• Terza Categoria
  • Pol. Montanina
  • 1 - 1
  • Monticchiello


POL.MONTANINA: Canapini, Rossi, Bove, Bianchini, Di Chiara, Fabricotti, Batistelli, Filiberti, Paolucci, Andreucci, Romeo. A disp.: Nappo, Martorelli, Bastrenghi, Polito, Bennati, Iordache, Monachini, Rivero Rivalta. All.: Fè.
ADP MONTICCHIELLO: Allegri, Gjeli, Negollari, Grappi (72' Mosca), Morelli (82' Liardo), Paolucci, Souane, Movileanu, Severini (82' Mangiavacchi), Vata, Tahiri. A disp.: Giani, Bellari. All.: Boscagli.

ARBITRO: Cioli di Siena.

RETI: 37' Severini, 68' Batistelli.



Quarta giornata di ritorno, al Marcocci di Montefollonico i biancorossi locali ricevono il Monticchiello, in classica tenuta zebrata, per quello che possiamo tranquillamente definire un derby, visti i numerosi trascorsi Uisp; buona cornice di pubblico, tiepido pomeriggio di febbraio, e buona la direzione del signor Cioli. Locali che sopravanzano in classifica gli ospiti, che comunque provano a vincere la contesa per effettuare il sorpasso, cosa che sembra riuscire per almeno la prima ora, mentre il finale vede imporsi i padroni di casa. La prima conclusione arriva al 4', quando direttamente su piazzato Tahiri scalda i pugni di Canapini, che mette in fallo laterale; sugli sviluppi del quale il batti e ribatti favorisce la conclusione da ottima posizione di Vata, murata. Minuto 16, rispondono i biancorossi con una conclusione dal limite, che deviata finisce in angolo, non lontana dal palo sinistro di Allegri. I locali vogliono premere, ma il Monticchiello tiene bene il campo, dove comunque nessuna delle due trova mai una giocata pulita. Al 30' Tahiri spizza per la corsa di Severini, che arriva al contatto in area con Canapini, con Cioli che decreta fallo dell'attaccante. Al 33', sugli sviluppi della vera prima trama di gioco, Souane mette in mezzo per Severini che appoggia all'accorrente Movileanu, il cui tiro è debole. Passano quattro minuti e ancora Souane da destra taglia a centro area una palla che Severini di prima gira al volo in porta, trafiggendo Canapini. La Montanina non ci sta, e al minuto 40 Rossi dai venti metri calcia sulla barriera una punizione da ottima posizione, con il successivo tiro di Fabricotti senza pretese. La ripresa si apre con la punizione da destra del solito Tahiri, che da trenta metri esce di poco (47'), copione che si ripete uguale, ma dalla parte sinistra, quattro minuti dopo. Al 55' Grappi imbecca la corsa sempre a sinistra di Tahiri, la cui conclusione volante dal limite non è tenuta da Canapini, che la riprende poi. Minuto 57, punizione centrale e facile per il portiere Canapini da parte di Severini, mentre si vede solo al 59' il Montefollonico in avanti, quando Rossi da metà campo fa partire un lancione che diventa un tiro, con Allegri che alza sopra il legno. Monticchiello che sembra aver in mano la gara, al 62' Severini ben servito da Tahiri è anticipato da un attento Canapini, mentre al 65' su calcio piazzato di Tahiri, Vata sul secondo palo la mette dentro di testa, ma Cioli annulla per fuorigioco. A questo punto il Monticchiello cala vistosamente di tenuta, soprattutto nella dorsale Morelli-Grappi-Vata; un appannamento che consente ai padroni di casa, che sinceramente fino a lì non avevamo mai dato l'impressione di poter impensierire Allegri, non solo di diventare pericolosi, ma giocando anche su una maggiore stazza fisica generale, prima di impattare il risultato, e nel finale addirittura di poter vincere. Al 66' infatti su calcio d'angolo da sinistra Bove sul secondo palo colpisce solo soletto, ma manda fuori abbondantemente; e al 68' arriva il pari, quando Romeo sguscia a destra e dal fondo mette un traversone sul quale probabilmente Allegri poteva provare un intercetto, ma che superando anche Gjeli che aveva stretto a centro area, trova la testa di Batistelli, che da un paio di metri sul palo lungo la mette in rete. I ragazzi di Fé, galvanizzati dalla rete, e da un Monticchiello sulle gambe e senza geometrie di uscita, ricacciano dentro la metà campo ospite ogni pallone, appoggiandosi sulla maggiore fisicità di difesa e attacco. Al 79' ancora su calcio d'angolo arriva una conclusione dai dieci metri a colpo sicuro, ribattuta dal corpo di un difensore zebrato, e dal successivo corner ancora fuori un colpo di testa. Monticchiello che perde Morelli, e toglie una punta nel tentativo di contenere la sfuriata locale. All'82' un altro traversone da destra è un soffio alto ancora per Batistelli sul palo lontano, mentre al minuto 86 è Allegri ad anticipare l'attaccante locale. Nel finale, prima al 90' la verticale di Vata è un filo lunga per Tahiri, anticipato da Canapini al limite dell'area, mentre al 91' l'ultimo traversone in area Monticchiellese sarebbe un'occasione colossale per l'attaccante locale, che da dieci metri non trova la palla. Terzo 1-1 di fila per i bianconeri, che ha comunque il merito di smuovere la classifica, e che per quanto visto sul campo alla fine ci sta tutto. Rimane il rammarico però di non aver saputo indirizzare gli ultimi venticinque minuti di partita, dove le sofferenze sono arrivate per l'intensità, la garra e la stazza messa in campo dalla Montanina. In certe circostanze sarebbe servita solo un po' di capacità di uscita, tenendo palla alta, e prendendo due botte, cosa che alla fine, viste le caratteriste fisiche dei tre centrali biancorossi, non sarebbe stato difficile ottenere.

G.L.B. POL.MONTANINA: Canapini, Rossi, Bove, Bianchini, Di Chiara, Fabricotti, Batistelli, Filiberti, Paolucci, Andreucci, Romeo. A disp.: Nappo, Martorelli, Bastrenghi, Polito, Bennati, Iordache, Monachini, Rivero Rivalta. All.: F&egrave;.<br >ADP MONTICCHIELLO: Allegri, Gjeli, Negollari, Grappi (72' Mosca), Morelli (82' Liardo), Paolucci, Souane, Movileanu, Severini (82' Mangiavacchi), Vata, Tahiri. A disp.: Giani, Bellari. All.: Boscagli.<br > ARBITRO: Cioli di Siena.<br > RETI: 37' Severini, 68' Batistelli. Quarta giornata di ritorno, al Marcocci di Montefollonico i biancorossi locali ricevono il Monticchiello, in classica tenuta zebrata, per quello che possiamo tranquillamente definire un derby, visti i numerosi trascorsi Uisp; buona cornice di pubblico, tiepido pomeriggio di febbraio, e buona la direzione del signor Cioli. Locali che sopravanzano in classifica gli ospiti, che comunque provano a vincere la contesa per effettuare il sorpasso, cosa che sembra riuscire per almeno la prima ora, mentre il finale vede imporsi i padroni di casa. La prima conclusione arriva al 4', quando direttamente su piazzato Tahiri scalda i pugni di Canapini, che mette in fallo laterale; sugli sviluppi del quale il batti e ribatti favorisce la conclusione da ottima posizione di Vata, murata. Minuto 16, rispondono i biancorossi con una conclusione dal limite, che deviata finisce in angolo, non lontana dal palo sinistro di Allegri. I locali vogliono premere, ma il Monticchiello tiene bene il campo, dove comunque nessuna delle due trova mai una giocata pulita. Al 30' Tahiri spizza per la corsa di Severini, che arriva al contatto in area con Canapini, con Cioli che decreta fallo dell'attaccante. Al 33', sugli sviluppi della vera prima trama di gioco, Souane mette in mezzo per Severini che appoggia all'accorrente Movileanu, il cui tiro &egrave; debole. Passano quattro minuti e ancora Souane da destra taglia a centro area una palla che Severini di prima gira al volo in porta, trafiggendo Canapini. La Montanina non ci sta, e al minuto 40 Rossi dai venti metri calcia sulla barriera una punizione da ottima posizione, con il successivo tiro di Fabricotti senza pretese. La ripresa si apre con la punizione da destra del solito Tahiri, che da trenta metri esce di poco (47'), copione che si ripete uguale, ma dalla parte sinistra, quattro minuti dopo. Al 55' Grappi imbecca la corsa sempre a sinistra di Tahiri, la cui conclusione volante dal limite non &egrave; tenuta da Canapini, che la riprende poi. Minuto 57, punizione centrale e facile per il portiere Canapini da parte di Severini, mentre si vede solo al 59' il Montefollonico in avanti, quando Rossi da met&agrave; campo fa partire un lancione che diventa un tiro, con Allegri che alza sopra il legno. Monticchiello che sembra aver in mano la gara, al 62' Severini ben servito da Tahiri &egrave; anticipato da un attento Canapini, mentre al 65' su calcio piazzato di Tahiri, Vata sul secondo palo la mette dentro di testa, ma Cioli annulla per fuorigioco. A questo punto il Monticchiello cala vistosamente di tenuta, soprattutto nella dorsale Morelli-Grappi-Vata; un appannamento che consente ai padroni di casa, che sinceramente fino a l&igrave; non avevamo mai dato l'impressione di poter impensierire Allegri, non solo di diventare pericolosi, ma giocando anche su una maggiore stazza fisica generale, prima di impattare il risultato, e nel finale addirittura di poter vincere. Al 66' infatti su calcio d'angolo da sinistra Bove sul secondo palo colpisce solo soletto, ma manda fuori abbondantemente; e al 68' arriva il pari, quando Romeo sguscia a destra e dal fondo mette un traversone sul quale probabilmente Allegri poteva provare un intercetto, ma che superando anche Gjeli che aveva stretto a centro area, trova la testa di Batistelli, che da un paio di metri sul palo lungo la mette in rete. I ragazzi di F&eacute;, galvanizzati dalla rete, e da un Monticchiello sulle gambe e senza geometrie di uscita, ricacciano dentro la met&agrave; campo ospite ogni pallone, appoggiandosi sulla maggiore fisicit&agrave; di difesa e attacco. Al 79' ancora su calcio d'angolo arriva una conclusione dai dieci metri a colpo sicuro, ribattuta dal corpo di un difensore zebrato, e dal successivo corner ancora fuori un colpo di testa. Monticchiello che perde Morelli, e toglie una punta nel tentativo di contenere la sfuriata locale. All'82' un altro traversone da destra &egrave; un soffio alto ancora per Batistelli sul palo lontano, mentre al minuto 86 &egrave; Allegri ad anticipare l'attaccante locale. Nel finale, prima al 90' la verticale di Vata &egrave; un filo lunga per Tahiri, anticipato da Canapini al limite dell'area, mentre al 91' l'ultimo traversone in area Monticchiellese sarebbe un'occasione colossale per l'attaccante locale, che da dieci metri non trova la palla. Terzo 1-1 di fila per i bianconeri, che ha comunque il merito di smuovere la classifica, e che per quanto visto sul campo alla fine ci sta tutto. Rimane il rammarico per&ograve; di non aver saputo indirizzare gli ultimi venticinque minuti di partita, dove le sofferenze sono arrivate per l'intensit&agrave;, la garra e la stazza messa in campo dalla Montanina. In certe circostanze sarebbe servita solo un po' di capacit&agrave; di uscita, tenendo palla alta, e prendendo due botte, cosa che alla fine, viste le caratteriste fisiche dei tre centrali biancorossi, non sarebbe stato difficile ottenere. G.L.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI