• Allievi Provinciali GIR.Livorno
  • Livorno9
  • 1 - 2
  • Colline Pisane


LIVORNO 9: Marconcini, Gargini (47' Frasson), Nocchi, Torri, Laudanna, Bensi, Marinelli (47' Landi), Melani (75' Genchi), Macchia (71' Pescetti), Serra (75' Pianezzoli), Di Erasmo. A disp.: Corucci, Sannino. All:: Daniele Falaschi.
COLLINE PISANE: Marino, Badalassi, Mariani, Tozzini, Fagiolini, Bottaro, Samb, Pellegrini, Simoncini (80' Pasquali), Giovannini (70' Di Bella), Dalla Valle (56' Barnini). A disp.: Bernardeschi, Baesso, Incrocci. All.: Federico Tolomei.

ARBITRO: Bulgarelli di Livorno

RETI: 3' Macchia, 31' Simoncini, 35' Tozzini.
NOTE: ammoniti Gargini, Laudanna, Marinelli, Frasson e Samb.



Arriva una preziosa vittoria in trasferta per le Colline Pisane che mantengono così invariata la propria vetta. La vittoria è maturata grazie alla rimonta avvenuta negli ultimi dieci minuti del primo tempo e si concretizzata con una perfetta gestione del match nei secondi quaranta minuti. Condizionate dal forte vento, il Livorno 9 si schiera con Gargini e Nocchi alla guida della difesa, Marinelli e Melani sulla mediana a sostegno delle spinte di Macchia, Serra, e Di Erasmo; la capolista risponde con Mariani e Fagiolini sugli esterni, Badalassi a cura della difesa, Pellegrini e Giovannini al centro con Giovannini tra le linee, in aiuto al velocissimo Samb e Dalla Valle. Al 3' alla prima azione, i padroni di casa passano in vantaggio: Macchia, servito da Nocchi sul lungolinea, scappa sulla fascia destra con un gioco di gambe e allarga sulla fascia a Serra che restituisce il favore con un perfetto cross da spingere in rete con bel colpo di testa. Al 7' una mischia sviluppata da un corner pisano è risolta dal tiro di Mariani bloccato a terra da Marconcini. Al 13', dopo alcuni contropiedi di entrambe le compagini fermati dal buon recupero dei difensori, è Simoncini a cercare il pareggio: l'attaccante servito da Tozzini raggiunge il limite dell'area ma la conclusione è alta sopra la traversa. Al 17' tocca a Gargini nell'uno contro uno con Giovannini compiere un bell'intervento di chiusura, stoppando la botta sicura del numero dieci ospite. Al 25' giocano bene i ragazzi di Falaschi: Macchia riceve da Marinelli e gira di prima per la sovrapposizione di Nocchi, il successivo cross è deviato ancora da Macchia con una bella mezza rovesciata che termina a lato. I padroni di casa si esprimono meglio sul piano del gioco, ma gli ospiti sanno aspettare il momento giusto per colpire, e dopo una bella punizione di Dalla Valle, il cui sinistro a giro sfiora l'incrocio dei pali, al 31' affondano il primo colpo. La bella azione insistita di Samb sulla sinistra favorisce la conclusione di Simoncini, che appena fuori dall'area supera Marconcini con un destro secco nell'angolo destro. E quattro minuti più tardi completano la rimonta con Tozzini: il cross di Pellegrini incuneatosi sulla destra è spazzato da Nocchi sul destro di Tozzini, la cui gran botta dal limite si insacca alle spalle di Marconcini per il due a uno. Nella seconda frazione,la bella discesa in dribbling dalla difesa di Torri al 43', offre al classe 2000 Serra la possibilità di calciare da posizione defilata ma la punta non trova lo specchio della porta; al 50' ci prova Landi per i livornesi, ma il suo piatto destro sul cross di Di Erasmo è impreciso ed esce a lato. Gli ospiti protagonisti di ottimi contropiedi, cercano di sfruttare la velocità di Samb, imprendibile sulla fascia; ma, seppur con fatica, la difesa locale riesce a contenere le offensive avversarie. Al 58' il lancio di Laudanna per Di Erasmo è stoppato al volo da Badalassi, poi al 62' è Samb a seminare il panico: il centravanti granata supera in velocità ben tre avversari e si guadagna un ottima punizione dal limite dell'area. La conclusione bassa di Pellegrini è respinta dalla barriera. I pisani escono allo scoperto e nell'arco di sette minuti sfiorano in tre occasioni il terzo gol. Al 63' sempre Samb scambia con Simocini e serve Barnini che calcia alto all'interno dell'area di rigore, poi al 67' Simoncini lanciato da Badalassi si presenta a tu per tu con Marconcini che sventa il pericolo con un ottima uscita, infine al 69' scivola Nocchi e Barnini cerca di approfittarne servendo Simoncini scattato in posizione regolare ma anche questa tentativo termina alto. Gli ultimi dieci minuti sono confusionari: i locali si gettano in avanti alla ricerca di un episodio, di un'occasione fortuita che rovini al festa alla capolista, ma gli innumerevoli tentativi passati dai piedi di Di Erasmo e compagni, impattano con la robusta difesa pisana. All'80' sul fischio finale, il Colline Pisane sfrutta male un contropiede di tre contro uno con Barnini che, servito da Badalassi, nel tentativo di superare l'estremo difensore si fa bloccare dallo stesso Marconcini, ottimo a fermare la sfera sui piedi dell'attaccante pisano.
Calciatoripiù
: per il Livorno 9 ottima prova del classe 2000 Marconcini, incolpevole sui gol subiti, ma sempre attento e svelto nelle uscite; Macchia esterno di attacco, piccolo dinamico e tecnicamente ben valido, autore del bel gol a inizio partita. Nelle Colline Pisane il migliore è Samb, esterno velocissimo, imprendibile e pericoloso in qualsiasi frangente. Non segna ma soffrire la difesa con le continue accelerazioni; Tozzini autore del gol del vantaggio e di un'ottima partita in mezzo al campo.

Matteo Galli LIVORNO 9: Marconcini, Gargini (47' Frasson), Nocchi, Torri, Laudanna, Bensi, Marinelli (47' Landi), Melani (75' Genchi), Macchia (71' Pescetti), Serra (75' Pianezzoli), Di Erasmo. A disp.: Corucci, Sannino. All:: Daniele Falaschi.<br >COLLINE PISANE: Marino, Badalassi, Mariani, Tozzini, Fagiolini, Bottaro, Samb, Pellegrini, Simoncini (80' Pasquali), Giovannini (70' Di Bella), Dalla Valle (56' Barnini). A disp.: Bernardeschi, Baesso, Incrocci. All.: Federico Tolomei.<br > ARBITRO: Bulgarelli di Livorno<br > RETI: 3' Macchia, 31' Simoncini, 35' Tozzini.<br >NOTE: ammoniti Gargini, Laudanna, Marinelli, Frasson e Samb. Arriva una preziosa vittoria in trasferta per le Colline Pisane che mantengono cos&igrave; invariata la propria vetta. La vittoria &egrave; maturata grazie alla rimonta avvenuta negli ultimi dieci minuti del primo tempo e si concretizzata con una perfetta gestione del match nei secondi quaranta minuti. Condizionate dal forte vento, il Livorno 9 si schiera con Gargini e Nocchi alla guida della difesa, Marinelli e Melani sulla mediana a sostegno delle spinte di Macchia, Serra, e Di Erasmo; la capolista risponde con Mariani e Fagiolini sugli esterni, Badalassi a cura della difesa, Pellegrini e Giovannini al centro con Giovannini tra le linee, in aiuto al velocissimo Samb e Dalla Valle. Al 3' alla prima azione, i padroni di casa passano in vantaggio: Macchia, servito da Nocchi sul lungolinea, scappa sulla fascia destra con un gioco di gambe e allarga sulla fascia a Serra che restituisce il favore con un perfetto cross da spingere in rete con bel colpo di testa. Al 7' una mischia sviluppata da un corner pisano &egrave; risolta dal tiro di Mariani bloccato a terra da Marconcini. Al 13', dopo alcuni contropiedi di entrambe le compagini fermati dal buon recupero dei difensori, &egrave; Simoncini a cercare il pareggio: l'attaccante servito da Tozzini raggiunge il limite dell'area ma la conclusione &egrave; alta sopra la traversa. Al 17' tocca a Gargini nell'uno contro uno con Giovannini compiere un bell'intervento di chiusura, stoppando la botta sicura del numero dieci ospite. Al 25' giocano bene i ragazzi di Falaschi: Macchia riceve da Marinelli e gira di prima per la sovrapposizione di Nocchi, il successivo cross &egrave; deviato ancora da Macchia con una bella mezza rovesciata che termina a lato. I padroni di casa si esprimono meglio sul piano del gioco, ma gli ospiti sanno aspettare il momento giusto per colpire, e dopo una bella punizione di Dalla Valle, il cui sinistro a giro sfiora l'incrocio dei pali, al 31' affondano il primo colpo. La bella azione insistita di Samb sulla sinistra favorisce la conclusione di Simoncini, che appena fuori dall'area supera Marconcini con un destro secco nell'angolo destro. E quattro minuti pi&ugrave; tardi completano la rimonta con Tozzini: il cross di Pellegrini incuneatosi sulla destra &egrave; spazzato da Nocchi sul destro di Tozzini, la cui gran botta dal limite si insacca alle spalle di Marconcini per il due a uno. Nella seconda frazione,la bella discesa in dribbling dalla difesa di Torri al 43', offre al classe 2000 Serra la possibilit&agrave; di calciare da posizione defilata ma la punta non trova lo specchio della porta; al 50' ci prova Landi per i livornesi, ma il suo piatto destro sul cross di Di Erasmo &egrave; impreciso ed esce a lato. Gli ospiti protagonisti di ottimi contropiedi, cercano di sfruttare la velocit&agrave; di Samb, imprendibile sulla fascia; ma, seppur con fatica, la difesa locale riesce a contenere le offensive avversarie. Al 58' il lancio di Laudanna per Di Erasmo &egrave; stoppato al volo da Badalassi, poi al 62' &egrave; Samb a seminare il panico: il centravanti granata supera in velocit&agrave; ben tre avversari e si guadagna un ottima punizione dal limite dell'area. La conclusione bassa di Pellegrini &egrave; respinta dalla barriera. I pisani escono allo scoperto e nell'arco di sette minuti sfiorano in tre occasioni il terzo gol. Al 63' sempre Samb scambia con Simocini e serve Barnini che calcia alto all'interno dell'area di rigore, poi al 67' Simoncini lanciato da Badalassi si presenta a tu per tu con Marconcini che sventa il pericolo con un ottima uscita, infine al 69' scivola Nocchi e Barnini cerca di approfittarne servendo Simoncini scattato in posizione regolare ma anche questa tentativo termina alto. Gli ultimi dieci minuti sono confusionari: i locali si gettano in avanti alla ricerca di un episodio, di un'occasione fortuita che rovini al festa alla capolista, ma gli innumerevoli tentativi passati dai piedi di Di Erasmo e compagni, impattano con la robusta difesa pisana. All'80' sul fischio finale, il Colline Pisane sfrutta male un contropiede di tre contro uno con Barnini che, servito da Badalassi, nel tentativo di superare l'estremo difensore si fa bloccare dallo stesso Marconcini, ottimo a fermare la sfera sui piedi dell'attaccante pisano. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Livorno 9 ottima prova del classe 2000 <b>Marconcini</b>, incolpevole sui gol subiti, ma sempre attento e svelto nelle uscite; <b>Macchia </b>esterno di attacco, piccolo dinamico e tecnicamente ben valido, autore del bel gol a inizio partita. Nelle Colline Pisane il migliore &egrave; <b>Samb</b>, esterno velocissimo, imprendibile e pericoloso in qualsiasi frangente. Non segna ma soffrire la difesa con le continue accelerazioni; <b>Tozzini </b>autore del gol del vantaggio e di un'ottima partita in mezzo al campo. Matteo Galli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI