblu di mister Pierini. Al 21' prima ammonizione della partita; a farne le spese Bonuccelli che stende un avversario sulla linea di metà campo. Al 28' il Camaiore inizia a fare sul serio: Bonuccelli ci prova da fuori area, ma il pallone termina sul fondo. Al 31' Giovannelli si deve impegnare per deviare in angolo una battuta a rientrare sempre dal corner. Al 35' Paolini ruba il tempo al diretto avversario ma il suo tiro è fuori misura. E, quando il Camaiore sembra avere a portata di mano il pareggio, i viola raddoppiano: azione di Melani che entra in area palla al piede ma nel momento dell'ultimo dribbling viene steso dal diretto avversario. Senza indugi l'arbitro concede il penalty, che Baldasseroni trasforma. Due a zero e partita chiusa? Nient'affatto. Dopo l'ammonizione per proteste inflitta da Ghelardoni a D'Onofrio (42'), Ceragioli su punizione al 43' impegna a terra Giovannelli. Altro cartellino giallo in chiusura di primo tempo: sul taccuino dell'arbitro finisce Mascani per gioco scorretto; praticamente l'ultima annotazione della prima frazione di gioco. Un primo tempo avaro di giocate limpide con gli ospiti che si rendono più pratici, segnando in pratica nelle uniche due occasioni create; bello lo schema e il tiro del primo goal, ingenuo il difensore rossoblu in occasione del rigore. Il Camaiore fa la partita creando diversi grattacapi al reparto difensivo viola ma in pratica non arriva quasi mai al tiro.
La seconda frazione di gioco comincia subito con due ottime occasioni che il Camaiore non capitalizza: 47' il neo entrato Rossi getta alle ortiche un facile colpo di testa da due metri, raccogliendo un traversone dal fondo calciato da Ceragioli. Al 49' Dalle Luche in slalom si beve mezza difesa ospite ma il suo tiro si perde sul fondo sfiorando il palo alla sinistra di Giovannelli. Il Camaiore spinge e la Larcianese arretra pericolosamente il suo raggio d'azione a centrocampo. Al 53' da una azione in alleggerimento della squadra ospite, per poco non nasce il goal dello zero a tre: Baldasseroni da venti metri piazza una palla a girare che sfiora l'incrocio dei pali. Ma i locali sono scesi nel secondo tempo molto determinati e finalmente vedono trasformarsi in realtà gli sforzi profusi: al 54' Ceragioli arriva sul fondo e con un cross a rientrare carico di effetto, trae in inganno Giovannelli che, contrastato da Pellegrini, non riesce ad intervenire in modo efficace con la palla che finisce in rete. Uno a due e partita che ora si fa più intensa. Al 56' Ceragioli si fa ammonire per proteste. Al 61' azione fotocopia del goal: Ceragioli dal fondo e Pellegrini di testa con la sfera che finisce incredibilmente a lato. Tre minuti dopo altra occasione per Pellegrini che sempre di testa, approfittando di un errore difensivo ospite, non inquadra la porta con Giovannelli ormai fuori causa. Piovono occasioni in area viola, ma i padroni di casa non riescono a concretizzare le molteplici opportunità di giungere al meritato pareggio. Al 66' Marsili prova la conclusione dal limite dell'area, troppo centrale il tiro, facile la parata del portiere viola. Un minuto dopo è Rossi a tentare la via del goal; il tiro forte, ma centrale, viene respinto a pugni chiusi da un attento Giovannelli. La partita è diventata anche un po' troppo nervosa e fioccano cartellini gialli a ripetizione: al 69' Baldasseroni e al 72' Nelli finiscono sul taccuino dell'arbitro per gioco scorretto. Al 74' Martinelli prova dalla distanza ma non inquadra la porta. Al 75' lo stesso Martinelli finisce nella lista degli ammoniti. I rossoblu ormai lottano con il coltello fra i denti e meriterebbero il pareggio; la Larcianese in più di una occasione vacilla ma non cade, lotta contrastando ogni singolo pallone e mantiene il vantaggio con estrema sofferenza. Il Camaiore attacca a testa bassa: all'83' bellissimo il gesto atletico di Da Prato con stop e girata al volo di prima intenzione, la palla sfila di un niente a lato della porta difesa da Giovannelli. La Larcianese si affida alle ripartenze di Paolini e compagni e in una di queste al 84' l'attaccante viola, lanciato a rete, anziché entrare in area palla al piede, opta per un tiro da fuori area che finisce abbondantemente a lato. Nel vibrante forcing finale, i rossoblu cercano di scardinare la difesa valdinievolina da tutte le posizioni, ma la situazione non cambia e con l'ennesima ammonizione del direttore di gara, rimediata questa volta da Lavorini, dopo cinque minuti di recupero, finisce una partita che premia oltremodo la squadra ospite e infligge un immeritato stop casalingo al Camaiore. L'incontro, poco brillante nella prima frazione di gioco, offre divertimento e spettacolo nella ripresa quando i locali innestano la quinta e costringono la Larcianese costantemente nella propria metà campo. Immeritata la sconfitta per i versiliesi ma la Larcianese dimostra compattezza e doti tecniche qualitativamente elevate. La direzione di gara del signor Ghelardoni è alquanto fiscale con nove ammoniti e molti richiami verbali sopra le righe. Tuttavia sbaglia poco ed è quanto basta per raggiungere la piena sufficienza.

Calciatoripiù:
Nella compagine pistoiese, Mascani e Rinaldi mostrano i muscoli in difesa e a centrocampo. nel Camaiore, Pellegrini e Ceragioli sono autentiche spine nei fianchi del reparto difensivo ospite.

CAMAIORE: Raffelli, D'Onofrio (46' Rossi), Bazzicchi (68' Da Prato), Bonuccelli (58' Casini), Lari, Martinelli (85' Domenici), Marsili (80' Rizzotti), Dalle Luche, Pellegrini, Pandolfi, Ceragioli. A disp.: Pardini. All.: Alessandro Pierini.<br >LARCIANESE: Giovannelli, Mascani, Sgherri (85'Pazzaglia), Baldasseroni, De Masi, Lavorini, Paolini, Rinaldi (79' Bartolini), Testa (56' Lilla), Natali (19' Melani), Calvani (63' Nelli). A disp.: Biscardi, Brittoli. All.: Emiliano Tarabusi.<br > ARBITRO: Ghelardoni di Pisa.<br > RETI: 9' Mascani, 37' Baldasseroni, 54' Pellegrini. Il calcio &egrave; bello perch&eacute; &egrave; strano ed imprevedibile. La partita per 60 minuti la gioca praticamente solo il Camaiore, ma a vincere &egrave; la Larcianese. Dopo i primi dieci minuti di studio la Larcianese passa in vantaggio al primo tiro in porta. Al 9': punizione di Baldesseroni, Calvani esegue alla perfezione uno schema porgendo palla a Mascani che lascia partire un fendente in diagonale dal limite dell'area che non lascia scampo a Raffelli. Uno a zero e partita subito in salita per i rossoblu di mister Pierini. Al 21' prima ammonizione della partita; a farne le spese Bonuccelli che stende un avversario sulla linea di met&agrave; campo. Al 28' il Camaiore inizia a fare sul serio: Bonuccelli ci prova da fuori area, ma il pallone termina sul fondo. Al 31' Giovannelli si deve impegnare per deviare in angolo una battuta a rientrare sempre dal corner. Al 35' Paolini ruba il tempo al diretto avversario ma il suo tiro &egrave; fuori misura. E, quando il Camaiore sembra avere a portata di mano il pareggio, i viola raddoppiano: azione di Melani che entra in area palla al piede ma nel momento dell'ultimo dribbling viene steso dal diretto avversario. Senza indugi l'arbitro concede il penalty, che Baldasseroni trasforma. Due a zero e partita chiusa? Nient'affatto. Dopo l'ammonizione per proteste inflitta da Ghelardoni a D'Onofrio (42'), Ceragioli su punizione al 43' impegna a terra Giovannelli. Altro cartellino giallo in chiusura di primo tempo: sul taccuino dell'arbitro finisce Mascani per gioco scorretto; praticamente l'ultima annotazione della prima frazione di gioco. Un primo tempo avaro di giocate limpide con gli ospiti che si rendono pi&ugrave; pratici, segnando in pratica nelle uniche due occasioni create; bello lo schema e il tiro del primo goal, ingenuo il difensore rossoblu in occasione del rigore. Il Camaiore fa la partita creando diversi grattacapi al reparto difensivo viola ma in pratica non arriva quasi mai al tiro. <br >La seconda frazione di gioco comincia subito con due ottime occasioni che il Camaiore non capitalizza: 47' il neo entrato Rossi getta alle ortiche un facile colpo di testa da due metri, raccogliendo un traversone dal fondo calciato da Ceragioli. Al 49' Dalle Luche in slalom si beve mezza difesa ospite ma il suo tiro si perde sul fondo sfiorando il palo alla sinistra di Giovannelli. Il Camaiore spinge e la Larcianese arretra pericolosamente il suo raggio d'azione a centrocampo. Al 53' da una azione in alleggerimento della squadra ospite, per poco non nasce il goal dello zero a tre: Baldasseroni da venti metri piazza una palla a girare che sfiora l'incrocio dei pali. Ma i locali sono scesi nel secondo tempo molto determinati e finalmente vedono trasformarsi in realt&agrave; gli sforzi profusi: al 54' Ceragioli arriva sul fondo e con un cross a rientrare carico di effetto, trae in inganno Giovannelli che, contrastato da Pellegrini, non riesce ad intervenire in modo efficace con la palla che finisce in rete. Uno a due e partita che ora si fa pi&ugrave; intensa. Al 56' Ceragioli si fa ammonire per proteste. Al 61' azione fotocopia del goal: Ceragioli dal fondo e Pellegrini di testa con la sfera che finisce incredibilmente a lato. Tre minuti dopo altra occasione per Pellegrini che sempre di testa, approfittando di un errore difensivo ospite, non inquadra la porta con Giovannelli ormai fuori causa. Piovono occasioni in area viola, ma i padroni di casa non riescono a concretizzare le molteplici opportunit&agrave; di giungere al meritato pareggio. Al 66' Marsili prova la conclusione dal limite dell'area, troppo centrale il tiro, facile la parata del portiere viola. Un minuto dopo &egrave; Rossi a tentare la via del goal; il tiro forte, ma centrale, viene respinto a pugni chiusi da un attento Giovannelli. La partita &egrave; diventata anche un po' troppo nervosa e fioccano cartellini gialli a ripetizione: al 69' Baldasseroni e al 72' Nelli finiscono sul taccuino dell'arbitro per gioco scorretto. Al 74' Martinelli prova dalla distanza ma non inquadra la porta. Al 75' lo stesso Martinelli finisce nella lista degli ammoniti. I rossoblu ormai lottano con il coltello fra i denti e meriterebbero il pareggio; la Larcianese in pi&ugrave; di una occasione vacilla ma non cade, lotta contrastando ogni singolo pallone e mantiene il vantaggio con estrema sofferenza. Il Camaiore attacca a testa bassa: all'83' bellissimo il gesto atletico di Da Prato con stop e girata al volo di prima intenzione, la palla sfila di un niente a lato della porta difesa da Giovannelli. La Larcianese si affida alle ripartenze di Paolini e compagni e in una di queste al 84' l'attaccante viola, lanciato a rete, anzich&eacute; entrare in area palla al piede, opta per un tiro da fuori area che finisce abbondantemente a lato. Nel vibrante forcing finale, i rossoblu cercano di scardinare la difesa valdinievolina da tutte le posizioni, ma la situazione non cambia e con l'ennesima ammonizione del direttore di gara, rimediata questa volta da Lavorini, dopo cinque minuti di recupero, finisce una partita che premia oltremodo la squadra ospite e infligge un immeritato stop casalingo al Camaiore. L'incontro, poco brillante nella prima frazione di gioco, offre divertimento e spettacolo nella ripresa quando i locali innestano la quinta e costringono la Larcianese costantemente nella propria met&agrave; campo. Immeritata la sconfitta per i versiliesi ma la Larcianese dimostra compattezza e doti tecniche qualitativamente elevate. La direzione di gara del signor Ghelardoni &egrave; alquanto fiscale con nove ammoniti e molti richiami verbali sopra le righe. Tuttavia sbaglia poco ed &egrave; quanto basta per raggiungere la piena sufficienza.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>Nella compagine pistoiese, <b>Mascani </b>e <b>Rinaldi </b>mostrano i muscoli in difesa e a centrocampo. nel Camaiore, <b>Pellegrini </b>e <b>Ceragioli </b>sono autentiche spine nei fianchi del reparto difensivo ospite.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI