- Terza Categoria
-
Pietraia
-
1 - 2
-
Indicatore
PIETRAIA: Alunno, Calzolari, Pastonchi (45' Felici), Del Serra, Luzzi, Magi, Mencagli (31' Viola), Maurizi, Giardino, Giappichini, Giorgi. A disp.: Cottini. All.: Mencagli.
INDICATORE: Landini, Stella, Santinelli, Servoli, Bigi, Severi R., Bartolucci, Bonafede, Chiavini, Brizi, Favilli. A disp.: Alegretti, Giovannini, Rentini, Severi M., Santiccioli. All.: Santinelli.
ARBITRO: Panagia sez. Arezzo.
RETI: 8' Bonafede, 73' Brizi, 83' Del Serra.
La partita si mette subito bene per gli ospiti che sbloccano il risultato all'8': Bonafede anticipa il proprio diretto marcatore, avanza fino al limite dell'area e lascia partire un tiro non irresistibile, che beffa Alunno, terminando nell'angolino basso alla sua sinistra. La risposta dei locali passa per i piedi di Mencagli che, al 13', batte egregiamente una punizione dall'out di sinistra, sfiorando l'incrocio dei pali. La partita è divertente con le due squadre che si affrontano a viso aperto, cercando più volte la via del goal. Al 21' Bartolucci, smarcato davanti all'estremo difensore locale, controlla il pallone e scavalca il portiere con un pallonetto che, però, finisce alto sopra la traversa. I locali non demordono e sfiorano il pareggio al 28' con Giappichini che, dai venticinque metri, lascia partire una gran conclusione che il portiere devia in calcio d'angolo. Allo scadere della prima frazione il trequartista locale si fa rivedere dalle parti di Landini, con una violenta conclusione neutralizzata, non senza qualche difficoltà, dall'estremo difensore ospite. La ripresa inizia con il vento in poppa per gli ospiti, desiderosi quanto prima di segnare un'altra rete per mettere al sicuro il risultato; al 48' Brizi spizzica di testa un cross dalla destra, sfiorando il palo ad Alunno battuto. Il trequartista ospite prova ad impensierire il portiere della Pietraia, anche al 50', con un violento tiro, che viene respinto in calcio d'angolo. Con il passare dei minuti anche la Pietraia prende coraggio, portandosi stabilmente nella metà-campo avversaria. Al 58', durante una delle tante mischie davanti alla porta di Landini, Viola, terzo portiere oggi improvvisatosi ala destra, ha la possibilità di segnare il goal del pareggio, ma non riesce a trovare il guizzo vincente. Ora i locali ci credono mentre gli ospiti, in evidente debito d'ossigeno, si difendono ordinatamente provando a sfruttare le azioni di contropiede. È proprio su uno dei tanti contropiedi gestiti brillantemente dai ragazzi di Santinelli, che si materializza il raddoppio: corre il 73' quando Brizi riceve palla in posizione di ala sinistra, supera il diretto marcatore e, davanti ad Alunno lo trafigge con una violenta conclusione che finisce nel sette. Nonostante il doppio svantaggio, la Pietraia continua ad attaccare riuscendo ad accorciare le distanze all'83' con Del Serra che, dal limite dell'area, lascia partire una gran conclusione, che si infila sotto all'incrocio non dando scampo ad un incolpevole Landini. È troppo tardi, però, per sperare in una rimonta; i locali, infatti, stremati, non riescono a costruire altre palle goal, ed è così che il signor Panagaia, impeccabile nella direzione di gara, dopo pochi minuti di recupero, manda le due squadre negli spogliatoi.
N.A.
PIETRAIA: Alunno, Calzolari, Pastonchi (45' Felici), Del Serra, Luzzi, Magi, Mencagli (31' Viola), Maurizi, Giardino, Giappichini, Giorgi. A disp.: Cottini. All.: Mencagli.<br >INDICATORE: Landini, Stella, Santinelli, Servoli, Bigi, Severi R., Bartolucci, Bonafede, Chiavini, Brizi, Favilli. A disp.: Alegretti, Giovannini, Rentini, Severi M., Santiccioli. All.: Santinelli.<br >
ARBITRO: Panagia sez. Arezzo.<br >
RETI: 8' Bonafede, 73' Brizi, 83' Del Serra.
La partita si mette subito bene per gli ospiti che sbloccano il risultato all'8': Bonafede anticipa il proprio diretto marcatore, avanza fino al limite dell'area e lascia partire un tiro non irresistibile, che beffa Alunno, terminando nell'angolino basso alla sua sinistra. La risposta dei locali passa per i piedi di Mencagli che, al 13', batte egregiamente una punizione dall'out di sinistra, sfiorando l'incrocio dei pali. La partita è divertente con le due squadre che si affrontano a viso aperto, cercando più volte la via del goal. Al 21' Bartolucci, smarcato davanti all'estremo difensore locale, controlla il pallone e scavalca il portiere con un pallonetto che, però, finisce alto sopra la traversa. I locali non demordono e sfiorano il pareggio al 28' con Giappichini che, dai venticinque metri, lascia partire una gran conclusione che il portiere devia in calcio d'angolo. Allo scadere della prima frazione il trequartista locale si fa rivedere dalle parti di Landini, con una violenta conclusione neutralizzata, non senza qualche difficoltà, dall'estremo difensore ospite. La ripresa inizia con il vento in poppa per gli ospiti, desiderosi quanto prima di segnare un'altra rete per mettere al sicuro il risultato; al 48' Brizi spizzica di testa un cross dalla destra, sfiorando il palo ad Alunno battuto. Il trequartista ospite prova ad impensierire il portiere della Pietraia, anche al 50', con un violento tiro, che viene respinto in calcio d'angolo. Con il passare dei minuti anche la Pietraia prende coraggio, portandosi stabilmente nella metà-campo avversaria. Al 58', durante una delle tante mischie davanti alla porta di Landini, Viola, terzo portiere oggi improvvisatosi ala destra, ha la possibilità di segnare il goal del pareggio, ma non riesce a trovare il guizzo vincente. Ora i locali ci credono mentre gli ospiti, in evidente debito d'ossigeno, si difendono ordinatamente provando a sfruttare le azioni di contropiede. È proprio su uno dei tanti contropiedi gestiti brillantemente dai ragazzi di Santinelli, che si materializza il raddoppio: corre il 73' quando Brizi riceve palla in posizione di ala sinistra, supera il diretto marcatore e, davanti ad Alunno lo trafigge con una violenta conclusione che finisce nel sette. Nonostante il doppio svantaggio, la Pietraia continua ad attaccare riuscendo ad accorciare le distanze all'83' con Del Serra che, dal limite dell'area, lascia partire una gran conclusione, che si infila sotto all'incrocio non dando scampo ad un incolpevole Landini. È troppo tardi, però, per sperare in una rimonta; i locali, infatti, stremati, non riescono a costruire altre palle goal, ed è così che il signor Panagaia, impeccabile nella direzione di gara, dopo pochi minuti di recupero, manda le due squadre negli spogliatoi.
N.A.