• Terza Categoria
  • Indomita Quarata
  • 3 - 1
  • Monterchiese Ercolana


IND.QUARATA: Susi, Bardelli, Giangeri, Perilli (Tiezzi), Barbini, Contemori, Stella, Severi (Carboni), Daveri (Begaj), Gattobigio, Lapini. A disp.: Angiolini, Liparulo, Scarpellini, Fabbriciani. All.: Antonio Paduano.
MONTERCH.ERCOLANA: Conti N., Ceccantini (Alberti), Sanchez, Braganti, Adegboye, Bianchi, De Stefano (Conti J.), Pieracci, Pigolotti (Leprai), Massetti, Ahmeti. A disp.: Lepri, Neri, Rossi. All.: Fabrizio Ligi.

ARBITRO: Norgiolini di Arezzo.

RETI: 25' Contemori, 50' Lapini, 60' Severi, 76' Adegboye.



Al Comunale di Quarata va in scena l'ultima partita dell'anno, nonché l'ultima giornata del girone di andata: i locali aretini ospitano i metà classifica della Monterchiese Ercolana che si rivelerà squadra ben messa in campo, ben disposta al gioco palla a terra e capace di impensierire non poco la capolista. I ragazzi di Paduano, comunque, vincono ancora, imponendosi per 3-1. Nel primo tempo partono subito forte i padroni di casa che, vogliosi di dare continuità alla grande vittoria sul campo del Badia a Roti, provano subito a trovare il gol ma l'atteggiamento non sembra essere dei migliori e con il passare del tempo le, già poche, occasioni diminuiscono e gli ospiti alzano il baricentro prendendo sempre più fiducia nella manovra, riuscendo ad avere le migliori occasioni della prima frazione. Al quarto d'ora i ragazzi di mister Ligi hanno la più ghiotta delle possibilità per andare avanti, quando Susi atterra in uscita Ahmeti con il direttore di gara che decreta il penalty, ma Braganti non angola abbastanza e il numero uno locale respinge. Susi si rende protagonista anche in altre circostanze respingendo in sequenza prima un diagonale dal limite, non troppo potente, di Ahmeti, poi una conclusione da fuori di De Stefano e infine deviando in angolo, stavolta con un prodigioso riflesso, un colpo di testa di Sanchez a seguito di un corner dalla sinistra. In tutto questo gli indomiti non stanno proprio a guardare, preoccupando Conti soprattutto da palla inattiva. Prima infatti è Daveri che all'altezza del dischetto colpisce in tuffo di testa ma l'estremo difensore avversario è pronto alla risposta. Conti, però, pochi minuti dopo non può nulla sul tap-in da pochi passi di capitan Contemori, che realizza il gol del vantaggio sbloccando una partita che si stava facendo piuttosto complicata per la capolista. Nella restante parte di tempo i locali cercano di smorzare l'entusiasmo ospite congelando il vantaggio ed il possesso palla nell'intento di andare avanti all'intervallo e poter così riorganizzare le idee tattiche. Al ritorno in campo la musica sembra cambiata e almeno nei primi 15' della ripresa il Quarata sembra essere più presente e concentrato, riuscendo a trovare quasi subito il gol del raddoppio. Come in occasione del vantaggio tutto nasce da un corner battuto da Gattobigio: sulla conseguente mischia il pallone arriva a Lapini che, con il portiere fuori posizione, non deve far altro che depositare la palla in fondo al sacco. I padroni di casa cercano di sfruttare il momento e, con gli avversari un po' colpiti nel morale, continuano a proiettarsi all'attacco trovando all'ora di gioco la rete del 3-0: sviluppo di azione sull'out di sinistra con Gattobigio che poco fuori area calcia di sinistro in diagonale, la palla viene rallentata da un'opposizione difensiva, ma sulla traiettoria c'è il neoacquisto Severi, che mette dentro senza troppi problemi. Il triplo vantaggio fa ricadere i locali in un atteggiamento troppo passivo e difensivo e gli ospiti provano piano piano, grazie anche ai cambi e ad un assetto decisamente più offensivo, a rioccupare la metà campo avversaria, riuscendo oltretutto a creare interessanti situazioni di superiorità numerica con i suoi tanti trequartisti. Da registrare non ci sono però grandi occasioni e non a caso il gol della bandiera che riapre la partita al 76' arriva da una palla ferma con Adegboye che da sotto porta in spaccata mette alle spalle di Susi, stavolta incolpevole. Nel quarto d'ora finale nessuna delle due compagini riesce più a creare occasioni da gol e così il match si chiude, dopo i 5' di recupero, sul 3-1. Il triplice fischio sancisce la conferma, con allungo, dell'Indomita Quarata in testa alla classifica, nonostante una vittoria non troppo convincente per merito anche di una buona Monterchiese.
Calciatoripiù
: impossibile tra i locali non premiare Susi, non solo e tanto per il rigore parato ma soprattutto per la serie di decisivi interventi compiuti nel primo tempo, e insieme a lui buona è stata la prestazione di Gattobigio, molto ispirato sia nel dribbling che negli ultimi passaggi, spesso belli e invitanti. Negli ospiti buona partita collettiva e bella soprattutto la voglia di giocare palla a terra da dietro. Nello specifico i migliori sono stati Massetti e soprattutto Ahmeti, giocatore dal tocco molto bello anche da vedere.

D.P. IND.QUARATA: Susi, Bardelli, Giangeri, Perilli (Tiezzi), Barbini, Contemori, Stella, Severi (Carboni), Daveri (Begaj), Gattobigio, Lapini. A disp.: Angiolini, Liparulo, Scarpellini, Fabbriciani. All.: Antonio Paduano.<br >MONTERCH.ERCOLANA: Conti N., Ceccantini (Alberti), Sanchez, Braganti, Adegboye, Bianchi, De Stefano (Conti J.), Pieracci, Pigolotti (Leprai), Massetti, Ahmeti. A disp.: Lepri, Neri, Rossi. All.: Fabrizio Ligi.<br > ARBITRO: Norgiolini di Arezzo.<br > RETI: 25' Contemori, 50' Lapini, 60' Severi, 76' Adegboye. Al Comunale di Quarata va in scena l'ultima partita dell'anno, nonch&eacute; l'ultima giornata del girone di andata: i locali aretini ospitano i met&agrave; classifica della Monterchiese Ercolana che si riveler&agrave; squadra ben messa in campo, ben disposta al gioco palla a terra e capace di impensierire non poco la capolista. I ragazzi di Paduano, comunque, vincono ancora, imponendosi per 3-1. Nel primo tempo partono subito forte i padroni di casa che, vogliosi di dare continuit&agrave; alla grande vittoria sul campo del Badia a Roti, provano subito a trovare il gol ma l'atteggiamento non sembra essere dei migliori e con il passare del tempo le, gi&agrave; poche, occasioni diminuiscono e gli ospiti alzano il baricentro prendendo sempre pi&ugrave; fiducia nella manovra, riuscendo ad avere le migliori occasioni della prima frazione. Al quarto d'ora i ragazzi di mister Ligi hanno la pi&ugrave; ghiotta delle possibilit&agrave; per andare avanti, quando Susi atterra in uscita Ahmeti con il direttore di gara che decreta il penalty, ma Braganti non angola abbastanza e il numero uno locale respinge. Susi si rende protagonista anche in altre circostanze respingendo in sequenza prima un diagonale dal limite, non troppo potente, di Ahmeti, poi una conclusione da fuori di De Stefano e infine deviando in angolo, stavolta con un prodigioso riflesso, un colpo di testa di Sanchez a seguito di un corner dalla sinistra. In tutto questo gli indomiti non stanno proprio a guardare, preoccupando Conti soprattutto da palla inattiva. Prima infatti &egrave; Daveri che all'altezza del dischetto colpisce in tuffo di testa ma l'estremo difensore avversario &egrave; pronto alla risposta. Conti, per&ograve;, pochi minuti dopo non pu&ograve; nulla sul tap-in da pochi passi di capitan Contemori, che realizza il gol del vantaggio sbloccando una partita che si stava facendo piuttosto complicata per la capolista. Nella restante parte di tempo i locali cercano di smorzare l'entusiasmo ospite congelando il vantaggio ed il possesso palla nell'intento di andare avanti all'intervallo e poter cos&igrave; riorganizzare le idee tattiche. Al ritorno in campo la musica sembra cambiata e almeno nei primi 15' della ripresa il Quarata sembra essere pi&ugrave; presente e concentrato, riuscendo a trovare quasi subito il gol del raddoppio. Come in occasione del vantaggio tutto nasce da un corner battuto da Gattobigio: sulla conseguente mischia il pallone arriva a Lapini che, con il portiere fuori posizione, non deve far altro che depositare la palla in fondo al sacco. I padroni di casa cercano di sfruttare il momento e, con gli avversari un po' colpiti nel morale, continuano a proiettarsi all'attacco trovando all'ora di gioco la rete del 3-0: sviluppo di azione sull'out di sinistra con Gattobigio che poco fuori area calcia di sinistro in diagonale, la palla viene rallentata da un'opposizione difensiva, ma sulla traiettoria c'&egrave; il neoacquisto Severi, che mette dentro senza troppi problemi. Il triplo vantaggio fa ricadere i locali in un atteggiamento troppo passivo e difensivo e gli ospiti provano piano piano, grazie anche ai cambi e ad un assetto decisamente pi&ugrave; offensivo, a rioccupare la met&agrave; campo avversaria, riuscendo oltretutto a creare interessanti situazioni di superiorit&agrave; numerica con i suoi tanti trequartisti. Da registrare non ci sono per&ograve; grandi occasioni e non a caso il gol della bandiera che riapre la partita al 76' arriva da una palla ferma con Adegboye che da sotto porta in spaccata mette alle spalle di Susi, stavolta incolpevole. Nel quarto d'ora finale nessuna delle due compagini riesce pi&ugrave; a creare occasioni da gol e cos&igrave; il match si chiude, dopo i 5' di recupero, sul 3-1. Il triplice fischio sancisce la conferma, con allungo, dell'Indomita Quarata in testa alla classifica, nonostante una vittoria non troppo convincente per merito anche di una buona Monterchiese. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: impossibile tra i locali non premiare <b>Susi</b>, non solo e tanto per il rigore parato ma soprattutto per la serie di decisivi interventi compiuti nel primo tempo, e insieme a lui buona &egrave; stata la prestazione di <b>Gattobigio</b>, molto ispirato sia nel dribbling che negli ultimi passaggi, spesso belli e invitanti. Negli ospiti buona partita collettiva e bella soprattutto la voglia di giocare palla a terra da dietro. Nello specifico i migliori sono stati <b>Massetti </b>e soprattutto <b>Ahmeti</b>, giocatore dal tocco molto bello anche da vedere. D.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI