• Terza Categoria
  • Cintolese
  • 2 - 0
  • Spedalino


CINTOLESE: Fastella, Donatini, Fagni, Natucci (84' Guidi), Giusfredi (70' Dami), Matteucci, De Martino (78' Sostegni), Lapadula, Porrino (88' Di Benedetto), Di Pasquale (46' Lucchesi), Rivetti. A disp.: Viscusi, Pagni. All.: Riccardo Romani.
G.S.SPEDALINO: Pucci, Mangoni, Macigni, Savo, Delle Monache (79' Bertuccio), Piscedda, Marconi (46' Bova), Cecchi, Zamponi, Meoni, Capo. A disp.: Giuliani, Carlesi, Giunta, Lombardi. All.: Gianni Niccolai.

ARBITRO: Fabio Batini di Pistoia.

RETI: 21' e 28' Lapadula.
NOTE: Ammoniti Piscedda all'8', Capo al 41', Meoni al 50', Delle Monache al 57', Lucchesi al 72', Matteucci al 90'. Espulso Lucchesi al 94' per doppia ammonizione. Angoli: 2-4. Recupero: 1'+6'.



Arriva dal Berti di Cintolese la sorpresa di questa quinta giornata. Con una grande prestazione di squadra, condita da due micidiali calci di punizione dello specialista Lapadula, i locali di mister Romani infliggono ad un deludente Gs Spedalino la prima sconfitta stagionale. Netta e convincente l'affermazione degli amaranto di casa, che si confermano in crescita continua e si candidano sempre più al ruolo di mina vagante del campionato. Brutta battuta d'arresto, invece, per il Gs Spedalino, reduce dalla vittoria sul Cerbaia e ancora imbattuto alla vigilia del match, ma apparso oggi irriconoscibile, mai veramente pericoloso (se non nei primissimi minuti) e soprattutto incapace di reagire al doppio svantaggio maturato alla metà del primo tempo. Ultimi sprazzi d'estate al Berti : nonostante il gran caldo l'avvio è però piuttosto vivace, con occasioni da ambo le parti. Al 5' Capo triangola con Marconi e conclude da ottima posizione, Fastella è attento e respinge. Gli ospiti premono e, dopo un colpo di testa innocuo di Cecchi, al 14' ancora Capo (ben servito in profondità da Savo) si presenta davanti a Fastella, ma da posizione defilata scarica un destro che sorvola la traversa. Il Cintolese non sta a guardare, e al 16' Pucci (già impegnato da Fagni pochi minuti prima) deve penare per sventare un insidioso sinistro scagliato da Di Pasquale, liberatosi con astuzia dalla marcatura di Meoni. Al 21' il vantaggio locale. Punizione dai venti metri, leggermente defilata sulla sinistra; Lapadula calcia a girare col destro, la palla è indirizzata sul primo palo, ma la testa di un uomo in barriera ne devia la traiettoria spedendola all'incrocio dei pali opposto: Pucci non può nulla ed è 1-0. Non passano nemmeno due minuti che lo Spedalino potrebbe capitolare di nuovo: Porrino riceve palla in area direttamente da rimessa laterale, stop e girata improvvisa col destro, ottima la risposta di Pucci (23'). Il raddoppio è però soltanto rimandato, e arriva al 28': ancora Lapadula, ancora un calcio piazzato. La posizione è la stessa, la traiettoria impressa al pallone anche, ma stavolta non ci sono deviazioni e la sfera può aggirare la barriera e andare a morire nell'angolino basso, dove Pucci non può arrivare: 2-0 ed ennesima magia su punizione (la quarta in questo inizio di campionato) per il numero 8 del Cintolese, le cui prodezze balistiche si stanno rivelando davvero l'arma in più per la truppa di mister Romani. Stordito dal rapido uno-due locale, il Gs Spedalino abbozza una reazione, ma non produce nient'altro che due tentativi alle stelle di Piscedda e Cecchi (30' e 37'). Anzi, con la difesa scoperta nel tentativo di dimezzare lo svantaggio, gli ospiti rischiano addirittura il tracollo in contropiede: Di Pasquale però li grazia, spedendo clamorosamente fuori, a porta quasi sguarnita, un assist al bacio del solito Lapadula (43'). Nella ripresa sono gli uomini di Niccolai, sotto di due reti, ad assumere giocoforza l'iniziativa. Le idee, però, scarseggiano, cosicché la reazione ospite rimane sterile, mentre il pressing a tutto campo dei locali (grande il sacrificio degli attaccanti, i primi ad aggredire il portatore di palla) stronca sul nascere molte delle trame biancocelesti. Per tentare di far breccia nell'attenta difesa di casa gli ospiti devono così affidarsi alle conclusioni da lontano: ci provano Piscedda (fuori di poco al 68') e due volte Savo, ma Fastella fa buona guardia. Le occasioni migliori, in contropiede, sono ancora per il Cintolese: al 77' Lapadula riconquista palla e lancia Porrino in profondità, ma Pucci si oppone al destro dell'attaccante; all'83', poi, lo stesso Lapadula sfiora la clamorosa tripletta con una punizione delle sue: il tiro è splendido, Pucci è battuto, ma la traversa stavolta dice di no. Il finale vede gli ultimi assalti, disperati e assai disordinati, da parte degli ospiti, ma Fastella è attento e non rischia praticamente nulla: e quando all'87' perde palla in uscita (forse caricato irregolarmente), ci pensa Rivetti a salvare sulla linea. Dopo un recupero stranamente lungo, nel quale c'è spazio solo per l'ingenua espulsione di Lucchesi (per lui due gialli assolutamente evitabili), l'ottimo Batini di Pistoia manda tutti negli spogliatoi. Finisce 2-0. Il Cintolese dimostra di esserci: saranno le prossime settimane a dirci dove potrà arrivare questa squadra, molto rinnovata ma già ben modellata da mister Riccardo Romani. Per il Gs Spedalino di Gianni Niccolai, scivolato ora al terzo posto in coabitazione con la Breda, una sconfitta (e una prestazione) da riscattare al più presto, se le ambizioni sono quelle di un campionato di vertice.
Calciatoripiù
: nell'ottima prestazione collettiva del Cintolese, impossibile non sottolineare l'apporto del cecchino Lapadula; tra gli altri, tutti ampiamente sopra la sufficienza, scegliamo Rivetti e Donatini, precisi e combattivi al punto giusto, e Porrino, generoso e sfortunato in zona-gol. Nel Gs Spedalino tra i pochi a salvarsi Cecchi e Delle Monache; bene anche Pucci, incolpevole sui gol e protagonista di almeno due grandi interventi.

Andrea Nelli CINTOLESE: Fastella, Donatini, Fagni, Natucci (84' Guidi), Giusfredi (70' Dami), Matteucci, De Martino (78' Sostegni), Lapadula, Porrino (88' Di Benedetto), Di Pasquale (46' Lucchesi), Rivetti. A disp.: Viscusi, Pagni. All.: Riccardo Romani.<br >G.S.SPEDALINO: Pucci, Mangoni, Macigni, Savo, Delle Monache (79' Bertuccio), Piscedda, Marconi (46' Bova), Cecchi, Zamponi, Meoni, Capo. A disp.: Giuliani, Carlesi, Giunta, Lombardi. All.: Gianni Niccolai.<br > ARBITRO: Fabio Batini di Pistoia.<br > RETI: 21' e 28' Lapadula.<br >NOTE: Ammoniti Piscedda all'8', Capo al 41', Meoni al 50', Delle Monache al 57', Lucchesi al 72', Matteucci al 90'. Espulso Lucchesi al 94' per doppia ammonizione. Angoli: 2-4. Recupero: 1'+6'. Arriva dal Berti di Cintolese la sorpresa di questa quinta giornata. Con una grande prestazione di squadra, condita da due micidiali calci di punizione dello specialista Lapadula, i locali di mister Romani infliggono ad un deludente Gs Spedalino la prima sconfitta stagionale. Netta e convincente l'affermazione degli amaranto di casa, che si confermano in crescita continua e si candidano sempre pi&ugrave; al ruolo di mina vagante del campionato. Brutta battuta d'arresto, invece, per il Gs Spedalino, reduce dalla vittoria sul Cerbaia e ancora imbattuto alla vigilia del match, ma apparso oggi irriconoscibile, mai veramente pericoloso (se non nei primissimi minuti) e soprattutto incapace di reagire al doppio svantaggio maturato alla met&agrave; del primo tempo. Ultimi sprazzi d'estate al Berti : nonostante il gran caldo l'avvio &egrave; per&ograve; piuttosto vivace, con occasioni da ambo le parti. Al 5' Capo triangola con Marconi e conclude da ottima posizione, Fastella &egrave; attento e respinge. Gli ospiti premono e, dopo un colpo di testa innocuo di Cecchi, al 14' ancora Capo (ben servito in profondit&agrave; da Savo) si presenta davanti a Fastella, ma da posizione defilata scarica un destro che sorvola la traversa. Il Cintolese non sta a guardare, e al 16' Pucci (gi&agrave; impegnato da Fagni pochi minuti prima) deve penare per sventare un insidioso sinistro scagliato da Di Pasquale, liberatosi con astuzia dalla marcatura di Meoni. Al 21' il vantaggio locale. Punizione dai venti metri, leggermente defilata sulla sinistra; Lapadula calcia a girare col destro, la palla &egrave; indirizzata sul primo palo, ma la testa di un uomo in barriera ne devia la traiettoria spedendola all'incrocio dei pali opposto: Pucci non pu&ograve; nulla ed &egrave; 1-0. Non passano nemmeno due minuti che lo Spedalino potrebbe capitolare di nuovo: Porrino riceve palla in area direttamente da rimessa laterale, stop e girata improvvisa col destro, ottima la risposta di Pucci (23'). Il raddoppio &egrave; per&ograve; soltanto rimandato, e arriva al 28': ancora Lapadula, ancora un calcio piazzato. La posizione &egrave; la stessa, la traiettoria impressa al pallone anche, ma stavolta non ci sono deviazioni e la sfera pu&ograve; aggirare la barriera e andare a morire nell'angolino basso, dove Pucci non pu&ograve; arrivare: 2-0 ed ennesima magia su punizione (la quarta in questo inizio di campionato) per il numero 8 del Cintolese, le cui prodezze balistiche si stanno rivelando davvero l'arma in pi&ugrave; per la truppa di mister Romani. Stordito dal rapido uno-due locale, il Gs Spedalino abbozza una reazione, ma non produce nient'altro che due tentativi alle stelle di Piscedda e Cecchi (30' e 37'). Anzi, con la difesa scoperta nel tentativo di dimezzare lo svantaggio, gli ospiti rischiano addirittura il tracollo in contropiede: Di Pasquale per&ograve; li grazia, spedendo clamorosamente fuori, a porta quasi sguarnita, un assist al bacio del solito Lapadula (43'). Nella ripresa sono gli uomini di Niccolai, sotto di due reti, ad assumere giocoforza l'iniziativa. Le idee, per&ograve;, scarseggiano, cosicch&eacute; la reazione ospite rimane sterile, mentre il pressing a tutto campo dei locali (grande il sacrificio degli attaccanti, i primi ad aggredire il portatore di palla) stronca sul nascere molte delle trame biancocelesti. Per tentare di far breccia nell'attenta difesa di casa gli ospiti devono cos&igrave; affidarsi alle conclusioni da lontano: ci provano Piscedda (fuori di poco al 68') e due volte Savo, ma Fastella fa buona guardia. Le occasioni migliori, in contropiede, sono ancora per il Cintolese: al 77' Lapadula riconquista palla e lancia Porrino in profondit&agrave;, ma Pucci si oppone al destro dell'attaccante; all'83', poi, lo stesso Lapadula sfiora la clamorosa tripletta con una punizione delle sue: il tiro &egrave; splendido, Pucci &egrave; battuto, ma la traversa stavolta dice di no. Il finale vede gli ultimi assalti, disperati e assai disordinati, da parte degli ospiti, ma Fastella &egrave; attento e non rischia praticamente nulla: e quando all'87' perde palla in uscita (forse caricato irregolarmente), ci pensa Rivetti a salvare sulla linea. Dopo un recupero stranamente lungo, nel quale c'&egrave; spazio solo per l'ingenua espulsione di Lucchesi (per lui due gialli assolutamente evitabili), l'ottimo Batini di Pistoia manda tutti negli spogliatoi. Finisce 2-0. Il Cintolese dimostra di esserci: saranno le prossime settimane a dirci dove potr&agrave; arrivare questa squadra, molto rinnovata ma gi&agrave; ben modellata da mister Riccardo Romani. Per il Gs Spedalino di Gianni Niccolai, scivolato ora al terzo posto in coabitazione con la Breda, una sconfitta (e una prestazione) da riscattare al pi&ugrave; presto, se le ambizioni sono quelle di un campionato di vertice. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nell'ottima prestazione collettiva del Cintolese, impossibile non sottolineare l'apporto del cecchino Lapadula; tra gli altri, tutti ampiamente sopra la sufficienza, scegliamo <b>Rivetti e Donatini</b>, precisi e combattivi al punto giusto, e Porrino, generoso e sfortunato in zona-gol. Nel Gs Spedalino tra i pochi a salvarsi <b>Cecchi e Delle Monache</b>; bene anche <b>Pucci</b>, incolpevole sui gol e protagonista di almeno due grandi interventi. Andrea Nelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI