• Terza Categoria
  • Atletico Spedalino
  • 0 - 0
  • Montagna Pistoiese


ATLETICO SPEDALINO: Messina, Deiana, Tonti, Camiscia, Faldi, Risaliti, Santini, Giancaterino, Muia, Sozzi, Corti. A disp.: Leporatti, Carillo, Gelli, Mantelli, Cenacchi, Galeotti. All.: Giacomo Barcaioli.
MONTAGNA PISTOIESE: Stiavelli, Rosati, Orsucci, Ferrari, Prioreschi, Ceccarelli, Petrolini, Guerrini, Pagliai A., Kurti, Giannoni. A disp.: Di Chiara, Cinotti, De Santis, Turini, Corrieri, Pagliai G.. All.: Gregoratti.



Al termine di un match sostanzialmente equilibrato, il risultato a reti inviolate appare giusto. Si ferma a quattro la striscia di vittorie consecutive del team guidato da mister Ceccarelli, relegato in tribuna a causa di una squalifica e sostituito da Gregoratti in panchina. I montani devono fare a meno del fantasista Petrilli al suo posto spazio a Kurti. Nelle fila dell'Atletico Barcaioli, come di consuetudine ormai da diverse settimane, deve fare i conti con le numerose assenze in difesa. Il primo tempo viene giocato su un buon ritmo ma entrambe le difese fanno alla perfezione il proprio dovere. Comunque sia l'Atletico riesce a creare qual cosina in più sprecando due occasioni pericolose, la prima con Giancaterino e la seconda con Risaliti, il quale si vede parare da un attento Stiavelli una punizione dal limite. Nella ripresa nessuna delle due compagini riesce ad avere il sopravvento sulla mediana, e proprio a metà campo vengono commessi molti errori sia da una parte che dall'altra. Al 70' Stiavelli dice di no a Muia che imperiosamente svetta di testa, sugli sviluppi di un corner battuto da Giancaterino, ma il numero uno montano con un colpo di reni mantiene immacolata la propria porta. Dieci minuti dopo Santini lancia lungo, la palla arriva in area ospite, dove Sozzi tutto solo non trova la coordinazione giusta per battere l'estremo avversario che però si deve superare ugualmente e con le unghie mette la sfera in angolo. Negli ultimi minuti di gara la stanchezza si fa sentire, le idee latitano così la sfida termina zero a zero. L'Atletico continua a non ingranare la marcia giusta ed ora i punti dalla zona playoff sono ben undici e le speranze si stanno per spengere definitivamente, a meno che gli arancio verdi non riescano ad inanellare una serie di vittorie, che viste le potenzialità della rosa non sarebbe una cosa impossibile. La squadra di Barcaioli forse ha già la testa alla finale provinciale di Coppa Toscana in programma il 20 febbraio al campo sportivo di Pistoia Ovest alle ore 21 contro l'Unione Pontigiana. La Montagna Pistoiese invece conquista un buon punto che gli permette di agganciare il Cerbaia al terzo posto, e considerando che i montanini devono ancora recuperare una partita col Sarripoli i sogni di gloria sono più che leciti.
Calciatoripiù
: per quanto riguarda l'Atletico buona la prestazione di Deiana. Nella Montagna è andato bene Stiavelli.

Bruno Iori ATLETICO SPEDALINO: Messina, Deiana, Tonti, Camiscia, Faldi, Risaliti, Santini, Giancaterino, Muia, Sozzi, Corti. A disp.: Leporatti, Carillo, Gelli, Mantelli, Cenacchi, Galeotti. All.: Giacomo Barcaioli. <br >MONTAGNA PISTOIESE: Stiavelli, Rosati, Orsucci, Ferrari, Prioreschi, Ceccarelli, Petrolini, Guerrini, Pagliai A., Kurti, Giannoni. A disp.: Di Chiara, Cinotti, De Santis, Turini, Corrieri, Pagliai G.. All.: Gregoratti. Al termine di un match sostanzialmente equilibrato, il risultato a reti inviolate appare giusto. Si ferma a quattro la striscia di vittorie consecutive del team guidato da mister Ceccarelli, relegato in tribuna a causa di una squalifica e sostituito da Gregoratti in panchina. I montani devono fare a meno del fantasista Petrilli al suo posto spazio a Kurti. Nelle fila dell'Atletico Barcaioli, come di consuetudine ormai da diverse settimane, deve fare i conti con le numerose assenze in difesa. Il primo tempo viene giocato su un buon ritmo ma entrambe le difese fanno alla perfezione il proprio dovere. Comunque sia l'Atletico riesce a creare qual cosina in pi&ugrave; sprecando due occasioni pericolose, la prima con Giancaterino e la seconda con Risaliti, il quale si vede parare da un attento Stiavelli una punizione dal limite. Nella ripresa nessuna delle due compagini riesce ad avere il sopravvento sulla mediana, e proprio a met&agrave; campo vengono commessi molti errori sia da una parte che dall'altra. Al 70' Stiavelli dice di no a Muia che imperiosamente svetta di testa, sugli sviluppi di un corner battuto da Giancaterino, ma il numero uno montano con un colpo di reni mantiene immacolata la propria porta. Dieci minuti dopo Santini lancia lungo, la palla arriva in area ospite, dove Sozzi tutto solo non trova la coordinazione giusta per battere l'estremo avversario che per&ograve; si deve superare ugualmente e con le unghie mette la sfera in angolo. Negli ultimi minuti di gara la stanchezza si fa sentire, le idee latitano cos&igrave; la sfida termina zero a zero. L'Atletico continua a non ingranare la marcia giusta ed ora i punti dalla zona playoff sono ben undici e le speranze si stanno per spengere definitivamente, a meno che gli arancio verdi non riescano ad inanellare una serie di vittorie, che viste le potenzialit&agrave; della rosa non sarebbe una cosa impossibile. La squadra di Barcaioli forse ha gi&agrave; la testa alla finale provinciale di Coppa Toscana in programma il 20 febbraio al campo sportivo di Pistoia Ovest alle ore 21 contro l'Unione Pontigiana. La Montagna Pistoiese invece conquista un buon punto che gli permette di agganciare il Cerbaia al terzo posto, e considerando che i montanini devono ancora recuperare una partita col Sarripoli i sogni di gloria sono pi&ugrave; che leciti. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per quanto riguarda l'Atletico buona la prestazione di <b>Deiana</b>. Nella Montagna &egrave; andato bene <b>Stiavelli</b>. Bruno Iori




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI