• Juniores Regionali GIR.B
  • Antignano
  • 2 - 3
  • Collesalvetti


ANTIGNANO: Dini, Paoli, Almerico, Grassini, Camici (46' Frangerini), Luschi, Bernini (67' Domenici), Torri, Chelli, Gioli (60' Benassi), Carlesi. A disp.: Rielli, Diamantini, Colombini. All.: Federico Frediani.
COLLESALVETTI: Armadori A., Cialdini, Bullari (75' Succi), Badari, Volpe, Del Gratta, Teti (46' Talini), Armadori N., Del Corso (52' Brioschi), Filippelli, Papa (85' Vangi). A disp.: Motta, Battaglia. All.: Livio Paci.

ARBITRO: Scafile Daniele di Pontedera.

RETI: 5' e 63' Bernini, 50' e 53' Talini, 88' Vangi.
NOTE: ammoniti Volpe, N. Armadori, Vangi, Camici, Chelli.



Allo stadio Busoni, si sono affrontate Antignano e Collesalvetti. Le due compagini hanno disputato una bella partita, piena di capovolgimenti di fronte ed ottimi fraseggi tecnici. I locali hanno pagato la loro leggerezza nella zona nevralgica del campo. Al buon centrocampo si denotava poco filtro e molti palloni sono stati persi malamente proprio nell'impostazione del gioco, quando si richiede maggiore precisione e per l'appunto, maggiore concretezza. Nulla da togliere sul piano dell'impegno e della corsa, dove a tratti hanno avuto la meglio ma, purtroppo non è bastato. Per vincere le partite serve anche cuore, grinta ed anche un pizzico di fortuna, elementi che agli ospiti non sono di certo mancati. I meriti del Collesalvetti sono molti e vanno riconosciuti. In primo luogo, i ragazzi di Paci ci hanno creduto fino in fondo, e la loro determinazione alla fine è stata premiata con il gol della vittoria a pochi minuti dalla fine. Determinanti sono stati i cambi effettuati dagli ospiti: Talini entrato ad inizio ripresa ha immediatamente ricambiato la fiducia appena concessa con una bella doppietta di testa in tre minuti, e Vangi, gettato nella mischia a cinque minuti dalla fine, si è fatto trovare pronto nel siglare il gol che è valso i tre punti. Al fischio d'inizio l'Antignano si schiera con Chelli e Carlesi in attacco, Gioli a sostegno, con i compiti anche di svariare su tutta la trequarti per non dare punti di riferimento; l'ottimo Bernini sulla mediana affiancato da Grassini e gli esterni Torri e Luschi coperti molto bene dalla linea difensiva; dalla parte opposta il Collesalvetti presenta in attacco Del Corso e Papa, alle spalle un solido centrocampo a quattro guidato molto bene da Badari e Armadori, il numero 10 Filippelli largo a sinistra ed infine Cialdini, Bullari e Del Gratta a proteggere la porta di Alessio Armadori. Al 5' uno svarione difensivo di Bullari permette ai padroni di casa di portarsi in vantaggio: il numero 3 ospite riceve il pallone dalla destra e si attarda ad allontanare il pericolo; la pressione immediata di Bernini è vincente, e conquistata la sfera, batte Armadori in uscita con un preciso piatto destro ad incrociare nell'angolo più lontano. Uno a zero. Al 16' esce dalla propria area di rigore il Collesalvetti, il capitano Volpe trova Papa lesto a calciare di prima intenzione dopo un confuso rimpallo, ma il suo destro verrà ribattuto da Almerico; dopo un giro di orologio è Chelli a mettere i brividi ai suoi avversari, quando si accentra, si libera di due difensori con un bel dribbling, ma la conclusione di sinistro è respinta ottimamente dalla difesa. Al 20' Camici in fase di impostazione perde il controllo del pallone e si fa anticipare da Teti, il mediano del Collesalvetti entra in area e viene nettamente atterrato da Camici, si pareggia così il conto degli errori difensivi individuali; sul seguente calcio di rigore calciato da Filippelli, si supera Dini che si distende molto bene sulla sua destra, a deviare sul fondo il tentativo ospite. Il Collesalvetti non si scoraggia ed anzi, nei due minuti successici va ancora più vicino al pareggio: prima al 21' Volpe crossa dalla destra, il traversone è insidioso e Dini riesce solo a respingere sui piedi di Nicola Armadori che in posizione di fuorigioco ribatte in rete, gol annullato dal direttore di gara; un minuto più tardi, Papa si invola sulla fascia destra e lascia sul posto Luschi, il cross è perfetto per la testa di Del Corso che gira splendidamente all'incrocio ma viene fermato dalla traversa, e la successiva ribattuta è fallita da Nicola Armadori. Gli ospiti sono scatenati e premono sull'acceleratore, sanno che è il momento di schiacciarli nella propria area di rigore; al 27' Teti si sgancia da dietro verso l'area e servito dal numero 8 Armadori, fa partire un tiro rasoterra in corsa, che si spegne a lato; al 30' il portiere Dini si rende protagonista di un altro intervento decisivo ai danni di Papa, che, da una rimessa laterale errata, si incunea furbamente alle spalle di Camici e con un tocco beffardo prova a sorprendere Dini con un pallonetto, ma l'estremo difensore locale si allunga con la mano di richiamo e devia in angolo. Ottimo il gesto tecnico di entrambi. Al seguito di alcune belle azioni sfumate per le due squadre, senza far correre particolari rischi alle proprie difese, nei minuti finali del primo tempo, si rivede l'Antignano, quando Paoli serve un bel pallone a Gioli, il quale notato il varco libero si accentra e dalla trequarti lascia partire un sinistro che viene bloccato a terra da Alessio Armadori. Alla ripresa del match, l'Antignano al 48' manca clamorosamente il gol del raddoppio: il terzino Paoli allarga per Carlesi che si invola sulla fascia destra, l'assist in mezzo è perfetto per l'accorrente Gioli che solo nel cuore dell'area di rigore manca lo stop; sfuma così una grande occasione per i padroni di casa, per allungare il vantaggio. Le leggi del calcio sono spietate. Gol sbagliato, gol subito. Un minuto dopo, Filippelli si conquista un calcio di punizione e lo batte preciso per l'inserimento di Talini, che si infila nella disattenta difesa locale, superando Dini con un gran bel colpo di testa all'incrocio dei pali. Il numero 17 si ripete al 53': sugli sviluppi di un calcio da fermo, nel cerchio del centrocampo, Badari lancia lungo a cercare proprio la testa di Talini, che scavalca Dini, uscito a vuoto dalla propria porta. L'Antignano non ci sta, e reagisce al 56' con una bella offensiva, con Carlesi, servito da Grassini, che trova Chelli in area di rigore che però calcia a lato. Al 60' una punizione di Gioli da buona posizione si infrange sulla barriera, ma i ragazzi di Frediani ci credono e al 63' riescono a recuperare il risultato: Grassini, si incarica della battuta di un calcio di punizione all'altezza del vertice sinistro dell'area di rigore, e trova la testa di Bernini che, anche grazie all'aiuto di una deviazione, sigla anch'esso la doppietta personale oltre che il gol del pareggio. Tutto da rifare per il Collesalvetti che vede crescere la speranza di una incredibile rimonta negli occhi dell'Antignano; al 71' Almerico scappa sulla corsia sinistra e triangola con Chelli, lo stesso numero 9 viene agganciato in area di rigore, il rischio del penalty è alto ma il direttore di gara decide che è tutto regolare; al 28' ancora Almerico serve Carlesi che di destro prova ad ingannare Alessio Armadori con un tiro forte ma centrale, sul quale fa buona guardia il portiere ospite. All'80' il Collesalvetti si avvicina sempre di più alla terza marcatura: Brioschi lancia oltre la difesa per Filippelli, che tira al volo, ma la parata di Dini di piede è strepitosa; all'85' Benassi cerca e trova Chelli che spalle alla porta, tocca all'indietro per l'accorrente Grassini, il cui tiro svirgolato si rivela innocuo, nonostante la buona posizione per concludere a rete. All'88' saltano gli schemi, oramai si tenta il tutto per tutto da entrambe le parti: prima Grassini direttamente da calcio d'angolo cerca di sorprendere Armadori sul primo palo, ma lo stesso portiere rimane sull'attenti; contropiede del Collesalvetti, Vangi conclude in porta, ma il tiro viene respinto per l'ennesima volta dal bravo Dini. Passano pochi secondi e Domenici sbaglia l'appoggio regalando il pallone a Filippelli; l'attaccante approfitta dell'errore sfornando un assist per Vangi solo da spingere in porta. Incolpevole Dini, è il gol del definitivo tre a due.

Calciatoripiù
: per l'Antignano da sottolineare la prova di Bernini, autore della doppietta che ha tenuto sempre viva la formazione locale; Grassini valido punto di riferimento in mezzo al campo; Dini, un ottimo portiere, bravo tra i pali e con un bel senso della posizione, decisivo in più di un occasione. Per il Collesalvetti Talini, Vangi e Filippelli. Il primo per la doppietta con cui in pochi istanti ha ribaltato il risultato della partita, il secondo per i suoi cinque minuti di fuoco, dove è riuscito a segnare il punto decisivo, l'ultimo perché capace in molte occasioni di mettere in difficoltà la retroguardia avversaria.

Matteo Galli ANTIGNANO: Dini, Paoli, Almerico, Grassini, Camici (46' Frangerini), Luschi, Bernini (67' Domenici), Torri, Chelli, Gioli (60' Benassi), Carlesi. A disp.: Rielli, Diamantini, Colombini. All.: Federico Frediani.<br >COLLESALVETTI: Armadori A., Cialdini, Bullari (75' Succi), Badari, Volpe, Del Gratta, Teti (46' Talini), Armadori N., Del Corso (52' Brioschi), Filippelli, Papa (85' Vangi). A disp.: Motta, Battaglia. All.: Livio Paci.<br > ARBITRO: Scafile Daniele di Pontedera.<br > RETI: 5' e 63' Bernini, 50' e 53' Talini, 88' Vangi.<br >NOTE: ammoniti Volpe, N. Armadori, Vangi, Camici, Chelli. Allo stadio Busoni, si sono affrontate Antignano e Collesalvetti. Le due compagini hanno disputato una bella partita, piena di capovolgimenti di fronte ed ottimi fraseggi tecnici. I locali hanno pagato la loro leggerezza nella zona nevralgica del campo. Al buon centrocampo si denotava poco filtro e molti palloni sono stati persi malamente proprio nell'impostazione del gioco, quando si richiede maggiore precisione e per l'appunto, maggiore concretezza. Nulla da togliere sul piano dell'impegno e della corsa, dove a tratti hanno avuto la meglio ma, purtroppo non &egrave; bastato. Per vincere le partite serve anche cuore, grinta ed anche un pizzico di fortuna, elementi che agli ospiti non sono di certo mancati. I meriti del Collesalvetti sono molti e vanno riconosciuti. In primo luogo, i ragazzi di Paci ci hanno creduto fino in fondo, e la loro determinazione alla fine &egrave; stata premiata con il gol della vittoria a pochi minuti dalla fine. Determinanti sono stati i cambi effettuati dagli ospiti: Talini entrato ad inizio ripresa ha immediatamente ricambiato la fiducia appena concessa con una bella doppietta di testa in tre minuti, e Vangi, gettato nella mischia a cinque minuti dalla fine, si &egrave; fatto trovare pronto nel siglare il gol che &egrave; valso i tre punti. Al fischio d'inizio l'Antignano si schiera con Chelli e Carlesi in attacco, Gioli a sostegno, con i compiti anche di svariare su tutta la trequarti per non dare punti di riferimento; l'ottimo Bernini sulla mediana affiancato da Grassini e gli esterni Torri e Luschi coperti molto bene dalla linea difensiva; dalla parte opposta il Collesalvetti presenta in attacco Del Corso e Papa, alle spalle un solido centrocampo a quattro guidato molto bene da Badari e Armadori, il numero 10 Filippelli largo a sinistra ed infine Cialdini, Bullari e Del Gratta a proteggere la porta di Alessio Armadori. Al 5' uno svarione difensivo di Bullari permette ai padroni di casa di portarsi in vantaggio: il numero 3 ospite riceve il pallone dalla destra e si attarda ad allontanare il pericolo; la pressione immediata di Bernini &egrave; vincente, e conquistata la sfera, batte Armadori in uscita con un preciso piatto destro ad incrociare nell'angolo pi&ugrave; lontano. Uno a zero. Al 16' esce dalla propria area di rigore il Collesalvetti, il capitano Volpe trova Papa lesto a calciare di prima intenzione dopo un confuso rimpallo, ma il suo destro verr&agrave; ribattuto da Almerico; dopo un giro di orologio &egrave; Chelli a mettere i brividi ai suoi avversari, quando si accentra, si libera di due difensori con un bel dribbling, ma la conclusione di sinistro &egrave; respinta ottimamente dalla difesa. Al 20' Camici in fase di impostazione perde il controllo del pallone e si fa anticipare da Teti, il mediano del Collesalvetti entra in area e viene nettamente atterrato da Camici, si pareggia cos&igrave; il conto degli errori difensivi individuali; sul seguente calcio di rigore calciato da Filippelli, si supera Dini che si distende molto bene sulla sua destra, a deviare sul fondo il tentativo ospite. Il Collesalvetti non si scoraggia ed anzi, nei due minuti successici va ancora pi&ugrave; vicino al pareggio: prima al 21' Volpe crossa dalla destra, il traversone &egrave; insidioso e Dini riesce solo a respingere sui piedi di Nicola Armadori che in posizione di fuorigioco ribatte in rete, gol annullato dal direttore di gara; un minuto pi&ugrave; tardi, Papa si invola sulla fascia destra e lascia sul posto Luschi, il cross &egrave; perfetto per la testa di Del Corso che gira splendidamente all'incrocio ma viene fermato dalla traversa, e la successiva ribattuta &egrave; fallita da Nicola Armadori. Gli ospiti sono scatenati e premono sull'acceleratore, sanno che &egrave; il momento di schiacciarli nella propria area di rigore; al 27' Teti si sgancia da dietro verso l'area e servito dal numero 8 Armadori, fa partire un tiro rasoterra in corsa, che si spegne a lato; al 30' il portiere Dini si rende protagonista di un altro intervento decisivo ai danni di Papa, che, da una rimessa laterale errata, si incunea furbamente alle spalle di Camici e con un tocco beffardo prova a sorprendere Dini con un pallonetto, ma l'estremo difensore locale si allunga con la mano di richiamo e devia in angolo. Ottimo il gesto tecnico di entrambi. Al seguito di alcune belle azioni sfumate per le due squadre, senza far correre particolari rischi alle proprie difese, nei minuti finali del primo tempo, si rivede l'Antignano, quando Paoli serve un bel pallone a Gioli, il quale notato il varco libero si accentra e dalla trequarti lascia partire un sinistro che viene bloccato a terra da Alessio Armadori. Alla ripresa del match, l'Antignano al 48' manca clamorosamente il gol del raddoppio: il terzino Paoli allarga per Carlesi che si invola sulla fascia destra, l'assist in mezzo &egrave; perfetto per l'accorrente Gioli che solo nel cuore dell'area di rigore manca lo stop; sfuma cos&igrave; una grande occasione per i padroni di casa, per allungare il vantaggio. Le leggi del calcio sono spietate. Gol sbagliato, gol subito. Un minuto dopo, Filippelli si conquista un calcio di punizione e lo batte preciso per l'inserimento di Talini, che si infila nella disattenta difesa locale, superando Dini con un gran bel colpo di testa all'incrocio dei pali. Il numero 17 si ripete al 53': sugli sviluppi di un calcio da fermo, nel cerchio del centrocampo, Badari lancia lungo a cercare proprio la testa di Talini, che scavalca Dini, uscito a vuoto dalla propria porta. L'Antignano non ci sta, e reagisce al 56' con una bella offensiva, con Carlesi, servito da Grassini, che trova Chelli in area di rigore che per&ograve; calcia a lato. Al 60' una punizione di Gioli da buona posizione si infrange sulla barriera, ma i ragazzi di Frediani ci credono e al 63' riescono a recuperare il risultato: Grassini, si incarica della battuta di un calcio di punizione all'altezza del vertice sinistro dell'area di rigore, e trova la testa di Bernini che, anche grazie all'aiuto di una deviazione, sigla anch'esso la doppietta personale oltre che il gol del pareggio. Tutto da rifare per il Collesalvetti che vede crescere la speranza di una incredibile rimonta negli occhi dell'Antignano; al 71' Almerico scappa sulla corsia sinistra e triangola con Chelli, lo stesso numero 9 viene agganciato in area di rigore, il rischio del penalty &egrave; alto ma il direttore di gara decide che &egrave; tutto regolare; al 28' ancora Almerico serve Carlesi che di destro prova ad ingannare Alessio Armadori con un tiro forte ma centrale, sul quale fa buona guardia il portiere ospite. All'80' il Collesalvetti si avvicina sempre di pi&ugrave; alla terza marcatura: Brioschi lancia oltre la difesa per Filippelli, che tira al volo, ma la parata di Dini di piede &egrave; strepitosa; all'85' Benassi cerca e trova Chelli che spalle alla porta, tocca all'indietro per l'accorrente Grassini, il cui tiro svirgolato si rivela innocuo, nonostante la buona posizione per concludere a rete. All'88' saltano gli schemi, oramai si tenta il tutto per tutto da entrambe le parti: prima Grassini direttamente da calcio d'angolo cerca di sorprendere Armadori sul primo palo, ma lo stesso portiere rimane sull'attenti; contropiede del Collesalvetti, Vangi conclude in porta, ma il tiro viene respinto per l'ennesima volta dal bravo Dini. Passano pochi secondi e Domenici sbaglia l'appoggio regalando il pallone a Filippelli; l'attaccante approfitta dell'errore sfornando un assist per Vangi solo da spingere in porta. Incolpevole Dini, &egrave; il gol del definitivo tre a due. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per l'Antignano da sottolineare la prova di <b>Bernini</b>, autore della doppietta che ha tenuto sempre viva la formazione locale; <b>Grassini </b>valido punto di riferimento in mezzo al campo; <b>Dini</b>, un ottimo portiere, bravo tra i pali e con un bel senso della posizione, decisivo in pi&ugrave; di un occasione. Per il Collesalvetti <b>Talini</b>, <b>Vangi </b>e <b>Filippelli</b>. Il primo per la doppietta con cui in pochi istanti ha ribaltato il risultato della partita, il secondo per i suoi cinque minuti di fuoco, dove &egrave; riuscito a segnare il punto decisivo, l'ultimo perch&eacute; capace in molte occasioni di mettere in difficolt&agrave; la retroguardia avversaria. Matteo Galli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI