• Terza Categoria
  • Virtus Biancoazzurra
  • 3 - 0
  • Castiglione d Orcia


V.BIANCOAZZURRA: Funaioli, Attuoni, Schillaci, Susini, Cavallini, Biagini, Margotta T., Maccioni, Guarnera, Razzi, Hjatai. A disp.: Giannini, Bucci, Cappelli, Betti, Furno, Margotta G., Cerone, Bonechi. All.: Casciola.
CASTIGLIONE D'ORCIA: Bartoli (Castaldo), Marzocchi (Slama), El Omari, Pecci, Sanè, Bandera (Pavelescu), Ibnou A., Chidiera, Plescan (Diallo), Borgogni, Assroui. All.: Battista.

ARBITRO: Cantini di Siena.

RETI: 33' e 73' rig. Guarnera, 41' Razzi.



Esordio vincente per la Virtus che sul proprio campo supera nettamente il Castiglione d'Orcia, forse sin troppo dimesso. La compagine ospite infatti pare quasi rassegnata, offrendosi come vittima sacrificale. Al Don Smorti di Poggibonsi Nella prima frazione i padroni di casa assumono le redini della sfida sin dalle primissime battute, cercando con determinazione l'episodio giusto per sbloccare il risultato. La prima vera opportunità è però per i granata ospiti con Hjataj costretto alla scivolata per salvarsi su un calcio piazzato dalla distanza. La risposta locale arriva quando Schillaci imbecca Guarnera che non riesce però a concludere in modo limpido e l'azione sfuma. Il guizzo lo giusto lo trova Guarnera che, servito dal bel recupero di Nencioli, al 33' porta in vantaggio i suoi superando Bartoli nell'angolo più lontano. Una volta aperte le marcature, le cose sembrano diventare molto più facili per la truppa di mister Casciola. Ma gli ospiti hanno ancora un guizzo quando Ibnou recupera un pallone vagante e prova il pallonetto senza troppa fortuna. La Virtus comunque raddoppia al 41': Hjataj recupera palla a centrocampo e dopo una fuga di quaranta metri serve un pallone d'oro a Razzi che non deve fare altro che appoggiare il pallone in fondo al sacco. Ci si attende una reazione, quantomeno d'orgoglio da parte della formazione di mister Battista, ma sono sempre i locali ad avere in mano il controllo della sfida. Il primo acuto della seconda frazione è di Guarnera che, dopo una cavalcata dalla metà campo, conclude debolmente sul portiere di casa. La Virtus mostra un buon giro palla col quale frena ogni velleità di recupero da parte degli uomini di mister Battista. Anzi, al 28' i padroni di casa calano il tris, chiudendo il conto grazie alla trasformazione di un calcio di rigore (concesso per un atterramento subito dall'appena entrato Furno) da parte di Guarnera che segna il 3-0 con la doppietta personale. Negli ultimi dieci minuti il Castiglione d'Orcia prova generosamente a reagire, prima con un tirocross sventato da Funaioli e poi con un tiro di Assroui che incoccia nella traversa interna. Finisce con un 3-0 forse sin troppo severo nella dimensione per gli ospiti, ma la vittoria dei padroni di casa non è mai stata in discussione.

V.BIANCOAZZURRA: Funaioli, Attuoni, Schillaci, Susini, Cavallini, Biagini, Margotta T., Maccioni, Guarnera, Razzi, Hjatai. A disp.: Giannini, Bucci, Cappelli, Betti, Furno, Margotta G., Cerone, Bonechi. All.: Casciola.<br >CASTIGLIONE D'ORCIA: Bartoli (Castaldo), Marzocchi (Slama), El Omari, Pecci, San&egrave;, Bandera (Pavelescu), Ibnou A., Chidiera, Plescan (Diallo), Borgogni, Assroui. All.: Battista.<br > ARBITRO: Cantini di Siena.<br > RETI: 33' e 73' rig. Guarnera, 41' Razzi. Esordio vincente per la Virtus che sul proprio campo supera nettamente il Castiglione d'Orcia, forse sin troppo dimesso. La compagine ospite infatti pare quasi rassegnata, offrendosi come vittima sacrificale. Al Don Smorti di Poggibonsi Nella prima frazione i padroni di casa assumono le redini della sfida sin dalle primissime battute, cercando con determinazione l'episodio giusto per sbloccare il risultato. La prima vera opportunit&agrave; &egrave; per&ograve; per i granata ospiti con Hjataj costretto alla scivolata per salvarsi su un calcio piazzato dalla distanza. La risposta locale arriva quando Schillaci imbecca Guarnera che non riesce per&ograve; a concludere in modo limpido e l'azione sfuma. Il guizzo lo giusto lo trova Guarnera che, servito dal bel recupero di Nencioli, al 33' porta in vantaggio i suoi superando Bartoli nell'angolo pi&ugrave; lontano. Una volta aperte le marcature, le cose sembrano diventare molto pi&ugrave; facili per la truppa di mister Casciola. Ma gli ospiti hanno ancora un guizzo quando Ibnou recupera un pallone vagante e prova il pallonetto senza troppa fortuna. La Virtus comunque raddoppia al 41': Hjataj recupera palla a centrocampo e dopo una fuga di quaranta metri serve un pallone d'oro a Razzi che non deve fare altro che appoggiare il pallone in fondo al sacco. Ci si attende una reazione, quantomeno d'orgoglio da parte della formazione di mister Battista, ma sono sempre i locali ad avere in mano il controllo della sfida. Il primo acuto della seconda frazione &egrave; di Guarnera che, dopo una cavalcata dalla met&agrave; campo, conclude debolmente sul portiere di casa. La Virtus mostra un buon giro palla col quale frena ogni velleit&agrave; di recupero da parte degli uomini di mister Battista. Anzi, al 28' i padroni di casa calano il tris, chiudendo il conto grazie alla trasformazione di un calcio di rigore (concesso per un atterramento subito dall'appena entrato Furno) da parte di Guarnera che segna il 3-0 con la doppietta personale. Negli ultimi dieci minuti il Castiglione d'Orcia prova generosamente a reagire, prima con un tirocross sventato da Funaioli e poi con un tiro di Assroui che incoccia nella traversa interna. Finisce con un 3-0 forse sin troppo severo nella dimensione per gli ospiti, ma la vittoria dei padroni di casa non &egrave; mai stata in discussione.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI