• Giovanissimi B GIR.D
  • Montelupo
  • 0 - 6
  • Santa Maria


MONTELUPO: Swan, Noccioli (58' Petrachi), Salvestrini (20' Bonanni), Balis, Giannoni (40' Calonaci), Grisolini (20' Berlincioni), Fornai (50' Mbaye), Delia (26' Toccafondi), Cassandro, Cilia (60' Piersanti), Goi. All.: Primo Serafini.
S.MARIA: Masi, Del Vigo (50' Bargiacchi), Maltinti, Rosi, Toni, Francioni (58' Fathi), Salvadori, Magrini (36' Trunzo), Ceccarelli (36' Bionai), Parri ( 60' Vascelari). All.: Andrea Meozzi.

ARBITRO: Alderighi di Empoli.

RETI: 11' Maltinti, 22' Salvadori, 35' aut. Balis, 44' Parri, 63' Vascelari, 68' Trunzo.



Al Castellani di Montelupo scendono in campo due squadre di vertice che vogliono mantenere le prime posizioni del girone. Il temporale che si scatena sul sintetico di Montelupo, rende più difficile la possibilità di giocare il pallone, il centro del campo risulta impraticabile a causa delle evidenti pozzanghere. Nei primi dieci minuti le squadre si studiano ma il S.Maria sembra più nel vivo del gioco, infatti all' 11' Maltinti approfitta di una ribattuta della difesa amaranto e con un destro dal limite dell'area trova l'angolino. Il Montelupo sembra aver accusato il colpo e come se non bastasse, al 20' Parri approfitta di uno svarione difensivo e si presenta a tu per tu con Swan; l'estremo difensore amaranto non evita il contatto con il numero 11 degli ospiti e l'arbitro non ha dubbi, rosso per Swan e calcio di punizione dal limite. Ecco la beffa per la squadra locale: al 22' la punizione di Salvadori beffa il neo-entrato Bonanni, il S.Maria si porta sul 2-0 e il Montelupo è costretto a rimontare in dieci uomini. La reazioni degli amaranto si vede solo con qualche palla inattiva, che non crea particolare scompiglio nell'area di rigore empolese. Al 35' anche la sfortuna gioca un brutto scherzo al Montelupo, al 35' Balis svirgola il pallone che carambola all'incrocio dove Bonanni non può nulla. Gli amaranto, sul finale del primo tempo, ci provano da calcio piazzato con Cilia ma Masi respinge all'altezza del dischetto dove nessuno trova la conclusione vincente per accorciare le distanze. Nel secondo tempo gli amaranto sembrano più decisi e spregiudicati infatti nei primi minuti si fanno vedere parecchie volte dalle parti di Masi, ma senza particolare pericolo. Le speranze dei locali si spengono, quando al 44' Bionai se ne va sulla fascia sinistra e mette in mezzo una palla invitante per Parri che con un diagonale perfetto firma il 4-0. É notte fonda per la squadra di Serafini, da questo momento non si vede più alcun accenno di reazione. Al 63' sugli sviluppi di un calcio d'angolo il portiere amaranto sbaglia il tempo d'uscita e ne approfitta Vascelari che a porta spalancata insacca. Dopo il quinto gol, c'è gioia anche per Trunzo, che dopo vari tentativi dalla distanza, scarica un destro potente che si indirizza sotto la traversa. Il gruppo di Meozzi ha dimostrato di essere un'ottima squadra che può lottare per vincere il campionato, gli empolesi sono stati in campo in modo più ordinato rispetto al Montelupo e hanno fatto vedere un'ottimo gioco; i ragazzi di Serafini sono stati penalizzati dall'espulsione del numero 1 amaranto e questo episodio ha compromesso un po' la partita, senza nulla togliere al match quasi perfetto della squadra ospite.
Calciatoripiù: Maltinti 8
Apre le danze della goleada, assieme a Salvadori riescono a prevalere sul centrocampo amaranto. Lotta con grinta su tutti i palloni per 70 minuti e offre grandi spunti per la trama di gioco degli ospiti. Salvadori 7 Con la sua punizione mette al sicuro il risultato, offre un'ottima prestazione di reparto insieme al numero 4 gialloblu. Bianconi 7 Il terzino sinistro degli ospiti mette spesso in difficoltà la retroguardia amaranto con le sue galoppate sulla fascia; soprattutto nel secondo tempo sembra inarrestabile. Cilia 6,5 Alterna prolungate pause a veri e propri lampi di genio, nei quali riesce a dimostrare la sua tecnica sopraffina. Berlincioni 6,5 Uno dei più positivi del Montelupo. Quando entra nel rettangolo di gioco sembra correre su tutti i palloni,il centravanti amaranto conquista molte punizioni e fa respirare la squadra nei momenti di affanno.

MONTELUPO: Swan, Noccioli (58' Petrachi), Salvestrini (20' Bonanni), Balis, Giannoni (40' Calonaci), Grisolini (20' Berlincioni), Fornai (50' Mbaye), Delia (26' Toccafondi), Cassandro, Cilia (60' Piersanti), Goi. All.: Primo Serafini.<br >S.MARIA: Masi, Del Vigo (50' Bargiacchi), Maltinti, Rosi, Toni, Francioni (58' Fathi), Salvadori, Magrini (36' Trunzo), Ceccarelli (36' Bionai), Parri ( 60' Vascelari). All.: Andrea Meozzi.<br > ARBITRO: Alderighi di Empoli.<br > RETI: 11' Maltinti, 22' Salvadori, 35' aut. Balis, 44' Parri, 63' Vascelari, 68' Trunzo. Al Castellani di Montelupo scendono in campo due squadre di vertice che vogliono mantenere le prime posizioni del girone. Il temporale che si scatena sul sintetico di Montelupo, rende pi&ugrave; difficile la possibilit&agrave; di giocare il pallone, il centro del campo risulta impraticabile a causa delle evidenti pozzanghere. Nei primi dieci minuti le squadre si studiano ma il S.Maria sembra pi&ugrave; nel vivo del gioco, infatti all' 11' Maltinti approfitta di una ribattuta della difesa amaranto e con un destro dal limite dell'area trova l'angolino. Il Montelupo sembra aver accusato il colpo e come se non bastasse, al 20' Parri approfitta di uno svarione difensivo e si presenta a tu per tu con Swan; l'estremo difensore amaranto non evita il contatto con il numero 11 degli ospiti e l'arbitro non ha dubbi, rosso per Swan e calcio di punizione dal limite. Ecco la beffa per la squadra locale: al 22' la punizione di Salvadori beffa il neo-entrato Bonanni, il S.Maria si porta sul 2-0 e il Montelupo &egrave; costretto a rimontare in dieci uomini. La reazioni degli amaranto si vede solo con qualche palla inattiva, che non crea particolare scompiglio nell'area di rigore empolese. Al 35' anche la sfortuna gioca un brutto scherzo al Montelupo, al 35' Balis svirgola il pallone che carambola all'incrocio dove Bonanni non pu&ograve; nulla. Gli amaranto, sul finale del primo tempo, ci provano da calcio piazzato con Cilia ma Masi respinge all'altezza del dischetto dove nessuno trova la conclusione vincente per accorciare le distanze. Nel secondo tempo gli amaranto sembrano pi&ugrave; decisi e spregiudicati infatti nei primi minuti si fanno vedere parecchie volte dalle parti di Masi, ma senza particolare pericolo. Le speranze dei locali si spengono, quando al 44' Bionai se ne va sulla fascia sinistra e mette in mezzo una palla invitante per Parri che con un diagonale perfetto firma il 4-0. &Eacute; notte fonda per la squadra di Serafini, da questo momento non si vede pi&ugrave; alcun accenno di reazione. Al 63' sugli sviluppi di un calcio d'angolo il portiere amaranto sbaglia il tempo d'uscita e ne approfitta Vascelari che a porta spalancata insacca. Dopo il quinto gol, c'&egrave; gioia anche per Trunzo, che dopo vari tentativi dalla distanza, scarica un destro potente che si indirizza sotto la traversa. Il gruppo di Meozzi ha dimostrato di essere un'ottima squadra che pu&ograve; lottare per vincere il campionato, gli empolesi sono stati in campo in modo pi&ugrave; ordinato rispetto al Montelupo e hanno fatto vedere un'ottimo gioco; i ragazzi di Serafini sono stati penalizzati dall'espulsione del numero 1 amaranto e questo episodio ha compromesso un po' la partita, senza nulla togliere al match quasi perfetto della squadra ospite. <b> Calciatoripi&ugrave;: Maltinti 8</b> Apre le danze della goleada, assieme a Salvadori riescono a prevalere sul centrocampo amaranto. Lotta con grinta su tutti i palloni per 70 minuti e offre grandi spunti per la trama di gioco degli ospiti. <b>Salvadori 7</b> Con la sua punizione mette al sicuro il risultato, offre un'ottima prestazione di reparto insieme al numero 4 gialloblu. <b>Bianconi 7</b> Il terzino sinistro degli ospiti mette spesso in difficolt&agrave; la retroguardia amaranto con le sue galoppate sulla fascia; soprattutto nel secondo tempo sembra inarrestabile. <b>Cilia 6,5 </b>Alterna prolungate pause a veri e propri lampi di genio, nei quali riesce a dimostrare la sua tecnica sopraffina. <b>Berlincioni 6,5</b> Uno dei pi&ugrave; positivi del Montelupo. Quando entra nel rettangolo di gioco sembra correre su tutti i palloni,il centravanti amaranto conquista molte punizioni e fa respirare la squadra nei momenti di affanno.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI