• Juniores Regionali GIR.D
  • Soci
  • 2 - 1
  • Union Team Chimera Arezzo


SOCI (4-4-1-1): Pennisi 5.5, Melillo 6, Curinga 6, Marconi 5.5 , Renzetti 6 (Cariaggi 6), Ceccarelli 7, Paolini 5 (Lusini S. 6.5), Lusini 5, Auriemma 6.5, Berberi 6.5 (Epure), Ziberi 6 A disp.: Mainardi, Quintanilla, D'Elia, All.: Cristiano Romualdi. In panchina: Guerriero Conti.
U.T CHIMERA AR (4-4-2): Marmorini 5.5, Salvietti 6, Cavini 6.5, De Antonis 5.5, Ercolani 6, Dragoni 6.5, Fucci 6, Laurentini 6.5, Milani 5, Pasotti 6, Ricciarini 6.5. A disp.: Tanganelli, Ruberto, Artini, Tenti, Netti, Casucci, Basagni. All.: Vittorio Brilli.

ARBITRO: Del Giudice sez. Valdarno.

RETI: 34' Laurentini, 70' Berberi, 72' Auriemma.
NOTE: ammoniti Curinga, Auriemma, Berberi, Melillo, Pennisi, Cavini, De Antonis, Dragoni, Ercolani, Pasotti. Espulsi: 43' Cariaggi Recupero: 0+6. Giornata soleggiata. Campo pesante.



Dopo il buon pari nel derby di Subbiano i ragazzi di Romualdi vogliono tornare al successo tra le mura amiche, la vittoria in casa manca dal derby contro il Pratovecchio. Oggi in panchina siede Conti Guerriero (Romualdi è squalificato) ed è assente mister Beoni per un lutto in famiglia. La società, i giocatori, lo staff e tutti i tifosi porgono le più sentite condoglianze a tutta la famiglia di mister Beoni. Nei biancoverdi da segnalare il nuovo arrivo Lusini S., classe 1993, centrocampista offensivo proveniente dal Bibbiena. Assenti Biancucci, Mazzetti (rientro previsto per la prima gara del 2011) e Fioriti (prosegue la sua riabilitazione dopo l'operazione al legamento crociato del ginocchio sinistro). Al centro della difesa gioca Renzetti, sceso a dare una mano dalla prima squadra vista l'assenza di Biancucci. Gli ospiti dopo l'importante vittoria contro l'Antella ‘99 vogliono proseguire la loro risalita verso posizioni più importanti in classifica. Partono bene gli ospiti e al 3' ci prova Laurenti con un sinistro da fuori ma la palla vola alta sopra la traversa di Pennisi. Il Soci è contratto nei primi minuti di gara e il Chimera si dimostra subito squadra organizzata e vogliosa di fare risultato. I biancoverdi si fanno vivi dalle parti di Marmorini al 18' con una grande azione seguita dal cross di Berberi per Ziberi. Il suo sinistro al volo, in posizione precaria, finisce alto. Berberi continua a provarci e una sua punizione, calciata rasoterra, finisce sui piedi di Ziberi che in mischia metta a lato di poco (21'). Il Soci non costruisce un buon gioco ma riesce comunque a farsi vivo in avanti: sugli sviluppi di un corner a ancora Berberi a provarci ma la sua rovesciata finisce alta (26'). Grande gesto atletico/tecnico dell'attaccante locale. Superato questo pericolo i ragazzi di Brilli alzano la fisicità del loro gioco e iniziano a creare pericoli dalle parti di Pennisi. Al 31' su una disattenzione difensiva locale è Fucci a provarci ma Pennisi blocca. Passano 3' e gli amaranto passano in vantaggio: Pennisi in uscita atterra Ricciarini, l'arbitro indica il dischetto anche se a molti è sembrato che l'intervento fosse avvenuto fuori dall'aria di rigore. Sul dischetto si presenta Laurentini che batte Pennisi per lo 0 a 1 Chimera. Sul finale di tempo ci prova Auriemma su punizione, destro dai 25 metri, tiro potente ma alto sopra la traversa. La ripresa si apre sulla falsa riga della prima frazione. U.T Chimera che si difende con ordine e tanta determinazione, Soci che si dimostra sterile e privo di idee. Dalla panchina fanno il loro ingresso Lusini S. e Cariaggi nel tentativo di cambiare l'inerzia dell'incontro. Al 17' ci prova Marconi: azione per via centrale e sinistro che Marmorini blocca prontamente. I ragazzi di Brilli arretrano il baricentro e cercano di ripartire in contropiede affidandosi alla velocità di Fucci e Ricciarini. Su una punizione conquista da Auriemma il Soci trova il pari: il destro di Berberi, dal limite dell'aria, è terrificante e batte Marmorini per il pari biancoverde. Passano due minuti dal pareggio e i ragazzi di Romualdi passano in vantaggio: la punizione calciata da Auriemma, beffa Marmorini e si infila dentro la porta (27'). Pandemonio all'Elvi Zoccola, il Soci con carattere e fortuna riesce a ribaltare la gara. L'ultimo quarto d'ora di incontro assume un contesto di battaglia nel vero senso della parola e il giovane arbitro Del Giudice fatica molto a controllarla partita. L'ingresso di Epure (attaccante) per un esausto Berberi fa capire la determinazione dell'ambiente nel cercare il successo. Al 40' una gomitata di Ercolani a Cariaggi dentro l'area di rigore è l'episodio che potrebbe chiudere l'incontro. Cariaggi con un ciglio aperto e un viso pieno di sangue reagisce al colpo subito e l'arbitro lo espelle. Sul dischetto va Auriemma che pur spiazzando Marmorini non riesce a chiudere l'incontro andando a colpire il palo. Il finale è al cardiopalma, la difesa locale in un paio di occasioni riesce a sbrogliare alcune situazioni pericolose negli ultimi 16 metri. I 6 minuti di recupero scivolano via e i biancoverdi possono esultare per l'importante vittoria ottenuta contro un'ottima squadra. Il Soci chiude il girone di andata al secondo posto, la capolista Sinalunghese sembra irraggiungibile ma i ragazzi di Romualdi faranno di tutto per mettergli i bastoni fra le ruote. Sabato mancheranno gli squalificati: Pennisi, Curinga e Cariaggi. Torneranno a disposizione D'Elia e Biancucci per la sfida contro il pericolante Reggello. Non del tutto sufficiente la direzione di gara
Calciatori Più: Ceccarelli, Berberi, Auriemma (Soci). Laurenti e Ricciarini (U.T.Chimera).

Paride Vignali SOCI (4-4-1-1): Pennisi 5.5, Melillo 6, Curinga 6, Marconi 5.5 , Renzetti 6 (Cariaggi 6), Ceccarelli 7, Paolini 5 (Lusini S. 6.5), Lusini 5, Auriemma 6.5, Berberi 6.5 (Epure), Ziberi 6 A disp.: Mainardi, Quintanilla, D'Elia, All.: Cristiano Romualdi. In panchina: Guerriero Conti.<br >U.T CHIMERA AR (4-4-2): Marmorini 5.5, Salvietti 6, Cavini 6.5, De Antonis 5.5, Ercolani 6, Dragoni 6.5, Fucci 6, Laurentini 6.5, Milani 5, Pasotti 6, Ricciarini 6.5. A disp.: Tanganelli, Ruberto, Artini, Tenti, Netti, Casucci, Basagni. All.: Vittorio Brilli. <br > ARBITRO: Del Giudice sez. Valdarno.<br > RETI: 34' Laurentini, 70' Berberi, 72' Auriemma.<br >NOTE: ammoniti Curinga, Auriemma, Berberi, Melillo, Pennisi, Cavini, De Antonis, Dragoni, Ercolani, Pasotti. Espulsi: 43' Cariaggi Recupero: 0+6. Giornata soleggiata. Campo pesante. Dopo il buon pari nel derby di Subbiano i ragazzi di Romualdi vogliono tornare al successo tra le mura amiche, la vittoria in casa manca dal derby contro il Pratovecchio. Oggi in panchina siede Conti Guerriero (Romualdi &egrave; squalificato) ed &egrave; assente mister Beoni per un lutto in famiglia. La societ&agrave;, i giocatori, lo staff e tutti i tifosi porgono le pi&ugrave; sentite condoglianze a tutta la famiglia di mister Beoni. Nei biancoverdi da segnalare il nuovo arrivo Lusini S., classe 1993, centrocampista offensivo proveniente dal Bibbiena. Assenti Biancucci, Mazzetti (rientro previsto per la prima gara del 2011) e Fioriti (prosegue la sua riabilitazione dopo l'operazione al legamento crociato del ginocchio sinistro). Al centro della difesa gioca Renzetti, sceso a dare una mano dalla prima squadra vista l'assenza di Biancucci. Gli ospiti dopo l'importante vittoria contro l'Antella ‘99 vogliono proseguire la loro risalita verso posizioni pi&ugrave; importanti in classifica. Partono bene gli ospiti e al 3' ci prova Laurenti con un sinistro da fuori ma la palla vola alta sopra la traversa di Pennisi. Il Soci &egrave; contratto nei primi minuti di gara e il Chimera si dimostra subito squadra organizzata e vogliosa di fare risultato. I biancoverdi si fanno vivi dalle parti di Marmorini al 18' con una grande azione seguita dal cross di Berberi per Ziberi. Il suo sinistro al volo, in posizione precaria, finisce alto. Berberi continua a provarci e una sua punizione, calciata rasoterra, finisce sui piedi di Ziberi che in mischia metta a lato di poco (21'). Il Soci non costruisce un buon gioco ma riesce comunque a farsi vivo in avanti: sugli sviluppi di un corner a ancora Berberi a provarci ma la sua rovesciata finisce alta (26'). Grande gesto atletico/tecnico dell'attaccante locale. Superato questo pericolo i ragazzi di Brilli alzano la fisicit&agrave; del loro gioco e iniziano a creare pericoli dalle parti di Pennisi. Al 31' su una disattenzione difensiva locale &egrave; Fucci a provarci ma Pennisi blocca. Passano 3' e gli amaranto passano in vantaggio: Pennisi in uscita atterra Ricciarini, l'arbitro indica il dischetto anche se a molti &egrave; sembrato che l'intervento fosse avvenuto fuori dall'aria di rigore. Sul dischetto si presenta Laurentini che batte Pennisi per lo 0 a 1 Chimera. Sul finale di tempo ci prova Auriemma su punizione, destro dai 25 metri, tiro potente ma alto sopra la traversa. La ripresa si apre sulla falsa riga della prima frazione. U.T Chimera che si difende con ordine e tanta determinazione, Soci che si dimostra sterile e privo di idee. Dalla panchina fanno il loro ingresso Lusini S. e Cariaggi nel tentativo di cambiare l'inerzia dell'incontro. Al 17' ci prova Marconi: azione per via centrale e sinistro che Marmorini blocca prontamente. I ragazzi di Brilli arretrano il baricentro e cercano di ripartire in contropiede affidandosi alla velocit&agrave; di Fucci e Ricciarini. Su una punizione conquista da Auriemma il Soci trova il pari: il destro di Berberi, dal limite dell'aria, &egrave; terrificante e batte Marmorini per il pari biancoverde. Passano due minuti dal pareggio e i ragazzi di Romualdi passano in vantaggio: la punizione calciata da Auriemma, beffa Marmorini e si infila dentro la porta (27'). Pandemonio all'Elvi Zoccola, il Soci con carattere e fortuna riesce a ribaltare la gara. L'ultimo quarto d'ora di incontro assume un contesto di battaglia nel vero senso della parola e il giovane arbitro Del Giudice fatica molto a controllarla partita. L'ingresso di Epure (attaccante) per un esausto Berberi fa capire la determinazione dell'ambiente nel cercare il successo. Al 40' una gomitata di Ercolani a Cariaggi dentro l'area di rigore &egrave; l'episodio che potrebbe chiudere l'incontro. Cariaggi con un ciglio aperto e un viso pieno di sangue reagisce al colpo subito e l'arbitro lo espelle. Sul dischetto va Auriemma che pur spiazzando Marmorini non riesce a chiudere l'incontro andando a colpire il palo. Il finale &egrave; al cardiopalma, la difesa locale in un paio di occasioni riesce a sbrogliare alcune situazioni pericolose negli ultimi 16 metri. I 6 minuti di recupero scivolano via e i biancoverdi possono esultare per l'importante vittoria ottenuta contro un'ottima squadra. Il Soci chiude il girone di andata al secondo posto, la capolista Sinalunghese sembra irraggiungibile ma i ragazzi di Romualdi faranno di tutto per mettergli i bastoni fra le ruote. Sabato mancheranno gli squalificati: Pennisi, Curinga e Cariaggi. Torneranno a disposizione D'Elia e Biancucci per la sfida contro il pericolante Reggello. Non del tutto sufficiente la direzione di gara<br ><b>Calciatori Pi&ugrave;: Ceccarelli, Berberi, Auriemma (Soci). Laurenti e Ricciarini (U.T.Chimera)</b>. Paride Vignali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI