• Terza Categoria
  • Arci Sarripoli
  • 2 - 2
  • Montagna Pistoiese


SARRIPOLI: Malavolta, Chiaramonti, Saraniti, Soldani, Baldi, Mitresi, Ferrario, D'amelio, Livi, Lazzarini; De Matteis. All.: Maestripieri
MONTAGNA P.SE: Pistoresi, Rosati, Di Rocco, Turini, Prioreschi, Ceccarelli, Petrolini, Guerrini, Giannoni, Kurti, Pagliai. All.: Ceccerelli

RETI: Livi, Lazzarini; Giannoni rig., Di Rocco.



Pareggio con reti come succede spesso alle gare del Sarripoli, che spreca numerose occasioni, sbatte la testa anche sulla sfortuna e non riesce a portare a casa tre punti che viste le numerose occasioni sarebbero stati del tutto legittimi. I ragazzi di Maestripieri passano in vantaggio dopo pochi minuti grazie ad una combinazione De Matteis-Livi, con il centrocampista che
si incunea nella difesa ospite e batte Pistoresi. Il pari arriva dopo poco grazie ad un rigore per fallo di mano di D'Amelio che da pochi centimetri e girato di schiena ha la sfortuna di trovarsi sulla traiettoria di un cross di Petrolini. Il direttore di gara senza esitazione assegna il penalty e ammonisce il giocatore locale; un'esitazione che lo coglierà poi in ogni situazione analoga successiva, dove ha lasciato correre qualsiasi episodio similare facendo letteralmente imbufalire più di una volta la panchina del Sarripoli. Batte Giannoni che pareggia il conto. Passano altri 15 minuti di buona gara e il Sarripoli torna in vantaggio con Lazzarini bravissimo a sfruttare un lancio illuminante di D'Amelio, inserirsi alle spalle di una difesa ospite rivedibile e a superare Pistoresi con un morbido pallonetto. La squadra di Ceccarelli cerca una reazione , ma il buon fraseggio nel mezzo del campo non trova appigli nei propri attaccanti dove il solo Giannoni mette in affanno la difesa arancione, trovando poi un ottimo Malavolta che ribatte una conclusione a colpo sicuro evitando il pari. Ultima emozione del primo tempo la traversa di Ferrario a portiere ormai battuto che non permette al Sarripoli di andare al riposo con un maggior scarto. Nella ripresa come è logico la Montagna prova a cercare il pari ma si sbilancia paurosamente e lascia ampi spazi alle ripartenze locali, ripartenze che fruttano almeno 4 occasioni da rete strabilianti ma prima Livi, poi Lazzarini e infine De Matteis sprecano soli davanti ad un Pistoresi che più volte pare sul punto di capitolare. Come dice un vecchio adagio del calcio, chi sbaglia paga e alla fine a pagare saranno proprio i locali che a tempo scaduto subiscono da calcio d'angolo la rete di Di Rocco che regala ai suoi un insperato ma alla fine meritato pari, se non altro per la caparbietà dimostrata nel non mollare il risultato .
Pessimo come al solito l'arbitraggio di Bani, che per la seconda volta arbitra il Sarripoli, dopo l'esordio con lo Spedalino e come nella prima partita arbitra per certi tratti male, dimostrando poca personalità e poca uniformità nel valutare episodi simili. A Sarripoli dopo la prima gara avrebbero fatto volentieri a meno di trovarlo di nuovo, una speranza che gli arancioni rinnovano..

Dedo SARRIPOLI: Malavolta, Chiaramonti, Saraniti, Soldani, Baldi, Mitresi, Ferrario, D'amelio, Livi, Lazzarini; De Matteis. All.: Maestripieri<br >MONTAGNA P.SE: Pistoresi, Rosati, Di Rocco, Turini, Prioreschi, Ceccarelli, Petrolini, Guerrini, Giannoni, Kurti, Pagliai. All.: Ceccerelli<br > RETI: Livi, Lazzarini; Giannoni rig., Di Rocco. Pareggio con reti come succede spesso alle gare del Sarripoli, che spreca numerose occasioni, sbatte la testa anche sulla sfortuna e non riesce a portare a casa tre punti che viste le numerose occasioni sarebbero stati del tutto legittimi. I ragazzi di Maestripieri passano in vantaggio dopo pochi minuti grazie ad una combinazione De Matteis-Livi, con il centrocampista che <br >si incunea nella difesa ospite e batte Pistoresi. Il pari arriva dopo poco grazie ad un rigore per fallo di mano di D'Amelio che da pochi centimetri e girato di schiena ha la sfortuna di trovarsi sulla traiettoria di un cross di Petrolini. Il direttore di gara senza esitazione assegna il penalty e ammonisce il giocatore locale; un'esitazione che lo coglier&agrave; poi in ogni situazione analoga successiva, dove ha lasciato correre qualsiasi episodio similare facendo letteralmente imbufalire pi&ugrave; di una volta la panchina del Sarripoli. Batte Giannoni che pareggia il conto. Passano altri 15 minuti di buona gara e il Sarripoli torna in vantaggio con Lazzarini bravissimo a sfruttare un lancio illuminante di D'Amelio, inserirsi alle spalle di una difesa ospite rivedibile e a superare Pistoresi con un morbido pallonetto. La squadra di Ceccarelli cerca una reazione , ma il buon fraseggio nel mezzo del campo non trova appigli nei propri attaccanti dove il solo Giannoni mette in affanno la difesa arancione, trovando poi un ottimo Malavolta che ribatte una conclusione a colpo sicuro evitando il pari. Ultima emozione del primo tempo la traversa di Ferrario a portiere ormai battuto che non permette al Sarripoli di andare al riposo con un maggior scarto. Nella ripresa come &egrave; logico la Montagna prova a cercare il pari ma si sbilancia paurosamente e lascia ampi spazi alle ripartenze locali, ripartenze che fruttano almeno 4 occasioni da rete strabilianti ma prima Livi, poi Lazzarini e infine De Matteis sprecano soli davanti ad un Pistoresi che pi&ugrave; volte pare sul punto di capitolare. Come dice un vecchio adagio del calcio, chi sbaglia paga e alla fine a pagare saranno proprio i locali che a tempo scaduto subiscono da calcio d'angolo la rete di Di Rocco che regala ai suoi un insperato ma alla fine meritato pari, se non altro per la caparbiet&agrave; dimostrata nel non mollare il risultato .<br >Pessimo come al solito l'arbitraggio di Bani, che per la seconda volta arbitra il Sarripoli, dopo l'esordio con lo Spedalino e come nella prima partita arbitra per certi tratti male, dimostrando poca personalit&agrave; e poca uniformit&agrave; nel valutare episodi simili. A Sarripoli dopo la prima gara avrebbero fatto volentieri a meno di trovarlo di nuovo, una speranza che gli arancioni rinnovano.. Dedo




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI