• Juniores Provinciali
  • Amiata
  • 1 - 3
  • Foiano


AMIATA: Perugini, Salgau (Ferretti), Paganini, Tondi A. (Tondi T.), Rossi, Cappelletti, Vinciarelli, Fabbrini, Scapigliati, Barzottini (Vicarelli), Romani. A disp.: Visconti. All.: Razvan Cocar.
N.FOIANO: Sanarelli, Sellami, Nucci, Gualberto, Giordano, Anteri, Borgogni, Pacelli, Cherillo, Krasniqi, Formichi. A disp.: Paci, Canu, Renzoni, Grotti, Vestrucci, Laterza, Marelli, Catalano, Piccolo. All.: Farnetani.

ARBITRO: Gennai di Siena.

RETI: Vinciarelli, Borgogni, Laterza, Piccolo.



Gli occhi di tutti gli addetti ai lavori ed esperti della categoria erano concentrati sul campo di Abbadia San Salvatore, con la terza della classifica (Amiata) ad ospitare i leader del campionato, ossia i ragazzi di mister Farnetani. Alla fine i tre punti vanno alla capolista che allunga in classifica, ma va dato atto ai padroni di casa di aver interpretato una prima parte di partita davvero di ottimo spessore. Pronti via e nei primi minuti l'Amiata prende d'assalto la metà campo avversaria. La rapidità dei padroni di casa non produce azioni di rilievo in avvio. I ragazzi di mister Cocar comunque si portano in vantaggio al 9': cross dalla destra, un difensore ospite stoppa male il pallone permettendo il tocco decisivo a Vinciarelli che segna l'1-0. Poche note da ricordare fino al 34' quando il Foiano riesce a reagire, provando a produrre qualcosa in avanti. Prima una punizione di Kraniqi, poi un tentativo dalla distanza di Pacelli mettono i brividi a Perugini. All'intervallo comunque l'Amiata arriva con il minimo vantaggio. Nella ripresa mister Farnetani mischia le carte a disposizione, inserendo Grotti e Laterza che fanno svoltare la formazione ospite. Il Foiano è molto più reattivo, riesce a giocare palla a terra e da un'azione iniziata da Grotti e proseguita Pacelli, l'assist di Krasniqi porta al gol del pareggio di Borgogni. Raggiunto il pareggio, gli ospiti vanno in fiducia e premono con maggiore insistenza. Poco dopo punizione dalla sinistra che pesca Laterza che di testa insacca l'1-2. A questo punto i ragazzi di mister Cocar, pur senza precisione, reagiscono, facendosi trovare pronti sulle seconde palle anche senza creare particolari occasioni da rete. La pressione dei locali crea però anche spazi per la ripartenza dei ragazzi di mister Farnetani che sanno sfruttare al meglio la situazione per rendersi pericolosi. Krasniqi innesca Borgogni, passaggio per Laterza che da due passi calcia però alto. L'Amiata cerca di spingere, ma il Foiano gestisce bene il pallone ripartendo quando possibile. L'ingresso di Piccolo al 31' risulta decisivo. Proprio Piccolo conquista palla a metà campo, avanza evitando un paio di avversari e segna in diagonale per l'1-3 finale. Resta un solo episodio con Sanarelli si rende protagonista di un grandissimo intervento sul solito Vinciarelli. Da questo momento in poi infatti non si registrano altre emozioni con la capolista che sale ancora. I ragazzi di mister Farnetani alla fine dedicano la vittoria a Matteo Roghi, ragazzo che quasi sette anni fa perse la vita proprio lì in una partita giovanile proprio tra Amiata e Foiano.

AMIATA: Perugini, Salgau (Ferretti), Paganini, Tondi A. (Tondi T.), Rossi, Cappelletti, Vinciarelli, Fabbrini, Scapigliati, Barzottini (Vicarelli), Romani. A disp.: Visconti. All.: Razvan Cocar.<br >N.FOIANO: Sanarelli, Sellami, Nucci, Gualberto, Giordano, Anteri, Borgogni, Pacelli, Cherillo, Krasniqi, Formichi. A disp.: Paci, Canu, Renzoni, Grotti, Vestrucci, Laterza, Marelli, Catalano, Piccolo. All.: Farnetani.<br > ARBITRO: Gennai di Siena.<br > RETI: Vinciarelli, Borgogni, Laterza, Piccolo. Gli occhi di tutti gli addetti ai lavori ed esperti della categoria erano concentrati sul campo di Abbadia San Salvatore, con la terza della classifica (Amiata) ad ospitare i leader del campionato, ossia i ragazzi di mister Farnetani. Alla fine i tre punti vanno alla capolista che allunga in classifica, ma va dato atto ai padroni di casa di aver interpretato una prima parte di partita davvero di ottimo spessore. Pronti via e nei primi minuti l'Amiata prende d'assalto la met&agrave; campo avversaria. La rapidit&agrave; dei padroni di casa non produce azioni di rilievo in avvio. I ragazzi di mister Cocar comunque si portano in vantaggio al 9': cross dalla destra, un difensore ospite stoppa male il pallone permettendo il tocco decisivo a Vinciarelli che segna l'1-0. Poche note da ricordare fino al 34' quando il Foiano riesce a reagire, provando a produrre qualcosa in avanti. Prima una punizione di Kraniqi, poi un tentativo dalla distanza di Pacelli mettono i brividi a Perugini. All'intervallo comunque l'Amiata arriva con il minimo vantaggio. Nella ripresa mister Farnetani mischia le carte a disposizione, inserendo Grotti e Laterza che fanno svoltare la formazione ospite. Il Foiano &egrave; molto pi&ugrave; reattivo, riesce a giocare palla a terra e da un'azione iniziata da Grotti e proseguita Pacelli, l'assist di Krasniqi porta al gol del pareggio di Borgogni. Raggiunto il pareggio, gli ospiti vanno in fiducia e premono con maggiore insistenza. Poco dopo punizione dalla sinistra che pesca Laterza che di testa insacca l'1-2. A questo punto i ragazzi di mister Cocar, pur senza precisione, reagiscono, facendosi trovare pronti sulle seconde palle anche senza creare particolari occasioni da rete. La pressione dei locali crea per&ograve; anche spazi per la ripartenza dei ragazzi di mister Farnetani che sanno sfruttare al meglio la situazione per rendersi pericolosi. Krasniqi innesca Borgogni, passaggio per Laterza che da due passi calcia per&ograve; alto. L'Amiata cerca di spingere, ma il Foiano gestisce bene il pallone ripartendo quando possibile. L'ingresso di Piccolo al 31' risulta decisivo. Proprio Piccolo conquista palla a met&agrave; campo, avanza evitando un paio di avversari e segna in diagonale per l'1-3 finale. Resta un solo episodio con Sanarelli si rende protagonista di un grandissimo intervento sul solito Vinciarelli. Da questo momento in poi infatti non si registrano altre emozioni con la capolista che sale ancora. I ragazzi di mister Farnetani alla fine dedicano la vittoria a Matteo Roghi, ragazzo che quasi sette anni fa perse la vita proprio l&igrave; in una partita giovanile proprio tra Amiata e Foiano.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI