• Juniores Regionali GIR.D
  • Soci
  • 0 - 0
  • M.M. Subbiano


SOCI (4-4-1-1): Del Pace 6 , D'Elia 5.5, Melillo 6, Mazzetti 6 , Biancucci 6.5 , Ceccarelli 6.5, Epure 6 (Fioriti 6) , Lusini S. 6, Auriemma 5.5, Berberi 6 , Curinga 6. A disp.: Mainardi, Fioriti. All.: Cristiano Romualdi.
M.M SUBBIANO (4-4-1-1): Claudi 6.5, Nezha 6, Alberti 6 , Santini 6.5, Caselli 6.5, Giuliani 6, Tanase 6.5, Degli Innocenti 6, Pernici 6 (Farsettini) , Cipriani 6, Cristelli 5.5 (Fani 6.5). A disp.: Sarti, Cavallini, Perilli, Moise. All.: Mauro Bonavita.

ARBITRO: Capacci di Arezzo
NOTE: Giornata estiva Ammoniti: Lusini S., D'Elia, Cipriani, Degli Innocenti. Recupero: 0+3



Ultima gara di campionato tra le mura amiche del Soci che in una giornata decisamente calda ospita il Subbiano per un derby interessante anche per la classifica. I locali devono difendere la seconda piazza dal Grassina, gli ospiti sono a caccia dei punti che sancirebbero la matematica permanenza nella categoria regionale. Entrambe le squadre si presentano a questa gara falcidiate dalle assenze. Gli ospiti sono senza Dei (squalificato), Della Noce, Magnani, Senesi, Fabbriciani. Soci costretto a rinunciare a Pennisi (impegnato in prima squadra), Marconi (problema al ginocchio), Ziberi (operazione al ginocchio tra poche settimane), Cariaggi e Lusini. Nota lieta per Romualdi è il ritorno a disposizione di Fioriti, dopo l'operazione al legamento crociato anteriore del ginocchio.
Il primo pericolo dell'incontro è subito per la porta locale: il Subbiano guadagna un corner, sul quale Del Pace è bravo a respingere fuori area la pericolosa traiettoria disegnata da Cipriani. L'incontro è subito interessante, con gli ospiti di Bonavita che, ben disposti in campo, chiudono ogni varco alla squadra di casa. Nel primo quarto d'ora, complice il caldo, non si registrano grandi emozioni, così per il successivo episodio di cronaca bisogna attendere fino al 18', quando si vede per la prima volta in avanti il Soci: Lusini S. serve in verticale Berberi che, giunto solo davanti a Claudi, non trova lo specchio della porta. I biancoverdi insistono e pochi minuti più tardi Melillo, dalla lunga distanza, fa partire una conclusione che non crea apprensioni a Claudi. La risposta degli ospiti gialloblù è affidata a Cipriani che su calcio di punizione fa partire una conclusione sventata di testa sul primo palo da Epure. Prima dell'intervallo ancora un'occasione per parte: prima Pernici stacca bene di testa ma non trova lo specchio della porta; poi sull'altro fronte Berberi su calcio piazzato fa partire una conclusione che, centrale, non impensierisce il numero 1 ospite. Nel secondo tempo mister Bonavita è costretto a sostituire l'infortunato Cristelli ed inserisce il giovane '94 Fani. La prima occasione della seconda frazione è ancora di marca gialloblù, ma in un'azione confusa né Tanase né Pernici riescono a trovare il guizzo vincente. La gara si gioca prevalentemente a centrocampo, col caldo che rallenta i ritmi. Non si registrano conclusioni in porta fino al 68', quando Lusini, dove aver saltato in dribbling un avversario fa partire un tiro che l'attento Claudi riesce a bloccare. Due minuti più tardi Auriemma, servito da Berberi, prova la conclusione col destro ma trova sulla sua strada l'ottima risposta di Claudi. Dopo il rientro in campo di Fioriti (assente per circa cinque mesi ed applauditissimo da tutto il pubblico presente), l'undici di casa ci prova con un tiro su punizione di Berberi, ma Claudi anche stavolta non ha difficoltà a neutralizzare il pericolo. Nel finale la gara non decolla e l'incontro si chiude in parità: i ragazzi di Romualdi dovranno cercare di far punti nella delicata trasferta contro il Chimera in lotta per il quinto posto per confermare il secondo posto. Per il Subbiano arriva la meritata salvezza: dopo un periodo delicato, con i quattro punti nelle ultime due gare i ragazzi di Bonavita sono riusciti a garantirsi novanta minuti di tranquillità nell'ultima giornata di campionato. Appena sufficiente la direzione di gara.

Calciatoripiù
: per il Soci Ceccarelli e Biancucci. Per il Grassina: Caselli, Tanase e Claudi.

Paride Vignali SOCI (4-4-1-1): Del Pace 6 , D'Elia 5.5, Melillo 6, Mazzetti 6 , Biancucci 6.5 , Ceccarelli 6.5, Epure 6 (Fioriti 6) , Lusini S. 6, Auriemma 5.5, Berberi 6 , Curinga 6. A disp.: Mainardi, Fioriti. All.: Cristiano Romualdi.<br >M.M SUBBIANO (4-4-1-1): Claudi 6.5, Nezha 6, Alberti 6 , Santini 6.5, Caselli 6.5, Giuliani 6, Tanase 6.5, Degli Innocenti 6, Pernici 6 (Farsettini) , Cipriani 6, Cristelli 5.5 (Fani 6.5). A disp.: Sarti, Cavallini, Perilli, Moise. All.: Mauro Bonavita.<br > ARBITRO: Capacci di Arezzo<br >NOTE: Giornata estiva Ammoniti: Lusini S., D'Elia, Cipriani, Degli Innocenti. Recupero: 0+3 Ultima gara di campionato tra le mura amiche del Soci che in una giornata decisamente calda ospita il Subbiano per un derby interessante anche per la classifica. I locali devono difendere la seconda piazza dal Grassina, gli ospiti sono a caccia dei punti che sancirebbero la matematica permanenza nella categoria regionale. Entrambe le squadre si presentano a questa gara falcidiate dalle assenze. Gli ospiti sono senza Dei (squalificato), Della Noce, Magnani, Senesi, Fabbriciani. Soci costretto a rinunciare a Pennisi (impegnato in prima squadra), Marconi (problema al ginocchio), Ziberi (operazione al ginocchio tra poche settimane), Cariaggi e Lusini. Nota lieta per Romualdi &egrave; il ritorno a disposizione di Fioriti, dopo l'operazione al legamento crociato anteriore del ginocchio.<br >Il primo pericolo dell'incontro &egrave; subito per la porta locale: il Subbiano guadagna un corner, sul quale Del Pace &egrave; bravo a respingere fuori area la pericolosa traiettoria disegnata da Cipriani. L'incontro &egrave; subito interessante, con gli ospiti di Bonavita che, ben disposti in campo, chiudono ogni varco alla squadra di casa. Nel primo quarto d'ora, complice il caldo, non si registrano grandi emozioni, cos&igrave; per il successivo episodio di cronaca bisogna attendere fino al 18', quando si vede per la prima volta in avanti il Soci: Lusini S. serve in verticale Berberi che, giunto solo davanti a Claudi, non trova lo specchio della porta. I biancoverdi insistono e pochi minuti pi&ugrave; tardi Melillo, dalla lunga distanza, fa partire una conclusione che non crea apprensioni a Claudi. La risposta degli ospiti giallobl&ugrave; &egrave; affidata a Cipriani che su calcio di punizione fa partire una conclusione sventata di testa sul primo palo da Epure. Prima dell'intervallo ancora un'occasione per parte: prima Pernici stacca bene di testa ma non trova lo specchio della porta; poi sull'altro fronte Berberi su calcio piazzato fa partire una conclusione che, centrale, non impensierisce il numero 1 ospite. Nel secondo tempo mister Bonavita &egrave; costretto a sostituire l'infortunato Cristelli ed inserisce il giovane '94 Fani. La prima occasione della seconda frazione &egrave; ancora di marca giallobl&ugrave;, ma in un'azione confusa n&eacute; Tanase n&eacute; Pernici riescono a trovare il guizzo vincente. La gara si gioca prevalentemente a centrocampo, col caldo che rallenta i ritmi. Non si registrano conclusioni in porta fino al 68', quando Lusini, dove aver saltato in dribbling un avversario fa partire un tiro che l'attento Claudi riesce a bloccare. Due minuti pi&ugrave; tardi Auriemma, servito da Berberi, prova la conclusione col destro ma trova sulla sua strada l'ottima risposta di Claudi. Dopo il rientro in campo di Fioriti (assente per circa cinque mesi ed applauditissimo da tutto il pubblico presente), l'undici di casa ci prova con un tiro su punizione di Berberi, ma Claudi anche stavolta non ha difficolt&agrave; a neutralizzare il pericolo. Nel finale la gara non decolla e l'incontro si chiude in parit&agrave;: i ragazzi di Romualdi dovranno cercare di far punti nella delicata trasferta contro il Chimera in lotta per il quinto posto per confermare il secondo posto. Per il Subbiano arriva la meritata salvezza: dopo un periodo delicato, con i quattro punti nelle ultime due gare i ragazzi di Bonavita sono riusciti a garantirsi novanta minuti di tranquillit&agrave; nell'ultima giornata di campionato. Appena sufficiente la direzione di gara.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Soci <b>Ceccarelli </b>e <b>Biancucci</b>. Per il Grassina: <b>Caselli, Tanase</b> e <b>Claudi</b>. Paride Vignali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI