• Juniores Regionali GIR.D
  • Soci
  • 2 - 1
  • Castelnuovese


SOCI (4-4-1-1): Pennisi 6, D'Elia 5.5, Melillo 7, Marconi 6, Biancucci 6, Ceccarelli 6, Paolini 6 (Cariaggi 6.5), Mazzetti 5.5 (Lusini 6), Auriemma 6 (Epure), Bernardini 7, Lusini S. 7. A disp.: Mainardi, Curinga. All.: Cristiano Romualdi.
CASTELNUOVESE (4-4-2): Auretti 6 , Matteini 6.5, Turini 6, Pampi 6, Ciapi 6, Rassi 6.5, Baldi M. 6.5, Marini 6, Baldi G. 5.5, Borgoni 6.5 (Righeschi sv), Gabbrielli 6 (Pacini 6.5). A disp.: Parolai, Secciani. All.: Adreano Cerreti.

ARBITRO: Viterbo di Arezzo.

RETI: 38' e 80' Bernardini, 43' Borgogni.
NOTE: ammoniti Bernardini, Turini. Espulso Ciapi per somma di ammonizioni al 68'. Recupero: 1+5



Nell'ottava giornata del girone di ritorno il Soci ospite all' Elvi Zoccola la Castelnuovese di Cerreti, a caccia di punti per confermare i progressi delle ultime settimane ma anche per riscattare la sconfitta interna subita la scorsa settimana contro la Rignanese. I padroni di casa, dopo il pareggio contro l'Antella vogliono ben figurare e cercano i tre punti per riprendere al meglio il loro cammino in campionato. Cerreti deve rinunciare agli squalificati Consolati e Gori ed è assente l'infortunato Secciani M. Dal canto suo il Soci è privo di Fioriti, ancora alle prese con la riabilitazione dopo l'infortunio al ginocchio, Ziberi e Berberi. Romualdi convoca anche Curinga e Renzetti, ma i due giocatori non sono a disposizione a causa dell'impegno con la prima squadra: la formazione bianco verde in attacco schiera Bernardini (non disponibile con la prima squadra a causa della squalifica) al fianco di Auriemma. Fin dai primi minuti gli ospiti mostrano di affrontare la gara col giusto approccio: la Castelnuovese, ben messa in campo da Cerreti, nei primi minuti mette in difficoltà un Soci che sembra contratto. Al 2' i ragazzi di Cerreti provano la conclusione con un'iniziativa di Gabbrielli, la cui conclusione dalla sinistra esce accanto al primo palo della porta difesa da Pennisi. Il Soci conquista la sua prima occasione al 16', quando Lusini imbecca dalla sinistra Bernardini che tenta la conclusione ma il pallone esce di pochissimo a lato della porta difesa da Auretti. I locali crescono col passare dei minuti e tentano la conclusione con Auriemma: al 20', dopo l'assist di Paolini, l'attaccante bianco verde però fa partire un tiro che non crea difficoltà ad Auretti. Gli ospiti continuano a tenere benissimo il campo e che si affacciano in avanti con alcune punizioni e alcuni calci d'angolo che comunque non creano problemi a Pennisi. Al 38' i locali si portano in vantaggio: sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Auriemma è l'attaccante Bernardini che, libero da marcatura, con un tiro di piatto destro da pochi passi batt il portiere ospite Auretti per l'uno a zero dei suoi. Prima dell'intervallo però la Castelnuovese riesce ad arrivare al pari: Borgogni si avventa su un pallone che la difesa di casa non era riuscita a rinviare e dal limite riesce a superare Pennisi con un preciso sinistro. Le emozioni per il primo tempo non finiscono qui: due minuti più tardi Lusini, servito da Paolini, tenta la conclusione con un colpo di testa che la difesa di casa riesce a salvare; l'azione non è finita e sulla ribattuta la sfera giunge a Marconi, il cui destro da fuori termina di poco sopra la traversa. Il primo tempo si chiude sul risultato di parità. Nel secondo tempo i ragazzi di Romualdi entrano in campo determinati a conquistare l'intera posta in palio: dopo appena un minuto la combinazione tra Bernardini e Auriemma porta quest'ultimo alla conclusione ma la palla finisce di poco a lato. La Castelnuovese non si lascia schiacciare nella propria metà campo e torna a farsi pericolosa appena due minuti più tardi con una punizione di Turini che si infrange contro la parte superiore della traversa. Dopo un colpo di testa di Ceccarelli su corner di Auriemma, Romualdi prova a cambiare assetto alla squadra ed inserisce Cariaggi al posto di Paolini. Nonostante le mosse del tecnico di casa, la Castelnuovese non si scompone e continua a difendersi molto bene, anche se col passare dei minuti l'undici di Cerreti inizia ad accusare un po' di stanchezza. Al 21' comunque è la squadra ospite a rendersi pericolosa con Turini che raccoglie una respinta di D'Elia e fa partire un tiro che finisce a lato. La gara degli ospiti si complica al 23', quando Ciapi, già sul taccuino del direttore di gara, rimedia il secondo giallo per un fallo su Cariaggi lanciato a rete; la punizione è affidata a Cariaggi il cui tiro però non inquadra lo specchio della porta. Al 27' Auriemma riceve un pallone di ritorno da Cariaggi e tenta il tiro col destro ma Auretti con sicurezza blocca. Gli sforzi dei locali vengono premiati a dieci minuti dalla fine, quando Lusini imbecca Cariaggi che, entrato in area, finisce a terra dopo il contatto con Turini. Viterbo non ha dubbi ed indica il dischetto. Dagli undici metri si incarica di battere Bernardini che trasforma la rete del nuovo vantaggio bianco verde. Nel finale la Castelnuovese non demorde e impegna Pennisi soprattutto su alcuni traversoni e su alcune palle inattive. La gara si chiude così con la vittoria dei padroni di casa che portano a casa i tre punti e che così riconquistano la seconda posizione ai danni del Grassina, sconfitto a Rignano. Escono a mani vuote dal campo gli ospiti che però hanno mostrato segnali incoraggianti per le ultime sette giornate di campionato: giocando col carattere e con l'organizzazione tattica mostrata in questa gara, i ragazzi di Cerreti potranno sicuramente dire la loro nella corsa salvezza. Sufficiente l'arbitraggio del signor Viterbo di Arezzo.

Calciatoripiù: Bernardini, Lusini S., Melillo (Soci). Baldi G., Matteini, Borgogni (Castelnuovese)
.

P.V. SOCI (4-4-1-1): Pennisi 6, D'Elia 5.5, Melillo 7, Marconi 6, Biancucci 6, Ceccarelli 6, Paolini 6 (Cariaggi 6.5), Mazzetti 5.5 (Lusini 6), Auriemma 6 (Epure), Bernardini 7, Lusini S. 7. A disp.: Mainardi, Curinga. All.: Cristiano Romualdi.<br >CASTELNUOVESE (4-4-2): Auretti 6 , Matteini 6.5, Turini 6, Pampi 6, Ciapi 6, Rassi 6.5, Baldi M. 6.5, Marini 6, Baldi G. 5.5, Borgoni 6.5 (Righeschi sv), Gabbrielli 6 (Pacini 6.5). A disp.: Parolai, Secciani. All.: Adreano Cerreti.<br > ARBITRO: Viterbo di Arezzo.<br > RETI: 38' e 80' Bernardini, 43' Borgogni.<br >NOTE: ammoniti Bernardini, Turini. Espulso Ciapi per somma di ammonizioni al 68'. Recupero: 1+5 Nell'ottava giornata del girone di ritorno il Soci ospite all' Elvi Zoccola la Castelnuovese di Cerreti, a caccia di punti per confermare i progressi delle ultime settimane ma anche per riscattare la sconfitta interna subita la scorsa settimana contro la Rignanese. I padroni di casa, dopo il pareggio contro l'Antella vogliono ben figurare e cercano i tre punti per riprendere al meglio il loro cammino in campionato. Cerreti deve rinunciare agli squalificati Consolati e Gori ed &egrave; assente l'infortunato Secciani M. Dal canto suo il Soci &egrave; privo di Fioriti, ancora alle prese con la riabilitazione dopo l'infortunio al ginocchio, Ziberi e Berberi. Romualdi convoca anche Curinga e Renzetti, ma i due giocatori non sono a disposizione a causa dell'impegno con la prima squadra: la formazione bianco verde in attacco schiera Bernardini (non disponibile con la prima squadra a causa della squalifica) al fianco di Auriemma. Fin dai primi minuti gli ospiti mostrano di affrontare la gara col giusto approccio: la Castelnuovese, ben messa in campo da Cerreti, nei primi minuti mette in difficolt&agrave; un Soci che sembra contratto. Al 2' i ragazzi di Cerreti provano la conclusione con un'iniziativa di Gabbrielli, la cui conclusione dalla sinistra esce accanto al primo palo della porta difesa da Pennisi. Il Soci conquista la sua prima occasione al 16', quando Lusini imbecca dalla sinistra Bernardini che tenta la conclusione ma il pallone esce di pochissimo a lato della porta difesa da Auretti. I locali crescono col passare dei minuti e tentano la conclusione con Auriemma: al 20', dopo l'assist di Paolini, l'attaccante bianco verde per&ograve; fa partire un tiro che non crea difficolt&agrave; ad Auretti. Gli ospiti continuano a tenere benissimo il campo e che si affacciano in avanti con alcune punizioni e alcuni calci d'angolo che comunque non creano problemi a Pennisi. Al 38' i locali si portano in vantaggio: sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Auriemma &egrave; l'attaccante Bernardini che, libero da marcatura, con un tiro di piatto destro da pochi passi batt il portiere ospite Auretti per l'uno a zero dei suoi. Prima dell'intervallo per&ograve; la Castelnuovese riesce ad arrivare al pari: Borgogni si avventa su un pallone che la difesa di casa non era riuscita a rinviare e dal limite riesce a superare Pennisi con un preciso sinistro. Le emozioni per il primo tempo non finiscono qui: due minuti pi&ugrave; tardi Lusini, servito da Paolini, tenta la conclusione con un colpo di testa che la difesa di casa riesce a salvare; l'azione non &egrave; finita e sulla ribattuta la sfera giunge a Marconi, il cui destro da fuori termina di poco sopra la traversa. Il primo tempo si chiude sul risultato di parit&agrave;. Nel secondo tempo i ragazzi di Romualdi entrano in campo determinati a conquistare l'intera posta in palio: dopo appena un minuto la combinazione tra Bernardini e Auriemma porta quest'ultimo alla conclusione ma la palla finisce di poco a lato. La Castelnuovese non si lascia schiacciare nella propria met&agrave; campo e torna a farsi pericolosa appena due minuti pi&ugrave; tardi con una punizione di Turini che si infrange contro la parte superiore della traversa. Dopo un colpo di testa di Ceccarelli su corner di Auriemma, Romualdi prova a cambiare assetto alla squadra ed inserisce Cariaggi al posto di Paolini. Nonostante le mosse del tecnico di casa, la Castelnuovese non si scompone e continua a difendersi molto bene, anche se col passare dei minuti l'undici di Cerreti inizia ad accusare un po' di stanchezza. Al 21' comunque &egrave; la squadra ospite a rendersi pericolosa con Turini che raccoglie una respinta di D'Elia e fa partire un tiro che finisce a lato. La gara degli ospiti si complica al 23', quando Ciapi, gi&agrave; sul taccuino del direttore di gara, rimedia il secondo giallo per un fallo su Cariaggi lanciato a rete; la punizione &egrave; affidata a Cariaggi il cui tiro per&ograve; non inquadra lo specchio della porta. Al 27' Auriemma riceve un pallone di ritorno da Cariaggi e tenta il tiro col destro ma Auretti con sicurezza blocca. Gli sforzi dei locali vengono premiati a dieci minuti dalla fine, quando Lusini imbecca Cariaggi che, entrato in area, finisce a terra dopo il contatto con Turini. Viterbo non ha dubbi ed indica il dischetto. Dagli undici metri si incarica di battere Bernardini che trasforma la rete del nuovo vantaggio bianco verde. Nel finale la Castelnuovese non demorde e impegna Pennisi soprattutto su alcuni traversoni e su alcune palle inattive. La gara si chiude cos&igrave; con la vittoria dei padroni di casa che portano a casa i tre punti e che cos&igrave; riconquistano la seconda posizione ai danni del Grassina, sconfitto a Rignano. Escono a mani vuote dal campo gli ospiti che per&ograve; hanno mostrato segnali incoraggianti per le ultime sette giornate di campionato: giocando col carattere e con l'organizzazione tattica mostrata in questa gara, i ragazzi di Cerreti potranno sicuramente dire la loro nella corsa salvezza. Sufficiente l'arbitraggio del signor Viterbo di Arezzo.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Bernardini, Lusini S., Melillo (Soci). Baldi G., Matteini, Borgogni (Castelnuovese)</b>. P.V.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI