• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Olimpia Firenze
  • 1 - 0
  • Chiusi


OLIMPIA FIRENZE: Iotti, Calderoni, Dolfi (52' Landi), Carnasciali, Bianchi, Fontana, Caschetto, Barchielli (46' Mani), Sottili (40' Lucchesi), Gigli (59' Rescio), Ciccone. A disp.: Sbuelz, Rinfroschi. All.: Luca Bartolini.

CHIUSI: Marabissi, Garosi, Tistarelli (45' Chechi), Ferretti, Aggravi, Coppetti, Zeppoloni, Isaku, Paolocci (20' Anselmi), Vergari, Salvadori. All.: Massimo Cirillo.


ARBITRO: Ventisette di Prato.


RETE: 50' Ciccone.



Dopo un positivo turno infrasettimanale con la classifica che vede le due squadre appaiate in classifica,Olimpia e Chiusi s'incontrano al Cerreti per confermare quanto di buono espresso di Mercoledì. Molto carichi in particolare gli ospiti cui la bella vittoria contro la Settignanese potrebbe aver trasmesso l'entusiasmo necessario per vincere in questa non facile trasferta; di tutt'altro avviso L'Olimpia alla ricerca della vittoria dopo gli scossoni che hanno portato al cambio della guida tecnica e all'arrivo sulla panchina giallo-nera di Mister Luca Bartolini. Sono proprio i continui incitamenti provenienti dalla panchina a scuotere Gigli e compagni che imprimono alla gara un buon ritmo fin da subito costruendo diverse palle goal pur senza riuscire a sbloccare il risultato per qualche errore di mira di troppo. Bisogna attendere il 14' per assistere alla prima vera azione da goal in area biancorossa, con Gigli bravo a liberarsi sulla sinistra e a scoccare un bel rasoterra che termina a fil di palo; non si fa attendere la reazione ospite, Paolocci conquista forse in maniera irregolare un pallone al limite dell'area, appoggia lateralmente a Salvadori che in solitudine non trova la porta avversaria. Concede molto in questa fase la difesa del Chiusi e proprio sfruttando una rimessa intercettata da Caschetto l'Olimpia potrebbe passare in vantaggio ma Marabissi dice no al bel destro dell'esterno giallo-nero deviando in corner. La prima parte dell'incontro termina con una bella girata di Sottili parata dal portiere ospite. Inizio più convincente del Chiusi nella ripresa con i ragazzi di Mister Cirillo che guadagnano qualche metro di campo attaccando con maggior convinzione la difesa avversaria in cui pero' i centrali Fontana e Bianchi sono impeccabili e concedono pochi spazi agli attaccanti ospiti, raramente al tiro con Iotti poco impegnato. Proprio nel momento di maggior pressione del Chiusi, l'Olimpia passa in vantaggio sfruttando gli sviluppi di un corner deviato in porta dal preciso colpo di testa di Ciccone appostato sul secondo palo; davvero preciso il suo tocco con la palla che si infila tra palo e portiere. Nonostante il gol subito il Chiusi resta in partita fino alla fine anche se nel tentativo di pareggiare concede ampi spazi agli attaccanti giallo-neri, due volte pericolosi con Gigli e poi al termine con Lucchesi, che potrebbero portare il risultato sul 2-0. Non cambia niente, e dopo 3' di recupero l'arbitro fischia la fine della partita che l'Olimpia vince meritatamente per il maggior numero di azioni costruite e finalizzate; comunque positiva la prestazione del Chiusi, tra le cui fila hanno ben giocato anche un paio di ragazzi del ‘95.

JOE WHITE OLIMPIA FIRENZE: Iotti, Calderoni, Dolfi (52' Landi), Carnasciali, Bianchi, Fontana, Caschetto, Barchielli (46' Mani), Sottili (40' Lucchesi), Gigli (59' Rescio), Ciccone. A disp.: Sbuelz, Rinfroschi. All.: Luca Bartolini. <br >CHIUSI: Marabissi, Garosi, Tistarelli (45' Chechi), Ferretti, Aggravi, Coppetti, Zeppoloni, Isaku, Paolocci (20' Anselmi), Vergari, Salvadori. All.: Massimo Cirillo. <br > ARBITRO: Ventisette di Prato. <br > RETE: 50' Ciccone. Dopo un positivo turno infrasettimanale con la classifica che vede le due squadre appaiate in classifica,Olimpia e Chiusi s'incontrano al Cerreti per confermare quanto di buono espresso di Mercoled&igrave;. Molto carichi in particolare gli ospiti cui la bella vittoria contro la Settignanese potrebbe aver trasmesso l'entusiasmo necessario per vincere in questa non facile trasferta; di tutt'altro avviso L'Olimpia alla ricerca della vittoria dopo gli scossoni che hanno portato al cambio della guida tecnica e all'arrivo sulla panchina giallo-nera di Mister Luca Bartolini. Sono proprio i continui incitamenti provenienti dalla panchina a scuotere Gigli e compagni che imprimono alla gara un buon ritmo fin da subito costruendo diverse palle goal pur senza riuscire a sbloccare il risultato per qualche errore di mira di troppo. Bisogna attendere il 14' per assistere alla prima vera azione da goal in area biancorossa, con Gigli bravo a liberarsi sulla sinistra e a scoccare un bel rasoterra che termina a fil di palo; non si fa attendere la reazione ospite, Paolocci conquista forse in maniera irregolare un pallone al limite dell'area, appoggia lateralmente a Salvadori che in solitudine non trova la porta avversaria. Concede molto in questa fase la difesa del Chiusi e proprio sfruttando una rimessa intercettata da Caschetto l'Olimpia potrebbe passare in vantaggio ma Marabissi dice no al bel destro dell'esterno giallo-nero deviando in corner. La prima parte dell'incontro termina con una bella girata di Sottili parata dal portiere ospite. Inizio pi&ugrave; convincente del Chiusi nella ripresa con i ragazzi di Mister Cirillo che guadagnano qualche metro di campo attaccando con maggior convinzione la difesa avversaria in cui pero' i centrali Fontana e Bianchi sono impeccabili e concedono pochi spazi agli attaccanti ospiti, raramente al tiro con Iotti poco impegnato. Proprio nel momento di maggior pressione del Chiusi, l'Olimpia passa in vantaggio sfruttando gli sviluppi di un corner deviato in porta dal preciso colpo di testa di Ciccone appostato sul secondo palo; davvero preciso il suo tocco con la palla che si infila tra palo e portiere. Nonostante il gol subito il Chiusi resta in partita fino alla fine anche se nel tentativo di pareggiare concede ampi spazi agli attaccanti giallo-neri, due volte pericolosi con Gigli e poi al termine con Lucchesi, che potrebbero portare il risultato sul 2-0. Non cambia niente, e dopo 3' di recupero l'arbitro fischia la fine della partita che l'Olimpia vince meritatamente per il maggior numero di azioni costruite e finalizzate; comunque positiva la prestazione del Chiusi, tra le cui fila hanno ben giocato anche un paio di ragazzi del ‘95. JOE WHITE




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI