• Terza Categoria
  • Monsigliolo
  • 3 - 5
  • Indomita Quarata


MONSIGLIOLO: Zarrillo, Ranieri, Baldetti, Sarcoli (Bennati), Bizzi (Fattorini), Quadri, Picchi, Rossi, Banchelli, Allegria, El Habibi (Biagiotti). A disp.: Viola, Martini. All. Oscar Lugoli.
IND.QUARATA: Susi, Barbini, Giangeri, Casini (Severi), Tiezzi (Carboni), Contemori (Bardelli), Stella, Paduano, Daveri, Gattobigio (Scarpellini), Lapini (Nocentini). A disp.: Baldesi, Perilli. All.: Antonio Paduano.

ARBITRO: Tavanti di Arezzo.

RETI: 5' Quadri, 28' Giangeri, 56' e 70' Lapini, 56' Casini, 70' Gattobigio, 77' e 85' Allegria.



La capolista Indomita Quarata, in trasferta a Monsigliolo, non avrà una domenica facile e non soltanto per le avverse condizioni del terreno di gioco, ma soprattutto perché pronti-via e a passare in vantaggio, dopo nemmeno 10', sono proprio i padroni di casa, bravi a sfruttare una disattenzione difensiva degli indomiti, che permettono ad Allegria di far filtrare per Quadri che, entrato in area, controlla e batte Susi in uscita. A questo punto la squadra ospite inizia a spingere, mettendo in evidenza la buona organizzazione di gioco e esaltando la forza fisica di tutti i componenti della formazione. Ma i ragazzi di Lugoli non demordono e sopperiscono a una minore qualità tecnica mettendo in evidenza una grande grinta. Tuttavia, fino alla mezz'ora, gli ospiti stentano non solo a produrre gioco, difficile far girare la palla causa appunto il campo, ma soprattutto palle-gol interessanti. Con il passare dei minuti i ragazzi di Paduano capiscono che sarà una domenica diversa e, iniziando ad adattare le trame offensive al campo, cominciano a prendere le misure collezionando due occasioni da gol con Lapini, che però in entrambe tutto solo davanti all'estremo difensore avversario non inquadra lo specchio. Il Quarata piano piano si posiziona stabilmente nella metà campo del Monsigliolo, ma grazie alla bravura del portiere del Monsigliolo, Zarillo, e a tutta la linea difensiva locale, vengono respinti gli assalti ospiti. Alla mezz'ora la capolista si affida a un episodio per tornare in parità: cross dalla sinistra, Paduano prende il tempo al diretto avversario, il quale però lo trattiene impedendogli la conclusione. L'arbitro assegna il penalty, trasformato poi con freddezza da Giangeri. Nella restante parte di primo tempo il Quarata, entrato non solo in partita ma ingranate le marce offensive, prova subito a completare la rimonta seppur affidandosi sempre a palle inattive ma a rimandare il progetto di rimonta ci pensa la traversa che in occasione di un corner impedisce per ben due volte, prima a Casini poi su rimpallo in mischia, agli ospiti di andare avanti prima dell'intervallo. Dall'altra parte la squadra locale è brava nelle ripartenze con Banchelli, Quadri e Allegria che provano a infilare la retroguardia del Quarata. Nella parte finale del primo tempo nel Monsigliolo s'infortuna per stiramento Sarcoli, fino a quel momento un gladiatore a centrocampo. Nella ripresa la musica si preannuncia e poi si dimostrerà diversa con gli indomiti che, ristabilito il punteggio, passata la frenesia e un po' di ansia e consapevoli in particolare dell'importanza dei 3 punti, iniziano, e continueranno poi per gran parte del secondo tempo, ad attaccare a testa bassa riuscendo a collezionare numerosissime nitide palle-gol. Il gol del vantaggio arriva al termine di un'azione infinita che, partita dalla sinistra, evolve in un tiro dal limite di Daveri ben neutralizzato da Zarrillo; sulla respinta Bardelli potrebbe mettere dentro ma ancora Zarrillo è bravo e reattivo, pur non potendo poi nulla sulla terza conclusione di Lapini, che da dentro l'area piccola fissa l'1-2. Dal vantaggio in poi, a parte i 10' minuti conclusivi, è un monologo degli ospiti. Il gol dell'1-3 lo realizza Casini con un tiro dal limite su sponda di Lapini, mentre il quarto porta la firma di Gattobigio che, sempre su assistenza di Lapini, realizza grazie a un preciso diagonale mancino per poi chiudere, tutto nell'arco di forse un quarto d'ora, con la quinta segnatura messa a segno ancora da Lapini che, entrato in area, batte Zarrillo con un piattone destro realizzando così la sua ennesima personale doppietta di questo campionato. Gli ospiti vanno ancora diverse volte alla conclusione ma un po' per i legni, che respingono i tiri di Daveri e Scarpellini, un po' per imprecisione il bottino biancoazzurro non viene incrementato. A modificare il parziale ci pensano, nel finale, i locali che grazie a capitan Allegria, il migliore tra i suoi, rendono meno evidente il passivo. Le reti del numero 10 locale arrivano su punizione dal limite con il suo potente destro non trattenuto da Susi che finisce all'angolino basso e su rigore assegnato dopo un'azione personale di Banchelli e trasformato con una botta centrale. Senza ulteriori emozioni e senza nemmeno recupero, la partita termina dunque con lo scoppiettante risultato di 3-5. Per la capolista Quarata la cosa più importante che va a referto è la preziosa vittoria ottenuta ai danni di un tenace Monsigliolo. L'Indomita è ormai davvero prossima alla vittoria del campionato.
Calciatoripiù
: nei locali si sono ben comportati Quadri e Allegria. Negli ospiti spicca Daveri, che ha lottato con costanza per tutto il match, e Lapini, autore nonostante tutto di una doppietta e delle principali giocate da gol dei suoi.

MONSIGLIOLO: Zarrillo, Ranieri, Baldetti, Sarcoli (Bennati), Bizzi (Fattorini), Quadri, Picchi, Rossi, Banchelli, Allegria, El Habibi (Biagiotti). A disp.: Viola, Martini. All. Oscar Lugoli.<br >IND.QUARATA: Susi, Barbini, Giangeri, Casini (Severi), Tiezzi (Carboni), Contemori (Bardelli), Stella, Paduano, Daveri, Gattobigio (Scarpellini), Lapini (Nocentini). A disp.: Baldesi, Perilli. All.: Antonio Paduano.<br > ARBITRO: Tavanti di Arezzo.<br > RETI: 5' Quadri, 28' Giangeri, 56' e 70' Lapini, 56' Casini, 70' Gattobigio, 77' e 85' Allegria. La capolista Indomita Quarata, in trasferta a Monsigliolo, non avr&agrave; una domenica facile e non soltanto per le avverse condizioni del terreno di gioco, ma soprattutto perch&eacute; pronti-via e a passare in vantaggio, dopo nemmeno 10', sono proprio i padroni di casa, bravi a sfruttare una disattenzione difensiva degli indomiti, che permettono ad Allegria di far filtrare per Quadri che, entrato in area, controlla e batte Susi in uscita. A questo punto la squadra ospite inizia a spingere, mettendo in evidenza la buona organizzazione di gioco e esaltando la forza fisica di tutti i componenti della formazione. Ma i ragazzi di Lugoli non demordono e sopperiscono a una minore qualit&agrave; tecnica mettendo in evidenza una grande grinta. Tuttavia, fino alla mezz'ora, gli ospiti stentano non solo a produrre gioco, difficile far girare la palla causa appunto il campo, ma soprattutto palle-gol interessanti. Con il passare dei minuti i ragazzi di Paduano capiscono che sar&agrave; una domenica diversa e, iniziando ad adattare le trame offensive al campo, cominciano a prendere le misure collezionando due occasioni da gol con Lapini, che per&ograve; in entrambe tutto solo davanti all'estremo difensore avversario non inquadra lo specchio. Il Quarata piano piano si posiziona stabilmente nella met&agrave; campo del Monsigliolo, ma grazie alla bravura del portiere del Monsigliolo, Zarillo, e a tutta la linea difensiva locale, vengono respinti gli assalti ospiti. Alla mezz'ora la capolista si affida a un episodio per tornare in parit&agrave;: cross dalla sinistra, Paduano prende il tempo al diretto avversario, il quale per&ograve; lo trattiene impedendogli la conclusione. L'arbitro assegna il penalty, trasformato poi con freddezza da Giangeri. Nella restante parte di primo tempo il Quarata, entrato non solo in partita ma ingranate le marce offensive, prova subito a completare la rimonta seppur affidandosi sempre a palle inattive ma a rimandare il progetto di rimonta ci pensa la traversa che in occasione di un corner impedisce per ben due volte, prima a Casini poi su rimpallo in mischia, agli ospiti di andare avanti prima dell'intervallo. Dall'altra parte la squadra locale &egrave; brava nelle ripartenze con Banchelli, Quadri e Allegria che provano a infilare la retroguardia del Quarata. Nella parte finale del primo tempo nel Monsigliolo s'infortuna per stiramento Sarcoli, fino a quel momento un gladiatore a centrocampo. Nella ripresa la musica si preannuncia e poi si dimostrer&agrave; diversa con gli indomiti che, ristabilito il punteggio, passata la frenesia e un po' di ansia e consapevoli in particolare dell'importanza dei 3 punti, iniziano, e continueranno poi per gran parte del secondo tempo, ad attaccare a testa bassa riuscendo a collezionare numerosissime nitide palle-gol. Il gol del vantaggio arriva al termine di un'azione infinita che, partita dalla sinistra, evolve in un tiro dal limite di Daveri ben neutralizzato da Zarrillo; sulla respinta Bardelli potrebbe mettere dentro ma ancora Zarrillo &egrave; bravo e reattivo, pur non potendo poi nulla sulla terza conclusione di Lapini, che da dentro l'area piccola fissa l'1-2. Dal vantaggio in poi, a parte i 10' minuti conclusivi, &egrave; un monologo degli ospiti. Il gol dell'1-3 lo realizza Casini con un tiro dal limite su sponda di Lapini, mentre il quarto porta la firma di Gattobigio che, sempre su assistenza di Lapini, realizza grazie a un preciso diagonale mancino per poi chiudere, tutto nell'arco di forse un quarto d'ora, con la quinta segnatura messa a segno ancora da Lapini che, entrato in area, batte Zarrillo con un piattone destro realizzando cos&igrave; la sua ennesima personale doppietta di questo campionato. Gli ospiti vanno ancora diverse volte alla conclusione ma un po' per i legni, che respingono i tiri di Daveri e Scarpellini, un po' per imprecisione il bottino biancoazzurro non viene incrementato. A modificare il parziale ci pensano, nel finale, i locali che grazie a capitan Allegria, il migliore tra i suoi, rendono meno evidente il passivo. Le reti del numero 10 locale arrivano su punizione dal limite con il suo potente destro non trattenuto da Susi che finisce all'angolino basso e su rigore assegnato dopo un'azione personale di Banchelli e trasformato con una botta centrale. Senza ulteriori emozioni e senza nemmeno recupero, la partita termina dunque con lo scoppiettante risultato di 3-5. Per la capolista Quarata la cosa pi&ugrave; importante che va a referto &egrave; la preziosa vittoria ottenuta ai danni di un tenace Monsigliolo. L'Indomita &egrave; ormai davvero prossima alla vittoria del campionato. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nei locali si sono ben comportati <b>Quadri</b> e <b>Allegria</b>. Negli ospiti spicca <b>Daveri</b>, che ha lottato con costanza per tutto il match, e <b>Lapini</b>, autore nonostante tutto di una doppietta e delle principali giocate da gol dei suoi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI