• Juniores Regionali GIR.D
  • Pratovecchio
  • 1 - 0
  • Castelnuovese


PRATOVECCHIO: Cugusi, Tribolini, Marchidan, Raggioli, Vannini Simonetti, Tizzano, Petri, Benucci, Sow, Squillantini. A disp.: Checcacci, Biagini, Cugusi, Liridon. All.: Maurizio Bonini. In panchina: Danesi.
CASTELNUOVESE: Auretti, Baldi, Turini, Rampi, Concas, Matteini, Fittipaldi, Marini, Baldi, Consolati, Pacini. A disp.: Goti, Aruta, Righeschi, Parolai, Massi, Secciani. All.: Adreano Cerreti.

ARBITRO Schilirò di Firenze.

RETI: Benucci.



Il Pratovecchio continua la sua rincorsa alla salvezza conquistando l'ennesima vittoria casalinga nel fortino di Pratovecchio, battendo con il minimo scarto la Castelnuovese di Cerreti, apparsa avversario ostico e per niente meritevole dell'ultimo posto della graduatoria. Entrambe le formazioni sono matricole in quanto vincitrici di campionato provinciale ed ambedue in questo inizio di stagione hanno risentito del salto di categoria ma lotteranno fino al termine del torneo per centrare l'obiettivo salvezza. La squadra di Bonini (oggi non in panchina per squalifica, sostituito nell'inedito ruolo di mister dal giovane Danesi, in attesa di fare rientro tra i pali) ha iniziato alla grande premendo insistentemente nelle prime fasi di gioco e costringendo alle corde la squadra valdarnese. La prima occasione importante è per Sow che di testa però non centra in bersaglio. Sull'ennesimo tentativo di attacco al 10' è bravissimo Petri a verticalizzare per Benucci che da bomber provato con un bel diagonale trafigge l'incolpevole Auretti. Il portiere ospite poco dopo evitava la doppia segnatura dei casentinesi deviando benissimo un bel tiro di Raggioli, autore anche oggi di una prova maiuscola. La Castelnuovese non sta certo a guardare e su un campo ai limiti della praticabilità si rende pericolosa più volte dalle parti di Cugusi che è graziato dalla dea bendata in almeno due occasioni per altrettanti legni colpiti dagli ospiti. Il primo tempo si conclude tuttavia con il meritato vantaggio dei rossoneri colpevoli di aver fallito numerose occasioni per il raddoppio. La ripresa vede i valdarnesi spingere sull'acceleratore per raggiungere il pareggio ma l'autentico protagonista diventa il signor Schilirò che in sequenza ravvicinatissima espelle prima Sow e poi Marini costringendo le due contendenti a un super lavoro su un campo pesantissimo. Il Pratovecchio fallisce il match ball con Tizzano giunto esausto alla conclusione dopo un bell'assist di Benucci. L'ennesimo palo degli ospiti, sul finire del lungo recupero dato dal fischietto fiorentino, vede infrangersi le speranze dei locali di strappare un pareggio, a dispetto dei locali che incamerano così tre punti essenziali per il prosieguo del torneo. Vittoria sofferta ma fondamentale per la troupe di Bonini anche questa volta supportata da una claque di ultras che simpaticamente hanno continuamente incitato i beniamini locali. Bravi ragazzi così si fa il tifo! Sfortunata la compagine ospite di Cerreti che è apparsa solida ma un po' debole in fase conclusiva. Il Pratovecchio dopo la immeritata e beffarda sconfitta di Arezzo con il Santa Firmina (avvenuta con la doppia inferiorità numerica e all'ultimo minuto di recupero) si aggiudica il match anche grazie alla solidissima difesa, imperniata sui soliti Vannini e Simonetti, coppia fortissima anche in un regionale e su un centrocampo che con Raggioli, Squillantini e Tizzano appare veramente ben registrato. Sufficiente la direzione di Schilirò.
Calciatorepiù: Raggioli (autentico gladiatore in mezzo al campo). Tizzano (uomo tuttofare e moto perpetuo ).

Drdan PRATOVECCHIO: Cugusi, Tribolini, Marchidan, Raggioli, Vannini Simonetti, Tizzano, Petri, Benucci, Sow, Squillantini. A disp.: Checcacci, Biagini, Cugusi, Liridon. All.: Maurizio Bonini. In panchina: Danesi.<br >CASTELNUOVESE: Auretti, Baldi, Turini, Rampi, Concas, Matteini, Fittipaldi, Marini, Baldi, Consolati, Pacini. A disp.: Goti, Aruta, Righeschi, Parolai, Massi, Secciani. All.: Adreano Cerreti.<br > ARBITRO Schilir&ograve; di Firenze.<br > RETI: Benucci. Il Pratovecchio continua la sua rincorsa alla salvezza conquistando l'ennesima vittoria casalinga nel fortino di Pratovecchio, battendo con il minimo scarto la Castelnuovese di Cerreti, apparsa avversario ostico e per niente meritevole dell'ultimo posto della graduatoria. Entrambe le formazioni sono matricole in quanto vincitrici di campionato provinciale ed ambedue in questo inizio di stagione hanno risentito del salto di categoria ma lotteranno fino al termine del torneo per centrare l'obiettivo salvezza. La squadra di Bonini (oggi non in panchina per squalifica, sostituito nell'inedito ruolo di mister dal giovane Danesi, in attesa di fare rientro tra i pali) ha iniziato alla grande premendo insistentemente nelle prime fasi di gioco e costringendo alle corde la squadra valdarnese. La prima occasione importante &egrave; per Sow che di testa per&ograve; non centra in bersaglio. Sull'ennesimo tentativo di attacco al 10' &egrave; bravissimo Petri a verticalizzare per Benucci che da bomber provato con un bel diagonale trafigge l'incolpevole Auretti. Il portiere ospite poco dopo evitava la doppia segnatura dei casentinesi deviando benissimo un bel tiro di Raggioli, autore anche oggi di una prova maiuscola. La Castelnuovese non sta certo a guardare e su un campo ai limiti della praticabilit&agrave; si rende pericolosa pi&ugrave; volte dalle parti di Cugusi che &egrave; graziato dalla dea bendata in almeno due occasioni per altrettanti legni colpiti dagli ospiti. Il primo tempo si conclude tuttavia con il meritato vantaggio dei rossoneri colpevoli di aver fallito numerose occasioni per il raddoppio. La ripresa vede i valdarnesi spingere sull'acceleratore per raggiungere il pareggio ma l'autentico protagonista diventa il signor Schilir&ograve; che in sequenza ravvicinatissima espelle prima Sow e poi Marini costringendo le due contendenti a un super lavoro su un campo pesantissimo. Il Pratovecchio fallisce il match ball con Tizzano giunto esausto alla conclusione dopo un bell'assist di Benucci. L'ennesimo palo degli ospiti, sul finire del lungo recupero dato dal fischietto fiorentino, vede infrangersi le speranze dei locali di strappare un pareggio, a dispetto dei locali che incamerano cos&igrave; tre punti essenziali per il prosieguo del torneo. Vittoria sofferta ma fondamentale per la troupe di Bonini anche questa volta supportata da una claque di ultras che simpaticamente hanno continuamente incitato i beniamini locali. Bravi ragazzi cos&igrave; si fa il tifo! Sfortunata la compagine ospite di Cerreti che &egrave; apparsa solida ma un po' debole in fase conclusiva. Il Pratovecchio dopo la immeritata e beffarda sconfitta di Arezzo con il Santa Firmina (avvenuta con la doppia inferiorit&agrave; numerica e all'ultimo minuto di recupero) si aggiudica il match anche grazie alla solidissima difesa, imperniata sui soliti Vannini e Simonetti, coppia fortissima anche in un regionale e su un centrocampo che con Raggioli, Squillantini e Tizzano appare veramente ben registrato. Sufficiente la direzione di Schilir&ograve;.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;: Raggioli</b> (autentico gladiatore in mezzo al campo). <b>Tizzano </b>(uomo tuttofare e moto perpetuo ). Drdan




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI