• Juniores Provinciali
  • Luigi Meroni
  • 1 - 3
  • Amiata


L.MERONI: Manganelli, Bigliazzi, Callaioli, Seri, Di Cioccio, Mancini, Angeloni, Chiereghin P., Crocchini, Benincasa, Osti. A disp.: Cosmi, Ceccarelli, Gamberucci, Pieri, Mauri, Calonaci, Chiereghin T., Maggiorelli, Minghi. All.: Claudio Scarpelli.
AMIATA: Perugini, Salgau (Romani), Paganini, Ponzuoli, Tondi (Fè), Visconti, Vinciarelli, Fabbrini, Scapigliati, Faedda, Ferretti (Capelletti). All.: Cocar.

ARBITRO: Matip di Siena.

RETI: rig. Scapigliati, Fabbrini 2, Osti.



La capolista Amiata passa anche sul campo del Meroni e mantiene la vetta in coabitazione con il Foiano. Per la formazione di mister Cocar si tratta dell'ennesima vittoria che proietta i suoi ragazzi verso un campionato ricco di soddisfazioni. Bella partita, giocata ad alti ritmi ed a viso aperto da parte di entrambe le squadre. Il primo tentativo è della formazione ospite con Faedda che dalla distanza prova la conclusione che non sorprende però Manganelli. La risposta del Meroni arriva su azione d'angolo con Seri che spedisce nel mezzo pescando Mancini il cui colpo di testa da buona posizione finisce però alto. Il gioco ha una fase di sviluppo a centrocampo con l'Amiata che riparte per due volte pericolosamente con Scapigliati e Ponzuoli. I ragazzi di mister Scarpelli non si lasciano intimorire e chiamano in causa Perugini per due volte con Crocchini ed Osti per altrettanti calci d'angolo. Al 37' la svolta della partita: la difesa di casa commette una ingenuità ritenendo il pallone uscito oltre la linea di fondo prendendolo con le mani. Il conseguente calcio di rigore viene trasformato con freddezza da Scapigliati. Al 39' ancora Amiata pericoloso con Paganini, Manganelli neutralizza. Nel secondo tempo la pioggia si fa sempre più battente e per i ragazzi in campo diventa difficile giocare. Al 14' i padroni di casa ci provano sugli sviluppi di un calcio d'angolo con Chiereghin P. di testa, palla a lato di poco. Al 17' arriva il raddoppio dei ragazzi di mister Cocar con Fabbrini che si inventa una conclusione imprendibile dalla lunga distanza per lo 0-2. Il Meroni torna subito in partita: è il 19' quando Osati, complice una carambola, segna in mischia. La squadra di casa si riversa tutta in avanti a caccia del pareggio, ma fatalmente si espone al contropiede che costa il gol dell'1-3, sempre ad opera di Fabbrini che chiude in gol un contropiede. Alla fine applausi per tutti: l'Amiata resta prima, il Meroni perde ma offre un'ottima prestazione.

L.MERONI: Manganelli, Bigliazzi, Callaioli, Seri, Di Cioccio, Mancini, Angeloni, Chiereghin P., Crocchini, Benincasa, Osti. A disp.: Cosmi, Ceccarelli, Gamberucci, Pieri, Mauri, Calonaci, Chiereghin T., Maggiorelli, Minghi. All.: Claudio Scarpelli.<br >AMIATA: Perugini, Salgau (Romani), Paganini, Ponzuoli, Tondi (F&egrave;), Visconti, Vinciarelli, Fabbrini, Scapigliati, Faedda, Ferretti (Capelletti). All.: Cocar.<br > ARBITRO: Matip di Siena.<br > RETI: rig. Scapigliati, Fabbrini 2, Osti. La capolista Amiata passa anche sul campo del Meroni e mantiene la vetta in coabitazione con il Foiano. Per la formazione di mister Cocar si tratta dell'ennesima vittoria che proietta i suoi ragazzi verso un campionato ricco di soddisfazioni. Bella partita, giocata ad alti ritmi ed a viso aperto da parte di entrambe le squadre. Il primo tentativo &egrave; della formazione ospite con Faedda che dalla distanza prova la conclusione che non sorprende per&ograve; Manganelli. La risposta del Meroni arriva su azione d'angolo con Seri che spedisce nel mezzo pescando Mancini il cui colpo di testa da buona posizione finisce per&ograve; alto. Il gioco ha una fase di sviluppo a centrocampo con l'Amiata che riparte per due volte pericolosamente con Scapigliati e Ponzuoli. I ragazzi di mister Scarpelli non si lasciano intimorire e chiamano in causa Perugini per due volte con Crocchini ed Osti per altrettanti calci d'angolo. Al 37' la svolta della partita: la difesa di casa commette una ingenuit&agrave; ritenendo il pallone uscito oltre la linea di fondo prendendolo con le mani. Il conseguente calcio di rigore viene trasformato con freddezza da Scapigliati. Al 39' ancora Amiata pericoloso con Paganini, Manganelli neutralizza. Nel secondo tempo la pioggia si fa sempre pi&ugrave; battente e per i ragazzi in campo diventa difficile giocare. Al 14' i padroni di casa ci provano sugli sviluppi di un calcio d'angolo con Chiereghin P. di testa, palla a lato di poco. Al 17' arriva il raddoppio dei ragazzi di mister Cocar con Fabbrini che si inventa una conclusione imprendibile dalla lunga distanza per lo 0-2. Il Meroni torna subito in partita: &egrave; il 19' quando Osati, complice una carambola, segna in mischia. La squadra di casa si riversa tutta in avanti a caccia del pareggio, ma fatalmente si espone al contropiede che costa il gol dell'1-3, sempre ad opera di Fabbrini che chiude in gol un contropiede. Alla fine applausi per tutti: l'Amiata resta prima, il Meroni perde ma offre un'ottima prestazione.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI