• Terza Categoria
  • Indomita Quarata
  • 7 - 0
  • Virtus Lignano


IND.QUARATA: Susi (Angiolini), Fabbriciani (Liparulo), Giangeri, Perilli, Barbini, Contemori (Berneschi), Stella, Paduano, Daveri (Netti), Gattobigio (Begaj), Lapini. A disp.: Carboni, Scarpellini. All.: Paduano.
V.LIGNANO: Nencetti (Tanganelli), Reggidori, Fabianelli, Norcini, Gianquitto, Santini, Bizzarri, Fugati (Grilli), Bardelli, Segantini, Del Sole (Shjopa H.). A disp.: Del Debole, Menci, Shjopa E., Bartolucci. All.: Sandroni.

ARBITRO: Cappini di Arezzo.

RETI: 8' Barbini, 30', 50' Gattobigio, 47', 55' Lapini, 70' Stella, 89' Begaj rig.



Al Comunale di Quarata gli indomiti, dopo il passo falso della domenica precedente, erano chiamati a rialzare la testa e lo fanno vincendo e convincendo largamente contro comunque un dignitoso Lignano. Il primo tempo infatti, pur chiudendosi sul 2-0 per i locali, ha visto un Lignano temerario che nel suo piccolo ha provato ad impensierire gli avversari con qualche ripartenza o da palla inattiva ma senza mai seriamente impegnare Susi in interventi degni di nota. I padroni di casa invece partono subito forte cercando di sfruttare possesso palla e buone iniziative offensive. Il primo gol arriva prima del 10' ma da palla inattiva; corner da sinistra che Giangeri pennella in mezzo e Barbini è bravissimo in spaccata a mandare dentro all'altezza del secondo palo. Gli indomiti, seppur in vantaggio, continuano a premere forte sull'acceleratore e, pur non trovando subito il gol del raddoppio, collezionano molte palle-gol per trovarlo. Le più clamorose capitano a Lapini e Daveri: il primo, ben imbucato da Perilli, salta il portiere in uscita ma non tira subito e fa quel tocco in più che lo obbliga ad andare al cross poi ben neutralizzato dalla difesa avversaria. Il numero 9 locale invece, da un'errata uscita difensiva a seguito di un corner, viene servito da Barbini ma solo davanti a Nencetti incrocia troppo il destro e la palla termina a lato. Il gioco e le occasioni continuano a fioccare e il raddoppio locale arriva meritatamente alla mezz'ora di gioco dopo una splendida manovra corale che libera Lapini sulla sinistra, il quale poi mette dentro per Gattobigio, che deve solo spingere il pallone dentro da posizione più che favorevole. Poco prima del fischio dell'intervallo il Lignano avrebbe la possibilità di accorciare la contesa ma la mischia generatasi da calcio d'angolo viene sventata da Susi in presa bassa. La ripresa comincia subito con il punto esclamativo sulla partita da parte dei padroni di casa. Infatti, dopo un'altra bella iniziativa palla a terra, viene messo in mezzo un cross dalla sinistra che Gattobigio controlla e appoggia per Lapini, che di sinistro battezza vincente il palo ad incrociare. Da questo momento in poi è un assolo locale con occasioni e gol a piovere e con il Lignano che, demotivato, non riesce più ad opporre resistenza. Il quarto gol segna la doppietta di Gattobigio, che corregge da pochi passi dalla linea di porta un bel pallonetto di Lapini a sua volta servito sopra la difesa da Netti. Nemmeno 5' minuti dopo è Lapini a realizzare la doppietta personale grazie ad un diagonale basso a seguito della sua stessa percussione centrale. Il Quarata sembra voler allentare i ritmi provando a congelare il possesso palla ma la giornata è fruttuosa grazie anche ad un pizzico di fortuna del quale beneficia Stella, che intorno al 70' mette in mezzo un cross alto la cui traiettoria alla fine si insacca in rete dopo aver usufruito della deviazione del palo. Dopo una buona parata di Angiolini sulla punizione di Segantini, il gol del rotondo 7-0 arriva praticamente allo scadere con Begaj che si sblocca dal dischetto grazie al penalty conquistato da Netti che era stato atterrato dal portiere. Al triplice fischio è evidente il rammarico degli ospiti, spesso impossibilitati di fronte alla qualità e alla determinazione messa in campo dagli indomiti troppo bisognosi di punti e di reazione.
Calciatoripiù
: nei locali difficile se non impossibile trovare un migliore in campo vista la davvero ottima prestazione collettiva. Un premio va comunque a Lapini e Gattobigio, autori delle due doppiette con rispettivi assist a vicenda. Negli ospiti si sono messi in evidenza Fugati e Segantini, bravi anche tecnicamente, e Santini, che da capitano è stato l'ultimo a mollare.

D.P. IND.QUARATA: Susi (Angiolini), Fabbriciani (Liparulo), Giangeri, Perilli, Barbini, Contemori (Berneschi), Stella, Paduano, Daveri (Netti), Gattobigio (Begaj), Lapini. A disp.: Carboni, Scarpellini. All.: Paduano.<br >V.LIGNANO: Nencetti (Tanganelli), Reggidori, Fabianelli, Norcini, Gianquitto, Santini, Bizzarri, Fugati (Grilli), Bardelli, Segantini, Del Sole (Shjopa H.). A disp.: Del Debole, Menci, Shjopa E., Bartolucci. All.: Sandroni.<br > ARBITRO: Cappini di Arezzo.<br > RETI: 8' Barbini, 30', 50' Gattobigio, 47', 55' Lapini, 70' Stella, 89' Begaj rig. Al Comunale di Quarata gli indomiti, dopo il passo falso della domenica precedente, erano chiamati a rialzare la testa e lo fanno vincendo e convincendo largamente contro comunque un dignitoso Lignano. Il primo tempo infatti, pur chiudendosi sul 2-0 per i locali, ha visto un Lignano temerario che nel suo piccolo ha provato ad impensierire gli avversari con qualche ripartenza o da palla inattiva ma senza mai seriamente impegnare Susi in interventi degni di nota. I padroni di casa invece partono subito forte cercando di sfruttare possesso palla e buone iniziative offensive. Il primo gol arriva prima del 10' ma da palla inattiva; corner da sinistra che Giangeri pennella in mezzo e Barbini &egrave; bravissimo in spaccata a mandare dentro all'altezza del secondo palo. Gli indomiti, seppur in vantaggio, continuano a premere forte sull'acceleratore e, pur non trovando subito il gol del raddoppio, collezionano molte palle-gol per trovarlo. Le pi&ugrave; clamorose capitano a Lapini e Daveri: il primo, ben imbucato da Perilli, salta il portiere in uscita ma non tira subito e fa quel tocco in pi&ugrave; che lo obbliga ad andare al cross poi ben neutralizzato dalla difesa avversaria. Il numero 9 locale invece, da un'errata uscita difensiva a seguito di un corner, viene servito da Barbini ma solo davanti a Nencetti incrocia troppo il destro e la palla termina a lato. Il gioco e le occasioni continuano a fioccare e il raddoppio locale arriva meritatamente alla mezz'ora di gioco dopo una splendida manovra corale che libera Lapini sulla sinistra, il quale poi mette dentro per Gattobigio, che deve solo spingere il pallone dentro da posizione pi&ugrave; che favorevole. Poco prima del fischio dell'intervallo il Lignano avrebbe la possibilit&agrave; di accorciare la contesa ma la mischia generatasi da calcio d'angolo viene sventata da Susi in presa bassa. La ripresa comincia subito con il punto esclamativo sulla partita da parte dei padroni di casa. Infatti, dopo un'altra bella iniziativa palla a terra, viene messo in mezzo un cross dalla sinistra che Gattobigio controlla e appoggia per Lapini, che di sinistro battezza vincente il palo ad incrociare. Da questo momento in poi &egrave; un assolo locale con occasioni e gol a piovere e con il Lignano che, demotivato, non riesce pi&ugrave; ad opporre resistenza. Il quarto gol segna la doppietta di Gattobigio, che corregge da pochi passi dalla linea di porta un bel pallonetto di Lapini a sua volta servito sopra la difesa da Netti. Nemmeno 5' minuti dopo &egrave; Lapini a realizzare la doppietta personale grazie ad un diagonale basso a seguito della sua stessa percussione centrale. Il Quarata sembra voler allentare i ritmi provando a congelare il possesso palla ma la giornata &egrave; fruttuosa grazie anche ad un pizzico di fortuna del quale beneficia Stella, che intorno al 70' mette in mezzo un cross alto la cui traiettoria alla fine si insacca in rete dopo aver usufruito della deviazione del palo. Dopo una buona parata di Angiolini sulla punizione di Segantini, il gol del rotondo 7-0 arriva praticamente allo scadere con Begaj che si sblocca dal dischetto grazie al penalty conquistato da Netti che era stato atterrato dal portiere. Al triplice fischio &egrave; evidente il rammarico degli ospiti, spesso impossibilitati di fronte alla qualit&agrave; e alla determinazione messa in campo dagli indomiti troppo bisognosi di punti e di reazione. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nei locali difficile se non impossibile trovare un migliore in campo vista la davvero ottima prestazione collettiva. Un premio va comunque a <b>Lapini </b>e <b>Gattobigio</b>, autori delle due doppiette con rispettivi assist a vicenda. Negli ospiti si sono messi in evidenza <b>Fugati </b>e <b>Segantini</b>, bravi anche tecnicamente, e <b>Santini</b>, che da capitano &egrave; stato l'ultimo a mollare. D.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI