• Juniores Regionali GIR.D
  • Castelnuovese
  • 5 - 1
  • Pratovecchio


CASTELNUOVESE: Gori, Baldi Matteo, Turini, Rampi, Massi, Matteini, Baldi Gabriele (53' Parolai), Marini (79' Righeschi), Consolati (64' Auretti), Borgogni,, Gabbrielli. All.: Simone Mini.
PRATOVECCHIO: Cugusi, Tizzano, Tribolini, Raggioli, Berni, Mencattini, Massaro, Bigoni (34' Silvestrini), Benucci, Sowo, Squillantini. All.: Maurizio Benini.

ARBITRO: Capacci di Arezzo.

RETI: 3' Consolati, 36' Gabbrielli, 41' Benucci, 43' e 83' Borgogni, 86' Baldi Matteo.
NOTE: Espulsi Gori e Sowo.



Si affrontano le due ultime della classifica già retrocesse che giocano con l'obiettivo di scavalcarsi. Sono le due compagini che nello scorso campionato hanno vinto i rispettivi gironi degli juniores provinciali di Arezzo e che quest'anno nel torneo regionale hanno trovato notevoli difficoltà tanto da navigare per tutta la stagione nei bassifondi della classifica. La Castelnuovese vince il confronto diretto in maniera netta dimostrando di essere più squadra e di avere degli attaccanti più dinamici e più tecnici. Già dopo tre minuti la formazione di Cerreti, nell'occasione sostituito degnamente in panchina da Simone Mini, passa in vantaggio: lancio lungo della difesa, Consolati elude il fuorigioco e s'invola verso la porta avversaria ed appena giunto in area supera Cugusi sul palo lontano con un preciso rasoterra. Il Pratovecchio tenta di giocare la palla a centrocampo ma quando perde palla, sono improvvise e pericolose le ripartenze dei locali come al 10' quando Turini, anticipando il passaggio a Massaro, s'invola incontrastato sulla fascia sinistra e entrato in area manda la palla sull'esterno della rete. Solo al 18' si vede il Pratovecchio che calcia una punizione di Mencattini dalla media distanza verso la porta di Gori ma la palla passa lontana. Al 20' duettano sulla trequarti Borgogni e Gabbrielli che appena entrato in area calcia violentemente ma questa volta è bravo Cugusi a deviare in angolo. Altro tiro di Marini dalla distanza che fa la barba alla traversa. Poi al 25' da segnalare un'occasione da rete fallita di poco da Consolati che alza di poco un pallonetto a scavalcare Cugusi. Al 28' la difesa amaranto gigioneggia : Sowo ruba palla ad un avversario e si presenta solo davanti a Gori, lo anticipa ma non riesce ad inquadrare la porta. Due minuti dopo Bigoni calcia inutilmente dal limite riprendendo una corta respinta della difesa amaranto. Al 35' Consolati di prima lancia Gabbrielli in area ma è bravo Cugusi a scegliere il tempo dell'uscita e ad anticiparlo. Un minuto dopo Consolati viene atterrato in area di rigore, il direttore di gara concede la norma del vantaggio perché la palla perviene a Gabbrielli che supera Cugusi per il raddoppio dei locali. Al 41' Benucci evita il fuorigioco e infila Gori in uscita, riducendo le distanze. Al 43' Gabbrielli batte un calcio d'angolo, Borgogni si eleva sopra tutti e di testa insacca imparabilmente per il 3-1. La ripresa vive sulla superiorità dei padroni di casa. Un sussulto al 18': lancio lungo della difesa ospite per Benucci che se ne va sulla fascia destra, il portiere Gori esce dall'area con i piedi e rinvia prendendo palla e piede. Calcio di punizione per il Pratovecchio ed ammonizione per il portiere che fa il paio con la precedente presa poco prima per perdita di tempo e quindi viene espulso dal direttore di gara. Discussioni intorno all'arbitro e ne fa le spese anche Sowo espulso anch'esso per aver colpito un avversario. Esce nella squadra di casa Consolati, attaccante acciaccato, ed entra il secondo portiere Auretti. I locali insistono. Al 21' Marini colpisce la traversa su calcio di punizione, al 27' palo di Borgogni con Turini che sulla respinta fallisce a porta vuota mentre Rampi manca una facile occasione a pochi passi da Cugusi che si trova a terra. Al 30' Benucci prende palla a Matteini e appena entrato in area tira in porta ma Auretti è bravo a respingere. Ancora occasioni per Rampi e Borgogni fallite di poco ma al 37' la punta amaranto supera tutti e segna con un tiro a fil di palo. La Castelnuovese rimane in nove perché s'infortuna Righeschi da poco entrato in campo ma mena ancora le danze questa volta sulla fascia destra dove, dopo l'ingresso di Parolai, è avanzato Baldi Matteo che al 41' su lancio lungo della mediana brucia tutti in velocità e anticipa il portiere avversario segnando la quinta rete per la propria squadra. Nei minuti di recupero da segnalare anche un palo colpito dallo scatenato Borgogni.

CASTELNUOVESE: Gori, Baldi Matteo, Turini, Rampi, Massi, Matteini, Baldi Gabriele (53' Parolai), Marini (79' Righeschi), Consolati (64' Auretti), Borgogni,, Gabbrielli. All.: Simone Mini.<br >PRATOVECCHIO: Cugusi, Tizzano, Tribolini, Raggioli, Berni, Mencattini, Massaro, Bigoni (34' Silvestrini), Benucci, Sowo, Squillantini. All.: Maurizio Benini.<br > ARBITRO: Capacci di Arezzo.<br > RETI: 3' Consolati, 36' Gabbrielli, 41' Benucci, 43' e 83' Borgogni, 86' Baldi Matteo.<br >NOTE: Espulsi Gori e Sowo. Si affrontano le due ultime della classifica gi&agrave; retrocesse che giocano con l'obiettivo di scavalcarsi. Sono le due compagini che nello scorso campionato hanno vinto i rispettivi gironi degli juniores provinciali di Arezzo e che quest'anno nel torneo regionale hanno trovato notevoli difficolt&agrave; tanto da navigare per tutta la stagione nei bassifondi della classifica. La Castelnuovese vince il confronto diretto in maniera netta dimostrando di essere pi&ugrave; squadra e di avere degli attaccanti pi&ugrave; dinamici e pi&ugrave; tecnici. Gi&agrave; dopo tre minuti la formazione di Cerreti, nell'occasione sostituito degnamente in panchina da Simone Mini, passa in vantaggio: lancio lungo della difesa, Consolati elude il fuorigioco e s'invola verso la porta avversaria ed appena giunto in area supera Cugusi sul palo lontano con un preciso rasoterra. Il Pratovecchio tenta di giocare la palla a centrocampo ma quando perde palla, sono improvvise e pericolose le ripartenze dei locali come al 10' quando Turini, anticipando il passaggio a Massaro, s'invola incontrastato sulla fascia sinistra e entrato in area manda la palla sull'esterno della rete. Solo al 18' si vede il Pratovecchio che calcia una punizione di Mencattini dalla media distanza verso la porta di Gori ma la palla passa lontana. Al 20' duettano sulla trequarti Borgogni e Gabbrielli che appena entrato in area calcia violentemente ma questa volta &egrave; bravo Cugusi a deviare in angolo. Altro tiro di Marini dalla distanza che fa la barba alla traversa. Poi al 25' da segnalare un'occasione da rete fallita di poco da Consolati che alza di poco un pallonetto a scavalcare Cugusi. Al 28' la difesa amaranto gigioneggia : Sowo ruba palla ad un avversario e si presenta solo davanti a Gori, lo anticipa ma non riesce ad inquadrare la porta. Due minuti dopo Bigoni calcia inutilmente dal limite riprendendo una corta respinta della difesa amaranto. Al 35' Consolati di prima lancia Gabbrielli in area ma &egrave; bravo Cugusi a scegliere il tempo dell'uscita e ad anticiparlo. Un minuto dopo Consolati viene atterrato in area di rigore, il direttore di gara concede la norma del vantaggio perch&eacute; la palla perviene a Gabbrielli che supera Cugusi per il raddoppio dei locali. Al 41' Benucci evita il fuorigioco e infila Gori in uscita, riducendo le distanze. Al 43' Gabbrielli batte un calcio d'angolo, Borgogni si eleva sopra tutti e di testa insacca imparabilmente per il 3-1. La ripresa vive sulla superiorit&agrave; dei padroni di casa. Un sussulto al 18': lancio lungo della difesa ospite per Benucci che se ne va sulla fascia destra, il portiere Gori esce dall'area con i piedi e rinvia prendendo palla e piede. Calcio di punizione per il Pratovecchio ed ammonizione per il portiere che fa il paio con la precedente presa poco prima per perdita di tempo e quindi viene espulso dal direttore di gara. Discussioni intorno all'arbitro e ne fa le spese anche Sowo espulso anch'esso per aver colpito un avversario. Esce nella squadra di casa Consolati, attaccante acciaccato, ed entra il secondo portiere Auretti. I locali insistono. Al 21' Marini colpisce la traversa su calcio di punizione, al 27' palo di Borgogni con Turini che sulla respinta fallisce a porta vuota mentre Rampi manca una facile occasione a pochi passi da Cugusi che si trova a terra. Al 30' Benucci prende palla a Matteini e appena entrato in area tira in porta ma Auretti &egrave; bravo a respingere. Ancora occasioni per Rampi e Borgogni fallite di poco ma al 37' la punta amaranto supera tutti e segna con un tiro a fil di palo. La Castelnuovese rimane in nove perch&eacute; s'infortuna Righeschi da poco entrato in campo ma mena ancora le danze questa volta sulla fascia destra dove, dopo l'ingresso di Parolai, &egrave; avanzato Baldi Matteo che al 41' su lancio lungo della mediana brucia tutti in velocit&agrave; e anticipa il portiere avversario segnando la quinta rete per la propria squadra. Nei minuti di recupero da segnalare anche un palo colpito dallo scatenato Borgogni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI