• Terza Categoria
  • Calcio Pestello
  • 14 - 0
  • Virtus Lignano


CALCIO PESTELLO: Dini, Bernini, Monnanni, Arcangioli, Barlacchi, Romano, Ornani, Belardi, Pinti, Cannoni, Gimmelli. A disp.: Mugnai, Collini, Arnetoli, Patrocchi. All.: Claudio Neri.
V.LIGNANO: Tanganelli A., Celentano, Bartolucci, Bartolozzi, Tanganelli M., Gianquitto, Hysenaj, Bizzarri, Grilli, Menci, Reggidori. A disp.: Caneschi. All.: Mauro Casucci.

ARBITRO: Riccardi di Arezzo.

RETI: 3', 21', 55', 60' e 84' Pinti, 15' e 20' Ornani, 18' e 46' Cannoni, 22' Gimmelli, 35' rig. Patrocchi, 45' rig. Belardi, 66' rig. e 80' Collini.



Al 'Pieraccioli-Rossi' il Pestello si aggiudica l'anticipo dell'ultimo turno di campionato, conquistando il pass per i play-off. Pestello e Virtus Lignano hanno motivazioni diverse, i locali vogliono i play-off, gli ospiti vogliono chiudere una negativa stagione: ne nascerà una gara a senso unico e una larghissima vittoria locale per 14-0. Tra le fila pestellesi ci sono dei cambiamenti nella formazione, squalificato Minatti ed indisponibili Matassoni, Stellini Leonardo e Samuele, largo a Monnanni e Bernini, Patrocchi in panchina; nella Virtus Lignano solo dodici uomini disponibili. Il primo tempo si contraddistingue per un ritmo vivace, l'iniziativa è nelle mani del Pestello, che preme ed è aggressivo fin dall'inizio. Già al 3' i padroni di casa passano in vantaggio con una bella azione di Cannoni sulla sinistra, pallone al centro che sfila, Pinti quasi a porta vuota insacca facilmente. La squadra di mister Neri continua ad attaccare e al 15' trova il raddoppio: all'altezza della trequarti viene pennellato un passaggio filtrante per Ornani, il quale non ha problemi a segnare con un tocco rasoterra. A 18' il Pestello trova il tris, quando, su un lancio in avanti, Cannoni protegge palla in area di rigore, si libera dell'avversario e segna senza problemi. Si arriva al 20' e arriva il quarto gol locale: Ornani si inserisce al limite dell'area e beffa Tanganelli in uscita; neanche il tempo di annotare la segnatura che arriva anche il quinto gol. Pregevole triangolazione in area fra Gimmelli e Pinti, quest'ultimo segna con facilità. Al 22' i gol diventano sei, quando lo stesso Gimmelli segna scartando tutta la difesa in pochi metri. A questo punto il Pestello sostituisce Barlacchi con Patrocchi. Al 35' calcio di rigore per i locali, affidato allo stesso giovane calciatore, il quale segna il suo primo gol stagionale. Il primo tempo si chiude con l'ottava segnatura del Pestello: altro calcio di rigore assegnato, stavolta sul dischetto va Belardi. Nella ripresa il Pestello è in pieno controllo della gara, la Virtus Lignano non regge il campo. I padroni di casa operano altri cambi con l'ingresso di Mugnai e Collini. Al 46' i gol diventano subito nove quando da un'azione sulla fascia destra il pallone arriva sui piedi di Cannoni, che segna quasi sulla riga di porta: doppietta per lui e terzo gol stagionale. Ci sarà tempo poi per vedere altre segnature. Al 55' Pinti firma la tripletta, depositando in porta da pochi passi dopo un'azione insistita. Al 60' Pinti firma il poker personale calciando bene dal limite dell'area all'angolino; Tanganelli non trattiene. Al 66' viene assegnato il terzo rigore di giornata ai locali, affidato stavolta a Collini, che trasforma segnando il suo primo gol in Terza Categoria. Anche sul 12-0 i locali trovano il modo di esultare: lo stesso Collini replica all'80', quando si fa trovare libero in area e segna sottoporta: doppietta anche per lui. Il match termina all'84' con la cinquina personale di Pinti, il quale segna al termine di un slalom all'interno dell'area di rigore. Con questa vittoria, il Pestello si lascia alle spalle le ultime brutte prestazioni e conquista i play-off, chiudendo il campionato a 33 punti, con 48 gol fatti e 28 subiti. La Virtus Lignano chiude, invece, con un solo punto, 15 gol fatti e 115 subiti.

B.P. CALCIO PESTELLO: Dini, Bernini, Monnanni, Arcangioli, Barlacchi, Romano, Ornani, Belardi, Pinti, Cannoni, Gimmelli. A disp.: Mugnai, Collini, Arnetoli, Patrocchi. All.: Claudio Neri.<br >V.LIGNANO: Tanganelli A., Celentano, Bartolucci, Bartolozzi, Tanganelli M., Gianquitto, Hysenaj, Bizzarri, Grilli, Menci, Reggidori. A disp.: Caneschi. All.: Mauro Casucci.<br > ARBITRO: Riccardi di Arezzo.<br > RETI: 3', 21', 55', 60' e 84' Pinti, 15' e 20' Ornani, 18' e 46' Cannoni, 22' Gimmelli, 35' rig. Patrocchi, 45' rig. Belardi, 66' rig. e 80' Collini. Al 'Pieraccioli-Rossi' il Pestello si aggiudica l'anticipo dell'ultimo turno di campionato, conquistando il pass per i play-off. Pestello e Virtus Lignano hanno motivazioni diverse, i locali vogliono i play-off, gli ospiti vogliono chiudere una negativa stagione: ne nascer&agrave; una gara a senso unico e una larghissima vittoria locale per 14-0. Tra le fila pestellesi ci sono dei cambiamenti nella formazione, squalificato Minatti ed indisponibili Matassoni, Stellini Leonardo e Samuele, largo a Monnanni e Bernini, Patrocchi in panchina; nella Virtus Lignano solo dodici uomini disponibili. Il primo tempo si contraddistingue per un ritmo vivace, l'iniziativa &egrave; nelle mani del Pestello, che preme ed &egrave; aggressivo fin dall'inizio. Gi&agrave; al 3' i padroni di casa passano in vantaggio con una bella azione di Cannoni sulla sinistra, pallone al centro che sfila, Pinti quasi a porta vuota insacca facilmente. La squadra di mister Neri continua ad attaccare e al 15' trova il raddoppio: all'altezza della trequarti viene pennellato un passaggio filtrante per Ornani, il quale non ha problemi a segnare con un tocco rasoterra. A 18' il Pestello trova il tris, quando, su un lancio in avanti, Cannoni protegge palla in area di rigore, si libera dell'avversario e segna senza problemi. Si arriva al 20' e arriva il quarto gol locale: Ornani si inserisce al limite dell'area e beffa Tanganelli in uscita; neanche il tempo di annotare la segnatura che arriva anche il quinto gol. Pregevole triangolazione in area fra Gimmelli e Pinti, quest'ultimo segna con facilit&agrave;. Al 22' i gol diventano sei, quando lo stesso Gimmelli segna scartando tutta la difesa in pochi metri. A questo punto il Pestello sostituisce Barlacchi con Patrocchi. Al 35' calcio di rigore per i locali, affidato allo stesso giovane calciatore, il quale segna il suo primo gol stagionale. Il primo tempo si chiude con l'ottava segnatura del Pestello: altro calcio di rigore assegnato, stavolta sul dischetto va Belardi. Nella ripresa il Pestello &egrave; in pieno controllo della gara, la Virtus Lignano non regge il campo. I padroni di casa operano altri cambi con l'ingresso di Mugnai e Collini. Al 46' i gol diventano subito nove quando da un'azione sulla fascia destra il pallone arriva sui piedi di Cannoni, che segna quasi sulla riga di porta: doppietta per lui e terzo gol stagionale. Ci sar&agrave; tempo poi per vedere altre segnature. Al 55' Pinti firma la tripletta, depositando in porta da pochi passi dopo un'azione insistita. Al 60' Pinti firma il poker personale calciando bene dal limite dell'area all'angolino; Tanganelli non trattiene. Al 66' viene assegnato il terzo rigore di giornata ai locali, affidato stavolta a Collini, che trasforma segnando il suo primo gol in Terza Categoria. Anche sul 12-0 i locali trovano il modo di esultare: lo stesso Collini replica all'80', quando si fa trovare libero in area e segna sottoporta: doppietta anche per lui. Il match termina all'84' con la cinquina personale di Pinti, il quale segna al termine di un slalom all'interno dell'area di rigore. Con questa vittoria, il Pestello si lascia alle spalle le ultime brutte prestazioni e conquista i play-off, chiudendo il campionato a 33 punti, con 48 gol fatti e 28 subiti. La Virtus Lignano chiude, invece, con un solo punto, 15 gol fatti e 115 subiti. B.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI