• Juniores Regionali GIR.D
  • Soci
  • 3 - 1
  • Grassina


SOCI (4-4-1-1): Del Pace 6 , D'Elia 7, Paolini 7, Lusini 6.5, Mazzetti 7.5, Melillo 8, Epure 7, Lusini S. 7, Auriemma 7, Berberi 7, Cariaggi 7 (Renzetti 6.5, Mainardi sv). A disp: Pennisi. All.: Cristiano Romualdi.
GRASSINA (4-3-2-1): Copetti 6.5, Giusti 5.5, Boccalini 6.5, Portaro 5.5, Falsettini 6.5, Ricci 6, Betti 6.5, Marguerite 6.5, Zangari 6, Giorgetti 6. A disp.: Bini, Conti. All.: Antonio Nuti.

ARBITRO: Silvera sez. Valdarno

RETI: 6' Auriemma, 10' Marguerite, 31' Cariaggi, 89' rig. Berberi.
NOTE: ammoniti Ricci, Giorgetti, Falsettini.



Al Comunale di Soci i padroni di casa di mister Romualdi ospitano il Grassina nella gara più interessante dalla ventisettesima giornata di campionato: con la Sinalunghese ormai già sicura del primato, in ballo c'è la seconda posizione di classifica, con i padroni di casa che cercano di confermare i quattro punti di vantaggio e gli ospiti all'ultimo appello per provare ad avvicinare la seconda piazza. Le due compagini arrivano a questo appuntamento con molte defezioni e i due tecnici Romualdi e Nuti hanno a disposizione due panchine decisamente corti. Il tecnico locale, che schiera dal primo minuto il portiere Del Pace per l'impegno in prima squadra di Pennisi, presenta dal primo minuto Paolini come terzino destro e si affida ad un'inedita coppia difensiva composta da Melillo e Mazzetti; a centrocampo agiscono Auriemma e Epure sugli esterni, chiamati ad agire in appoggio delle punte Berberi e Cariaggi, col primo che agisce qualche metro più indietro rispetto all'avversario. I padroni di casa cominciano col piede giusto e, dopo aver conquistato due corner nel giro di due minuti, trovano il vantaggio al 6': Auriemma, partito dalla fascia sinistra, salta il diretto avversario e serve al centro un tiro-cross; sul quale la deviazione di Giusti manda la palla ad insaccarsi alle spalle di Copetti. dopo essersi liberato di Betti effettua un tiro cross che Giusti devia nella propria porta (6'). La gioia del vantaggio biancoverde è effimera: quattro minuti più tardi Marguerite si fionda su un pallone servito da un compagno in verticale e scavalca in pallonetto Del Pace in un uscita con un mancino implacabile. Giusto il tempo di ripartire dal centro che il Soci torna ancora a farsi pericoloso: su un calcio piazzato Berberi tenta una conclusione che esce di poco a lato della porta ospite. Al 17' l'attaccante locale Cariaggi appoggia a Berberi, anticipato dal pronto intervento con i piedi del portiere fiorentino Copetti. Il Soci alza i ritmi e cinque minuti più tardi torna a pungere in avanti, stavolta con Auriemma: il numero 9 di casa, dopo aver saltato il diretto avversario, fa partire una conclusione che finisce di poco alta sopra la traversa. Al 28' Cariaggi evita un avversario e, venendo a contatto con lo stesso, finisce a terra. L'arbitro non ha dubbi e decreta il penalty in favore dei locali. Si incarica di battere Berberi, ma il bravo Copetti in due tempi riesce a neutralizzare il pericolo. Sulle ali delle entusiasmo per il pericolo scampato, il Grassina si rende pericoloso con Ricci che, imbeccato da Betti, tenta un colpo di testa che viene sventato da Del Pace. Al 31' la squadra di Romualdi si porta in vantaggio: Berberi, liberato da Auriemma, sulla destra fa partire un tiro che Copetti riesce a respingere; sulla ribattuta si avventa Cariaggi che riesce a trafigge il portiere ospite per il nuovo vantaggio dei suoi. Il Grassina non ci sta e si rende pericoloso poco più tardi con Betti il cui mancino sorvola di poco la traversa. Il primo tempo, intenso e ricco di emozioni, si chiude sul risultato di due a uno per i casentinesi locali. Nel secondo tempo è di nuovo il Soci a rendersi pericoloso, stavolta con una punizione dalla lunga distanza di Berberi ma l'attento Copetti è ben appostato e sventa il pericolo. Se il Grassina ci prova con una conclusione di sinistro tentata da Giorgetti (il pallone finisce però di poco a lato), i locali tornano a rendersi pericolosi al 12': Berberi riceve palla dopo una combinazione tra Auriemma e Cariaggi e, all'interno dell'area, fa partire una conclusione che finisce di un soffio a lato. I locali non rallentano i ritmi e il neo entrato Renzetti si rende subito pericolo: dal fondo il giocatore biancoverde serve un cross che né Auriemma né Epure e nemmeno Berberi riescono a sfruttare. Anche se il Grassina rimane in partita, le occasioni migliori sono ancora per il Soci: il solito Berberi supera Portaro, in area e fa partire una conclusione che esce di pochissimo alla destra di Copetti, il quale se la conclusione fosse stata nello specchio non sarebbe potuto intervenire. L'occasione migliore per il pareggio fiorentino giunge al 37': sugli sviluppi di una punizione è Melillo a salvare sulla linea. Secondo gli ospiti il provvidenziale tocco di Melillo sarebbe stato con un braccio, ma secondo l'arbitro non ci sono gli estremi per il penalty. Vane dunque risultano le proteste, col tecnico ospite Nuti che viene allontanato dal direttore di gara. A un minuto dal termine il Soci chiude il conto: l'arbitro concede il secondo penalty dell'incontro, sempre in favore dei locali, per un fallo di Giusti ai danni di Auriemma. Si incarica dell'esecuzione di nuovo Berberi che stavolta spiazza Copetti e realizza il gol che chiude il conto. Non c'è tempo per altre emozioni e la gara si chiude con la pesantissima vittoria per i ragazzi di Romualdi, che nonostante le difficoltà sono riusciti a conquistare i tre punti. Il Grassina, che può recriminare per l'episodio decisivo in occasione del fallo di mano di Mellilo, non è riuscito a tenere i ritmi dei locali ed esce dal campo sconfitto. Al di là dell'episodio contestato, sufficiente la direzione di gara.

Calciatoripiù
: per il Soci da segnalare le prove di Mazzetti e di uno strepitoso Melillo al centro della difesa. Bene anche la corsia di destra con Paolini e un inesauribile Epure. Molto bene il reparto avanzato e il centrocampo imperniato sulla coppia Lusini S. e Lusini. Nel Grassina si è distinto Betti.

Paride Vignali SOCI (4-4-1-1): Del Pace 6 , D'Elia 7, Paolini 7, Lusini 6.5, Mazzetti 7.5, Melillo 8, Epure 7, Lusini S. 7, Auriemma 7, Berberi 7, Cariaggi 7 (Renzetti 6.5, Mainardi sv). A disp: Pennisi. All.: Cristiano Romualdi.<br >GRASSINA (4-3-2-1): Copetti 6.5, Giusti 5.5, Boccalini 6.5, Portaro 5.5, Falsettini 6.5, Ricci 6, Betti 6.5, Marguerite 6.5, Zangari 6, Giorgetti 6. A disp.: Bini, Conti. All.: Antonio Nuti.<br > ARBITRO: Silvera sez. Valdarno<br > RETI: 6' Auriemma, 10' Marguerite, 31' Cariaggi, 89' rig. Berberi.<br >NOTE: ammoniti Ricci, Giorgetti, Falsettini. Al Comunale di Soci i padroni di casa di mister Romualdi ospitano il Grassina nella gara pi&ugrave; interessante dalla ventisettesima giornata di campionato: con la Sinalunghese ormai gi&agrave; sicura del primato, in ballo c'&egrave; la seconda posizione di classifica, con i padroni di casa che cercano di confermare i quattro punti di vantaggio e gli ospiti all'ultimo appello per provare ad avvicinare la seconda piazza. Le due compagini arrivano a questo appuntamento con molte defezioni e i due tecnici Romualdi e Nuti hanno a disposizione due panchine decisamente corti. Il tecnico locale, che schiera dal primo minuto il portiere Del Pace per l'impegno in prima squadra di Pennisi, presenta dal primo minuto Paolini come terzino destro e si affida ad un'inedita coppia difensiva composta da Melillo e Mazzetti; a centrocampo agiscono Auriemma e Epure sugli esterni, chiamati ad agire in appoggio delle punte Berberi e Cariaggi, col primo che agisce qualche metro pi&ugrave; indietro rispetto all'avversario. I padroni di casa cominciano col piede giusto e, dopo aver conquistato due corner nel giro di due minuti, trovano il vantaggio al 6': Auriemma, partito dalla fascia sinistra, salta il diretto avversario e serve al centro un tiro-cross; sul quale la deviazione di Giusti manda la palla ad insaccarsi alle spalle di Copetti. dopo essersi liberato di Betti effettua un tiro cross che Giusti devia nella propria porta (6'). La gioia del vantaggio biancoverde &egrave; effimera: quattro minuti pi&ugrave; tardi Marguerite si fionda su un pallone servito da un compagno in verticale e scavalca in pallonetto Del Pace in un uscita con un mancino implacabile. Giusto il tempo di ripartire dal centro che il Soci torna ancora a farsi pericoloso: su un calcio piazzato Berberi tenta una conclusione che esce di poco a lato della porta ospite. Al 17' l'attaccante locale Cariaggi appoggia a Berberi, anticipato dal pronto intervento con i piedi del portiere fiorentino Copetti. Il Soci alza i ritmi e cinque minuti pi&ugrave; tardi torna a pungere in avanti, stavolta con Auriemma: il numero 9 di casa, dopo aver saltato il diretto avversario, fa partire una conclusione che finisce di poco alta sopra la traversa. Al 28' Cariaggi evita un avversario e, venendo a contatto con lo stesso, finisce a terra. L'arbitro non ha dubbi e decreta il penalty in favore dei locali. Si incarica di battere Berberi, ma il bravo Copetti in due tempi riesce a neutralizzare il pericolo. Sulle ali delle entusiasmo per il pericolo scampato, il Grassina si rende pericoloso con Ricci che, imbeccato da Betti, tenta un colpo di testa che viene sventato da Del Pace. Al 31' la squadra di Romualdi si porta in vantaggio: Berberi, liberato da Auriemma, sulla destra fa partire un tiro che Copetti riesce a respingere; sulla ribattuta si avventa Cariaggi che riesce a trafigge il portiere ospite per il nuovo vantaggio dei suoi. Il Grassina non ci sta e si rende pericoloso poco pi&ugrave; tardi con Betti il cui mancino sorvola di poco la traversa. Il primo tempo, intenso e ricco di emozioni, si chiude sul risultato di due a uno per i casentinesi locali. Nel secondo tempo &egrave; di nuovo il Soci a rendersi pericoloso, stavolta con una punizione dalla lunga distanza di Berberi ma l'attento Copetti &egrave; ben appostato e sventa il pericolo. Se il Grassina ci prova con una conclusione di sinistro tentata da Giorgetti (il pallone finisce per&ograve; di poco a lato), i locali tornano a rendersi pericolosi al 12': Berberi riceve palla dopo una combinazione tra Auriemma e Cariaggi e, all'interno dell'area, fa partire una conclusione che finisce di un soffio a lato. I locali non rallentano i ritmi e il neo entrato Renzetti si rende subito pericolo: dal fondo il giocatore biancoverde serve un cross che n&eacute; Auriemma n&eacute; Epure e nemmeno Berberi riescono a sfruttare. Anche se il Grassina rimane in partita, le occasioni migliori sono ancora per il Soci: il solito Berberi supera Portaro, in area e fa partire una conclusione che esce di pochissimo alla destra di Copetti, il quale se la conclusione fosse stata nello specchio non sarebbe potuto intervenire. L'occasione migliore per il pareggio fiorentino giunge al 37': sugli sviluppi di una punizione &egrave; Melillo a salvare sulla linea. Secondo gli ospiti il provvidenziale tocco di Melillo sarebbe stato con un braccio, ma secondo l'arbitro non ci sono gli estremi per il penalty. Vane dunque risultano le proteste, col tecnico ospite Nuti che viene allontanato dal direttore di gara. A un minuto dal termine il Soci chiude il conto: l'arbitro concede il secondo penalty dell'incontro, sempre in favore dei locali, per un fallo di Giusti ai danni di Auriemma. Si incarica dell'esecuzione di nuovo Berberi che stavolta spiazza Copetti e realizza il gol che chiude il conto. Non c'&egrave; tempo per altre emozioni e la gara si chiude con la pesantissima vittoria per i ragazzi di Romualdi, che nonostante le difficolt&agrave; sono riusciti a conquistare i tre punti. Il Grassina, che pu&ograve; recriminare per l'episodio decisivo in occasione del fallo di mano di Mellilo, non &egrave; riuscito a tenere i ritmi dei locali ed esce dal campo sconfitto. Al di l&agrave; dell'episodio contestato, sufficiente la direzione di gara.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Soci da segnalare le prove di <b>Mazzetti </b>e di uno strepitoso <b>Melillo </b>al centro della difesa. Bene anche la corsia di destra con <b>Paolini </b>e un inesauribile Epure. Molto bene il reparto avanzato e il centrocampo imperniato sulla coppia <b>Lusini S. </b>e <b>Lusini</b>. Nel Grassina si &egrave; distinto <b>Betti</b>. Paride Vignali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI