• Terza Categoria
  • Cintolese
  • 0 - 1
  • Olmi


CINTOLESE: Caggiano, Dami (89' Sostegni), Rivetti, Natucci, Giusfredi, Matteucci, De Martino (78' Lucchesi), Donatini (38' Porrino), La Padula (60' Guidi), Di Pasquale, Rocco (78' Giuntoli). A disp.: Fastella, Giuntoli, Lucchesi, Guidi, Sostegni, Porrino. All.: Riccardo Romani.
OLMI: Logli, Nieri, Amadori, Allori, Giusti, Fontana, Giambalvo, Zarka, Silvestri (63' Franchi), Radouane (78' Cappelli), Cherubini. A disp.: Di Francesco, Cearini, Landini, Cappelli, Gori, Franchi, Marri. All.: Massimiliano Granchietti.

ARBITRO: Sodini di Pistoia.

RETE: 20' Giambalvo
NOTE: Ammoniti Porrino, Radouane, Cherubini, Natucci, Giambalvo, Giuntoli. Recupero 1'+ 5'.



Gli Olmi di Massimiliano Granchietti riprendono da dove avevano lasciato: ovvero dal bel gioco e dai tre punti. A dar loro il benvenuto è il Cintolese, squadra completamente rinnovata rispetto alla prima apparizione in Terza Categoria e con un nuovo allenatore, vale a dire Riccardo Romani, ex Margine Coperta. Il primo tempo è totalmente di marca ospite, con i ragazzi di Granchietti che costruiscono numerose occasioni da rete, e i locali che sono costretti alla difensiva, senza riuscire ad imbastire azioni pericolose, lasciando isolato bomber Di Pasquale. I primi squilli da parte degli Olmi arrivano con un paio di tiri dal limite di Zarka (8', 12'), che trovano un attento Caggiano. Olmi ancora pericolosi in ripartenza, due minuti dopo, con un'azione da manuale che vede protagonisti Silvestri, Giambalvo e Zarka, con quest'ultimo che ci prova per la terza volta, ma non riesce a trovare il bersaglio (14'). Queste, però, sono le prove generali del gol, che arriva puntualmente al 20' quando Fontana effettua un lancio con il contagiri per la testa di Giambalvo che, incredibilmente dimenticato dai difensori locali a centro area, infila Caggiano alla sua sinistra: vantaggio meritato per gli Olmi e anche per il suo numero 7, uno dei nuovi acquisti, che ha avuto modo di mettersi in evidenza con alcune giocate di categoria superiore. La reazione del Cintolese è inesistente e, allora, gli ospiti provano a chiudere la partita: Giambalvo pesca Silvestri nei pressi dell'area piccola; il numero 9 si gira e calcia a botta sicura per quello che sembra un gol ormai scritto, ma è superba la risposta di Caggiano che, con un guizzo, salva di puro istinto e mantiene in vita le speranze dei suoi (25'). I locali si rendono minacciosi, per la prima volta, con La Padula che premia l'inserimento di Giusfredi, ma la sua capocciata non trova i legni della porta di Logli (32'). Prima della fine del tempo c'è ancora un brivido per i locali, quando Nieri sbaglia il traversone, ma ne esce una traiettoria strana che sbatte sulla parte superiore della traversa, rischiando di sorprendere Caggiano (37'). La ripresa non è assolutamente entusiasmante. Anzi, si segnala un clima rovente, con il signor Sodini che deve svolgere un gran lavoro per placare gli animi dei giocatori in campo. Gli Olmi sono abili ad addormentare il gioco, mentre il Cintolese prova a sfruttare qualche palla inattiva, ma senza grande successo. Gli ospiti si affacciano con un buon tiro di Giambalvo dal vertice dell'area, che trova l'efficace risposta di Caggiano in due tempi(69'). Mister Romani, nel finale, prova anche il tridente con Porrino, Sostegni e Di Pasquale, ma saranno sempre gli Olmi a legittimare il risultato, collezionando due interessanti occasioni: prima con Zarka, che sfiora il palo (81'), poi con Franchi che, servito dall'ennesimo spunto di Giambalvo, si fa chiudere dall'ottimo Caggiano (91'). Dopo cinque minuti di recupero arriva il triplice fischio e mister Granchietti può esultare per una vittoria più che meritata. Buona la prima! Il Cintolese deve ancora trovare la sua identità, visto il notevole rinnovamento della rosa, ma il tempo non mancherà e l'esperienza di Riccardo Romani produrrà i suoi frutti.
Calciatoripiù
: Nel Cintolese bene il nuovo portiere Caggiano, autore di alcuni buoni interventi. Giusfredi dà garanzie importanti in difesa ed è pericoloso nel gioco aereo. Matteucci è un motorino inesauribile, corre per tutto l'arco del match, fornendo un prezioso apporto alla squadra. Negli Olmi tutti fanno la loro parte. Sopra le righe, in particolare, Giambalvo, giocatore di lusso per la categoria. Qualità indiscutibili, abile nel saltare l'uomo e timbra la rete da 3 punti. Zarka assicura una copertura non indifferente a centrocampo, grazie anche alle sue lunghe leve e si propone più volte alla conclusione. Stesso discorso per Cherubini, che dimostra grande dedizione nella zona nevralgica del campo, rivelandosi un punto di riferimento per la squadra.

Cristiano Pennisi CINTOLESE: Caggiano, Dami (89' Sostegni), Rivetti, Natucci, Giusfredi, Matteucci, De Martino (78' Lucchesi), Donatini (38' Porrino), La Padula (60' Guidi), Di Pasquale, Rocco (78' Giuntoli). A disp.: Fastella, Giuntoli, Lucchesi, Guidi, Sostegni, Porrino. All.: Riccardo Romani.<br >OLMI: Logli, Nieri, Amadori, Allori, Giusti, Fontana, Giambalvo, Zarka, Silvestri (63' Franchi), Radouane (78' Cappelli), Cherubini. A disp.: Di Francesco, Cearini, Landini, Cappelli, Gori, Franchi, Marri. All.: Massimiliano Granchietti.<br > ARBITRO: Sodini di Pistoia.<br > RETE: 20' Giambalvo<br >NOTE: Ammoniti Porrino, Radouane, Cherubini, Natucci, Giambalvo, Giuntoli. Recupero 1'+ 5'. Gli Olmi di Massimiliano Granchietti riprendono da dove avevano lasciato: ovvero dal bel gioco e dai tre punti. A dar loro il benvenuto &egrave; il Cintolese, squadra completamente rinnovata rispetto alla prima apparizione in Terza Categoria e con un nuovo allenatore, vale a dire Riccardo Romani, ex Margine Coperta. Il primo tempo &egrave; totalmente di marca ospite, con i ragazzi di Granchietti che costruiscono numerose occasioni da rete, e i locali che sono costretti alla difensiva, senza riuscire ad imbastire azioni pericolose, lasciando isolato bomber Di Pasquale. I primi squilli da parte degli Olmi arrivano con un paio di tiri dal limite di Zarka (8', 12'), che trovano un attento Caggiano. Olmi ancora pericolosi in ripartenza, due minuti dopo, con un'azione da manuale che vede protagonisti Silvestri, Giambalvo e Zarka, con quest'ultimo che ci prova per la terza volta, ma non riesce a trovare il bersaglio (14'). Queste, per&ograve;, sono le prove generali del gol, che arriva puntualmente al 20' quando Fontana effettua un lancio con il contagiri per la testa di Giambalvo che, incredibilmente dimenticato dai difensori locali a centro area, infila Caggiano alla sua sinistra: vantaggio meritato per gli Olmi e anche per il suo numero 7, uno dei nuovi acquisti, che ha avuto modo di mettersi in evidenza con alcune giocate di categoria superiore. La reazione del Cintolese &egrave; inesistente e, allora, gli ospiti provano a chiudere la partita: Giambalvo pesca Silvestri nei pressi dell'area piccola; il numero 9 si gira e calcia a botta sicura per quello che sembra un gol ormai scritto, ma &egrave; superba la risposta di Caggiano che, con un guizzo, salva di puro istinto e mantiene in vita le speranze dei suoi (25'). I locali si rendono minacciosi, per la prima volta, con La Padula che premia l'inserimento di Giusfredi, ma la sua capocciata non trova i legni della porta di Logli (32'). Prima della fine del tempo c'&egrave; ancora un brivido per i locali, quando Nieri sbaglia il traversone, ma ne esce una traiettoria strana che sbatte sulla parte superiore della traversa, rischiando di sorprendere Caggiano (37'). La ripresa non &egrave; assolutamente entusiasmante. Anzi, si segnala un clima rovente, con il signor Sodini che deve svolgere un gran lavoro per placare gli animi dei giocatori in campo. Gli Olmi sono abili ad addormentare il gioco, mentre il Cintolese prova a sfruttare qualche palla inattiva, ma senza grande successo. Gli ospiti si affacciano con un buon tiro di Giambalvo dal vertice dell'area, che trova l'efficace risposta di Caggiano in due tempi(69'). Mister Romani, nel finale, prova anche il tridente con Porrino, Sostegni e Di Pasquale, ma saranno sempre gli Olmi a legittimare il risultato, collezionando due interessanti occasioni: prima con Zarka, che sfiora il palo (81'), poi con Franchi che, servito dall'ennesimo spunto di Giambalvo, si fa chiudere dall'ottimo Caggiano (91'). Dopo cinque minuti di recupero arriva il triplice fischio e mister Granchietti pu&ograve; esultare per una vittoria pi&ugrave; che meritata. Buona la prima! Il Cintolese deve ancora trovare la sua identit&agrave;, visto il notevole rinnovamento della rosa, ma il tempo non mancher&agrave; e l'esperienza di Riccardo Romani produrr&agrave; i suoi frutti. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nel Cintolese bene il nuovo portiere <b>Caggiano</b>, autore di alcuni buoni interventi. Giusfredi d&agrave; garanzie importanti in difesa ed &egrave; pericoloso nel gioco aereo. <b>Matteucci </b>&egrave; un motorino inesauribile, corre per tutto l'arco del match, fornendo un prezioso apporto alla squadra. Negli Olmi tutti fanno la loro parte. Sopra le righe, in particolare, <b>Giambalvo</b>, giocatore di lusso per la categoria. Qualit&agrave; indiscutibili, abile nel saltare l'uomo e timbra la rete da 3 punti. <b>Zarka </b>assicura una copertura non indifferente a centrocampo, grazie anche alle sue lunghe leve e si propone pi&ugrave; volte alla conclusione. Stesso discorso per <b>Cherubini</b>, che dimostra grande dedizione nella zona nevralgica del campo, rivelandosi un punto di riferimento per la squadra. Cristiano Pennisi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI