• Terza Categoria
  • Breda Calcio
  • 1 - 2
  • Montagna Pistoiese


BREDA: Fantozzi, Pavoni, Pistorozzi, Moncini, Ciatti, Menichini (Bartoli) Borsi L.), Martinelli (Cantini), Salvini, Scuffi, Borsi F., Pacetti (Bartolini). A disp.: Di Pasquale, Costantini, Montini. All.: Bruno Tondini.
MONTAGNA PISTOIESE: Stiavelli, Prioreschi, Orsucci, Reggiannini (Petrolini), Di Rocco, Ceccarelli, Cinotti, Guerrini, Pagliai A., Kurti (Bandini), Pagliai G. (Turini). A disp.:Pistoresi, Rosati, De Santis, Giannoni. All.: Claudio Ceccarelli.

RETI: Scuffi; Pagliai G., Bandini.



Due compagini allestite per fare un ottimo campionato, due squadre dotate di esperienza e tecnica, due mister navigati e soprattutto tre punti da conquistare ad ogni costo per rimanere in scia delle prime della classe. Sono queste le premesse del match clou della nona giornata di questa avvincente competizione. Mister Tondini si affida ad un classico 4-4-2. La coppia Moncini Ciatti si dispone al centro della difesa, gli esterni bassi, invece, sono Pistorozzi a sinistra e Pavoni dalla parte opposta, sulla mediana troviamo Martinelli a destra, Francesco Borsi e Menichini nel mezzo e a sinistra Pacetti. In fase offensiva spazio all'eterno Salvini e all'ariete Scuffi. I montani invece si affidano ad un 4-3-3 che mette particolarmente in evidenza la rapidità dell'undici di Claudio Ceccarelli. La difesa è composta da Di Rocco e Ceccarelli al centro, i terzini sono Orsucci e Prioreschi. A centrocampo l'allenatore ospite schiera il veterano Guerrini affiancato da due giovani interessanti ovvero Reggiannini e Cinotti. In fase offensiva bomber Antonio Pagliai e coadiuvato dall'imprendibile Kurti a destra e da Gianmarco Pagliai a destra. Pronti via e gli ospiti sbloccano il risultato già al primo minuto di gioco. La trappola del fuorigioco imbastita dalla Breda non funziona, così la palla servita da Kurti arriva a Gianmarco Pagliai che da posizione leggermente defilata di collo destro non da scampo a Fantozzi. Dopo il gol subito la Breda appare un po' scossa, e al 15' Antonio Pagliai di testa prolunga un pallone proveniente dalle retrovie, e trova solo in area l'altro Pagliai, Giammarco che colpisce il palo alla destra di Fantozzi. Il centrocampo dei padroni di casa è ordinato e molto mobile, ma l'attacco arancione fatica a trovare varchi nell'attenta e rocciosa retroguardia ospite. Solamente Francesco Borsi con un tiro da fuori area riesce a sorprendere la difesa avversaria, ma il pallone esce a lato. Dopodiché la Montagna torna a rendersi pericolosa con palle filtranti, come al 37' quando Kurti serve Antonio Pagliai, il quale solo in area attende l'uscita di Fantozzi per poi concludere a rete, il pallone sembra infilarsi in rete, invece sbatte sulla faccia interna del palo destro e di conseguenza attraversa tutta la linea di porta ed esce a lato. Nel finale la Breda si fa vedere in avanti con più convinzione: azione personale di Salvini che trova solo Borsi, ma Stiavelli è attento e sventa il pericolo. I primi dieci minuti della ripresa vengono giocati da entrambe le compagini su ritmi abbastanza bassi. Al 52' però gli ospiti raddoppiano. Petrolini elude un paio d'avversari e trova solo in area Bandini, la prima conclusione di quest'ultimo viene murata da Fantozzi, ma sulla seconda il portiere della Breda nulla può per evitare la seconda rete montanina. Subito dopo la Breda si porta in attacco con Salvini, che dalla destra improvvisamente lascia partire un tiro respinto di pugno da Stiavelli. Qualche minuto più tardi l'estremo ospite si salva ancora di pugno, deviando una conclusione da calcio piazzato di Bartoli. La Breda alza il proprio baricentro nell'intento di scardinare la linea difensiva bianco blu. Ma Bandini prima e Petrolini non riescono per poco a realizzare il terzo gol che chiuderebbe definitivamente la partita. Soltanto all'87' i locali accorciano le distanze: cross di Cantini, Scuffi incorna di testa e mette la palla dove Stiavelli non può arrivare. Il forcing finale dei locali è asfissiante ma sterile. La Montagna Pistoiese, con questa vittoria, sorpassa la Breda in classifica portandosi al quarto posto e si avvicina al terzetto di testa.
Calciatoripiù
: nei locali si sono ben comportati Francesco Borsi e Moncini. Per la Montagna invece bene Cinotti, Guerrini e Ceccarelli.

Luca Toccafondi BREDA: Fantozzi, Pavoni, Pistorozzi, Moncini, Ciatti, Menichini (Bartoli) Borsi L.), Martinelli (Cantini), Salvini, Scuffi, Borsi F., Pacetti (Bartolini). A disp.: Di Pasquale, Costantini, Montini. All.: Bruno Tondini.<br >MONTAGNA PISTOIESE: Stiavelli, Prioreschi, Orsucci, Reggiannini (Petrolini), Di Rocco, Ceccarelli, Cinotti, Guerrini, Pagliai A., Kurti (Bandini), Pagliai G. (Turini). A disp.:Pistoresi, Rosati, De Santis, Giannoni. All.: Claudio Ceccarelli.<br > RETI: Scuffi; Pagliai G., Bandini. Due compagini allestite per fare un ottimo campionato, due squadre dotate di esperienza e tecnica, due mister navigati e soprattutto tre punti da conquistare ad ogni costo per rimanere in scia delle prime della classe. Sono queste le premesse del match clou della nona giornata di questa avvincente competizione. Mister Tondini si affida ad un classico 4-4-2. La coppia Moncini Ciatti si dispone al centro della difesa, gli esterni bassi, invece, sono Pistorozzi a sinistra e Pavoni dalla parte opposta, sulla mediana troviamo Martinelli a destra, Francesco Borsi e Menichini nel mezzo e a sinistra Pacetti. In fase offensiva spazio all'eterno Salvini e all'ariete Scuffi. I montani invece si affidano ad un 4-3-3 che mette particolarmente in evidenza la rapidit&agrave; dell'undici di Claudio Ceccarelli. La difesa &egrave; composta da Di Rocco e Ceccarelli al centro, i terzini sono Orsucci e Prioreschi. A centrocampo l'allenatore ospite schiera il veterano Guerrini affiancato da due giovani interessanti ovvero Reggiannini e Cinotti. In fase offensiva bomber Antonio Pagliai e coadiuvato dall'imprendibile Kurti a destra e da Gianmarco Pagliai a destra. Pronti via e gli ospiti sbloccano il risultato gi&agrave; al primo minuto di gioco. La trappola del fuorigioco imbastita dalla Breda non funziona, cos&igrave; la palla servita da Kurti arriva a Gianmarco Pagliai che da posizione leggermente defilata di collo destro non da scampo a Fantozzi. Dopo il gol subito la Breda appare un po' scossa, e al 15' Antonio Pagliai di testa prolunga un pallone proveniente dalle retrovie, e trova solo in area l'altro Pagliai, Giammarco che colpisce il palo alla destra di Fantozzi. Il centrocampo dei padroni di casa &egrave; ordinato e molto mobile, ma l'attacco arancione fatica a trovare varchi nell'attenta e rocciosa retroguardia ospite. Solamente Francesco Borsi con un tiro da fuori area riesce a sorprendere la difesa avversaria, ma il pallone esce a lato. Dopodich&eacute; la Montagna torna a rendersi pericolosa con palle filtranti, come al 37' quando Kurti serve Antonio Pagliai, il quale solo in area attende l'uscita di Fantozzi per poi concludere a rete, il pallone sembra infilarsi in rete, invece sbatte sulla faccia interna del palo destro e di conseguenza attraversa tutta la linea di porta ed esce a lato. Nel finale la Breda si fa vedere in avanti con pi&ugrave; convinzione: azione personale di Salvini che trova solo Borsi, ma Stiavelli &egrave; attento e sventa il pericolo. I primi dieci minuti della ripresa vengono giocati da entrambe le compagini su ritmi abbastanza bassi. Al 52' per&ograve; gli ospiti raddoppiano. Petrolini elude un paio d'avversari e trova solo in area Bandini, la prima conclusione di quest'ultimo viene murata da Fantozzi, ma sulla seconda il portiere della Breda nulla pu&ograve; per evitare la seconda rete montanina. Subito dopo la Breda si porta in attacco con Salvini, che dalla destra improvvisamente lascia partire un tiro respinto di pugno da Stiavelli. Qualche minuto pi&ugrave; tardi l'estremo ospite si salva ancora di pugno, deviando una conclusione da calcio piazzato di Bartoli. La Breda alza il proprio baricentro nell'intento di scardinare la linea difensiva bianco blu. Ma Bandini prima e Petrolini non riescono per poco a realizzare il terzo gol che chiuderebbe definitivamente la partita. Soltanto all'87' i locali accorciano le distanze: cross di Cantini, Scuffi incorna di testa e mette la palla dove Stiavelli non pu&ograve; arrivare. Il forcing finale dei locali &egrave; asfissiante ma sterile. La Montagna Pistoiese, con questa vittoria, sorpassa la Breda in classifica portandosi al quarto posto e si avvicina al terzetto di testa. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nei locali si sono ben comportati Francesco Borsi e Moncini. Per la Montagna invece bene Cinotti, Guerrini e Ceccarelli. Luca Toccafondi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI