• Terza Categoria
  • Cecina 2000
  • 2 - 2
  • Cerbaia


CECINA 2000: Rizzo, Sirotti, Bernabei, Bonfanti, Mari, Miraglia, Cardinale, Cioni, Greco, Mancini, Innocenti. A disp.: Ranieri, Breschi, Sodini, Bianchini, Bini, Vieceli, Simoni. All.:Cerofolini
CERBAIA: Vancheri, Pacini, Penta, Paolettoni, Sanfratello, Baronti, Guerrini, Massaro, Guarneri, Filippelli, Ilarda. A disp.: Baronti, Bertocci, Calugi, Sostegni, Mauriello, Giraldi. All.:Alberti

ARBITRO: Batini di Pistoia

RETI: Innocenti, Ilarda 2, Sodini



Derby sentitissimo: all'andata il Cerbaia era lanciatissimo e vedeva la vetta del campionato vicina, al ritorno le parti sono invertite con il Cecina che ha scavalcato in classifica la squadra di Alberti e prova a insidiare la capolista Spedalino. Campo in buone condizioni nonostante il maltempo degli ultimi giorni. Pronti via e il Cecina parte forte andando in rete subito nei primi minuti con Innocenti che si libera sulla fascie e mette dentro un pallone che viene deviato da Guerrini e finisce alle spalle di Vancheri. Il Cerbaia inizia a giocare con verticalizzazioni per il tridente formato da Pacini, Ilarda e Guarneri sul quale fanno buona guardia il difensori del Cecina. La prima palla gol degli ospiti arriva su punizione, Ilarda calcia bene, ma Rizzo è attento e devia in angolo. Al 20' l'episodio che condiziona la gara, Cardinale già ammonito fa un fallo sulla trequarti avversaria, per l'arbitro è doppio giallo, decisione apparsa un po' affrettata che permette al Cerbaia di spingere con ancora piu convinzione e vede un Cecina ordinato in fase difensiva. Nel recupero della prima frazione Ilarda sguscia via a Mari e solo davanti a Rizzo si vede negare il gol con una parata del portiere, sul proseguo dell'azione però Miraglia è troppo irruento e commette fallo a limite dell'area. Sul calcio piazzato bomber Ilarda con una gran botta nell'angolino pareggia i conti. Ripresa a ritmi piu blandi, il gran caldo condiziona un po' le due squadre con il Cecina che nonostante l'inferiorità prova a creare i presupposti per il vantaggio. Gli ospiti però non stanno a guardare e con il neo entrato Sostegni creano pericoli alla retroguardia di casa che è ingenua nel commettere un altro fallo al limite dell'area. Punizione del solito Ilarda, palla sopra la barriera e Rizzo è battuto. Mancano a questo punto 20 minuti e il Cecina appare molto stanco visto che oltre all'uomo in meno ha nelle gambe il recupero di mercoledì sera contro il Sarripoli; nonostante ciò prova a creare qualcosa ma è il Cerbaia in contropiede a farsi pericoloso con Pacini prima e Guarneri poi. Quando tutto sembra presagire la vittoria degli ospiti in pieno recupero Breschi e Sodini, uomini entrati a gara in corso, diventano protagonisti: il primo calcia una velenosa punizione che rimbalza davanti a Vancheri che non trattiene e il secondo è lesto a ribadire in rete portando il risultato sul 2-2. Finisce così la gara che vede i padroni di casa comunque soddisfatti e lascia molto amaro in bocca agli ospiti che forse avrebbero meritato la vittoria; questo risultato li vede scivolare a 4 punti dall'ultimo posto utile per i play off.

Felix CECINA 2000: Rizzo, Sirotti, Bernabei, Bonfanti, Mari, Miraglia, Cardinale, Cioni, Greco, Mancini, Innocenti. A disp.: Ranieri, Breschi, Sodini, Bianchini, Bini, Vieceli, Simoni. All.:Cerofolini<br >CERBAIA: Vancheri, Pacini, Penta, Paolettoni, Sanfratello, Baronti, Guerrini, Massaro, Guarneri, Filippelli, Ilarda. A disp.: Baronti, Bertocci, Calugi, Sostegni, Mauriello, Giraldi. All.:Alberti<br > ARBITRO: Batini di Pistoia<br > RETI: Innocenti, Ilarda 2, Sodini Derby sentitissimo: all'andata il Cerbaia era lanciatissimo e vedeva la vetta del campionato vicina, al ritorno le parti sono invertite con il Cecina che ha scavalcato in classifica la squadra di Alberti e prova a insidiare la capolista Spedalino. Campo in buone condizioni nonostante il maltempo degli ultimi giorni. Pronti via e il Cecina parte forte andando in rete subito nei primi minuti con Innocenti che si libera sulla fascie e mette dentro un pallone che viene deviato da Guerrini e finisce alle spalle di Vancheri. Il Cerbaia inizia a giocare con verticalizzazioni per il tridente formato da Pacini, Ilarda e Guarneri sul quale fanno buona guardia il difensori del Cecina. La prima palla gol degli ospiti arriva su punizione, Ilarda calcia bene, ma Rizzo &egrave; attento e devia in angolo. Al 20' l'episodio che condiziona la gara, Cardinale gi&agrave; ammonito fa un fallo sulla trequarti avversaria, per l'arbitro &egrave; doppio giallo, decisione apparsa un po' affrettata che permette al Cerbaia di spingere con ancora piu convinzione e vede un Cecina ordinato in fase difensiva. Nel recupero della prima frazione Ilarda sguscia via a Mari e solo davanti a Rizzo si vede negare il gol con una parata del portiere, sul proseguo dell'azione per&ograve; Miraglia &egrave; troppo irruento e commette fallo a limite dell'area. Sul calcio piazzato bomber Ilarda con una gran botta nell'angolino pareggia i conti. Ripresa a ritmi piu blandi, il gran caldo condiziona un po' le due squadre con il Cecina che nonostante l'inferiorit&agrave; prova a creare i presupposti per il vantaggio. Gli ospiti per&ograve; non stanno a guardare e con il neo entrato Sostegni creano pericoli alla retroguardia di casa che &egrave; ingenua nel commettere un altro fallo al limite dell'area. Punizione del solito Ilarda, palla sopra la barriera e Rizzo &egrave; battuto. Mancano a questo punto 20 minuti e il Cecina appare molto stanco visto che oltre all'uomo in meno ha nelle gambe il recupero di mercoled&igrave; sera contro il Sarripoli; nonostante ci&ograve; prova a creare qualcosa ma &egrave; il Cerbaia in contropiede a farsi pericoloso con Pacini prima e Guarneri poi. Quando tutto sembra presagire la vittoria degli ospiti in pieno recupero Breschi e Sodini, uomini entrati a gara in corso, diventano protagonisti: il primo calcia una velenosa punizione che rimbalza davanti a Vancheri che non trattiene e il secondo &egrave; lesto a ribadire in rete portando il risultato sul 2-2. Finisce cos&igrave; la gara che vede i padroni di casa comunque soddisfatti e lascia molto amaro in bocca agli ospiti che forse avrebbero meritato la vittoria; questo risultato li vede scivolare a 4 punti dall'ultimo posto utile per i play off. Felix




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI