• Juniores Regionali GIR.D
  • Soci
  • 1 - 2
  • Chiusi


SOCI (4-4-1-1): Pennisi 5, D'Elia 5.5, Curinga 5, Marconi 5, Biancucci 5, Ceccarelli 5, Paolini 6 (Renzetti), Lusini 5, (Melillo 6) Auriemma 5.5 , Berberi 5.5, Epure 5.5. A disp.: Mainardi, Quintanilla, Cariaggi, Fioriti. All.: Cristiano Romualdi. In panchina: Luca Beoni.
N.S CHIUSI (4-5-1): Gallus 6, Cosci 6 (Feri), Cresti 5.5 (Pelosi), Emini 6.5 , Romagnoli 6.5 , Mercanti 6 (Valdambrini), Acatullo 5.5, Darii 6.5 (Bakkai), Marelli 6 (Pellegrini), Pinzi 6.5. A disp.: Toppi. All.: Leonardo Calzoni.

ARBITRO: Cioni Simone sez. Valdarno.

RETI: 36' Berberi, 39' Marconi (aut.), 51' Pinzi.
NOTE: ammoniti Paolini, Curinga, Darii, Cosci, Romagnoli, Mercanti. Recupero: 2+5. Giornata soleggiata. Campo pesante.



Si preannuncia una gara molto impegnativa per i ragazzi di Romualdi. Dopo l'impresa a Grassina i biancoverdi sono chiamati a proseguire il loro inseguimento sulla capolista Sinalunghese mentre il Chiusi vuole muovere la classifica rimanendo a contatto con la zona Coppa Toscana . Il Soci è privo di Ziberi (squalificato), Mazzetti (infortunato), Cariaggi e Fioriti; entrambi in panchina ma non a disposizione. Mister Romualdi mette in campo dal primo minuto Epure, spostando il capocannoniere del campionato Auriemma sull'out sinistro. Partita subito giocata a ritmo sostenuto da entrambe le squadra e gli ospiti risultano da subito ben disposti in campo pronti e determinati. Al 7' ci prova Romagnoli su calcio piazzato da circa 25 metri, destro potente ma alto abbondantemente sopra la traversa. Il Chiusi si rende pericoloso su calcio d'angolo al 12' ma è bravo Pennisi a respingere con i pugni l'angolo battuto da Acatullo. Biancoverdi che stentano ad entrare in partita ma che provano a rendersi pericolosi dalle parti di Gallus in alcuni frangenti. Su un cross di D'Elia il pallone arriva ad Epure dentro l'aria di rigore, il suo controllo è laborioso e la difesa riesce a salvarsi (12'). Al 21' è sempre Epure a provarci: tiro al volo dal limite dell'aria ma è provvidenziale il salvataggio di Emini. Sulla respinta si avventa Lusini ma il suo sinistro è alto. Rispondono i ragazzi di Calzoni con Pinzi: punizione battuta da posizione favorevole ma il tentativo di sinistro è alto (26'). Al 33' i Biancoverdi fanno le prove del vantaggio con il destro di Epure al volo che esce di due metri. Il vantaggio arriva al 36': grande azione sulla destra di Paolini, dribbling e servizio per Berberi che con un destro preciso batta Gallus per il vantaggio biancoverde. Come nell'ultima partita giocata tra le mura amiche, il Soci subisce il pari poco dopo essere andato in vantaggio. Su un angolo di Marelli il portiere Pennisi ritarda l'uscita e lo sfortunato Marconi devia dentro la sua porta per il pari dei biancorossi (39'). La prima frazione non offre altri spunti di cronaca e si va al riposo sul risultatao di 1 a 1. La seconda frazione si avviava con il botto. Al 6' Darii serve in aria Mercanti che conclude a rete. E' bravo Pennisi a respingere la prima conclusione ma sul nuovo tentativo di Pinzi fa carambolare sfortunatamente la palla in rete. Dopo essere passati in vantaggio i ragazzi di Calzoni arretrano il baricentro e iniziano a difendersi in maniera determinata e agguerrita. La fisicità dei difensori biancorossi ha la meglio sui vari Berberi, Auriemma e Epure. Il Soci si intestardisce a giocare palla lunga, facilitando così la difesa degli ospiti che ribattono colpo su colpo. Al 27' su un'azione d'angolo è Berberi di testa a provarci ma la palla esce al lato. La parte finale di partita è un assedio nella metà campo ospite, nella mischia viene battuto anche Renzetti (difensore) per cercare di aumentare il peso specifico in attacco. I biancorossi ricorrono spesso al fallo, stroncando sul nascere le azioni locali, il direttore di gara permette agli ospiti un gioco duro ai limiti della sportività. Nel secondo dei 5 minuti di recupero è Berberi ad andare vicino al pari: colpo di testa che Gallus blocca (47'). La gara finisce quindi con la vittoria del Chiusi, gli ospiti si sono dimostrati una squadra tosta nel vero senso della parola. Sfruttando le indecisioni locali sono riusciti ad uscire con i tre punti dall'Elvi Zoccola (unica squadra a riuscirci in questo campionato). Il Soci deve tornare umile e determinato se vuole riprendere l'inseguimento al primo posto. Sabato prossimo nel derby di Subbiano servirà una super-prestazione per uscire con i 3 punti. Appena sufficiente la direzione di gara

Calciatoripiù:
per il Soci Paolini. Per il Chiusi Romagnoli e Emini.

Paride Vignali SOCI (4-4-1-1): Pennisi 5, D'Elia 5.5, Curinga 5, Marconi 5, Biancucci 5, Ceccarelli 5, Paolini 6 (Renzetti), Lusini 5, (Melillo 6) Auriemma 5.5 , Berberi 5.5, Epure 5.5. A disp.: Mainardi, Quintanilla, Cariaggi, Fioriti. All.: Cristiano Romualdi. In panchina: Luca Beoni.<br >N.S CHIUSI (4-5-1): Gallus 6, Cosci 6 (Feri), Cresti 5.5 (Pelosi), Emini 6.5 , Romagnoli 6.5 , Mercanti 6 (Valdambrini), Acatullo 5.5, Darii 6.5 (Bakkai), Marelli 6 (Pellegrini), Pinzi 6.5. A disp.: Toppi. All.: Leonardo Calzoni.<br > ARBITRO: Cioni Simone sez. Valdarno.<br > RETI: 36' Berberi, 39' Marconi (aut.), 51' Pinzi.<br >NOTE: ammoniti Paolini, Curinga, Darii, Cosci, Romagnoli, Mercanti. Recupero: 2+5. Giornata soleggiata. Campo pesante. Si preannuncia una gara molto impegnativa per i ragazzi di Romualdi. Dopo l'impresa a Grassina i biancoverdi sono chiamati a proseguire il loro inseguimento sulla capolista Sinalunghese mentre il Chiusi vuole muovere la classifica rimanendo a contatto con la zona Coppa Toscana . Il Soci &egrave; privo di Ziberi (squalificato), Mazzetti (infortunato), Cariaggi e Fioriti; entrambi in panchina ma non a disposizione. Mister Romualdi mette in campo dal primo minuto Epure, spostando il capocannoniere del campionato Auriemma sull'out sinistro. Partita subito giocata a ritmo sostenuto da entrambe le squadra e gli ospiti risultano da subito ben disposti in campo pronti e determinati. Al 7' ci prova Romagnoli su calcio piazzato da circa 25 metri, destro potente ma alto abbondantemente sopra la traversa. Il Chiusi si rende pericoloso su calcio d'angolo al 12' ma &egrave; bravo Pennisi a respingere con i pugni l'angolo battuto da Acatullo. Biancoverdi che stentano ad entrare in partita ma che provano a rendersi pericolosi dalle parti di Gallus in alcuni frangenti. Su un cross di D'Elia il pallone arriva ad Epure dentro l'aria di rigore, il suo controllo &egrave; laborioso e la difesa riesce a salvarsi (12'). Al 21' &egrave; sempre Epure a provarci: tiro al volo dal limite dell'aria ma &egrave; provvidenziale il salvataggio di Emini. Sulla respinta si avventa Lusini ma il suo sinistro &egrave; alto. Rispondono i ragazzi di Calzoni con Pinzi: punizione battuta da posizione favorevole ma il tentativo di sinistro &egrave; alto (26'). Al 33' i Biancoverdi fanno le prove del vantaggio con il destro di Epure al volo che esce di due metri. Il vantaggio arriva al 36': grande azione sulla destra di Paolini, dribbling e servizio per Berberi che con un destro preciso batta Gallus per il vantaggio biancoverde. Come nell'ultima partita giocata tra le mura amiche, il Soci subisce il pari poco dopo essere andato in vantaggio. Su un angolo di Marelli il portiere Pennisi ritarda l'uscita e lo sfortunato Marconi devia dentro la sua porta per il pari dei biancorossi (39'). La prima frazione non offre altri spunti di cronaca e si va al riposo sul risultatao di 1 a 1. La seconda frazione si avviava con il botto. Al 6' Darii serve in aria Mercanti che conclude a rete. E' bravo Pennisi a respingere la prima conclusione ma sul nuovo tentativo di Pinzi fa carambolare sfortunatamente la palla in rete. Dopo essere passati in vantaggio i ragazzi di Calzoni arretrano il baricentro e iniziano a difendersi in maniera determinata e agguerrita. La fisicit&agrave; dei difensori biancorossi ha la meglio sui vari Berberi, Auriemma e Epure. Il Soci si intestardisce a giocare palla lunga, facilitando cos&igrave; la difesa degli ospiti che ribattono colpo su colpo. Al 27' su un'azione d'angolo &egrave; Berberi di testa a provarci ma la palla esce al lato. La parte finale di partita &egrave; un assedio nella met&agrave; campo ospite, nella mischia viene battuto anche Renzetti (difensore) per cercare di aumentare il peso specifico in attacco. I biancorossi ricorrono spesso al fallo, stroncando sul nascere le azioni locali, il direttore di gara permette agli ospiti un gioco duro ai limiti della sportivit&agrave;. Nel secondo dei 5 minuti di recupero &egrave; Berberi ad andare vicino al pari: colpo di testa che Gallus blocca (47'). La gara finisce quindi con la vittoria del Chiusi, gli ospiti si sono dimostrati una squadra tosta nel vero senso della parola. Sfruttando le indecisioni locali sono riusciti ad uscire con i tre punti dall'Elvi Zoccola (unica squadra a riuscirci in questo campionato). Il Soci deve tornare umile e determinato se vuole riprendere l'inseguimento al primo posto. Sabato prossimo nel derby di Subbiano servir&agrave; una super-prestazione per uscire con i 3 punti. Appena sufficiente la direzione di gara<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>per il Soci <b>Paolini</b>. Per il Chiusi <b>Romagnoli </b>e <b>Emini</b>. Paride Vignali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI