• Juniores Regionali GIR.D
  • Grassina
  • 1 - 2
  • Resco Reggello


GRASSINA: Copetti, Portaro (Betti), Giusti ( Gatteschi), Boccalini, Ndiaye, Falsettini, Caschetto, Zangari (Giorgetti), Marguerite, Goretti. A disp.: Bini. All.: Antonio Nuti.
RESCO REGGELLO: Casini, Fabbri, Ferrati, Montigiani, Vannini, Magherini, Torricelli (Pompeo), Corsi, Gonnelli (Miniati), Castellucci, Sisti (Bernini). A disp.: Nocentini, D'Alterio, Fusini. All.: Brunero Poggesi.

ARBITRO: Ciardi di Firenze.

RETI: 18' Montigiani, 30' Goretti, 68' Gonnelli.



È bravo il Reggello a far sua la partita approfittando delle due occasioni capitate. Il Grassina gestisce male la gara ma sbaglia anche clamorosamente almeno tre palle-goal con Zangari, Marguerite e Ricci. Va detto che la squadra rossoverde attraversa un periodo non facile. Mancano spesso giocatori chiave a centrocampo e il gioco ne risente. Infatti, pur vantando una buona posizione di classifica, la squadra non convince in quanto tale. Manca, da tempo, l'organicità della manovra e quando si arriva al gol spesso è frutto della improvvisazione dei singoli. Non si spiegano neppure i cali di motivazione alternati invece a gare disputate con buon impegno. Parte bene la squadra di mister Poggesi: buona determinazione e voglia di raggiungere il risultato. Dopo 18 minuti la compagine ospite passa in vantaggio con un goal di Montigiani che approfitta di un calcio di punizione battuto da Sisti per deviare il pallone in rete. Già al 24' Zangari potrebbe pareggiare i conti ma il suo errore davanti alla porta ospite è clamoroso. Il Grassina perviene al pareggio alla mezz'ora grazie ad una invenzione di capitan Goretti a conclusione di una bella azione di Caschetto. Al 39' il Grassina potrebbe passare in vantaggio ma il bomber Marguerite non sfrutta a dovere l'ottimo assist di Zangari. Sempre Marguerite al 41' si fa ribattere la conclusione da un difensore con il portiere ospite uscito avventurosamente dai pali. Al 43' è pericoloso Sisti ma giunto davanti alla porta di Copetti spara altissimo.
Inizia la ripresa e si fa vedere Ricci, ma solo per un errore sotto porta. Mister Nuti rigira le carte ma non è fortunato. Poco dopo la sostituzione di Portaro con Betti la difesa locale, non ancora riassestata, subisce clamorosamente il gol ospite con Gonnelli, lasciato solo davanti alla porta di Copetti. Come al solito il finale è confusionario ma, nonostante due espulsioni esagerate da parte di Ciardi Duprè (a farne le spese sono prima il biancoceleste Castellucci e poi il rossoverde Caschetto), il risultato non cambia. Per il Reggello una boccata di ossigeno nella corsa salvezza; per i locali l'ennesima prova opaca su cui meditare.

GRASSINA: Copetti, Portaro (Betti), Giusti ( Gatteschi), Boccalini, Ndiaye, Falsettini, Caschetto, Zangari (Giorgetti), Marguerite, Goretti. A disp.: Bini. All.: Antonio Nuti.<br >RESCO REGGELLO: Casini, Fabbri, Ferrati, Montigiani, Vannini, Magherini, Torricelli (Pompeo), Corsi, Gonnelli (Miniati), Castellucci, Sisti (Bernini). A disp.: Nocentini, D'Alterio, Fusini. All.: Brunero Poggesi.<br > ARBITRO: Ciardi di Firenze.<br > RETI: 18' Montigiani, 30' Goretti, 68' Gonnelli. &Egrave; bravo il Reggello a far sua la partita approfittando delle due occasioni capitate. Il Grassina gestisce male la gara ma sbaglia anche clamorosamente almeno tre palle-goal con Zangari, Marguerite e Ricci. Va detto che la squadra rossoverde attraversa un periodo non facile. Mancano spesso giocatori chiave a centrocampo e il gioco ne risente. Infatti, pur vantando una buona posizione di classifica, la squadra non convince in quanto tale. Manca, da tempo, l'organicit&agrave; della manovra e quando si arriva al gol spesso &egrave; frutto della improvvisazione dei singoli. Non si spiegano neppure i cali di motivazione alternati invece a gare disputate con buon impegno. Parte bene la squadra di mister Poggesi: buona determinazione e voglia di raggiungere il risultato. Dopo 18 minuti la compagine ospite passa in vantaggio con un goal di Montigiani che approfitta di un calcio di punizione battuto da Sisti per deviare il pallone in rete. Gi&agrave; al 24' Zangari potrebbe pareggiare i conti ma il suo errore davanti alla porta ospite &egrave; clamoroso. Il Grassina perviene al pareggio alla mezz'ora grazie ad una invenzione di capitan Goretti a conclusione di una bella azione di Caschetto. Al 39' il Grassina potrebbe passare in vantaggio ma il bomber Marguerite non sfrutta a dovere l'ottimo assist di Zangari. Sempre Marguerite al 41' si fa ribattere la conclusione da un difensore con il portiere ospite uscito avventurosamente dai pali. Al 43' &egrave; pericoloso Sisti ma giunto davanti alla porta di Copetti spara altissimo.<br >Inizia la ripresa e si fa vedere Ricci, ma solo per un errore sotto porta. Mister Nuti rigira le carte ma non &egrave; fortunato. Poco dopo la sostituzione di Portaro con Betti la difesa locale, non ancora riassestata, subisce clamorosamente il gol ospite con Gonnelli, lasciato solo davanti alla porta di Copetti. Come al solito il finale &egrave; confusionario ma, nonostante due espulsioni esagerate da parte di Ciardi Dupr&egrave; (a farne le spese sono prima il biancoceleste Castellucci e poi il rossoverde Caschetto), il risultato non cambia. Per il Reggello una boccata di ossigeno nella corsa salvezza; per i locali l'ennesima prova opaca su cui meditare.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI