• Juniores Regionali GIR.A
  • Real Forte Querceta
  • 0 - 3
  • Urbino Taccola


R.FORTE QUERCETA: Remedi, Tonetti, Gemignani, Mussi, Tonacci, Remedi Luca, Donci, Del Nero, Passaglia, Tioli, Vita. A disp.: Lippi, Licusato, Gherardi, Picchi, Dell'Amico, D'Andrea, Garbati. All.: Simone Giannarelli
URBINO TACCOLA: Bertini, Taglioli, Franchi, Pasco, Casanova, Gelli, Magagnini, Baroni, Giannini, Destri, Fracasso. A disp.: Gori, Nieri, Battini, Berti, Bartaloni, Castellini, Toni. All.: Federico Lombardi.

ARBITRO: Andrea Pio Lombardo di Carrara.

RETI: 65' Giannini, 85' rig. Pasco, 90' Franchi.



Impresa dell'Urbino Taccola che vince in casa del Real Forte Querceta e si proietta a ridosso delle primissime posizioni. È un risultato che lascia molto amaro in bocca ai locali, che non sono riusciti a sbloccare il risultato nel primo tempo nonostante un netto predominio e poi si lasciano innervosire dalla pessima conduzione di gara del signor Lombardo di Carrara, che con i suoi errori impone una piega imprevedibile alla partita. Questo ovviamente non deve togliere meriti all'Urbino Taccola, che ha impostato la partita in modo esemplare in fase difensiva nella prima frazione ed ha saputo colpire nella ripresa. Nel primo tempo il pallino del gioco è saldamente in mano ai locali. Sulla fascia sinistra si registrano alcune belle giocate di Donci che taglia e verticalizza verso Vita e Passaglia, che mancano per poco l'appuntamento col gol. I locali ci provano da fuori con Passaglia al 5' e al 10', ma Bertini tiene inviolata la sua porta. Al 42' Vita salta tre avversari e dal limite dell'area viene contrastato dal portiere pisano Bertini (sempre sicuro tra i pali). Oltre a difendersi ordinatamente l'Urbino Taccola si mostra bravo a recuperare palla e a ripartire in contropiede, anche se poi i ragazzi di Lombardi mancano nell'ultimo passaggio e non riescono a concludere.
Nel secondo tempo cambia la partita, con gli ospiti che prendono fiducia. La prima occasione è proprio l'Urbino Taccola con Magagnini che dalla destra serve un buon pallone al centro, a botta sicura conclude Destri ma Remedi salva con una bellissima parata. Al 10' sugli sviluppi di una rimessa laterale sulla linea di centrocampo, un difensore di casa fa rimpallare la sfera sullo stinco di un giocatore ospite. L'arbitro assegna la rimessa laterale agli ospiti, così Tonetti, già ammonito, reclama e l'arbitro gli commina il secondo giallo. Si avvicina Mussi per avere chiarimenti e l'arbitro estrae il rosso diretto anche al difensore di casa. Nella stessa circostanza l'arbitro caccia anche il tecnico dei locali Giannarelli. Passano pochi minuti e l'Urbino Taccola passa in vantaggio: bella ripartenza di Destri che verticalizza per Destri; questi serve il pallone a Giannini, il quale conclude alla destra del portiere per il vantaggio dell'Urbino Taccola. I locali si sbilanciano in avanti ed hanno una buona reazione, nonostante la doppia inferiorità numerica: bel passaggio verticale per Passaglia che tira dall'area piccola, ma Bertini riesce a sventare. Nel finale l'Urbino Taccola amministra bene il vantaggio senza farsi impensierire più di tanto dagli avversari. All'85' in un'azione nell'area locale Toni viene agganciato da Donci. Per Lombardo è calcio di rigore ed espulsione del giocatore di casa. Dagli undici metri batte Pasco che realizza. Al 45' arriva addirittura la terza rete degli ospiti: bella azione sulla fascia destra di Destri, che, agganciato in area, finisce a terra. È ancora rigore. Stavolta batte Franchi, Remedi para e ma sulla ribattuta lo stesso Franchi realizza il tre a zero. E' una vittoria sorprendente per l'Urbino Taccola, che rilancia così le sue ambizioni di classifica e prende consapevolezza della sua forza. Decisamente insufficiente l'arbitraggio del signor Lombardo di Carrara, che ha penalizzato i locali con le sue decisioni.

Calciatoripiù:
tutti da elogiare i locali per il primo tempo disputato, non giudicabile il secondo tempo; citiamo Taglioli, Destri e Gelli nella splendida prova complessiva della squadra di mister Lombardi.

R.FORTE QUERCETA: Remedi, Tonetti, Gemignani, Mussi, Tonacci, Remedi Luca, Donci, Del Nero, Passaglia, Tioli, Vita. A disp.: Lippi, Licusato, Gherardi, Picchi, Dell'Amico, D'Andrea, Garbati. All.: Simone Giannarelli<br >URBINO TACCOLA: Bertini, Taglioli, Franchi, Pasco, Casanova, Gelli, Magagnini, Baroni, Giannini, Destri, Fracasso. A disp.: Gori, Nieri, Battini, Berti, Bartaloni, Castellini, Toni. All.: Federico Lombardi. <br > ARBITRO: Andrea Pio Lombardo di Carrara.<br > RETI: 65' Giannini, 85' rig. Pasco, 90' Franchi. Impresa dell'Urbino Taccola che vince in casa del Real Forte Querceta e si proietta a ridosso delle primissime posizioni. &Egrave; un risultato che lascia molto amaro in bocca ai locali, che non sono riusciti a sbloccare il risultato nel primo tempo nonostante un netto predominio e poi si lasciano innervosire dalla pessima conduzione di gara del signor Lombardo di Carrara, che con i suoi errori impone una piega imprevedibile alla partita. Questo ovviamente non deve togliere meriti all'Urbino Taccola, che ha impostato la partita in modo esemplare in fase difensiva nella prima frazione ed ha saputo colpire nella ripresa. Nel primo tempo il pallino del gioco &egrave; saldamente in mano ai locali. Sulla fascia sinistra si registrano alcune belle giocate di Donci che taglia e verticalizza verso Vita e Passaglia, che mancano per poco l'appuntamento col gol. I locali ci provano da fuori con Passaglia al 5' e al 10', ma Bertini tiene inviolata la sua porta. Al 42' Vita salta tre avversari e dal limite dell'area viene contrastato dal portiere pisano Bertini (sempre sicuro tra i pali). Oltre a difendersi ordinatamente l'Urbino Taccola si mostra bravo a recuperare palla e a ripartire in contropiede, anche se poi i ragazzi di Lombardi mancano nell'ultimo passaggio e non riescono a concludere. <br >Nel secondo tempo cambia la partita, con gli ospiti che prendono fiducia. La prima occasione &egrave; proprio l'Urbino Taccola con Magagnini che dalla destra serve un buon pallone al centro, a botta sicura conclude Destri ma Remedi salva con una bellissima parata. Al 10' sugli sviluppi di una rimessa laterale sulla linea di centrocampo, un difensore di casa fa rimpallare la sfera sullo stinco di un giocatore ospite. L'arbitro assegna la rimessa laterale agli ospiti, cos&igrave; Tonetti, gi&agrave; ammonito, reclama e l'arbitro gli commina il secondo giallo. Si avvicina Mussi per avere chiarimenti e l'arbitro estrae il rosso diretto anche al difensore di casa. Nella stessa circostanza l'arbitro caccia anche il tecnico dei locali Giannarelli. Passano pochi minuti e l'Urbino Taccola passa in vantaggio: bella ripartenza di Destri che verticalizza per Destri; questi serve il pallone a Giannini, il quale conclude alla destra del portiere per il vantaggio dell'Urbino Taccola. I locali si sbilanciano in avanti ed hanno una buona reazione, nonostante la doppia inferiorit&agrave; numerica: bel passaggio verticale per Passaglia che tira dall'area piccola, ma Bertini riesce a sventare. Nel finale l'Urbino Taccola amministra bene il vantaggio senza farsi impensierire pi&ugrave; di tanto dagli avversari. All'85' in un'azione nell'area locale Toni viene agganciato da Donci. Per Lombardo &egrave; calcio di rigore ed espulsione del giocatore di casa. Dagli undici metri batte Pasco che realizza. Al 45' arriva addirittura la terza rete degli ospiti: bella azione sulla fascia destra di Destri, che, agganciato in area, finisce a terra. &Egrave; ancora rigore. Stavolta batte Franchi, Remedi para e ma sulla ribattuta lo stesso Franchi realizza il tre a zero. E' una vittoria sorprendente per l'Urbino Taccola, che rilancia cos&igrave; le sue ambizioni di classifica e prende consapevolezza della sua forza. Decisamente insufficiente l'arbitraggio del signor Lombardo di Carrara, che ha penalizzato i locali con le sue decisioni.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>tutti da elogiare i locali per il primo tempo disputato, non giudicabile il secondo tempo; citiamo <b>Taglioli</b>, <b>Destri </b>e <b>Gelli </b>nella splendida prova complessiva della squadra di mister Lombardi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI