• Giovanissimi Provinciali
  • C.F. 2001
  • 3 - 0
  • Virtus Comeana


C.F. 2001: Morgillo, Antenucci, Bari, Fabbriciani, Salvadori, Ricordati, Zenaghi, D'Urso, Lancieri, Moccia, Petracchi. A disp.: Zampini, Aresu, Brazzini, Cioni, Cipriani, Masini, Rocca. All.: Stefano Bacci.
VIRTUS COMEANA: Giannini, Fiaschi, Gelli, Solazzo, Mauro, Memoli, Chiorazzo, Para, Gufarelli, Tani, Baggiani (56' Tarchiani). All.: Stefano Carmannini
ARBIRO: Andrei di Prato

RETI: 40' Moccia, 55' Cipriani, 65' Lancieri.



Vittoria importante per il C.F., che regola la Virtus Comeana e aggiunge tre punti alla propria classifica, salendo a quota quattro.Il 3 a 0 finale è maturato al termine di una gara nel complesso avvincente e combattuta con ardore da ambo le parti almeno fino all'intervallo: il fortino ospite ha resistito bene ai colpi per poi cedere le armi nella ripresa.Il diluvio abbattutosi sulla città quasi ininterrottamente dalla sera precedente sembra aver concesso una tregua momentanea durante lo svolgersi dell'incontro, lasciando tuttavia in dote un terreno piuttosto pesante al punto da suggerire ai giocatori un maggior utilizzo dei lanci a scavalcare il centrocampo.I padroni di casa ad ogni modo alzano i ritmi sin dal primo minuto con l'obbiettivo di prendere in mano le redini del gioco, mentre gli ospiti preferiscono chiudersi a riccio per poi provare a distendersi in contropiede, mancando tuttavia di precisione negli ultimi metri.La tattica di mister Carmannini sembra comunque dare inizialmente i frutti sperati, perché gli avversari pur attaccando a testa bassa non riescono a sfondare il muro eretto dall'attenta difesa rivale e a convertire in rete il predominio tattico.Il secondo tempo sembrerebbe quindi seguire il solco tracciato dalla prima frazione, finchè al 40' Moccia svetta su un calcio d'angolo battuto da Bari e porta in vantaggio i suoi, rompendo l'equilibrio. L'impressione è che la marcatura rinvigorisca l'autostima della squadra allenata dal tecnico Bacci, fornendole il grimaldello giusto per scassinare la saracinesca avversaria: al 55' infatti il nuovo entrato Cipriani raddoppia trafiggendo Giannini con un tiro da fuori area. I ragazzi della Virtus tentano dunque di abbozzare una reazione convincente nella speranza di ridurre il divario, ma i rivali continuano a spingersi in avanti allo scopo di archiviare definitivamente il match.Il colpo del k.o. lo assesta infine Lancieri con un colpo di testa a coronamento di un'azione fulminea, calando il tris e fissando in maniera definitiva il punteggio a pochi minuti dal triplice fischio.
Calciatoripiù: Moccia
e Lancieri per il C.F. 2001; nella Virtus difficile scegliere qualcuno. Mister Carnmannini ha davvero molto da lavorare.

Giovanni Fiorentino C.F. 2001: Morgillo, Antenucci, Bari, Fabbriciani, Salvadori, Ricordati, Zenaghi, D'Urso, Lancieri, Moccia, Petracchi. A disp.: Zampini, Aresu, Brazzini, Cioni, Cipriani, Masini, Rocca. All.: Stefano Bacci.<br >VIRTUS COMEANA: Giannini, Fiaschi, Gelli, Solazzo, Mauro, Memoli, Chiorazzo, Para, Gufarelli, Tani, Baggiani (56' Tarchiani). All.: Stefano Carmannini<br >ARBIRO: Andrei di Prato<br > RETI: 40' Moccia, 55' Cipriani, 65' Lancieri. Vittoria importante per il C.F., che regola la Virtus Comeana e aggiunge tre punti alla propria classifica, salendo a quota quattro.Il 3 a 0 finale &egrave; maturato al termine di una gara nel complesso avvincente e combattuta con ardore da ambo le parti almeno fino all'intervallo: il fortino ospite ha resistito bene ai colpi per poi cedere le armi nella ripresa.Il diluvio abbattutosi sulla citt&agrave; quasi ininterrottamente dalla sera precedente sembra aver concesso una tregua momentanea durante lo svolgersi dell'incontro, lasciando tuttavia in dote un terreno piuttosto pesante al punto da suggerire ai giocatori un maggior utilizzo dei lanci a scavalcare il centrocampo.I padroni di casa ad ogni modo alzano i ritmi sin dal primo minuto con l'obbiettivo di prendere in mano le redini del gioco, mentre gli ospiti preferiscono chiudersi a riccio per poi provare a distendersi in contropiede, mancando tuttavia di precisione negli ultimi metri.La tattica di mister Carmannini sembra comunque dare inizialmente i frutti sperati, perch&eacute; gli avversari pur attaccando a testa bassa non riescono a sfondare il muro eretto dall'attenta difesa rivale e a convertire in rete il predominio tattico.Il secondo tempo sembrerebbe quindi seguire il solco tracciato dalla prima frazione, finch&egrave; al 40' Moccia svetta su un calcio d'angolo battuto da Bari e porta in vantaggio i suoi, rompendo l'equilibrio. L'impressione &egrave; che la marcatura rinvigorisca l'autostima della squadra allenata dal tecnico Bacci, fornendole il grimaldello giusto per scassinare la saracinesca avversaria: al 55' infatti il nuovo entrato Cipriani raddoppia trafiggendo Giannini con un tiro da fuori area. I ragazzi della Virtus tentano dunque di abbozzare una reazione convincente nella speranza di ridurre il divario, ma i rivali continuano a spingersi in avanti allo scopo di archiviare definitivamente il match.Il colpo del k.o. lo assesta infine Lancieri con un colpo di testa a coronamento di un'azione fulminea, calando il tris e fissando in maniera definitiva il punteggio a pochi minuti dal triplice fischio. <b> Calciatoripi&ugrave;: Moccia</b> e <b>Lancieri </b>per il C.F. 2001; nella Virtus difficile scegliere qualcuno. Mister Carnmannini ha davvero molto da lavorare. Giovanni Fiorentino




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI