• Terza Categoria
  • Vescovado
  • 1 - 1
  • Monticchiello


VESCOVADO: Rosati, Albertini Gia., Berni, Sani (59' Russo), Fotino, Sarmiento, Kokora, Coselschi, Di Micco, D'Elia (44' Bechi), Usai (40' Albertini Giu.). A disp.: Ligas, Brindisi, Martelli, Squillace. All.: Attanasio
MONTICCHIELLO: Allegri, Cianetti, Bardelli (84' Del Ciondolo), Grappi, Montori, Severini, Gjeli (53' Negollari), Paolucci, Tahiri, Souane, Cesaroni (70' Boscagli). A disp.: Belba. All.: Bigozzi

ARBITRO: Giannetti di Siena.

RETI: 71' Boscagli, 77' Kokora.



Si affrontano a Vescovado, in un campo reso pesante per una violenta grandinata nel pre-partita, per la dodicesima di ritorno, i locali, ultimi in classifica, e i valdorciani decimi. Ne esce una sfida non esaltante, dove i rossoneri di casa giocano meglio la palla, subiscono il vantaggio meritato dei neri ospiti (che hanno il pregio, come da copione, di creare molto), impattano la contesa quasi a sorpresa e addirittura hanno l'opportunità all'ultimo respiro anche di vincerla. Il primo episodio degno nota arriva al 6', quando un calcio d'angolo per il Vescovado viene rimesso di testa in mezzo, ma senza sussulti. Al 14' contropiede valdorciano con Tahiri che serve l'inserimento di Souane entro l'area, ma l'anticipo di Sarmiento, di quel che basta, evita al colored di andare in porta. Al 18' una punizione dei locali messa in area dalla ¾ diventa insidiosa perché balza davanti ad un Allegri prontissimo. Il Vescovado prova a salire girando palla e prendendosi rischi, date le condizioni del campo, mentre gli ospiti non concedono nulla e verticalizzano sempre per Tahiri: al 20' il contropiede dell'albanese lo porta al tiro incrociato ma fuori, mentre al minuto 21 è Cesaroni che dai 25 metri indirizza una palombella maligna, messa in angolo dal riflesso di Rosati. Dal corner, schema che porta un defilato Paolucci a concludere dentro di destro, e prontamente a riprendere la respinta di sinistro, trovando un diagonale alla Grosso 2006 , che prende il palo interno e stranamente, attraversando la porta, esce e non entra. Ultimo sussulto del primo tempo di marca locale, quando una rimessa laterale direttamente in area non viene trattenuta da Allegri, con la palla che esce dai sedici metri, con la seguente conclusione, alta. Nella seconda frazione la musica non cambia: al 49' ripartenza di Tahiri che arriva a concludere, fuori di poco, al minuto 61 punizione da destra, defilata, di Severini, poco sopra la traversa, al 71' vantaggio ospite: il giro palla da destra trova l'imbucata a sinistra per Paolucci, che davanti a Rosati conclude in porta con il portiere bravo a deviare la sfera ma dalla parte opposta, dove Boscagli appostato la mette dentro. Il Vescovado non ci sta, ma potrebbe subire il raddoppio poco dopo, quando ancora Boscagli dalla propria tre quarti verticalizza per la corsa di Tahiri, partito nettamente e chiaramente dalla propria metà campo, con Giannetti anche ben messo, che ferma la corsa dell'attaccante verso la porta per un fuorigioco inesistente. Monticchiello che prova a vincerla, ma subisce al 77' il pari del Vescovado: punizione laterale che viene messa in area, Allegri in mischia respinge al limite, dove Kokora ben appostato ferma la palla e la spedisce in porta. C'è il tempo ancora per un paio di occasioni per il Monticchiello, la prima quando ancora Boscagli libera Tahiri verso Rosati, ma il controllo appena lungo della punta consente al portiere sì di farsi saltare, ma di rallentare la corsa dell'attaccante, che non arriva a mettere in porta la sfera perché anticipato da un difensore in angolo; la seconda con Negollari, che in seguito al corner si ritrova la palla a cinque metri dalla porta, concludendo a colpo sicuro, e non ricevendo nemmeno l'angolo per la provvidenziale deviazione di un difensore. Infine, al quarto di recupero, con un Monticchiello messo malissimo, il lungo rilancio dalle retrovie trova la difesa altissima e la corsa dalla propria metà campo di Bechi, che solo soletto, giunto davanti ad Allegri, viene steso: calcio di rigore di Sarmiento che il portierone zebrato, come già successo in quel di Serre, intuisce e respinge, con Paolucci che mette fuori.

G.L.B. VESCOVADO: Rosati, Albertini Gia., Berni, Sani (59' Russo), Fotino, Sarmiento, Kokora, Coselschi, Di Micco, D'Elia (44' Bechi), Usai (40' Albertini Giu.). A disp.: Ligas, Brindisi, Martelli, Squillace. All.: Attanasio<br >MONTICCHIELLO: Allegri, Cianetti, Bardelli (84' Del Ciondolo), Grappi, Montori, Severini, Gjeli (53' Negollari), Paolucci, Tahiri, Souane, Cesaroni (70' Boscagli). A disp.: Belba. All.: Bigozzi<br > ARBITRO: Giannetti di Siena.<br > RETI: 71' Boscagli, 77' Kokora. Si affrontano a Vescovado, in un campo reso pesante per una violenta grandinata nel pre-partita, per la dodicesima di ritorno, i locali, ultimi in classifica, e i valdorciani decimi. Ne esce una sfida non esaltante, dove i rossoneri di casa giocano meglio la palla, subiscono il vantaggio meritato dei neri ospiti (che hanno il pregio, come da copione, di creare molto), impattano la contesa quasi a sorpresa e addirittura hanno l'opportunit&agrave; all'ultimo respiro anche di vincerla. Il primo episodio degno nota arriva al 6', quando un calcio d'angolo per il Vescovado viene rimesso di testa in mezzo, ma senza sussulti. Al 14' contropiede valdorciano con Tahiri che serve l'inserimento di Souane entro l'area, ma l'anticipo di Sarmiento, di quel che basta, evita al colored di andare in porta. Al 18' una punizione dei locali messa in area dalla ¾ diventa insidiosa perch&eacute; balza davanti ad un Allegri prontissimo. Il Vescovado prova a salire girando palla e prendendosi rischi, date le condizioni del campo, mentre gli ospiti non concedono nulla e verticalizzano sempre per Tahiri: al 20' il contropiede dell'albanese lo porta al tiro incrociato ma fuori, mentre al minuto 21 &egrave; Cesaroni che dai 25 metri indirizza una palombella maligna, messa in angolo dal riflesso di Rosati. Dal corner, schema che porta un defilato Paolucci a concludere dentro di destro, e prontamente a riprendere la respinta di sinistro, trovando un diagonale alla Grosso 2006 , che prende il palo interno e stranamente, attraversando la porta, esce e non entra. Ultimo sussulto del primo tempo di marca locale, quando una rimessa laterale direttamente in area non viene trattenuta da Allegri, con la palla che esce dai sedici metri, con la seguente conclusione, alta. Nella seconda frazione la musica non cambia: al 49' ripartenza di Tahiri che arriva a concludere, fuori di poco, al minuto 61 punizione da destra, defilata, di Severini, poco sopra la traversa, al 71' vantaggio ospite: il giro palla da destra trova l'imbucata a sinistra per Paolucci, che davanti a Rosati conclude in porta con il portiere bravo a deviare la sfera ma dalla parte opposta, dove Boscagli appostato la mette dentro. Il Vescovado non ci sta, ma potrebbe subire il raddoppio poco dopo, quando ancora Boscagli dalla propria tre quarti verticalizza per la corsa di Tahiri, partito nettamente e chiaramente dalla propria met&agrave; campo, con Giannetti anche ben messo, che ferma la corsa dell'attaccante verso la porta per un fuorigioco inesistente. Monticchiello che prova a vincerla, ma subisce al 77' il pari del Vescovado: punizione laterale che viene messa in area, Allegri in mischia respinge al limite, dove Kokora ben appostato ferma la palla e la spedisce in porta. C'&egrave; il tempo ancora per un paio di occasioni per il Monticchiello, la prima quando ancora Boscagli libera Tahiri verso Rosati, ma il controllo appena lungo della punta consente al portiere s&igrave; di farsi saltare, ma di rallentare la corsa dell'attaccante, che non arriva a mettere in porta la sfera perch&eacute; anticipato da un difensore in angolo; la seconda con Negollari, che in seguito al corner si ritrova la palla a cinque metri dalla porta, concludendo a colpo sicuro, e non ricevendo nemmeno l'angolo per la provvidenziale deviazione di un difensore. Infine, al quarto di recupero, con un Monticchiello messo malissimo, il lungo rilancio dalle retrovie trova la difesa altissima e la corsa dalla propria met&agrave; campo di Bechi, che solo soletto, giunto davanti ad Allegri, viene steso: calcio di rigore di Sarmiento che il portierone zebrato, come gi&agrave; successo in quel di Serre, intuisce e respinge, con Paolucci che mette fuori. G.L.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI