• Giovanissimi B GIR.D
  • Casellina
  • 2 - 3
  • Santa Maria


SANTA MARIA: Cioli, Bargiacchi, Del Vigo, Rosi, Toni, Ceccarelli, Fathi, Bianconi, Mazzanti, Salvadori, Magrini, Parri, Lami, Masi. All.: Andrea Ferretti.
CASELLINA: Cammelli, Troncale, Berti, Bocchichio, Carnevale, Cini, Faschandi, Giannone, Gori, Kante, Luciani, Moschini, Paoletti, Paoli, Thaon, Troncale, Masi. All.: Cosimo Schipani.

RETI: Salvadori, 2 Magrini, Kante Badahar, Moschini.



Partita pirotecnica quella che si gioca sul campo del Casellina dove arriva la capolista S.Maria per affrontare la squadra locale che da sette giornate è in segno positivo; i biancorossi di Schipani vogliono continuare a sbalordire i propri sostenitori e se stessi, mettendo la ciliegina sull'ultima partita casalinga. La penultima partita del campionato viene però chiusa dal S.Maria con l'ennesima vittoria di una stagione esaltante, con i gialloblù di Andrea Ferretti che si impongono di misura su un coriaceo e mai domo Casellina. È stata una partita pirotecnica, giocata su ritmi stratosferici, maschia e nella quale non si sono risparmiati colpi e contatti, con ripartenze continue per 70 minuti da parte dei ragazzi in campo, tutti consapevoli che chi si fosse fermato avrebbe alzato bandiera bianca. Cosi non è stato e le due squadre si sono affrontate a viso aperto dando spettacolo e emozioni vibranti fino alla fine, consegnando un film adrenalinico ai propri sostenitori: massima la concentrazione richiesta ai reparti arretrati di ambedue le squadre, nessuno si è sottratto alla battaglia, questo è quello che è stato, una battaglia intesa come concetto espresso ai fini esclusivamente sportivi. L'arbitro fischia l'inizio e il S.Maria parte forte spaventando subito l'estremo difensore Cammelli dalla distanza con Salvadori dopo 44 secondi. Nella prima fase gli ospiti insistono e si rendono spesso pericolosi: al 4' gran tiro a botta sicura di Parri ma il portiere locale respinge con le mani e Salvadori da ottimo predatore d'aria non si lascia scappare l'occasione dello 0-1. La partita entra subito nel vivo e l'arbitro è chiamato più volte a sanzionare i contatti che a centrocampo bloccano le ripartenze delle due squadre. Al 15' Ceccarelli, dopo uno slalom tra i giocatori del Casellina, crossa una palla in area per Magrini che la piazza sotto la traversa: 0-2. La partita sembra in discesa per gli empolesi ma coach Schiapani vede la sua squadra giocare bene soprattutto dopo il passaggio della difesa a 3; con un uomo in più a centrocampo Kante diventa incontenibile e i due centrali Rosi e Toni hanno il suo daffare. Al 19' si registra un calcio d'angolo per i biancorossi, batte Berti, Toni anticipa tutti di testa in maniera perfetta ma la palla rimbalza sulla schiena di un giocatore avversario e Kante ne approfitta da un metro gonfiando la rete per il gol dell' 1-2. La partita entra sempre più nel vivo e un paio di calci da fermo battuti da Berti e Moschini spaventano la porta difesa da Cioli. Al 29' Parri, dopo un lungo e insistente spalla a spalla con un avversario, effettua un bel cross che attraversa la riga di porta e nessuno raccoglie. I reparti si allungano leggermente e i due coach anno il loro bel lavoro da svolgere per farsi sentire dalle loro panchine. Allo scadere del primo tempo, sugli sviluppi di un fallo laterale, Maltinti viene imbeccato da un compagno e conclude dalla distanza scheggiando il palo. Passiamo con la cronaca alla ripresa, che si apre con l'ennesima discesa di Bianconi che imbecca Magrini il quale non si fa pregare e mette dentro il gol dell'1-3. La partita sembra in discesa ormai per il S.Maria che pensa di aver chiuso i conti, ma al 43' l'arbitro sanziona un fallo dai 15-20 metri degli ospiti e concede una punizione che Moschini, con calma e tranquillità, piazza all'incrocio dei pali riaccendendo nuovamente le polveri del match: 2-3. Coach Ferretti intuisce che è il momento di stringere i denti e cambia modulo passando dal 4-4-2 al 5-4-1; la partita si anima sempre più e l'arbitro è chiamato a sanzionare e ammonire diversi giocatori, ma la partita termina con un paio di punizioni pericolose battute da Moschini, l'ultima delle quali al 67' costringe Cioli al miracolo per togliere la palla da sotto la traversa, mentre Magrini poco dopo lasciato solo in area ci prova dalla distanza ma senza esito.
Calciatoripiù
: Per il Casellina citiamo Badahar Kante, il gigante che ha messo sempre in apprensione tutto il reparto difensivo ospite, oltre a Moschini sempre pericoloso sui calci da fermo. Per il S.Maria si segnala Magrini per la splendida doppietta realizzata ma è tutta la compagine del S.Maria che, dal portiere, passando per la difesa e concludendo con l'attacco, ha capito come la partita contro il Casellina fosse di grande sacrificio: tutti hanno remato nella stessa direzione portando a casa un risultato di fondamentale importanza.

SANTA MARIA: Cioli, Bargiacchi, Del Vigo, Rosi, Toni, Ceccarelli, Fathi, Bianconi, Mazzanti, Salvadori, Magrini, Parri, Lami, Masi. All.: Andrea Ferretti.<br >CASELLINA: Cammelli, Troncale, Berti, Bocchichio, Carnevale, Cini, Faschandi, Giannone, Gori, Kante, Luciani, Moschini, Paoletti, Paoli, Thaon, Troncale, Masi. All.: Cosimo Schipani.<br > RETI: Salvadori, 2 Magrini, Kante Badahar, Moschini. Partita pirotecnica quella che si gioca sul campo del Casellina dove arriva la capolista S.Maria per affrontare la squadra locale che da sette giornate &egrave; in segno positivo; i biancorossi di Schipani vogliono continuare a sbalordire i propri sostenitori e se stessi, mettendo la ciliegina sull'ultima partita casalinga. La penultima partita del campionato viene per&ograve; chiusa dal S.Maria con l'ennesima vittoria di una stagione esaltante, con i giallobl&ugrave; di Andrea Ferretti che si impongono di misura su un coriaceo e mai domo Casellina. &Egrave; stata una partita pirotecnica, giocata su ritmi stratosferici, maschia e nella quale non si sono risparmiati colpi e contatti, con ripartenze continue per 70 minuti da parte dei ragazzi in campo, tutti consapevoli che chi si fosse fermato avrebbe alzato bandiera bianca. Cosi non &egrave; stato e le due squadre si sono affrontate a viso aperto dando spettacolo e emozioni vibranti fino alla fine, consegnando un film adrenalinico ai propri sostenitori: massima la concentrazione richiesta ai reparti arretrati di ambedue le squadre, nessuno si &egrave; sottratto alla battaglia, questo &egrave; quello che &egrave; stato, una battaglia intesa come concetto espresso ai fini esclusivamente sportivi. L'arbitro fischia l'inizio e il S.Maria parte forte spaventando subito l'estremo difensore Cammelli dalla distanza con Salvadori dopo 44 secondi. Nella prima fase gli ospiti insistono e si rendono spesso pericolosi: al 4' gran tiro a botta sicura di Parri ma il portiere locale respinge con le mani e Salvadori da ottimo predatore d'aria non si lascia scappare l'occasione dello 0-1. La partita entra subito nel vivo e l'arbitro &egrave; chiamato pi&ugrave; volte a sanzionare i contatti che a centrocampo bloccano le ripartenze delle due squadre. Al 15' Ceccarelli, dopo uno slalom tra i giocatori del Casellina, crossa una palla in area per Magrini che la piazza sotto la traversa: 0-2. La partita sembra in discesa per gli empolesi ma coach Schiapani vede la sua squadra giocare bene soprattutto dopo il passaggio della difesa a 3; con un uomo in pi&ugrave; a centrocampo Kante diventa incontenibile e i due centrali Rosi e Toni hanno il suo daffare. Al 19' si registra un calcio d'angolo per i biancorossi, batte Berti, Toni anticipa tutti di testa in maniera perfetta ma la palla rimbalza sulla schiena di un giocatore avversario e Kante ne approfitta da un metro gonfiando la rete per il gol dell' 1-2. La partita entra sempre pi&ugrave; nel vivo e un paio di calci da fermo battuti da Berti e Moschini spaventano la porta difesa da Cioli. Al 29' Parri, dopo un lungo e insistente spalla a spalla con un avversario, effettua un bel cross che attraversa la riga di porta e nessuno raccoglie. I reparti si allungano leggermente e i due coach anno il loro bel lavoro da svolgere per farsi sentire dalle loro panchine. Allo scadere del primo tempo, sugli sviluppi di un fallo laterale, Maltinti viene imbeccato da un compagno e conclude dalla distanza scheggiando il palo. Passiamo con la cronaca alla ripresa, che si apre con l'ennesima discesa di Bianconi che imbecca Magrini il quale non si fa pregare e mette dentro il gol dell'1-3. La partita sembra in discesa ormai per il S.Maria che pensa di aver chiuso i conti, ma al 43' l'arbitro sanziona un fallo dai 15-20 metri degli ospiti e concede una punizione che Moschini, con calma e tranquillit&agrave;, piazza all'incrocio dei pali riaccendendo nuovamente le polveri del match: 2-3. Coach Ferretti intuisce che &egrave; il momento di stringere i denti e cambia modulo passando dal 4-4-2 al 5-4-1; la partita si anima sempre pi&ugrave; e l'arbitro &egrave; chiamato a sanzionare e ammonire diversi giocatori, ma la partita termina con un paio di punizioni pericolose battute da Moschini, l'ultima delle quali al 67' costringe Cioli al miracolo per togliere la palla da sotto la traversa, mentre Magrini poco dopo lasciato solo in area ci prova dalla distanza ma senza esito. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per il Casellina citiamo <b>Badahar Kante</b>, il gigante che ha messo sempre in apprensione tutto il reparto difensivo ospite, oltre a <b>Moschini </b>sempre pericoloso sui calci da fermo. Per il S.Maria si segnala <b>Magrini </b>per la splendida doppietta realizzata ma &egrave; tutta la compagine del S.Maria che, dal portiere, passando per la difesa e concludendo con l'attacco, ha capito come la partita contro il Casellina fosse di grande sacrificio: tutti hanno remato nella stessa direzione portando a casa un risultato di fondamentale importanza.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI