• Juniores Regionali GIR.D
  • Pratovecchio
  • 1 - 2
  • Rignanese


PRATOVECCHIO: Danesi ,Silvestrini, Tribolini, Squillantini, Simonetti, Raggioli, Checcacci, Benucci, Sow, Massaro, Tizzano. A disp.: Breazzi. All.: Maurizio Bonini. In panchina: Landi.
RIGNANESE: Grossi, Bellucci, Salvadori, Giuntoli, Degl'Innocenhti, Bozza, Del Puglia, Vangelisti, Traversi, Bracaglia, Vitiello. All.: Alfredo Sansone.

ARBITRO: Luca Salvadori di Arezzo.

RETI: Bracaglia 2, Simonetti.



Amara sconfitta interna del Pratovecchio dopo la bella vittoria esterna di Reggello si arrende al cospetto di una Rignanese che cinicamente ha sfruttato le occasioni che gli sono state concesse. Il Pratovecchio scende in campo molto rimaneggiato (un solo uomo in panchina per le sostituzioni!) e profonde il massimo impegno, uscendo immeritatamente sconfitto dal campo. Sul risultato finale pesa come un macigno la contestata decisione del direttore di gara che dopo appena sette minuti permette al bravissimo Bracaglia, secondo i locali in offside, di trafiggere Danesi con un bel rasoterra. Impossibile non rimarcare quello che ci pare un evidente errore della giacchetta nera aretina. Nonostante tale evento il Pratovecchio prontamente replica giungendo quasi subito al pareggio, grazie al suo uomo tuttofare Simonetti che, incornando una perfetta punizione di Sow, indirizza all'angolo alto di Grossi e corona con un bel goal la sua perfetta prestazione. Per poco i rossoneri non vanno in vantaggio allo scadere del tempo con l'ottimo Benucci che sfiorava dopo un'azione personale il vantaggio con un bel rosaterra che usciva di un palmo
La ripresa vede gli ospiti dominare a centrocampo, anche in virtu' delle sostituzioni e la pressione della Rignanese si fa sempre più sentire; tantoché Danesi deve superarsi ad inizio ripresa con una bella deviazione su fendente di un giocatore ospite. Ma ci voleva un goal capolavoro del solito Bracaglia a decidere il match: stop di petto, sombrero all'avversario e parabaola perfetta al sette dell'incolpevole portiere dei locali. Chapeau! Goal bellissimo di un ottimo calciatore. Il Pratovecchio, pur con l'ingresso del claudicante Brezzi, non riesce a creare altre occasioni da goal e l'incontro si conclude con un'altra gaffe del direttore dfi gara che ammonisce Tizzano dopo che tutta la panchina aveva vanamente chiesto il suo rientro in campo dopo un infortunio. Questo a dimostrare che per incontri fondamentali per il campionato di squadre in lotta per la salvezza i match andrebbero diretti da arbitri con maggior esperienza e personalità per non compremettere l'intera stagione di una squadra che lotta con i denti anche oltre le sue possibilità.

Calciatoripiù: Bracaglia
, vero talento da tenere sott'occhio. Simonetti: senza dubbio uno dei migliori difensori di tutto il campionato

Drdan PRATOVECCHIO: Danesi ,Silvestrini, Tribolini, Squillantini, Simonetti, Raggioli, Checcacci, Benucci, Sow, Massaro, Tizzano. A disp.: Breazzi. All.: Maurizio Bonini. In panchina: Landi.<br >RIGNANESE: Grossi, Bellucci, Salvadori, Giuntoli, Degl'Innocenhti, Bozza, Del Puglia, Vangelisti, Traversi, Bracaglia, Vitiello. All.: Alfredo Sansone.<br > ARBITRO: Luca Salvadori di Arezzo.<br > RETI: Bracaglia 2, Simonetti. Amara sconfitta interna del Pratovecchio dopo la bella vittoria esterna di Reggello si arrende al cospetto di una Rignanese che cinicamente ha sfruttato le occasioni che gli sono state concesse. Il Pratovecchio scende in campo molto rimaneggiato (un solo uomo in panchina per le sostituzioni!) e profonde il massimo impegno, uscendo immeritatamente sconfitto dal campo. Sul risultato finale pesa come un macigno la contestata decisione del direttore di gara che dopo appena sette minuti permette al bravissimo Bracaglia, secondo i locali in offside, di trafiggere Danesi con un bel rasoterra. Impossibile non rimarcare quello che ci pare un evidente errore della giacchetta nera aretina. Nonostante tale evento il Pratovecchio prontamente replica giungendo quasi subito al pareggio, grazie al suo uomo tuttofare Simonetti che, incornando una perfetta punizione di Sow, indirizza all'angolo alto di Grossi e corona con un bel goal la sua perfetta prestazione. Per poco i rossoneri non vanno in vantaggio allo scadere del tempo con l'ottimo Benucci che sfiorava dopo un'azione personale il vantaggio con un bel rosaterra che usciva di un palmo <br >La ripresa vede gli ospiti dominare a centrocampo, anche in virtu' delle sostituzioni e la pressione della Rignanese si fa sempre pi&ugrave; sentire; tantoch&eacute; Danesi deve superarsi ad inizio ripresa con una bella deviazione su fendente di un giocatore ospite. Ma ci voleva un goal capolavoro del solito Bracaglia a decidere il match: stop di petto, sombrero all'avversario e parabaola perfetta al sette dell'incolpevole portiere dei locali. Chapeau! Goal bellissimo di un ottimo calciatore. Il Pratovecchio, pur con l'ingresso del claudicante Brezzi, non riesce a creare altre occasioni da goal e l'incontro si conclude con un'altra gaffe del direttore dfi gara che ammonisce Tizzano dopo che tutta la panchina aveva vanamente chiesto il suo rientro in campo dopo un infortunio. Questo a dimostrare che per incontri fondamentali per il campionato di squadre in lotta per la salvezza i match andrebbero diretti da arbitri con maggior esperienza e personalit&agrave; per non compremettere l'intera stagione di una squadra che lotta con i denti anche oltre le sue possibilit&agrave;.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Bracaglia</b>, vero talento da tenere sott'occhio. <b>Simonetti</b>: senza dubbio uno dei migliori difensori di tutto il campionato Drdan




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI