• Juniores Regionali GIR.B
  • Armando Picchi
  • 1 - 5
  • ProLivorno Sorgenti


ARMANDO PICCHI: Minichiello, Monacizzo, Ciaponi (50' Cionini), Vanni, Marfori (87' Mazzoni), Lucarelli (80' Giovannelli), Morelli Nicola, Turini, Torri, Vescarelli, Catania. A disp.: Giusti, Mazzoni, Giovannelli, Nardi, Cionini, Romano, Perfetti. All.: Riccardo Cinini.
PRO LIV.SORGENTI: Anzano, Lupi (60' Tirabasso), Balleri, Matta, Salemmo, Bertolla (75' Colombini)), Ciurli, Verani, Voliani (71' Fiorenzani), Angiolini (62' Scarselli), Morelli Gianluca (71' De Vincenzo). A disp.: Gioli, Colombini, Tirabasso, Scarselli, De Vincenzo, Di Gaetano, Fiorenzani. All.: Andrea Perfetti.

ARBITRO: Niccolò Natale di Pontedera.

RETI: 8' Catania, 34' e 73' Salemmo, 41' Voliani, 43' Ciurli, 85' De Vincenzo.



Mostra i muscoli la Pro Livorno Sorgenti che si impone per cinque reti sul campo del Picchi conquistando una vittoria meritata che le consente di avvicinarsi ad un punto dalla vetta, occupata proprio dai cugini allenati da mister Cinini. Il punteggio finale è forse troppo severo per i locali che però, in questo turno, non sono stati in grado di gestire il vantaggio iniziale e hanno dovuto riconescere, alla lunga, la superiorità degli avversari. Già al 5' i locali si portano al tiro con Torri ma Anzano para. Tre minuti dopo Catania su calcio di punizione serve il pallone all'interno dell'area, la sfera sfila tra una selva di gambe e si insacca nell'angolino alla destra di Anzano per il vantaggio dei locali. Un minuto dopo altra conclusione per i ragazzi di Cinini, ci prova Vescarelli che manda la sfera a lambire il secondo palo. Al 14' su un pallone servito in area da capitan Bertolla dopo un rimbalzo beffa Minichello, la sfera batte sulla traversa e torna a centro area dove Ciaponi riesce a sventare la minaccia. Al 19' su un calcio d'angolo per gli ospiti Angiolini serve il pallone al centro ma la traiettoria risulta lunga per tutti. Al 22' stessa sorte per un corner di Verani. Al 29' Lucarelli passa a Torri che dalla tre-quarti serve Morelli, questi al volo dalla destra di piatto conclude sopra la traversa. È questa l'unica azione degna di nota dei locali. Al 31' calcio di punizione per gli ospiti, Salemmo crossa in area ma la difesa locale sventa. Al 34' su un corner si accende una mischia in area, lo stesso Salemmo anticipa Morelli e Minichello e con un grande stacco di testa realizza la rete del pareggio. Al 39' calcio di punizione battuto da Morelli, ma Minichello para senza troppe difficoltà. Un minuto dopo scambio di prima intenzione tra Vescarelli e Torri, la palla arriva a Catania che tira di prima intenzione ma la palla esce di poco. Al 41' bel tiro a mezza altezza di Voliani che dalla fascia destra, dopo aver fatto alcuni passi, piazza la palla alle spalle del portiere di casa. C'è giusto il tempo di ripartire e al 43' la PLS trova il terzo gol: Ciurli riceve da Angiolini e conclude in diagonale beffando Minichello, non esente da colpe nella circostanza. Il primo tempo si chiude sul tre a uno per gli ospiti.
Nella ripresa al 52' tiro di Angiolini che, ricevuta palla in profondità da un passaggio Verani, si gira e tira ma Minichello para. Cinque minuti dopo Torri riceve palla da Turini e, con le spalle alla porta, si gira e sferra un tiro debole che Anzano riesce a parare. Al 60' calcio di punizione per la PLS, Morelli fa partire un gran tiro potente, ma Minichello devia. Al 68' Catania scende bene palla al piede sulla destra e serve Morelli che conclude al volo sopra la traversa. Al 70' altra punizione per i locali, in seguito ad un fallo su Turini: Torri fa partire un tiro che Anzano para. Al 73' su un calcio d'angolo ancora Salemmo stacca più in alto di tutti e segna il quattro a uno. Al 74' De Vincenzo riceve, si gira e tira nell'angolino ma Minichello sventa. Al 79' viene espulso l'esterno d'attacco locale Nicola Morelli per una parola di troppo al direttore di gara. All'85' discesa di De Vincenzo che riceve da Verani e dopo essere entrato in area sferra un tiro in diagonale che vale il definitivo cinque a uno. La gara si chiude senza recupero con la vittoria degli ospiti che salgono a quota 21 punti e confermano il loro momento di forma. Gara da riscattare al più presto per i locali che, raggiunti in testa dal Picchi, dovranno cercare di reagire.

Calciatoripiù:
tra gli ospiti tutti bravi, soprattutto dalla tre-quarti in avanti, con Morelli, Voliani ed Angiolini sugli scudi; bravissimo Salemmo, decisivo per la vittoria.

ARMANDO PICCHI: Minichiello, Monacizzo, Ciaponi (50' Cionini), Vanni, Marfori (87' Mazzoni), Lucarelli (80' Giovannelli), Morelli Nicola, Turini, Torri, Vescarelli, Catania. A disp.: Giusti, Mazzoni, Giovannelli, Nardi, Cionini, Romano, Perfetti. All.: Riccardo Cinini.<br >PRO LIV.SORGENTI: Anzano, Lupi (60' Tirabasso), Balleri, Matta, Salemmo, Bertolla (75' Colombini)), Ciurli, Verani, Voliani (71' Fiorenzani), Angiolini (62' Scarselli), Morelli Gianluca (71' De Vincenzo). A disp.: Gioli, Colombini, Tirabasso, Scarselli, De Vincenzo, Di Gaetano, Fiorenzani. All.: Andrea Perfetti. <br > ARBITRO: Niccol&ograve; Natale di Pontedera.<br > RETI: 8' Catania, 34' e 73' Salemmo, 41' Voliani, 43' Ciurli, 85' De Vincenzo. Mostra i muscoli la Pro Livorno Sorgenti che si impone per cinque reti sul campo del Picchi conquistando una vittoria meritata che le consente di avvicinarsi ad un punto dalla vetta, occupata proprio dai cugini allenati da mister Cinini. Il punteggio finale &egrave; forse troppo severo per i locali che per&ograve;, in questo turno, non sono stati in grado di gestire il vantaggio iniziale e hanno dovuto riconescere, alla lunga, la superiorit&agrave; degli avversari. Gi&agrave; al 5' i locali si portano al tiro con Torri ma Anzano para. Tre minuti dopo Catania su calcio di punizione serve il pallone all'interno dell'area, la sfera sfila tra una selva di gambe e si insacca nell'angolino alla destra di Anzano per il vantaggio dei locali. Un minuto dopo altra conclusione per i ragazzi di Cinini, ci prova Vescarelli che manda la sfera a lambire il secondo palo. Al 14' su un pallone servito in area da capitan Bertolla dopo un rimbalzo beffa Minichello, la sfera batte sulla traversa e torna a centro area dove Ciaponi riesce a sventare la minaccia. Al 19' su un calcio d'angolo per gli ospiti Angiolini serve il pallone al centro ma la traiettoria risulta lunga per tutti. Al 22' stessa sorte per un corner di Verani. Al 29' Lucarelli passa a Torri che dalla tre-quarti serve Morelli, questi al volo dalla destra di piatto conclude sopra la traversa. &Egrave; questa l'unica azione degna di nota dei locali. Al 31' calcio di punizione per gli ospiti, Salemmo crossa in area ma la difesa locale sventa. Al 34' su un corner si accende una mischia in area, lo stesso Salemmo anticipa Morelli e Minichello e con un grande stacco di testa realizza la rete del pareggio. Al 39' calcio di punizione battuto da Morelli, ma Minichello para senza troppe difficolt&agrave;. Un minuto dopo scambio di prima intenzione tra Vescarelli e Torri, la palla arriva a Catania che tira di prima intenzione ma la palla esce di poco. Al 41' bel tiro a mezza altezza di Voliani che dalla fascia destra, dopo aver fatto alcuni passi, piazza la palla alle spalle del portiere di casa. C'&egrave; giusto il tempo di ripartire e al 43' la PLS trova il terzo gol: Ciurli riceve da Angiolini e conclude in diagonale beffando Minichello, non esente da colpe nella circostanza. Il primo tempo si chiude sul tre a uno per gli ospiti.<br >Nella ripresa al 52' tiro di Angiolini che, ricevuta palla in profondit&agrave; da un passaggio Verani, si gira e tira ma Minichello para. Cinque minuti dopo Torri riceve palla da Turini e, con le spalle alla porta, si gira e sferra un tiro debole che Anzano riesce a parare. Al 60' calcio di punizione per la PLS, Morelli fa partire un gran tiro potente, ma Minichello devia. Al 68' Catania scende bene palla al piede sulla destra e serve Morelli che conclude al volo sopra la traversa. Al 70' altra punizione per i locali, in seguito ad un fallo su Turini: Torri fa partire un tiro che Anzano para. Al 73' su un calcio d'angolo ancora Salemmo stacca pi&ugrave; in alto di tutti e segna il quattro a uno. Al 74' De Vincenzo riceve, si gira e tira nell'angolino ma Minichello sventa. Al 79' viene espulso l'esterno d'attacco locale Nicola Morelli per una parola di troppo al direttore di gara. All'85' discesa di De Vincenzo che riceve da Verani e dopo essere entrato in area sferra un tiro in diagonale che vale il definitivo cinque a uno. La gara si chiude senza recupero con la vittoria degli ospiti che salgono a quota 21 punti e confermano il loro momento di forma. Gara da riscattare al pi&ugrave; presto per i locali che, raggiunti in testa dal Picchi, dovranno cercare di reagire.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>tra gli ospiti tutti bravi, soprattutto dalla tre-quarti in avanti, con <b>Morelli, Voliani </b>ed <b>Angiolini </b>sugli scudi; bravissimo <b>Salemmo</b>, decisivo per la vittoria.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI