• Juniores Provinciali
  • Virtus Biancoazzurra
  • 4 - 5
  • Berardenga


V.BIANCOAZZURRA: Iezza, Lumaj, Arzilli, Martinucci, Angiero, Oliviero, Noccetti, Cerasa, Gonnelli, Giannini S., Correale. A disp.: Ciappi, Piombini, Sarrica, Rossi, Bracali, Virgilio, Fazzuoli. All.: Daniele Marri.
BERARDENGA: Taddei, Franci, Kutufà, Morina Alban, Lubelczyk, Sestini, Morina Ariant, Pinti, Nicolella, Ragni, Picchi. A disp.: Mariotti, Brahimi, Capitani, Semboloni, Pajaziti, Moi, Mori, Vigni. All.: Andrea Rezzacchi.

ARBITRO: Cacocciola di Siena.

RETI: Ragni 3, Nicolella, Pinti, Giannini, Noccetti 2, Cerasa.



Battaglia di altri tempi su un campo reso quasi una trincea dall'abbondante pioggia caduta. E' un continuo assalto all'arma bianca, senza troppi tatticismi, con la ricerca costante della via del gol e poche attenzioni nella fase difensiva. In situazioni come questa contano poco i singoli ed il gioco di squadra; sono tanti i duelli con una prima fase che ha permesso comunque qualche fraseggio ed una seconda che non ha consentito alcuna giocata di fioretto. Immediato il vantaggio della formazione di casa con Nicolella che si cross di Franci scavalca il portiere e segna lo 0-1. La risposta della Virtus vale l'1-1 quando Taddei rinvia su Giannini che infila. La squadra di mister Rezzacchi accusa il colpo e nel giro di pochi minuti Noccetti piazza la doppietta personale portando il punteggio sul 3-1. A tenere a galla le speranze della squadra di mister Rezzacchi arriva il gol di Ragni che fissa il 3-2 poco prima dell'intervallo. Nella ripresa gli ospiti spingono con decisione e ci vuole tutta la bravura di Iezza per tenere la Virtus in vantaggio. Poi però, proprio da un fallo dello stesso Iezza, nasce il calcio di rigore che consente a Pinti di realizzare il 3-3. A questo punto il Berardenga carica a testa bassa e Ragni segna il gol del 3-4. La formazione di mister Rezzacchi, dopo aver gettato al vento alcune opportunità, potrebbe chiudere i conti ma Moi calcia sul palo il secondo rigore di giornata. Poco dopo c'è spazio però anche per un penalty a favore della squadra di mister Marri che Cerasa trasforma per il 4-4. Nel finale torna forte la pressione del Berardenga che realizza il gol della vittoria con la più bella azione dell'incontro: doppio scambio tra Moi e Ragni con quest'ultimo che infila il 4-5 e la propria tripletta personale. Per la formazione di mister Rezzacchi si tratta della prima vittoria esterna, a conferma di un cammino costantemente in crescendo. Ancora uno stop invece per la Virtus.

V.BIANCOAZZURRA: Iezza, Lumaj, Arzilli, Martinucci, Angiero, Oliviero, Noccetti, Cerasa, Gonnelli, Giannini S., Correale. A disp.: Ciappi, Piombini, Sarrica, Rossi, Bracali, Virgilio, Fazzuoli. All.: Daniele Marri.<br >BERARDENGA: Taddei, Franci, Kutuf&agrave;, Morina Alban, Lubelczyk, Sestini, Morina Ariant, Pinti, Nicolella, Ragni, Picchi. A disp.: Mariotti, Brahimi, Capitani, Semboloni, Pajaziti, Moi, Mori, Vigni. All.: Andrea Rezzacchi.<br > ARBITRO: Cacocciola di Siena.<br > RETI: Ragni 3, Nicolella, Pinti, Giannini, Noccetti 2, Cerasa. Battaglia di altri tempi su un campo reso quasi una trincea dall'abbondante pioggia caduta. E' un continuo assalto all'arma bianca, senza troppi tatticismi, con la ricerca costante della via del gol e poche attenzioni nella fase difensiva. In situazioni come questa contano poco i singoli ed il gioco di squadra; sono tanti i duelli con una prima fase che ha permesso comunque qualche fraseggio ed una seconda che non ha consentito alcuna giocata di fioretto. Immediato il vantaggio della formazione di casa con Nicolella che si cross di Franci scavalca il portiere e segna lo 0-1. La risposta della Virtus vale l'1-1 quando Taddei rinvia su Giannini che infila. La squadra di mister Rezzacchi accusa il colpo e nel giro di pochi minuti Noccetti piazza la doppietta personale portando il punteggio sul 3-1. A tenere a galla le speranze della squadra di mister Rezzacchi arriva il gol di Ragni che fissa il 3-2 poco prima dell'intervallo. Nella ripresa gli ospiti spingono con decisione e ci vuole tutta la bravura di Iezza per tenere la Virtus in vantaggio. Poi per&ograve;, proprio da un fallo dello stesso Iezza, nasce il calcio di rigore che consente a Pinti di realizzare il 3-3. A questo punto il Berardenga carica a testa bassa e Ragni segna il gol del 3-4. La formazione di mister Rezzacchi, dopo aver gettato al vento alcune opportunit&agrave;, potrebbe chiudere i conti ma Moi calcia sul palo il secondo rigore di giornata. Poco dopo c'&egrave; spazio per&ograve; anche per un penalty a favore della squadra di mister Marri che Cerasa trasforma per il 4-4. Nel finale torna forte la pressione del Berardenga che realizza il gol della vittoria con la pi&ugrave; bella azione dell'incontro: doppio scambio tra Moi e Ragni con quest'ultimo che infila il 4-5 e la propria tripletta personale. Per la formazione di mister Rezzacchi si tratta della prima vittoria esterna, a conferma di un cammino costantemente in crescendo. Ancora uno stop invece per la Virtus.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI