• Terza Categoria
  • Valdibure S.Felice
  • 4 - 4
  • Ciregliese


VALDIBURE: Pavoni M., Ferri, Agostini, Lucchesi, Belletti, Zizzo, Cutini, Pettazzoni, Burchietti, Corrieri, Massoli. A disp.: Nincheri, Cozza, Calistri, Matteini, Simoni, Capobianco, Megna. All.: Saverio Romiti
CIREGLIESE: Pagliai, Zoppi, Ferrari, Aiazzi, Crudeli, Attala, Palai, Tomer Al., Giampaoli, Guarducci, Baldi. A disp.: Bruni, Brunelli, Noccioli, Grieco, Pirreca Mat., Di Milta, Meoni. All.: Mangoni

RETI: Cutini 3 rig., Lucchesi; Ferrari, Tomer Al., Giampaoli rig. 2,
NOTE: Espulso 7' Agostini.



A raccontarla quasi non ci si crede: 8 reti, 5 rigori e un andamento clamoroso. 4-4 è il finale tra il Valdibure di Saverio Romiti e la Ciregliese di Francesco Mangoni, al suo esordio sulla panchina biancoblu. La prima svolta della gara avviene al 7' quando l'irruenza costa ad Agostini il secondo giallo. La Ciregliese riesce così in nemmeno mezz'ora a portarsi sullo 0-3, approfittando dell'inferiorità numerica dei locali. Prima è Ferrari a segnare appostandosi sul secondo palo e raccogliendo un cross trasformandolo in rete, poi Alessio Tomer raddoppia ribadendo in rete una ribattuta su tiro di Giampaoli. E' lo stesso bomber Giampaoli a trasformare un rigore. Al riposo si va sull'1-3 perché l'arbitro decreta un penalty anche per i locali: Cutini non si fa pregare e riapre la gara. Si chiude un primo tempo che ha visto la Ciregliese riuscire a finalizzare la supremazia, anche se il Valdibure è riuscito ugualmente a creare occasioni da rete.
Non è tutto oro quello che luccica per Mangoni: nel corso della gara si infortuneranno prima Tomer e poi Aiazzi, due pilastri del centrocampo. La squadra di Romiti si pone bene nella ripresa, mostrando carattere e usufruendo di altri due rigori, assai più netti del primo, segnati entrambi ancora da Cutini: il 3-3 è servito. Il Valdibure preme per il vantaggio, trovandolo quando su angolo Lucchesi gira in porta il pallone del 4-3. Un rigore viene concesso anche alla Ciregliese: dagli 11 metri si presenta Giampaoli, che insacca ancora per il definitivo 4-4. La Ciregliese non è riuscita a tenere in mano la gara, facendosi riprendere da un Valdibure che gioca un secondo tempo di grande carattere, riuscendo a fare gioco pur concedendo l'inferiorità numerica. Arbitraggio più che negativo: di 5 rigori ne passiamo 2..e mezzo. Si presenta con un pari che lascia un po' di amaro in bocca il nuovo tecnico Mangoni, che si concede alle nostre domande. Mister, conoscevi la squadra? Come l'hai trovata? No, non l'avevo mai vista prima di lunedì. Il gruppo ha ottime individualità per la categoria, può e deve migliorare . Quale è il punto debole su cui lavorare? Sicuramente la difesa è da registrare, subire quattro gol di continuo è indicativo dei nostri limiti e non fa bene all'autostima . Cosa ti aspetti? C'è da mettersi a lavorare, i primi tempi saranno impegnativi, poi si vedranno i risultati . E la partita col Valdibure? Abbiamo gettato al vento una grande occasione, non abbiamo approfittato delle loro difficoltà, invece di chiudere la gara ci siamo fatti rimontare. Sui rigori che dire? Diciamo che diversi erano tutt'altro che netti . Saverio Romiti dal canto suo valuta la gara: Siamo rimasti subito in 10 e abbiamo subito diversi gol, pur creando occasioni. E' stata una gara strana, nella ripresa eravamo concentratissimi e abbiamo ribaltato per poi subire ancora su rigore. I ragazzi hanno però mostrato il solito carattere. I rigori? Almeno uno per parte non c'era .
Calciatoripiù: Cutini, che si procura un rigore e ne trasforma tre. Cozza, Megna, Calistri che entrano nella ripresa dando la scossa (Valdibure); Tomer Al., Giampaoli, Aiazzi e Attala, le basi da cui dovrà ripartire Mangoni (Ciregliese).

VALDIBURE: Pavoni M., Ferri, Agostini, Lucchesi, Belletti, Zizzo, Cutini, Pettazzoni, Burchietti, Corrieri, Massoli. A disp.: Nincheri, Cozza, Calistri, Matteini, Simoni, Capobianco, Megna. All.: Saverio Romiti<br >CIREGLIESE: Pagliai, Zoppi, Ferrari, Aiazzi, Crudeli, Attala, Palai, Tomer Al., Giampaoli, Guarducci, Baldi. A disp.: Bruni, Brunelli, Noccioli, Grieco, Pirreca Mat., Di Milta, Meoni. All.: Mangoni<br > RETI: Cutini 3 rig., Lucchesi; Ferrari, Tomer Al., Giampaoli rig. 2, <br >NOTE: Espulso 7' Agostini. A raccontarla quasi non ci si crede: 8 reti, 5 rigori e un andamento clamoroso. 4-4 &egrave; il finale tra il Valdibure di Saverio Romiti e la Ciregliese di Francesco Mangoni, al suo esordio sulla panchina biancoblu. La prima svolta della gara avviene al 7' quando l'irruenza costa ad Agostini il secondo giallo. La Ciregliese riesce cos&igrave; in nemmeno mezz'ora a portarsi sullo 0-3, approfittando dell'inferiorit&agrave; numerica dei locali. Prima &egrave; Ferrari a segnare appostandosi sul secondo palo e raccogliendo un cross trasformandolo in rete, poi Alessio Tomer raddoppia ribadendo in rete una ribattuta su tiro di Giampaoli. E' lo stesso bomber Giampaoli a trasformare un rigore. Al riposo si va sull'1-3 perch&eacute; l'arbitro decreta un penalty anche per i locali: Cutini non si fa pregare e riapre la gara. Si chiude un primo tempo che ha visto la Ciregliese riuscire a finalizzare la supremazia, anche se il Valdibure &egrave; riuscito ugualmente a creare occasioni da rete. <br >Non &egrave; tutto oro quello che luccica per Mangoni: nel corso della gara si infortuneranno prima Tomer e poi Aiazzi, due pilastri del centrocampo. La squadra di Romiti si pone bene nella ripresa, mostrando carattere e usufruendo di altri due rigori, assai pi&ugrave; netti del primo, segnati entrambi ancora da Cutini: il 3-3 &egrave; servito. Il Valdibure preme per il vantaggio, trovandolo quando su angolo Lucchesi gira in porta il pallone del 4-3. Un rigore viene concesso anche alla Ciregliese: dagli 11 metri si presenta Giampaoli, che insacca ancora per il definitivo 4-4. La Ciregliese non &egrave; riuscita a tenere in mano la gara, facendosi riprendere da un Valdibure che gioca un secondo tempo di grande carattere, riuscendo a fare gioco pur concedendo l'inferiorit&agrave; numerica. Arbitraggio pi&ugrave; che negativo: di 5 rigori ne passiamo 2..e mezzo. Si presenta con un pari che lascia un po' di amaro in bocca il nuovo tecnico Mangoni, che si concede alle nostre domande. Mister, conoscevi la squadra? Come l'hai trovata? No, non l'avevo mai vista prima di luned&igrave;. Il gruppo ha ottime individualit&agrave; per la categoria, pu&ograve; e deve migliorare . Quale &egrave; il punto debole su cui lavorare? Sicuramente la difesa &egrave; da registrare, subire quattro gol di continuo &egrave; indicativo dei nostri limiti e non fa bene all'autostima . Cosa ti aspetti? C'&egrave; da mettersi a lavorare, i primi tempi saranno impegnativi, poi si vedranno i risultati . E la partita col Valdibure? Abbiamo gettato al vento una grande occasione, non abbiamo approfittato delle loro difficolt&agrave;, invece di chiudere la gara ci siamo fatti rimontare. Sui rigori che dire? Diciamo che diversi erano tutt'altro che netti . Saverio Romiti dal canto suo valuta la gara: Siamo rimasti subito in 10 e abbiamo subito diversi gol, pur creando occasioni. E' stata una gara strana, nella ripresa eravamo concentratissimi e abbiamo ribaltato per poi subire ancora su rigore. I ragazzi hanno per&ograve; mostrato il solito carattere. I rigori? Almeno uno per parte non c'era . Calciatoripi&ugrave;: Cutini, che si procura un rigore e ne trasforma tre. Cozza, Megna, Calistri che entrano nella ripresa dando la scossa (Valdibure); Tomer Al., Giampaoli, Aiazzi e Attala, le basi da cui dovr&agrave; ripartire Mangoni (Ciregliese).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI