• Juniores Regionali GIR.D
  • Soci
  • 2 - 2
  • Baldaccio Bruni


SOCI (4-4-1-1): Del Pace 6.5, D'Elia 6, Ziberi 5.5, Lusini 6 (Mazzetti 6.5), Biancucci 5.5, Ceccarelli 6, Curinga 7 (Melillo 6.5), Innocenti D. 6.5, Cariaggi 7, Berberi 7, Lusini S. 6.5. A disp.: Mainardi, Renzetti Epure. All.: Cristiano Romualdi.
BALDACCIO BRUNI (4-4-2): Conti 6.5, Bandini 6, Comanducci 5.5, Falaschi 6, Briganti 6.5, Selvaggi 6, Montesano 7 (Ciampelli 6), Rossi 5.5, Marcianò 7, Baldi 7, Gjoka 6.5(Rubini). A disp.: Gaggiottini, Biagioli. All.: Simone Migliorati.

ARBITRO: Venturi di Arezzo.

RETI: 20' rig Berberi, 26' Baldi, 30' rig Marcianò, 40' Cariaggi.
NOTE: ammoniti Biancucci, Cariaggi, Innocenti D., Rossi, Marcianò. Recupero: 2+4 Giornata gelida. Terreno morbido.



In questo turno valevole per la 20ª giornata, i ragazzi di Romualdi affrontano la Baldaccio Bruni di Anghiari. Il Soci dopo i pareggi con Sinalunghese e nel derby a Bibbiena deve tornare al successo per cercare di consolidare il secondo posto. Anche i ragazzi di Migliorati sono a caccia di punti per cercare di allontanare il più possibile la zona retrocessione. I locali sono oggi privi di elementi importanti, fuori il capocannoniere del campionato Auriemma (problema muscolare), Marconi e Paolini (febbricitanti), Pennisi (impegnato in prima squadra) e Fioriti. Fa il suo esordio stagionale il portiere Del Pace (1991), in campo anche Innocenti. Chiavi dell'attacco affidate a Cariaggi e Berberi. Gli ospiti giocano senza lo squalificato Kabili e l'infortunato Bertini. Parte bene la Baldaccio: al 5' Marcianò, servito da Gjoka, impegna Del Pace in uscita. Ospiti che entrano subito in partita, rispetto ad un Soci che stenta ad alzare i propri ritmi di gioco. Al 13' su un angolo calciato da Lusini S., Biancucci gira di piatto al volo ma Comanducci salva sulla linea. I Biancoverdi ora provano a fare la partita: Cariaggi, lanciato da Berberi, entra in aria e viene sgambettato da Comanducci. Per il sig. Venturi è calcio di rigore, sul dischetto si presenta Berberi che batte Conti per 1-0 Soci. Il Soci è ancora pericoloso al 23' quando su punizione da posizione laterale di Innocenti impegna Conti che devia sopra la traversa. Nel momento migliore del Soci la Baldaccio ribalta la gara: al 26' una ripartenza di Marcianò apre in due la difesa biancoverde, Baldi da sinistra si libera di Ceccarelli e con un gran destro a giro batte Del Pace. Passano 4 minuti e gli ospiti trovano il vantaggio: Biancucci strattona Marcianò in aria, quando il pallone sta per finire tra le braccia di Del Pace. Calcio di rigore che proprio Marcianò va a realizzare per il 2-1 Baldaccio. Uno - due tremendo quello dei ragazzi di Migliorati, Soci che stenta non poco a ritrovare gioco e convinzione nei propri mezzi. Al 38' è Berberi a provarci, sinistro al volo che Conti blocca senza problemi. Nel primo dei due minuti di recupero i biancoverdi trovano il pari: una punizione da destra calciata da Ziberi viene respinta da Conti in uscita, il pallone giunge a Lusini, bravo a servire Cariaggi di prima intenzione; il numero 9 locale calcia al volo di piatto mettendo dentro il gol del 2 a 2. La ripresa vede i biancoverdi cercare il vantaggio fin dai primi minuti. Al 2' ci prova Lusini di sinistro da fuori, tiro alto sopra la traversa del portiere. Il Soci va vicino al vantaggio al 9' con la punizione di Berberi dai 20 metri, ma la barriera devia e il pallone esce di alcuni centimetri sopra la traversa di Conti. Ancora Soci pericoloso con una bella azione sulla destra: Carriaggi per Curinga che serve Berberi dal fondo. Fortuna per Conti che il numero 10 locale viene tradito da un zolla nel momento delle battuta a rete. Baldaccio che cerca di alleggerire la pressione affidandosi a Marcianò e Baldi. Al 24' un tiro al volo da fuori di Gjoka esce non di molto sopra la traversa di Del Pace. Il Soci ha una grande occasione al 29' con un'azione tambureggiante: Berberi per Innocenti ma il tiro di quest'ultimo viene respinto da Conti sui piedi di Curinga. Il numero 7 locale da ottima posizione non riesce a battere a rete. Ancora Soci vicino al gol: Mazzetti crossa dal fondo, Conti non trattiene e il pallone finisce sul palo (33'). Baldaccio che prova a rispondere con Gjoka: calcio d'angolo che è un tiro in porta sul quale Del Pace è bravo a deviare in angolo. Il finale vede la Baldaccio chiudere in dieci dopo il doppio giallo per Baldi. Il Soci ci prova fino alla fine con Cariaggi: girata dal limite dell'aria, destro centrale e debole. L'angolo finale calciato da Lusini S. è l'ultimo brivido per i ragazzi di Migliorati. La partita finisce con un pari, punto prezioso per gli ospiti. Il Soci deve recriminare per aver gettato alle ortiche il vantaggio iniziale di Berberi. Ottimo secondo tempo, è mancato solo il terzo gol ai ragazzi di Romualdi. Sabato gara complicata contro la pericolante Castiglionese, occorrerà concentrazione e tanta voglia per conquistare i tre punti. Sufficiente la direzione di gara.

Calciatoripiù
: per il Soci Curinga, Berberi, Cariaggi. Per la Baldaccio Bruni: Marcianò, Baldi.

Paride Vignali SOCI (4-4-1-1): Del Pace 6.5, D'Elia 6, Ziberi 5.5, Lusini 6 (Mazzetti 6.5), Biancucci 5.5, Ceccarelli 6, Curinga 7 (Melillo 6.5), Innocenti D. 6.5, Cariaggi 7, Berberi 7, Lusini S. 6.5. A disp.: Mainardi, Renzetti Epure. All.: Cristiano Romualdi.<br >BALDACCIO BRUNI (4-4-2): Conti 6.5, Bandini 6, Comanducci 5.5, Falaschi 6, Briganti 6.5, Selvaggi 6, Montesano 7 (Ciampelli 6), Rossi 5.5, Marcian&ograve; 7, Baldi 7, Gjoka 6.5(Rubini). A disp.: Gaggiottini, Biagioli. All.: Simone Migliorati. <br > ARBITRO: Venturi di Arezzo.<br > RETI: 20' rig Berberi, 26' Baldi, 30' rig Marcian&ograve;, 40' Cariaggi.<br >NOTE: ammoniti Biancucci, Cariaggi, Innocenti D., Rossi, Marcian&ograve;. Recupero: 2+4 Giornata gelida. Terreno morbido. In questo turno valevole per la 20&ordf; giornata, i ragazzi di Romualdi affrontano la Baldaccio Bruni di Anghiari. Il Soci dopo i pareggi con Sinalunghese e nel derby a Bibbiena deve tornare al successo per cercare di consolidare il secondo posto. Anche i ragazzi di Migliorati sono a caccia di punti per cercare di allontanare il pi&ugrave; possibile la zona retrocessione. I locali sono oggi privi di elementi importanti, fuori il capocannoniere del campionato Auriemma (problema muscolare), Marconi e Paolini (febbricitanti), Pennisi (impegnato in prima squadra) e Fioriti. Fa il suo esordio stagionale il portiere Del Pace (1991), in campo anche Innocenti. Chiavi dell'attacco affidate a Cariaggi e Berberi. Gli ospiti giocano senza lo squalificato Kabili e l'infortunato Bertini. Parte bene la Baldaccio: al 5' Marcian&ograve;, servito da Gjoka, impegna Del Pace in uscita. Ospiti che entrano subito in partita, rispetto ad un Soci che stenta ad alzare i propri ritmi di gioco. Al 13' su un angolo calciato da Lusini S., Biancucci gira di piatto al volo ma Comanducci salva sulla linea. I Biancoverdi ora provano a fare la partita: Cariaggi, lanciato da Berberi, entra in aria e viene sgambettato da Comanducci. Per il sig. Venturi &egrave; calcio di rigore, sul dischetto si presenta Berberi che batte Conti per 1-0 Soci. Il Soci &egrave; ancora pericoloso al 23' quando su punizione da posizione laterale di Innocenti impegna Conti che devia sopra la traversa. Nel momento migliore del Soci la Baldaccio ribalta la gara: al 26' una ripartenza di Marcian&ograve; apre in due la difesa biancoverde, Baldi da sinistra si libera di Ceccarelli e con un gran destro a giro batte Del Pace. Passano 4 minuti e gli ospiti trovano il vantaggio: Biancucci strattona Marcian&ograve; in aria, quando il pallone sta per finire tra le braccia di Del Pace. Calcio di rigore che proprio Marcian&ograve; va a realizzare per il 2-1 Baldaccio. Uno - due tremendo quello dei ragazzi di Migliorati, Soci che stenta non poco a ritrovare gioco e convinzione nei propri mezzi. Al 38' &egrave; Berberi a provarci, sinistro al volo che Conti blocca senza problemi. Nel primo dei due minuti di recupero i biancoverdi trovano il pari: una punizione da destra calciata da Ziberi viene respinta da Conti in uscita, il pallone giunge a Lusini, bravo a servire Cariaggi di prima intenzione; il numero 9 locale calcia al volo di piatto mettendo dentro il gol del 2 a 2. La ripresa vede i biancoverdi cercare il vantaggio fin dai primi minuti. Al 2' ci prova Lusini di sinistro da fuori, tiro alto sopra la traversa del portiere. Il Soci va vicino al vantaggio al 9' con la punizione di Berberi dai 20 metri, ma la barriera devia e il pallone esce di alcuni centimetri sopra la traversa di Conti. Ancora Soci pericoloso con una bella azione sulla destra: Carriaggi per Curinga che serve Berberi dal fondo. Fortuna per Conti che il numero 10 locale viene tradito da un zolla nel momento delle battuta a rete. Baldaccio che cerca di alleggerire la pressione affidandosi a Marcian&ograve; e Baldi. Al 24' un tiro al volo da fuori di Gjoka esce non di molto sopra la traversa di Del Pace. Il Soci ha una grande occasione al 29' con un'azione tambureggiante: Berberi per Innocenti ma il tiro di quest'ultimo viene respinto da Conti sui piedi di Curinga. Il numero 7 locale da ottima posizione non riesce a battere a rete. Ancora Soci vicino al gol: Mazzetti crossa dal fondo, Conti non trattiene e il pallone finisce sul palo (33'). Baldaccio che prova a rispondere con Gjoka: calcio d'angolo che &egrave; un tiro in porta sul quale Del Pace &egrave; bravo a deviare in angolo. Il finale vede la Baldaccio chiudere in dieci dopo il doppio giallo per Baldi. Il Soci ci prova fino alla fine con Cariaggi: girata dal limite dell'aria, destro centrale e debole. L'angolo finale calciato da Lusini S. &egrave; l'ultimo brivido per i ragazzi di Migliorati. La partita finisce con un pari, punto prezioso per gli ospiti. Il Soci deve recriminare per aver gettato alle ortiche il vantaggio iniziale di Berberi. Ottimo secondo tempo, &egrave; mancato solo il terzo gol ai ragazzi di Romualdi. Sabato gara complicata contro la pericolante Castiglionese, occorrer&agrave; concentrazione e tanta voglia per conquistare i tre punti. Sufficiente la direzione di gara.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Soci <b>Curinga, Berberi, Cariaggi</b>. Per la Baldaccio Bruni: <b>Marcian&ograve;, Baldi.</b> Paride Vignali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI