• Terza Categoria
  • Arezzo Nord
  • 1 - 1
  • Indicatore


AREZZO NORD: Cartocci, Angioli, Giangeri, Cannata, Terracciano, Dei, Nocentini, Cerbini (65' Nicchi), Soldani (70' Mercantini), Baglioni, Ciabattini (13' Elia). A disp.: Faetti, Caterini,Franchi, Maddaluno. All.: Zelli.
INDICATORE: Battazza, Betti, Rentini, Favilli, Bigi, Santiccioli, Serboli, Nofri, Bonafede, Pernici. A disp.: Landini, Severi, Graverini, Giovannini, Allegretti, Chiavini, Brizi. All.: Vinerbi.

ARBITRO: Maggi di Arezzo.

RETI: 34' Dei, 58' Nofri.



Era la partitissima dell'ultima giornata di andata, ma l'andamento della gara è stato influenzato dal grave infortunio, avvenuto dopo solo 13 minuti dall'inizio, all'attaccante amaranto Stefano Ciabattini, che cadendo subiva l'uscita del radio, infortunio che necessitava l'intervento dell'autombulanza in campo per il suo trasferimento in ospedale. In serata le condizioni del ragazzo apparivano stazionarie, in attesa di ulteriori accertamenti per verificare eventuali danni anche ai legamenti del gomito destro.
Quanto alla cronaca della partita, da registrare una buona partenza degli amaranto: al 5' Ciabattini lavora una palla sulla destra e all'altezza dell'incrocio dell'area, viene atterrato. Giangeri tira sopra la traversa la conseguente punizione. Si fa vedere Soldani che all'8' si invola sulla destra e crossa perfettamente in area per Ciabattini, che non aggancia al volo. Minuto 13': da un cross dalla destra Ciabattini stacca di testa e nel ricadere, batte il gomito in malo modo sul terreno; immediata la sospensione della gara per 30 minuti, tanto è stato necessario ai sanitari per poter assistere e trasportare fuori dal campo il ragazzo. Si riparte ancora con gli amaranto sicuramente più pimpanti rispetto agli ospiti; al 34', su un lancio di Nocentini, Soldani in gran stacco di testa anticipa il portiere e offre un assist perfetto a Dei, che di piatto appoggia in rete. Dopo il vantaggio, l'Indicatore alza il ritmo; buone in questa fase le prove di Bonafede e Pernici, i veri metronomi della squadra, e proprio da una loro giocata, al 38', Nofri non arriva alla deviazione in rete per un soffio. Prima della fine del primo tempo, colpo di testa di Pernici a lato di poco. Al rientro in campo l'Indicatore appare più quadrato e più determinato, la posta in palio è importante e la capolista mette tutto quello che ha per recuperare il risultato. Al 50' Cartocci vola all'incrocio dei pali, dal successivo angolo Nofri anticipa il difensore con la palla a lato. Al 58' la difesa amaranto concede l'unica ingenuità agli ospiti, permettendo a Favilli
di penetrare in area fino a pochi metri dal portiere per appoggiare a Nofri che, indisturbato, appoggia per il pareggio. Raggiunta la parità, l'Indicatore rallenta un po', permettendo agli amaranto di riaprire il gioco, anche se l'uscita di Ciabattini e l'ingresso di Elia, ancora lontano dalla condizione migliore e reduce da un lungo stop per infortunio, si evidenziano chiaramente. La partita si trascina fino all'80' quando, su cross in area, Nofri cade, ai tanti appare senza fallo di alcun difensore, ma l'arbitro decreta un rigore,
che Bonafede sciupa calciando sopra la traversa. La sconfitta sarebbe stata troppo penalizzante per gli amaranto, per quanto visto in campo. L'Indicatore sicuramente è la squadra che più di tutte ha impressionato per la quadratura dei reparti e per la solidità fisica degli stessi, quindi ad oggi merita
la posizione di alta classifica che occupa.

AREZZO NORD: Cartocci, Angioli, Giangeri, Cannata, Terracciano, Dei, Nocentini, Cerbini (65' Nicchi), Soldani (70' Mercantini), Baglioni, Ciabattini (13' Elia). A disp.: Faetti, Caterini,Franchi, Maddaluno. All.: Zelli.<br >INDICATORE: Battazza, Betti, Rentini, Favilli, Bigi, Santiccioli, Serboli, Nofri, Bonafede, Pernici. A disp.: Landini, Severi, Graverini, Giovannini, Allegretti, Chiavini, Brizi. All.: Vinerbi.<br > ARBITRO: Maggi di Arezzo.<br > RETI: 34' Dei, 58' Nofri. Era la partitissima dell'ultima giornata di andata, ma l'andamento della gara &egrave; stato influenzato dal grave infortunio, avvenuto dopo solo 13 minuti dall'inizio, all'attaccante amaranto Stefano Ciabattini, che cadendo subiva l'uscita del radio, infortunio che necessitava l'intervento dell'autombulanza in campo per il suo trasferimento in ospedale. In serata le condizioni del ragazzo apparivano stazionarie, in attesa di ulteriori accertamenti per verificare eventuali danni anche ai legamenti del gomito destro.<br >Quanto alla cronaca della partita, da registrare una buona partenza degli amaranto: al 5' Ciabattini lavora una palla sulla destra e all'altezza dell'incrocio dell'area, viene atterrato. Giangeri tira sopra la traversa la conseguente punizione. Si fa vedere Soldani che all'8' si invola sulla destra e crossa perfettamente in area per Ciabattini, che non aggancia al volo. Minuto 13': da un cross dalla destra Ciabattini stacca di testa e nel ricadere, batte il gomito in malo modo sul terreno; immediata la sospensione della gara per 30 minuti, tanto &egrave; stato necessario ai sanitari per poter assistere e trasportare fuori dal campo il ragazzo. Si riparte ancora con gli amaranto sicuramente pi&ugrave; pimpanti rispetto agli ospiti; al 34', su un lancio di Nocentini, Soldani in gran stacco di testa anticipa il portiere e offre un assist perfetto a Dei, che di piatto appoggia in rete. Dopo il vantaggio, l'Indicatore alza il ritmo; buone in questa fase le prove di Bonafede e Pernici, i veri metronomi della squadra, e proprio da una loro giocata, al 38', Nofri non arriva alla deviazione in rete per un soffio. Prima della fine del primo tempo, colpo di testa di Pernici a lato di poco. Al rientro in campo l'Indicatore appare pi&ugrave; quadrato e pi&ugrave; determinato, la posta in palio &egrave; importante e la capolista mette tutto quello che ha per recuperare il risultato. Al 50' Cartocci vola all'incrocio dei pali, dal successivo angolo Nofri anticipa il difensore con la palla a lato. Al 58' la difesa amaranto concede l'unica ingenuit&agrave; agli ospiti, permettendo a Favilli <br >di penetrare in area fino a pochi metri dal portiere per appoggiare a Nofri che, indisturbato, appoggia per il pareggio. Raggiunta la parit&agrave;, l'Indicatore rallenta un po', permettendo agli amaranto di riaprire il gioco, anche se l'uscita di Ciabattini e l'ingresso di Elia, ancora lontano dalla condizione migliore e reduce da un lungo stop per infortunio, si evidenziano chiaramente. La partita si trascina fino all'80' quando, su cross in area, Nofri cade, ai tanti appare senza fallo di alcun difensore, ma l'arbitro decreta un rigore, <br >che Bonafede sciupa calciando sopra la traversa. La sconfitta sarebbe stata troppo penalizzante per gli amaranto, per quanto visto in campo. L'Indicatore sicuramente &egrave; la squadra che pi&ugrave; di tutte ha impressionato per la quadratura dei reparti e per la solidit&agrave; fisica degli stessi, quindi ad oggi merita <br >la posizione di alta classifica che occupa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI