• Juniores Regionali GIR.D
  • Castelnuovese
  • 0 - 1
  • Resco Reggello


CASTELNUOVESE: Auretti 6, Baldi M. 6, Baldi G. 6, Rampi 5.5, Ciapi 6, Massi 6, Gabbrielli 5.5, Marini 5.5, Borgogni 5,5 (63' Matteini 5,5), Secciani M. 6 (88' Fittipaldi s.v.), Pacini 5,5 (64' Righeschi 5,5). A disp.: Secciani D, Parolai. All.: Adreano Cerreti 5,5.
RESCO REGGELLO: Casini 6, Fabbri 6, Torricelli 6, Montigiani 6.5, Magherini 6, Vannini 6, Falai 6 (88' Coppola s.v.), Castellucci 6, Sisti 6, Becattini, Sani 6 (72' Bernini 6). A disp.: Nocentini, Ferrati 4, Ricci, Miniati,. All.: Brunero Poggesi 6,5.

ARBITRO: Ilir Kulluri di Arezzo 6,5.

RETI: 80' Becattini.
NOTE: ammoniti Secciani M. Espulso Ferrati dalla panchina al 38'. Recupero 2'+4'.



La pesante sconfitta di Sinalunga per 4-1 non ha intaccato oltremodo il cammino della Castelnuovese verso la salvezza. Per la settima giornata di ritorno i locali si trovano di fronte una diretta concorrente, la Resco Reggello, entrambe devono inseguire quel quint'ultimo posto messo a obbiettivo base di inizio stagione. Amaranto senza gli squalificati Consolati, Turini e Gori espulsi nella battaglia in Valdichiana; si gioca in un pomeriggio nuvoloso e ventoso, su un terreno di gioco in discrete condizioni e davanti a un buon pubblico di fedelissimi di ambo le fazioni. Ritmo iniziale abbastanza blando, i più operosi sono i raccattapalle, impegnati a riprendere i palloni finiti sul parco pubblico adiacente al campo. L'iniziativa la terrebbe principalmente la Castelnuovese ma è la Resco a penetrare maggiormente nella retroguardia avversaria; decisivi sono sempre i rinvii sbagliati delle difese e sulla fascia sinistra amaranto pesa l'assenza di Consolati, maggiormente dotato in tecnica e sprint rispetto a Pacini. Al 27' la prima mezza emozione è firmata Borgogni che, dopo un breve batti e ribatti al limite dell'area, colpisce di sinistro al volo, ma spedisce il pallone fuori. A causa di un infortunio e di una palla da buttare fuori, viene espulso Ferrati dalla panchina per proteste. Successivamente Becattini prova la botta al 44' da fuori ma Auretti manda alto e il primo tempo si chiude dopo due minuti di recupero. Nella ripresa la Resco Reggello parte con maggiore intensità e colleziona alcune interessanti occasioni nei primi dodici minuti, soprattutto con Montigiani di testa, come al 51' quando la sua incornata viene sventata da Auretti in angolo, tra il rammarico del mediano biancoceleste. Al 55' Becattini impegna Auretti con un destro ravvicinato, potenza che sbatte sul portiere locale; qualche minuto dopo il bomber Secciani fa tremare tutta Reggello con un tiro al volo dal limite sinistro dell'area, pallone che si stampa sull'incrocio dei pali. L'unica nota positiva che si mantiene è la correttezza in campo, un solo ammonito, Secciani M. per trattenuta nel primo tempo; per il resto è noia mortale, meriterebbe di più la Resco Reggello per la maggiore pressione sugli esterni, i centrocampisti amaranto brillano per assenza, Gabbrielli è bloccato in difesa, così Marini. La Resco trova il meritato vantaggio con Becattini, manco a dirlo, di testa eludendo la marcatura di Righeschi e l'uscita avventata di Auretti. Più niente fino alla fine, nonostante quattro minuti di recupero. L'arbitro Ilir Kulluri di Arezzo, che ha ben diretto il match, manda tutti negli spogliatoi. Vittoria meritata per la Resco Reggello che si rilancia in classifica, brutta frenata per la Castelnuovese che rimane dietro.
Calciatorepiù: per la Castelnuovese rimane attivo Borgogni, prova la conclusione in almeno un paio di occasioni. Preciso nei recuperi difensivi è Ciapi, ultimo baluardo nella retroguardia amaranto. Per la Resco Reggello, nell'insicurezza generale, emerge Becattini per la conclusione sul finire del primo tempo che risveglia Auretti dal torpore e per il gol della vittoria. Montigiani imposta con velocità a centrocampo, soprattutto nel secondo tempo si rende pericoloso in avanti di testa.

Bryan Piovosi CASTELNUOVESE: Auretti 6, Baldi M. 6, Baldi G. 6, Rampi 5.5, Ciapi 6, Massi 6, Gabbrielli 5.5, Marini 5.5, Borgogni 5,5 (63' Matteini 5,5), Secciani M. 6 (88' Fittipaldi s.v.), Pacini 5,5 (64' Righeschi 5,5). A disp.: Secciani D, Parolai. All.: Adreano Cerreti 5,5.<br >RESCO REGGELLO: Casini 6, Fabbri 6, Torricelli 6, Montigiani 6.5, Magherini 6, Vannini 6, Falai 6 (88' Coppola s.v.), Castellucci 6, Sisti 6, Becattini, Sani 6 (72' Bernini 6). A disp.: Nocentini, Ferrati 4, Ricci, Miniati,. All.: Brunero Poggesi 6,5.<br > ARBITRO: Ilir Kulluri di Arezzo 6,5.<br > RETI: 80' Becattini.<br >NOTE: ammoniti Secciani M. Espulso Ferrati dalla panchina al 38'. Recupero 2'+4'. La pesante sconfitta di Sinalunga per 4-1 non ha intaccato oltremodo il cammino della Castelnuovese verso la salvezza. Per la settima giornata di ritorno i locali si trovano di fronte una diretta concorrente, la Resco Reggello, entrambe devono inseguire quel quint'ultimo posto messo a obbiettivo base di inizio stagione. Amaranto senza gli squalificati Consolati, Turini e Gori espulsi nella battaglia in Valdichiana; si gioca in un pomeriggio nuvoloso e ventoso, su un terreno di gioco in discrete condizioni e davanti a un buon pubblico di fedelissimi di ambo le fazioni. Ritmo iniziale abbastanza blando, i pi&ugrave; operosi sono i raccattapalle, impegnati a riprendere i palloni finiti sul parco pubblico adiacente al campo. L'iniziativa la terrebbe principalmente la Castelnuovese ma &egrave; la Resco a penetrare maggiormente nella retroguardia avversaria; decisivi sono sempre i rinvii sbagliati delle difese e sulla fascia sinistra amaranto pesa l'assenza di Consolati, maggiormente dotato in tecnica e sprint rispetto a Pacini. Al 27' la prima mezza emozione &egrave; firmata Borgogni che, dopo un breve batti e ribatti al limite dell'area, colpisce di sinistro al volo, ma spedisce il pallone fuori. A causa di un infortunio e di una palla da buttare fuori, viene espulso Ferrati dalla panchina per proteste. Successivamente Becattini prova la botta al 44' da fuori ma Auretti manda alto e il primo tempo si chiude dopo due minuti di recupero. Nella ripresa la Resco Reggello parte con maggiore intensit&agrave; e colleziona alcune interessanti occasioni nei primi dodici minuti, soprattutto con Montigiani di testa, come al 51' quando la sua incornata viene sventata da Auretti in angolo, tra il rammarico del mediano biancoceleste. Al 55' Becattini impegna Auretti con un destro ravvicinato, potenza che sbatte sul portiere locale; qualche minuto dopo il bomber Secciani fa tremare tutta Reggello con un tiro al volo dal limite sinistro dell'area, pallone che si stampa sull'incrocio dei pali. L'unica nota positiva che si mantiene &egrave; la correttezza in campo, un solo ammonito, Secciani M. per trattenuta nel primo tempo; per il resto &egrave; noia mortale, meriterebbe di pi&ugrave; la Resco Reggello per la maggiore pressione sugli esterni, i centrocampisti amaranto brillano per assenza, Gabbrielli &egrave; bloccato in difesa, cos&igrave; Marini. La Resco trova il meritato vantaggio con Becattini, manco a dirlo, di testa eludendo la marcatura di Righeschi e l'uscita avventata di Auretti. Pi&ugrave; niente fino alla fine, nonostante quattro minuti di recupero. L'arbitro Ilir Kulluri di Arezzo, che ha ben diretto il match, manda tutti negli spogliatoi. Vittoria meritata per la Resco Reggello che si rilancia in classifica, brutta frenata per la Castelnuovese che rimane dietro.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;</b>: per la Castelnuovese rimane attivo <b>Borgogni</b>, prova la conclusione in almeno un paio di occasioni. Preciso nei recuperi difensivi &egrave; <b>Ciapi</b>, ultimo baluardo nella retroguardia amaranto. Per la Resco Reggello, nell'insicurezza generale, emerge <b>Becattini </b>per la conclusione sul finire del primo tempo che risveglia <b>Auretti </b>dal torpore e per il gol della vittoria. <b>Montigiani </b>imposta con velocit&agrave; a centrocampo, soprattutto nel secondo tempo si rende pericoloso in avanti di testa. Bryan Piovosi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI