• Terza Categoria
  • U. Pontigiana
  • 1 - 0
  • Ciregliese


UNIONE PONTIGIANA (4-2-3-1): Sorini, Baldini, Franceschini, Bertoldo, Bini, Pasquini, Nannini, Brachini, Michelotti (66' Treppiedi), Musella, Pippi (40' Giorgetti). A disp.: Tafani, Giovannelli, Peluso, Fanucci, Ruggiero. All.: Lamberto Bendinelli.
CIREGLIESE (4-4-1-1): Pagliai, Attala, Cutini (75' Palai), Pirreca Mirco (68' Grieco), Genito, Bruni, Ferrari, Tomer (83' Pirreca Matteo), Giampaoli, Aiazzi, Dimilta (55' Guarducci). A disp.: Brunelli, Noccioli. All.: Daniele Mangoni.

ARBITRO: Marian Alexandru Balan di Pistoia.

RETE: 48' Brachini.
NOTE: ammoniti Cutini, Baldini e Brachini. Espulsi al 57' Musella e al 93' Giampaoli. Angoli: 3-3. Recupero: 2'+4'.



Grazie a una maligna punizione del debuttante Brachini, l'Unione Pontigiana supera la Ciregliese sul terreno del Banditori e conquista così la quarta vittoria nelle ultime cinque uscite, proseguendo in maniera spedita la propria corsa play-off. Partita spigolosa e non certo entusiasmante, che i biancorossi sono stati bravi a condurre in porto trovando il gol in apertura di ripresa e difendendolo poi dagli attacchi, in verità assai sterili, di una Ciregliese che nemmeno l'espulsione di Musella al 57' ha saputo rivitalizzare. C'è il sole a Ponte Buggianese quando le squadre fanno il loro ingresso in campo, ma il vento gelido che spira incessantemente fa scendere la temperatura a livelli quasi polari; il terreno di gioco, in compenso, pur risentendo delle copiose precipitazioni degli ultimi giorni, si presenta in condizioni più che accettabili. Mister Bendinelli deve fare i conti con numerose assenze e schiera un 4-2-3-1 nel quale Bertoldo e il neoacquisto Brachini occupano la mediana, mentre il trio fantasia Pippi-Musella-Nannini agisce alle spalle dell'unica punta Michelotti. Gli ospiti di Daniele Mangoni, rilanciati dal successo sulla Virtus Bottegone ma ancora a secco di vittorie esterne, rispondono con una linea di centrocampo più folta e con il solo Dimilta a sostegno di bomber Giampaoli. Il primo tempo regala ben poche emozioni. Al 2' Tomer, su punizione, chiama Sorini ad un facile intervento, ma la prima vera occasione è per il biancorosso Musella, che al 9' approfitta di una respinta affannosa della difesa ospite e conclude al volo da buona posizione, mandando la palla a sfiorare il palo alla sinistra di Pagliai. È l'Unione Pontigiana a fare la partita, mentre la Ciregliese agisce di rimessa affidandosi alla rapidità di Ferrari e Dimilta. Di azioni da rete, però, non se ne vedono, perché le idee scarseggiano e le difese hanno buon gioco nel neutralizzare i rispettivi attacchi. L'unico a provarci è Musella, con un colpo di testa su cross di Baldini che Pagliai blocca senza problemi (19'), mentre intorno alla mezz'ora prima Michelotti e poi Nannini avrebbero la chance di concludere da posizione invitante, ma vengono fermati dall'arbitro per due offside quantomeno dubbi. Nel finale la Ciregliese prende campo e prova a rendersi pericolosa, riuscendoci con il solito Tomer, che prima sorvola di poco la traversa con una punizione a scendere (38') e poi va ad incornare benissimo un cross proveniente dalla destra costringendo Sorini ad una difficile deviazione in angolo (44'); sul successivo tiro dalla bandierina è ancora Tomer a staccare di testa, ma la palla termina alta. Si va all'intervallo sullo zero a zero, ma bastano tre minuti della ripresa per assistere al gol che deciderà la partita. È appunto il 48' quando Musella, con un bello spunto sulla sinistra, conquista un calcio di punizione interessante dal lato corto dell'area: Brachini calcia col destro, il tiro non è forte, ma la palla attraversa una miriade di maglie senza incontrare deviazioni e si insacca alle spalle di un alquanto sorpreso Pagliai: 1-0. Colpita in maniera forse inattesa, la Ciregliese fatica a reagire: Tomer cade in area biancorossa reclamando un rigore, Aiazzi ci prova da fuori ma senza inquadrare lo specchio. A dare nuova linfa agli ospiti ci pensa però il biancorosso Musella, che al 57' si fa espellere per una gomitata, se non violenta quantomeno ingenua, rifilata ad Attala. Con un uomo in meno e mezz'ora abbondante da giocare, per l'Unione Pontigiana si profila un finale di grande sofferenza. Ma non sarà così, perché la Ciregliese, pur accentuando la propria presenza nella metà campo pontigiana, non riesce a creare pericoli significativi dalle parti di Sorini. Sono anzi i locali a sfiorare clamorosamente il raddoppio al 67', quando Treppiedi, in campo da pochi secondi, spara alto sulla traversa da ottima posizione. Al 79' l'unica vera occasione per il pareggio ospite: Grieco scodella in area dalla linea di fondo, bomber Giampaoli anticipa tutti sul primo palo, ma la sua incornata sfiora soltanto il montante alla sinistra di Sorini. Dopo un bel destro di Treppiedi che sibila non lontano dall'incrocio (87'), ci prova anche Palai, quando siamo già nel recupero, ma il suo sinistro dal limite non mette paura a Sorini (92'). Un attimo prima del triplice fischio del poco convincente Balan, a suggellare la giornataccia degli uomini di mister Mangoni arriva anche l'espulsione di Giampaoli (inutile colpo proibito ai danni di un avversario), che seppur per pochi istanti ristabilisce la parità numerica in campo. Finisce 1-0. L'Unione Pontigiana vince col minimo sforzo e approfitta degli stop forzati di Montagna e Breda per salire al quarto posto in compagnia del Cecina 2000. Per la Ciregliese, sette giorni dopo il 2-1 alla Virtus Bottegone, un passo indietro che coincide con l'ottava sconfitta stagionale: per poter sperare di scalare la classifica c'è ancora molto da lavorare.
Calciatoripiù
: nell'Unione Pontigiana il migliore è il match-winner Brachini, arrivato in settimana dall'Orentano e subito a suo agio in maglia biancorossa, sia quando giostra in mediana, sia quando, dopo l'uscita di Pippi per infortunio, viene avanzato sulla linea dei trequartisti; bene anche il compagno di reparto Bertoldo e la coppia di centrali Bini-Pasquini. Nella Ciregliese il migliore è Tomer, che dà sostanza al centrocampo e sa rendersi pericoloso in più di una circostanza. Non male Cutini sull'out di sinistra.

Andrea Nelli UNIONE PONTIGIANA (4-2-3-1): Sorini, Baldini, Franceschini, Bertoldo, Bini, Pasquini, Nannini, Brachini, Michelotti (66' Treppiedi), Musella, Pippi (40' Giorgetti). A disp.: Tafani, Giovannelli, Peluso, Fanucci, Ruggiero. All.: Lamberto Bendinelli.<br >CIREGLIESE (4-4-1-1): Pagliai, Attala, Cutini (75' Palai), Pirreca Mirco (68' Grieco), Genito, Bruni, Ferrari, Tomer (83' Pirreca Matteo), Giampaoli, Aiazzi, Dimilta (55' Guarducci). A disp.: Brunelli, Noccioli. All.: Daniele Mangoni.<br > ARBITRO: Marian Alexandru Balan di Pistoia.<br > RETE: 48' Brachini.<br >NOTE: ammoniti Cutini, Baldini e Brachini. Espulsi al 57' Musella e al 93' Giampaoli. Angoli: 3-3. Recupero: 2'+4'. Grazie a una maligna punizione del debuttante Brachini, l'Unione Pontigiana supera la Ciregliese sul terreno del Banditori e conquista cos&igrave; la quarta vittoria nelle ultime cinque uscite, proseguendo in maniera spedita la propria corsa play-off. Partita spigolosa e non certo entusiasmante, che i biancorossi sono stati bravi a condurre in porto trovando il gol in apertura di ripresa e difendendolo poi dagli attacchi, in verit&agrave; assai sterili, di una Ciregliese che nemmeno l'espulsione di Musella al 57' ha saputo rivitalizzare. C'&egrave; il sole a Ponte Buggianese quando le squadre fanno il loro ingresso in campo, ma il vento gelido che spira incessantemente fa scendere la temperatura a livelli quasi polari; il terreno di gioco, in compenso, pur risentendo delle copiose precipitazioni degli ultimi giorni, si presenta in condizioni pi&ugrave; che accettabili. Mister Bendinelli deve fare i conti con numerose assenze e schiera un 4-2-3-1 nel quale Bertoldo e il neoacquisto Brachini occupano la mediana, mentre il trio fantasia Pippi-Musella-Nannini agisce alle spalle dell'unica punta Michelotti. Gli ospiti di Daniele Mangoni, rilanciati dal successo sulla Virtus Bottegone ma ancora a secco di vittorie esterne, rispondono con una linea di centrocampo pi&ugrave; folta e con il solo Dimilta a sostegno di bomber Giampaoli. Il primo tempo regala ben poche emozioni. Al 2' Tomer, su punizione, chiama Sorini ad un facile intervento, ma la prima vera occasione &egrave; per il biancorosso Musella, che al 9' approfitta di una respinta affannosa della difesa ospite e conclude al volo da buona posizione, mandando la palla a sfiorare il palo alla sinistra di Pagliai. &Egrave; l'Unione Pontigiana a fare la partita, mentre la Ciregliese agisce di rimessa affidandosi alla rapidit&agrave; di Ferrari e Dimilta. Di azioni da rete, per&ograve;, non se ne vedono, perch&eacute; le idee scarseggiano e le difese hanno buon gioco nel neutralizzare i rispettivi attacchi. L'unico a provarci &egrave; Musella, con un colpo di testa su cross di Baldini che Pagliai blocca senza problemi (19'), mentre intorno alla mezz'ora prima Michelotti e poi Nannini avrebbero la chance di concludere da posizione invitante, ma vengono fermati dall'arbitro per due offside quantomeno dubbi. Nel finale la Ciregliese prende campo e prova a rendersi pericolosa, riuscendoci con il solito Tomer, che prima sorvola di poco la traversa con una punizione a scendere (38') e poi va ad incornare benissimo un cross proveniente dalla destra costringendo Sorini ad una difficile deviazione in angolo (44'); sul successivo tiro dalla bandierina &egrave; ancora Tomer a staccare di testa, ma la palla termina alta. Si va all'intervallo sullo zero a zero, ma bastano tre minuti della ripresa per assistere al gol che decider&agrave; la partita. &Egrave; appunto il 48' quando Musella, con un bello spunto sulla sinistra, conquista un calcio di punizione interessante dal lato corto dell'area: Brachini calcia col destro, il tiro non &egrave; forte, ma la palla attraversa una miriade di maglie senza incontrare deviazioni e si insacca alle spalle di un alquanto sorpreso Pagliai: 1-0. Colpita in maniera forse inattesa, la Ciregliese fatica a reagire: Tomer cade in area biancorossa reclamando un rigore, Aiazzi ci prova da fuori ma senza inquadrare lo specchio. A dare nuova linfa agli ospiti ci pensa per&ograve; il biancorosso Musella, che al 57' si fa espellere per una gomitata, se non violenta quantomeno ingenua, rifilata ad Attala. Con un uomo in meno e mezz'ora abbondante da giocare, per l'Unione Pontigiana si profila un finale di grande sofferenza. Ma non sar&agrave; cos&igrave;, perch&eacute; la Ciregliese, pur accentuando la propria presenza nella met&agrave; campo pontigiana, non riesce a creare pericoli significativi dalle parti di Sorini. Sono anzi i locali a sfiorare clamorosamente il raddoppio al 67', quando Treppiedi, in campo da pochi secondi, spara alto sulla traversa da ottima posizione. Al 79' l'unica vera occasione per il pareggio ospite: Grieco scodella in area dalla linea di fondo, bomber Giampaoli anticipa tutti sul primo palo, ma la sua incornata sfiora soltanto il montante alla sinistra di Sorini. Dopo un bel destro di Treppiedi che sibila non lontano dall'incrocio (87'), ci prova anche Palai, quando siamo gi&agrave; nel recupero, ma il suo sinistro dal limite non mette paura a Sorini (92'). Un attimo prima del triplice fischio del poco convincente Balan, a suggellare la giornataccia degli uomini di mister Mangoni arriva anche l'espulsione di Giampaoli (inutile colpo proibito ai danni di un avversario), che seppur per pochi istanti ristabilisce la parit&agrave; numerica in campo. Finisce 1-0. L'Unione Pontigiana vince col minimo sforzo e approfitta degli stop forzati di Montagna e Breda per salire al quarto posto in compagnia del Cecina 2000. Per la Ciregliese, sette giorni dopo il 2-1 alla Virtus Bottegone, un passo indietro che coincide con l'ottava sconfitta stagionale: per poter sperare di scalare la classifica c'&egrave; ancora molto da lavorare. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nell'Unione Pontigiana il migliore &egrave; il match-winner <b>Brachini</b>, arrivato in settimana dall'Orentano e subito a suo agio in maglia biancorossa, sia quando giostra in mediana, sia quando, dopo l'uscita di Pippi per infortunio, viene avanzato sulla linea dei trequartisti; bene anche il compagno di reparto <b>Bertoldo </b>e la coppia di centrali <b>Bini-Pasquini</b>. Nella Ciregliese il migliore &egrave; <b>Tomer</b>, che d&agrave; sostanza al centrocampo e sa rendersi pericoloso in pi&ugrave; di una circostanza. Non male <b>Cutini </b>sull'out di sinistra. Andrea Nelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI