• Juniores Provinciali GIR.C
  • Certaldo
  • 4 - 3
  • Sancascianese


CERTALDO: Manetti, Ulivieri, Calosi, Boschini, Fiore, Maroni, Tanzini, Saliu, Latini, Arfaioli, Binaj. A disp.: Ghizzani, Bartali, Corti, Veracini. All.: Giuseppe Casciola.
SANCASCIANESE: Marchi, Carli, La Villa, Vannini, Lucarelli, Bagni, Chiostrini, Becattini, Becciolini, Strambi, Rossi. A disp.: Casagrande, Calonaci, Landi . All.. Aldo Anichini.

RETI: Binaj 2, Maroni, Arfaioli, Becattini, Chiostrini, Calonaci.



Il Certaldo si aggiudica la gara odierna contro la Sancascianese al termine di una partita che a venti minuti dalla fine sembrava già chiusa, ma che i viola locali hanno rischiato di vanificare facendosi quasi rimontare. La gara nel primo tempo è stata abbastanza scialba e priva di occasioni da rete, se si eccettua il vantaggio dei viola locali arrivato al 44' quando Latini in pressing su un difensore gialloverde quasi sulla linea di fondo si impossessa della palla entrando in area, servendo il ben appostato Binaj per il vantaggio dei suoi. Nel secondo tempo succede di tutto, iniziando dal 51' quando la Sancascianese si vede annullata una rete per una carica su Manetti; due minuti più tardi una corta respinta di Manetti porta Becciolini alla conclusione a botta sicura, ma Boschini salva sulla linea di porta. Scampato il pericolo i viola cominciano a macinare gioco e al 55' raddoppiano con Maroni, lesto a ribadire il pallone in rete dopo la respinta difettosa di Marchi. Al 65' i viola triplicano il vantaggio con Binaj, che ricevuta la palla dal rinvio di Manetti triangola con Arfaioli e batte Marchi siglando la sua doppietta personale. La gara sembra definitivamente indirizzata poco dopo, quando la splendida conclusione volante di Arfaioli porta a 4 le reti dei padroni di casa. Certi di aver ormai la gara in pugno, i viola si rilassano e come sempre succede nel calcio, pagano pegno prima al 73' con Becattini che ricevuta la palla in profondità si inserisce sulla sinistra trovando poi l'angolino lontano alla destra di Manetti, poi al minuto 80 quando lancio in profondità mette Chiostrini in condizione di firmare il 4-2, infine all'85' con Calonaci che riceve palla in profondità e trova in diagonale la rete del definitivo 4-3. Per fortuna dei viola locali rimane poco tempo agli avversari per tentare la clamorosa rimonta, e così scampato pericolo fanno festa i ragazzi di Casciola, che per l'andamento della gara meritano certo la vittoria, ma pure un rimbrotto per la concentrazione troppo presto smarrita. Si mangiano le mani gli ospiti di mister Anichini per la partita troppo incostante, ma la grande reazione messa in scena nell'ultimo scorcio di gara merita comunque applausi.

CERTALDO: Manetti, Ulivieri, Calosi, Boschini, Fiore, Maroni, Tanzini, Saliu, Latini, Arfaioli, Binaj. A disp.: Ghizzani, Bartali, Corti, Veracini. All.: Giuseppe Casciola.<br >SANCASCIANESE: Marchi, Carli, La Villa, Vannini, Lucarelli, Bagni, Chiostrini, Becattini, Becciolini, Strambi, Rossi. A disp.: Casagrande, Calonaci, Landi . All.. Aldo Anichini.<br > RETI: Binaj 2, Maroni, Arfaioli, Becattini, Chiostrini, Calonaci. Il Certaldo si aggiudica la gara odierna contro la Sancascianese al termine di una partita che a venti minuti dalla fine sembrava gi&agrave; chiusa, ma che i viola locali hanno rischiato di vanificare facendosi quasi rimontare. La gara nel primo tempo &egrave; stata abbastanza scialba e priva di occasioni da rete, se si eccettua il vantaggio dei viola locali arrivato al 44' quando Latini in pressing su un difensore gialloverde quasi sulla linea di fondo si impossessa della palla entrando in area, servendo il ben appostato Binaj per il vantaggio dei suoi. Nel secondo tempo succede di tutto, iniziando dal 51' quando la Sancascianese si vede annullata una rete per una carica su Manetti; due minuti pi&ugrave; tardi una corta respinta di Manetti porta Becciolini alla conclusione a botta sicura, ma Boschini salva sulla linea di porta. Scampato il pericolo i viola cominciano a macinare gioco e al 55' raddoppiano con Maroni, lesto a ribadire il pallone in rete dopo la respinta difettosa di Marchi. Al 65' i viola triplicano il vantaggio con Binaj, che ricevuta la palla dal rinvio di Manetti triangola con Arfaioli e batte Marchi siglando la sua doppietta personale. La gara sembra definitivamente indirizzata poco dopo, quando la splendida conclusione volante di Arfaioli porta a 4 le reti dei padroni di casa. Certi di aver ormai la gara in pugno, i viola si rilassano e come sempre succede nel calcio, pagano pegno prima al 73' con Becattini che ricevuta la palla in profondit&agrave; si inserisce sulla sinistra trovando poi l'angolino lontano alla destra di Manetti, poi al minuto 80 quando lancio in profondit&agrave; mette Chiostrini in condizione di firmare il 4-2, infine all'85' con Calonaci che riceve palla in profondit&agrave; e trova in diagonale la rete del definitivo 4-3. Per fortuna dei viola locali rimane poco tempo agli avversari per tentare la clamorosa rimonta, e cos&igrave; scampato pericolo fanno festa i ragazzi di Casciola, che per l'andamento della gara meritano certo la vittoria, ma pure un rimbrotto per la concentrazione troppo presto smarrita. Si mangiano le mani gli ospiti di mister Anichini per la partita troppo incostante, ma la grande reazione messa in scena nell'ultimo scorcio di gara merita comunque applausi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI