• Terza Categoria
  • Olmi
  • 1 - 3
  • Spedalino


OLMI: Di Francesco, Nieri, Landini (Marri), Scartabelli (Amadori), Giusti, Fontana, Noci (Giambalvo), Cherubini, Tredici (Morosi), Allori, Radouane. A disp.: Cearini, Cappelli, Moretti. All.: Massimiliano Granchietti.
SPEDALINO: Pucci, Carlesi, Macigni, Mangoni, Delle Monache (Lacinej), Piscedda (Bertuccio), Savo (Mungai), Cecchi, Storani, Meoni, Zamponi (Marconi). A disp.: Giuliani, Bova, Lomi. All.: Alessio Maffucci.

RETI: Giambalvo; 2 Storani, Savo.



Colpaccio dello Spedalino che mette la freccia, sorpassa gli Olmi e si piazza in vetta alla classifica. Per la banda di Granchietti, invece, è arrivata la prima sconfitta in campionato. Mister Maffucci si affida al proprio modulo di fiducia, cioè il collaudatissimo 4-4-2 che fino ad ora ha dato molte gioie al mister aglianese. L'esperto Meoni fa coppia con Piscedda al centro della difesa, Carlesi e Macigni sono i terzini, il centrocampo, da sinistra a destra, è composto da Savo, Delle Monache, Cecchi e Mangoni; in attacco Zamponi è coadiuvato dal valore aggiunto di questa squadra ovvero Matteo Storani. Granchietti deve far fronte a diverse assenze. Di Francesco custodisce la porta bianco azzurra al posto dell'infortunato Logli. Nieri e Landini sono gli esterni bassi, Fontana e Giusti nel mezzo della retroguardia, centrocampo a rombo con Allori davanti alla difesa, sulla mediana Cherubini e Tredici, quest'ultimo per la prima volta in campionato dal primo minuto, Radouane trequartista, in avanti Scartabelli è supportato da Noci. Gli ospiti partono col piede giusto e già al primo minuto Storani scheggia la traversa. Gli Olmi non stanno a guardare e si riversano in attacco, senza però trovare i giusti spazzi tra le magli ospiti. Ma al 4' lo Spedalino rompe gli equilibri, angolo dalla destra, Cecchi prolunga di testa, difesa locale immobile, Savo d'astuzia insacca indisturbato e corre ad esultare verso la propria panchina. La gara si fa molto vivace. Così appena quattro minuti dal gol subito gli Olmi capitolano nuovamente. Di Francesco esce dai pali, tenta di servire Nieri per ripartire velocemente, Storani si inserisce nella traiettoria del passaggio e con la porta spalancata davanti a se, non ci pensa due volte e deposita la sfera in rete. L'uno due ospite mette a dura prova gli Olmi, che inizialmente non riescono a reagire con convinzione. Al 21' Allori conquista un calcio di punizione dal limite, Scartabelli si incarica della battuta, il pallone supera la barriera sembra entrare in rete, ma in tuffo Pucci manda in corner. Qualche istante più tardi Cecchi recupera palla a Landini sulla destra, entra in area, serve Storani, il quale prende la mira e con una rasoiata verso il secondo palo centra il bersaglio grosso per lo zero a tre. La terza rete subita sveglia i locali che si impossessano del centrocampo, provano a far circolare palla con fluidità e al 34' Cherubini solo davanti a Pucci non riesce a trovare la coordinazione giusta per battere il portiere avversario, sprecando l'occasione più ghiotta per gli Olmi del primo tempo. Granchietti al 35' getta nella mischia Giambalvo per sfruttare la rapidità e le capacità al dribbling del proprio numero diciassette. Prima dello scadere della prima frazione di gara Scartabelli al volo serve Giambalvo che calcia di poco a lato. Nei minuti di recupero è ancora Giambalvo protagonista, che con un cross preciso serve Cherubini, quest'ultimo lascia partire un tiro insidioso, sventato in tuffo da Pucci. Le squadre vanno negli spogliatoi per l'intervallo. Nella ripresa i padroni di casa partono forte e accorciano le distanze già al 47'. Giambalvo supera sul limite dell'area due avversari, e con un destro sporco conclude a rete, la palla viene deviata da Meoni che mette fuori causa Pucci, così la sfera varca la linea di porta. Dopodiché la gara si blocca a centrocampo, lo Spedalino appare molto compatto soprattutto sulla mediana, e in questo modo riesce a limitare le azioni avversarie. Ma dopo la mezz'ora del secondo tempo i padroni di casa si svegliano e tornano a farsi vedere in fase offensiva con il solito Giambalvo, senza però impensierire più di tanto Pucci. Allo scadere Giambalvo crossa in area, Allori di testa trova, solo davanti a Pucci, Marri che calcia addosso all'estremo ospite. Negli ultimi minuti le speranze di riagguantare il pareggio sono svanite per i locali, così è lo Spedalino a concludere il match in attacco. Termina qui il big match dell'undicesima giornata.
Calciatoripiù
: negli Olmi Giambalvo è stato il più pericoloso dei suoi, ed è riuscito a dare vivacità ad un reparto offensivo che prima del suo ingresso non stava brillando. Nieri, invece, si è ben comportato sulla fascia destra. Per il G.s. Spedalino, i terzini Carlesi e Macigni hanno dato molto filo da torcere agli esterni avversari, Cecchi in mezzo al campo è riuscito a recuperare molti palloni e di conseguenza a spezzare il famoso gioco palla a terra degli Olmi. Infine Storani ha dimostrato, per l'ennesima volta, di essere un giocatore da categoria superiore.

Luca Toccafondi OLMI: Di Francesco, Nieri, Landini (Marri), Scartabelli (Amadori), Giusti, Fontana, Noci (Giambalvo), Cherubini, Tredici (Morosi), Allori, Radouane. A disp.: Cearini, Cappelli, Moretti. All.: Massimiliano Granchietti.<br >SPEDALINO: Pucci, Carlesi, Macigni, Mangoni, Delle Monache (Lacinej), Piscedda (Bertuccio), Savo (Mungai), Cecchi, Storani, Meoni, Zamponi (Marconi). A disp.: Giuliani, Bova, Lomi. All.: Alessio Maffucci.<br > RETI: Giambalvo; 2 Storani, Savo. Colpaccio dello Spedalino che mette la freccia, sorpassa gli Olmi e si piazza in vetta alla classifica. Per la banda di Granchietti, invece, &egrave; arrivata la prima sconfitta in campionato. Mister Maffucci si affida al proprio modulo di fiducia, cio&egrave; il collaudatissimo 4-4-2 che fino ad ora ha dato molte gioie al mister aglianese. L'esperto Meoni fa coppia con Piscedda al centro della difesa, Carlesi e Macigni sono i terzini, il centrocampo, da sinistra a destra, &egrave; composto da Savo, Delle Monache, Cecchi e Mangoni; in attacco Zamponi &egrave; coadiuvato dal valore aggiunto di questa squadra ovvero Matteo Storani. Granchietti deve far fronte a diverse assenze. Di Francesco custodisce la porta bianco azzurra al posto dell'infortunato Logli. Nieri e Landini sono gli esterni bassi, Fontana e Giusti nel mezzo della retroguardia, centrocampo a rombo con Allori davanti alla difesa, sulla mediana Cherubini e Tredici, quest'ultimo per la prima volta in campionato dal primo minuto, Radouane trequartista, in avanti Scartabelli &egrave; supportato da Noci. Gli ospiti partono col piede giusto e gi&agrave; al primo minuto Storani scheggia la traversa. Gli Olmi non stanno a guardare e si riversano in attacco, senza per&ograve; trovare i giusti spazzi tra le magli ospiti. Ma al 4' lo Spedalino rompe gli equilibri, angolo dalla destra, Cecchi prolunga di testa, difesa locale immobile, Savo d'astuzia insacca indisturbato e corre ad esultare verso la propria panchina. La gara si fa molto vivace. Cos&igrave; appena quattro minuti dal gol subito gli Olmi capitolano nuovamente. Di Francesco esce dai pali, tenta di servire Nieri per ripartire velocemente, Storani si inserisce nella traiettoria del passaggio e con la porta spalancata davanti a se, non ci pensa due volte e deposita la sfera in rete. L'uno due ospite mette a dura prova gli Olmi, che inizialmente non riescono a reagire con convinzione. Al 21' Allori conquista un calcio di punizione dal limite, Scartabelli si incarica della battuta, il pallone supera la barriera sembra entrare in rete, ma in tuffo Pucci manda in corner. Qualche istante pi&ugrave; tardi Cecchi recupera palla a Landini sulla destra, entra in area, serve Storani, il quale prende la mira e con una rasoiata verso il secondo palo centra il bersaglio grosso per lo zero a tre. La terza rete subita sveglia i locali che si impossessano del centrocampo, provano a far circolare palla con fluidit&agrave; e al 34' Cherubini solo davanti a Pucci non riesce a trovare la coordinazione giusta per battere il portiere avversario, sprecando l'occasione pi&ugrave; ghiotta per gli Olmi del primo tempo. Granchietti al 35' getta nella mischia Giambalvo per sfruttare la rapidit&agrave; e le capacit&agrave; al dribbling del proprio numero diciassette. Prima dello scadere della prima frazione di gara Scartabelli al volo serve Giambalvo che calcia di poco a lato. Nei minuti di recupero &egrave; ancora Giambalvo protagonista, che con un cross preciso serve Cherubini, quest'ultimo lascia partire un tiro insidioso, sventato in tuffo da Pucci. Le squadre vanno negli spogliatoi per l'intervallo. Nella ripresa i padroni di casa partono forte e accorciano le distanze gi&agrave; al 47'. Giambalvo supera sul limite dell'area due avversari, e con un destro sporco conclude a rete, la palla viene deviata da Meoni che mette fuori causa Pucci, cos&igrave; la sfera varca la linea di porta. Dopodich&eacute; la gara si blocca a centrocampo, lo Spedalino appare molto compatto soprattutto sulla mediana, e in questo modo riesce a limitare le azioni avversarie. Ma dopo la mezz'ora del secondo tempo i padroni di casa si svegliano e tornano a farsi vedere in fase offensiva con il solito Giambalvo, senza per&ograve; impensierire pi&ugrave; di tanto Pucci. Allo scadere Giambalvo crossa in area, Allori di testa trova, solo davanti a Pucci, Marri che calcia addosso all'estremo ospite. Negli ultimi minuti le speranze di riagguantare il pareggio sono svanite per i locali, cos&igrave; &egrave; lo Spedalino a concludere il match in attacco. Termina qui il big match dell'undicesima giornata. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: negli Olmi <b>Giambalvo </b>&egrave; stato il pi&ugrave; pericoloso dei suoi, ed &egrave; riuscito a dare vivacit&agrave; ad un reparto offensivo che prima del suo ingresso non stava brillando. <b>Nieri</b>, invece, si &egrave; ben comportato sulla fascia destra. Per il G.s. Spedalino, i terzini <b>Carlesi e Macigni </b>hanno dato molto filo da torcere agli esterni avversari, <b>Cecchi </b>in mezzo al campo &egrave; riuscito a recuperare molti palloni e di conseguenza a spezzare il famoso gioco palla a terra degli Olmi. Infine <b>Storani </b>ha dimostrato, per l'ennesima volta, di essere un giocatore da categoria superiore. Luca Toccafondi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI