• Terza Categoria
  • Monticchiello
  • 3 - 0
  • Vescovado


MONTICCHIELLO: Allegri, Gjeli, Negollari, Severini (45' Grappi), Menconi, Montori, Mangiavacchi, Mosca (87' Faleri), Vata (45' Bai), Tahiri (88' Cesaroni), Paolucci (64' Souane). A disp.: Belba, Aliou, Cianetti. All.: Bigozzi
VESCOVADO: Rosati, Albertini Gia., Albertini Giu., Bagnulo, Bechi, Berni, Brindisi, Burroni, Carusotto, Cipolla, Curto, Fotino, Kokora M., Kokora N., Ligas, Martelli, Padrini, Patafi, Russo, Sani, Squillace. All.: Squillace

ARBITRO: Di Benedetto di Siena.

RETI: 28' Mangiavacchi, 66' e 87' Tahiri.



Si affrontano al don Vasco Neri, davanti ad un buon pubblico nonostante la tramontana, per la 12a di andata, i locali, in netta ripresa nelle ultime gare, e il Vescovado, fanalino di coda del torneo. Bianconeri con il lutto al braccio, e gara preceduta da un doveroso minuto di raccoglimento per la scomparsa in settimana di Luciano Bardelli, caro amico e sostenitore bianconero, ma soprattutto padre del giocatore di casa Andrea. Zebrati di Bigozzi che al contrario delle ultime uscite approcciano meno bene la contesa, e faticano a prendere le misure al Vescovado, che nella prima metà del primo tempo si destreggia meglio nel gioco. Tuttavia già al 2' il Monticchiello potrebbe passare, quando Tahiri ben imbeccato si invola verso la porta, ma la conclusione (di destro) è debole e facile preda di Rosati. Il Vescovado risponde al 9', ma il tiro dal limite è facile per Allegri. 11', Mosca verticalizza per Vata, solo troppo lungo. Minuto 14, occasione per gli ospiti di passare, quando dai 25 metri Fotino fa partire un radente che Allegri è bravo a toccare, mandando la sfera sul palo e poi in corner. Vescovado che sembra giostrare meglio il giro palla, con i bianconeri troppo frettolosi nel liberarsi della stessa quando riconquistata. Tuttavia oltre il minuto 20 i ragazzi di Bigozzi iniziano a premere con più insistenza: 22' Tahiri per Vata, ma a vuoto, un minuto dopo sempre Vata viene pescato in fuorigioco su invito di Mangiavacchi, e un minuto dopo ancora, la punizione di Severini è preda di Rosati, perché il bomber zebrato non ci arriva per centimetri. Finalmente al 28' la gara si sblocca: l'azione porta la palla a correre ai 16 metri, con Mangiavacchi pronto e bravo a coordinarsi con il piede meno buono, ed insaccare a giro di sinistro a fil di secondo palo, rendendo vano il tuffo di Rosati. Il Monticchiello continua a premere: 34' azione insistita di Tahiri che ai trenta metri spedisce verso la porta, ma fuori di poco, 39' lancio preciso di Paolucci per il taglio verticale di Tahiri fermato da Di Benedetto per un fuorigioco inesistente, 40' conclusione dal limite ancora di Tahiri, con la palla deviata ai 5 metri, dove Mangiavacchi calcia a botta sicura ma Rosati si supera evitando il raddoppio, 42' sugli sviluppi di una rimessa laterale, ancora Tahiri a concludere da dentro l'area, alto. La seconda frazione si apre con l'incursione a sinistra di Kokora M., che sfrutta l'errore di posizione di Gjeli (migliore dei suoi insieme al man of the match Tahiri ), per arrivare a concludere da posizione defilata, con Allegri che mette in angolo. E' l'unico sussulto del Vescovado, che non arriverà più a rendersi pericoloso. Minuto 53, l'assistenza di Tahiri porta Bai a concludere davanti a Rosati, che però para; al 60' la punizione di Mangiavacchi a fil di traversa ha solo il difetto di essere centrale, e Rosati mette sopra il legno. Al minuto 66 arriva il raddoppio di Tahiri e di fatto la fine della contesa: la punizione calciata dai 25 metri si infila proprio sotto l'incrocio: impossibile per Rosati arrivarci. Vescovado che si scopre, e zebrati che trovano spazi da aggredire: 74', giro palla Mosca-Bai-Tahiri, con assistenza a destra per il libero Souane, che da dieci metri calcia addosso a Rosati che mette in corner; sugli sviluppi conclusione bassa di Montori, con ancora Rosati a sventare in angolo. Minuto 80 Mosca dalla distanza, Rosati para, 82' colossale occasione per Bai, che non riesce a realizzare, 83' ancora Montori ci prova di piede su azione d'angolo. Al 87' ci pensa il solito Tahiri ad arrotondare il risultato: il folletto albanese imbeccato a sinistra infila la palla in porta con una traiettoria difficile anche da descrivere (e da realizzare direi persino per Messi): gol straordinario, ma con il trucco: non era un tiro, ma un tentativo di cross per Bai a centro area. Ultimo tiro della gara, la punizione di mister Squillace dalla distanza, che trova pronto Allegri. Monticchiello che arriva al quinto risultato di fila (e quattro vittorie) nonostante la nefasta settimana trascorsa: i ragazzi volevano dedicare la vittoria al ricordo del papà del loro compagno Andrea, e nonostante il gioco espresso in altre gare sia stato nettamente migliore, anche questa volta impegno e voglia non sono assolutamente mancati. Per dovere di cronaca: la partita è stata ripresa da Rai Sport, per la rubrica sul calcio dilettanti a cura di Luca Cardinalini; il servizio di qualche minuto è stato trasmesso da 90' minuto. Per la nostra piccola società un enorme motivo di orgoglio: un fatto del tutto inaspettato che ci deve dare ulteriore stimolo di crescita.

MONTICCHIELLO: Allegri, Gjeli, Negollari, Severini (45' Grappi), Menconi, Montori, Mangiavacchi, Mosca (87' Faleri), Vata (45' Bai), Tahiri (88' Cesaroni), Paolucci (64' Souane). A disp.: Belba, Aliou, Cianetti. All.: Bigozzi<br >VESCOVADO: Rosati, Albertini Gia., Albertini Giu., Bagnulo, Bechi, Berni, Brindisi, Burroni, Carusotto, Cipolla, Curto, Fotino, Kokora M., Kokora N., Ligas, Martelli, Padrini, Patafi, Russo, Sani, Squillace. All.: Squillace<br > ARBITRO: Di Benedetto di Siena.<br > RETI: 28' Mangiavacchi, 66' e 87' Tahiri. Si affrontano al don Vasco Neri, davanti ad un buon pubblico nonostante la tramontana, per la 12a di andata, i locali, in netta ripresa nelle ultime gare, e il Vescovado, fanalino di coda del torneo. Bianconeri con il lutto al braccio, e gara preceduta da un doveroso minuto di raccoglimento per la scomparsa in settimana di Luciano Bardelli, caro amico e sostenitore bianconero, ma soprattutto padre del giocatore di casa Andrea. Zebrati di Bigozzi che al contrario delle ultime uscite approcciano meno bene la contesa, e faticano a prendere le misure al Vescovado, che nella prima met&agrave; del primo tempo si destreggia meglio nel gioco. Tuttavia gi&agrave; al 2' il Monticchiello potrebbe passare, quando Tahiri ben imbeccato si invola verso la porta, ma la conclusione (di destro) &egrave; debole e facile preda di Rosati. Il Vescovado risponde al 9', ma il tiro dal limite &egrave; facile per Allegri. 11', Mosca verticalizza per Vata, solo troppo lungo. Minuto 14, occasione per gli ospiti di passare, quando dai 25 metri Fotino fa partire un radente che Allegri &egrave; bravo a toccare, mandando la sfera sul palo e poi in corner. Vescovado che sembra giostrare meglio il giro palla, con i bianconeri troppo frettolosi nel liberarsi della stessa quando riconquistata. Tuttavia oltre il minuto 20 i ragazzi di Bigozzi iniziano a premere con pi&ugrave; insistenza: 22' Tahiri per Vata, ma a vuoto, un minuto dopo sempre Vata viene pescato in fuorigioco su invito di Mangiavacchi, e un minuto dopo ancora, la punizione di Severini &egrave; preda di Rosati, perch&eacute; il bomber zebrato non ci arriva per centimetri. Finalmente al 28' la gara si sblocca: l'azione porta la palla a correre ai 16 metri, con Mangiavacchi pronto e bravo a coordinarsi con il piede meno buono, ed insaccare a giro di sinistro a fil di secondo palo, rendendo vano il tuffo di Rosati. Il Monticchiello continua a premere: 34' azione insistita di Tahiri che ai trenta metri spedisce verso la porta, ma fuori di poco, 39' lancio preciso di Paolucci per il taglio verticale di Tahiri fermato da Di Benedetto per un fuorigioco inesistente, 40' conclusione dal limite ancora di Tahiri, con la palla deviata ai 5 metri, dove Mangiavacchi calcia a botta sicura ma Rosati si supera evitando il raddoppio, 42' sugli sviluppi di una rimessa laterale, ancora Tahiri a concludere da dentro l'area, alto. La seconda frazione si apre con l'incursione a sinistra di Kokora M., che sfrutta l'errore di posizione di Gjeli (migliore dei suoi insieme al man of the match Tahiri ), per arrivare a concludere da posizione defilata, con Allegri che mette in angolo. E' l'unico sussulto del Vescovado, che non arriver&agrave; pi&ugrave; a rendersi pericoloso. Minuto 53, l'assistenza di Tahiri porta Bai a concludere davanti a Rosati, che per&ograve; para; al 60' la punizione di Mangiavacchi a fil di traversa ha solo il difetto di essere centrale, e Rosati mette sopra il legno. Al minuto 66 arriva il raddoppio di Tahiri e di fatto la fine della contesa: la punizione calciata dai 25 metri si infila proprio sotto l'incrocio: impossibile per Rosati arrivarci. Vescovado che si scopre, e zebrati che trovano spazi da aggredire: 74', giro palla Mosca-Bai-Tahiri, con assistenza a destra per il libero Souane, che da dieci metri calcia addosso a Rosati che mette in corner; sugli sviluppi conclusione bassa di Montori, con ancora Rosati a sventare in angolo. Minuto 80 Mosca dalla distanza, Rosati para, 82' colossale occasione per Bai, che non riesce a realizzare, 83' ancora Montori ci prova di piede su azione d'angolo. Al 87' ci pensa il solito Tahiri ad arrotondare il risultato: il folletto albanese imbeccato a sinistra infila la palla in porta con una traiettoria difficile anche da descrivere (e da realizzare direi persino per Messi): gol straordinario, ma con il trucco: non era un tiro, ma un tentativo di cross per Bai a centro area. Ultimo tiro della gara, la punizione di mister Squillace dalla distanza, che trova pronto Allegri. Monticchiello che arriva al quinto risultato di fila (e quattro vittorie) nonostante la nefasta settimana trascorsa: i ragazzi volevano dedicare la vittoria al ricordo del pap&agrave; del loro compagno Andrea, e nonostante il gioco espresso in altre gare sia stato nettamente migliore, anche questa volta impegno e voglia non sono assolutamente mancati. Per dovere di cronaca: la partita &egrave; stata ripresa da Rai Sport, per la rubrica sul calcio dilettanti a cura di Luca Cardinalini; il servizio di qualche minuto &egrave; stato trasmesso da 90' minuto. Per la nostra piccola societ&agrave; un enorme motivo di orgoglio: un fatto del tutto inaspettato che ci deve dare ulteriore stimolo di crescita.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI